PAROLA CHIAVE - classe 5a

Page 25

parola chia 5_Layout 1 30/08/10 13.39 Pagina 25

nomi primitivi, derivati, alterati

morfologia o lessic

I nomi PRIMITIvI non derivano da altri nomi e sono formati da radice e desinenza; i nomi DERIvATI derivano da altri nomi rispetto ai quali hanno significato diverso, e oltre alla radice e alla desinenza hanno anche prefissi e/o suffissi; i nomi ALTERATI non hanno significato diverso rispetto ai primitivi, ma hanno suffissi che li modificano in senso: vEzzEGGIATIvO, DISPREGIATIvO, ACCRESCITIvO, DIMINUTIvO. 6 5 4 3 2 1

1 Da ogni nome primitivo ricava un derivato.

6 5 4 3 2 1

6 5 4 3 2 1

vetro gelato 2 pasta occhio 3 carta pesce fiore cane 4 1 5 2 Da ogni derivato ricava il primitivo. 6 3 libreria amicizia zuccherificio manovale 4 saliera campanile 5 marea calzaturificio osteria orefice 1 6 banchiere pescheria 2

latte acqua scuola pane

3 Sostituisci alle seguenti espressioni il nome alterato corrispondente.

6 5 4 3 2 1

4 vento piacevole Un Un 5 libro rovinato Un piccolo ramo 1 6 schifoso topo Uno Delle 2 grandi mani Un piccolo giardino 3

Una parola grossa Un romanzo da poco Una vecchia pentola Un momento negativo Una giovane aquila Un piccolo porto

4 Sottolinea in arancione i nomi primitivi, in blu i derivati e in verde gli alterati (attento ai falsi alterati!). 5 mammina - bottone - mare - torretta - orto - giornalaio - fogliame - birra - pancione 6 caffettiera - barbiere - fieno - ragazzetto - torrone - cartaccia - focaccia - panettiere. I mparo a: riconoscere ed usare i nomi primitivi, derivati, alterati.

25


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.