LO SCRIGNO DELLE PAROLE - classe 2a

Page 6

In un caldo giorno d’ estate Leggi il brano e rispondi alle domande. Era un’estate molto calda. ogni giorno il sole saliva alto nel cielo azzurro e le distese dei campi luccicavano nella calura. La siepe era immersa in una calma assonnata. il posto più fresco era giù, vicino al ruscello. i topini si trovavano lì nel pomeriggio, si sedevano sulla riva ombrosa con le zampe e le code nell’acqua chiara. proprio all’inizio di giugno due topini innamorati annunciarono ufficialmente il loro fidanzamento. tutti gli abitanti della siepe li trovarono molto romantici. per le nozze si scelse il giorno più lungo dell’anno. (J. Barkelem, Bosco di rovo, storie d’estate, Edizioni EL)

• Come viene descritta l’estate dal brano? • Dove si ritrovano i topini? • Che cosa facevano? • E tu che cosa fai nei pomeriggi d’estate? • a che cosa ti fa pensare l’estate?

4 Italiano

Consolidare le abilità di lettura. Leggere e comprendere un semplice testo narrativo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LO SCRIGNO DELLE PAROLE - classe 2a by Tresei Gruppo Editoriale - Issuu