PAROLA CHIAVE - classe 5a

Page 60

parola chia 5_Layout 1 31/08/10 09.38 Pagina 60

morfo logia lessic o

i VerBi regolari e i VerBi irregolari

I verbi regolari sono caratterizzati dal fatto che, alla radice di ogni verbo (che si ricava togliendo le desinenze are, ere, ire dall’infinito) si uniscono le stesse desinenze per i vari modi e tempi del verbo considerato, desinenze tipiche della coniugazione di riferimento; ad esempio tutti i verbi regolari di prima coniugazione: arE al presente indicativo avranno sempre le desinenze: “o”, “i”, “a”, “iamo”, “ate”, “ano” a cui uniranno la radice ricavata, come abbiamo già detto, dall’infinito. la radice di un verbo si ricava togliendo dal verbo stesso le desinenze: are, ere, ire, dall’infinito presente; per quanto riguarda la desinenza, basta servirsi delle tabelle delle tre coniugazioni dei verbi regolari. 1

1 Ricava le radici di questi verbi.

2

nuotare sognare vendere partire

salutare temere aprire ricevere

cantare fuggire sentire scoprire

2 Ora sul tuo quaderno coniuga i verbi dell’esercizio precedente all’imperfetto indicativo, al passato remoto, al presente condizionale, al participio presente e passato.

Consideriamo invece adesso il verbo aNDarE, un verbo di prima coniugazione: arE; stando alla regola, la radice dovrebbe essere aND, ma non diremo al prEsENtE INDICatIvo: io ando, tu andi, ecc., ma: io vado, tu vai, egli va, noi andiamo, voi andate, essi vanno. solo la prima e la seconda persona plurale seguono la regola, le altre persone no. si tratta perciò di un vErBo IrrEGolarE. Nei verbi irregolari, quindi, la radice o la desinenza possono essere diverse da quelle regolari. I verbi irregolari di prima coniugazione, arE, sono comunque i meno numerosi. ad es.: DarE, starE. molto più numerosi sono i verbi irregolari di seconda coniugazione, ErE: BErE, ChIEDErE, CaDErE, CoNosCErE, lEGGErE, CUoCErE, anche DIrE e farE, sono verbi di seconda coniugazione, perché si fa riferimento alla loro forma latina: DICErE e faCErE, e sono verbi irregolari. 3

Ecco, infine, alcuni verbi irregolari di terza coniugazione, IrE: UsCIrE, morIrE, aprIrE, salIrE.

3 Sul quaderno coniuga i seguenti verbi al: presente indicativo, passato remoto, futuro semplice, participio passato, poi sottolinea in rosso i verbi regolari e in blu quelli irregolari.

tenere, sognare, cantare, stare, sapere, servire, capire, disegnare, ridere, vendere, partire.

60

I mparo a: riconoscere ed usare i verbi regolari e quelli irregolari.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
PAROLA CHIAVE - classe 5a by Tresei Gruppo Editoriale - Issuu