parola chia 5_Layout 1 30/08/10 13.39 Pagina 7
o r to g r a f i a
il troncamento Si ha il troncamento in presenza di parole in cui la vocale (o la sillaba) finale della parola viene soppressa e non viene sostituita con l’apostrofo. A differenza dell’elisione (che può avvenire solo davanti ad una parola che inizia per vocale) il troncamento può esserci anche quando la parola seguente inizia per consonante. Tuttavia se la parola seguente inizia per: z, S+CONS., GN, PS, x, non si può avere troncamento: UN BELLO SCARPONCINO e non UN BEL SCARPONCINO. Il troncamento vocalico, cioè caratterizzato dalla soppressione della vocale, è obbligatorio con: - UNO, ALCUNO, NESSUNO, CIASCUNO, BUONO, (al maschile): es.: CIASCUN UOMO. (Non si ha il troncamento nei nomi al plurale e al femminile: es.: BUON MAESTRO, ma non BUON MAESTRI O BUON MAESTRA). - SIGNORE, PROFESSORE, SUORA, DOTTORE, INGEGNERE, CAvALIERE, SANTO, FRATE davanti a nomi propri: es.: SIGNOR ROSSI; - con la parola BENE: es.: BEN ARRIvATO; TAL QUALE; QUAL è (in questo caso quale si tronca, e può essere usato anche davanti a consonante, es.: QUAL BUON vENTO). Il troncamento sillabico, cioè caratterizzato dalla soppressione di una sillaba, è obbligatorio in: GRANDE, BELLO, QUELLO, ma solo davanti a parole che iniziano per consonante, es.: BEL CAvALLO; altrimenti ci sarà l’elisione con l’uso dell’apostrofo: es.: BELL’UOMO.
6 5 4 3
ECCEZIONI
2 1
1 Sul tuo quaderno forma una frase con ognuno dei 1 troncamenti particolari indicati nella tabella a fianco. 2 2 Individua dove è presente un troncamento e sottoimperativi tronchi altri imperativi 3 linealo. da' (= dai) be' (= bene) be', andiamo 3 di' (= dici) mo' (= modo) a mo' di esempio 4 c’eravamo - l’oca - l’angolo - d’accordo fa' (= fai) po' (= poco) un po' di zucchero 4bel giorno - suor Lucia - nell’aria - s’arrabbiò 1 sta' (= stai) to' (= tieni) to', prendi nessun parli - gran piacere - mezz’aria - qual è 5 va' (= vai) 5 anch’io - un uomo - professor Lucenti 2 6 3 Completa le seguenti frasi utilizzando: UNO,6 ALCUNO, CIASCUNO, NESSUNO, BUONO, facendo 6 5 4 3 2 1
Non mancano troncamenti che comunque richiedono l'apostrofo. Si veda la sottostante tabella.
6 5 4 3 2 1
4
6 5 4 3 2 1
attenzione alle regole sul troncamento.
uomo è mai andato sul pianeta Saturno. La alunno. 5 maestra darà un quadernone nuovo a Nella fiaba di Biancaneve non c’è orco. 6 è veramente un Aldo uomo. 1 Purtroppo io non ho neanche zio. 2 amica è cara quanto te. L’insegnante comprerà il gelato a studente. 3
4 Sostituisci le parole in rosso con le stesse parole, ma tronche. Vorrei un poco di vino. 5 Tu hai proprio un bello carattere. 6 Vai subito via di qua!
Quale è l’abito che ti piace di più? Ho un grande male di denti. Fai il tuo dovere!
I mparo a: riconoscere ed utilizzare il troncamento di parole.
7