parola chia 5_Layout 1 30/08/10 13.40 Pagina 33
aggettivi e pronomi dimostrativi
morfologia o lessic
Gli aggettivi e i pronomi dimostrativi indicano la posizione di qualcuno o di qualcosa: vicino/QUESTO, lontano/QUELLO, vicino a chi ascolta/CODESTO (oggi comunque poco usato); STESSO, TALE, MEDESIMO indicano uguaglianza; sono solo pronomi (quindi sostituiscono i nomi): CIò (riferito a cose e/o persone), COLUI, COSTUI, CI. 6 5 4 3 2 1
1 Sottolinea in rosso gli aggettivi dimostrativi e in blu i pronomi.
6 5 4 3 2 1
Quei 2 fiori bianchi sono più freschi di questi qui rossi. Vuoi questa maglia lunga o quella corta? 3 Condivido ciò che dici. Alle 4 Medie non avremo gli stessi insegnanti di quest’anno. In vacanza ci siamo ritrovati nel medesimo albergo. 5 Costei è una persona negativa per te! 1
6 2 Inserisci, nelle seguenti frasi, con il rosso l’aggettivo dimostrativo e con il blu il pronome.
6 5 4 3 2 1
3 piacerebbe vedere Mi laghetto di montagna di cui mi hai parlato. Fai sempre attenzione a che dici! 4 Hai commesso il errore! 1 vestito è molto simile a di tua sorella. 5 Chi è ? Non mi sembra di conoscerlo. 2 6 6
3 Sottolinea nelle seguenti frasi CI, solo quando1è pronome dimostrativo. 5 4 3 2 1
6 5 4 3 2 1
Ormai non ci pensare più. 4 1 Te lo prometto, non ci vado. 5 2 ci puoi giurare! Ah, Perché non ci dici di cosa si tratta? 6 3
4 Volgi dal singolare al plurale o viceversa.
5 questa canzone quell’armadio 6 quel dipinto quella maglietta questi bambini quei ricordi
Qui 2 gatta ci cova! Peccato, questa sconfitta non ci voleva proprio! 3 Penso che Luana ci debba un favore. Sulle 4 polpette questa spezia ci sta alla grande.
5 Per ciascuno dei seguenti aggettivi o pronomi 6
dimostrativi inventa una frase.
medesima: Costui: Coloro:
I mparo a: riconoscere ed usare gli aggettivi e i pronomi dimostrativi.
33