TopHaus Academy 2022/2023_IT

Page 1

Programma 2022/23

Su di noi

Siamo uno dei leader nella rivendita di materiali edili della Regione e siamo a disposizione per i nostri clienti con quattro sedi in Alto Adige e quattro nel Trentino.

Abbiamo tutta la gamma di materiali edili per imprese di costruzioni, carpentieri, pittori e cartongessisti, impermeabilizzatori, enti pubblici, industria e privati.

Nei nostri reparti ferramenta, artigiani, imprese edili, l'industria, enti pubblici, alberghi, agricoltori e clienti privati orientati alla qualità possono trovare un'ampia gamma di prodotti di marchi leader.

Molto più di un rivenditore di materiali edili Oltre ad essere esperti per quanto riguarda la vasta gamma di materiali edili oggi a disposizione, promuoviamo molte iniziative di formazione, come ad esempio la Arch. Academy dell‘Ordine degli Architetti di Bolzano e il Collegio dei Geometri. Allo stesso tempo sosteniamo in modo attivo istituzioni ed associazioni come l’APA e il CNA e le scuole superiori per geometri e periti nell’organizzazione di manifestazioni, corsi di formazione, seminari e congressi.

Wir unterstützen:

I nostri partner:

COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI della Provincia di Bolzano KOLLEGIUM DER GEOMETER UND AKADEMISCHEN GEOMETER der Provinz Bolzano

Academy di nuovo in presenza

Seminari, viaggi di formazione e fiere

Il programma di formazione della TopHaus Academy si concentra in particolare sui mesi invernali, per facilitare la partecipazione degli artigiani. Con oltre 30 corsi di formazione ed eventi all'anno, cerchiamo di soddisfare le esigenze di progettisti e appaltatori del settore edile.

Già dal 2006, i tecnici del nostro reparto di consulenza sono a disposizione di clienti, artigiani, progettisti e costruttori per consulenze e sopralluoghi – e tutto questo gratuitamente.

...un'istituzioni con oltre

1.300 partecipanti l'anno

Il mercato propone di continuo materiali e sistemi innovativi che aumentano la qualità, razionalizzano i processi lavorativi e ottimizzano i costi. Inoltre, aumentano le possibilità architettoniche individuali nel campo delle nuove costruzioni e dei risanamenti. Tutto ciò richiede inevitabilmente una forte necessità di aggiornamento e formazione continua. Per tenere costantemente aggiornati i nostri partner progettisti e artigiani, abbiamo ideato TopHaus Academy nel 2012. Si tratta di un intenso programma di seminari e corsi di formazione.

Riqualificazione energetica edifici Protezione acustica Sicurezza sul lavoro Bioedilizia Protezione antincendio Soffitto radiante Impermeabilizzazione e tetto verde
Il successo di una consulenza qualificata

Iscrizione digitale

La partecipazione ai seminari è gratuita, chiediamo la registrazione tramite questo modulo: https://forms.gle/Z449mdkJ3JjaEQSJA

Seminari & workshop 2 Soluzioni per costruzioni in calcestruzzo 3 Isolamento termico interno con Rotkalk (TecTem) 4 Rilievi digitali 3D – tecnologie moderne per rappresentare la realtà 5 Velux: innovazioni e soluzioni per il Smart-Home 6 Protezione antincendio 7 Protezione acustica: risanamento con sistemi a secco 8 Consolidamento strutturale di edifici in muratura e cls 9 Protezione acustica nelle costruzioni in laterizio 10 Tetto piano in legno / tetto inclinato non ventilato 11 Workshop: Costruzioni a secco Viaggi formativi & fiere 12 Seminario tecnico: Baumit a Hall in Tirol (AT) 13 BAU 2023 a Monaco di Baviera 14 Klimahouse 2023 Indice
www.tophaus.com/it/academy

Soluzioni per costruzioni in calcestruzzo

- giunti di lavoro

- giunti di fessurazione programmata

- giunti di dilatazione

- giunti funzionali (raccordi termoacustici per piastre a sbalzo...)

• Cassero universale Pecafil®

• Tecniche applicative di strutture sotterranee in calcestruzzo a tenuta stagna

2
Programma
Tecnica di giunzione
seguito avrà luogo un buffet Relatori Date 07.02.23 | 18.00-20.00 Lavis Via Negrelli 8 02.02.23 | 18.00-20.00 Bressanone Via Julius Durst 100 DE Lana Via Bolzano 45 DE 01.03.23 19.00-21.00 | 14.03.23 19.00-21.00 | Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 DE 23.03.23 19.00-21.00 | Ebli Trento Via Doss Trento 11 13.04.23 19.00-21.00 | 31.01.23 | 18.00-20.00 Rasun Zona Artigianale 21 DE Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 IT IT IT Seminario Iwan Holzer | Max Frank Italy Srl Walter Guarnieri | Max Frank Italy Srl Imprese edili Rivolto a Progettisti
In

Isolamento termico interno con Rotkalk (TecTem)

Programma

• Isolamento interno naturale a base di perlite

• Regolazione umidità

• Miglioramento clima interno

• Resistenza al fuoco

• Prevenzione, risanamento ed eliminazione della muffa

• Isolamento termico di singoli appartamenti all’interno di condomini

• Isolamento termico di facciate di monumenti tutelati

• Posa in opera isolamento naturale interno a base di perlite (componenti del sistema, accessori, fasi di lavorazione)

Rivolto a

Costruttori a

In seguito avrà luogo un buffet Relatore

Carpentieri in legno

3
Geom. Elmar Tapfer | Responsabile tecnico TopHaus Spa Date 01.02.23 | 18.00-20.00 Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 Ebli Trento Via Doss Trento 11 02.03.23 19.00-21.00 | Seminario
secco Imprese edili
Progettisti
IT IT

Rilievi digitali 3D

Programma

• Misurazioni 3D

• Rilevamento indiretto in cantiere

• Dimensionare gli oggetti nelle immagini

• Creazioni digitali di disegni in scala

• Progettare durante la misurazione

• Tecnologia P2P

• Trasmissione in tempo reale delle coordinate

• Il rilievo richiede documentazione

Con merenda

Rivolto a

Imprese edili Pittori / costruttori a secco

Carpentieri in legno

Relatore

Andi Gegić | Gottlieb Nestle Srl

4
moderne
rappresentare la realtà
tecnologie
per
Architetti Date 07.02.23 | 14.00-17.00 Lana Via Bolzano 45 DE Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 DE 08.02.23 14.00-17.00 | Bressanone Via Julius Durst 100 09.02.23 14.00-17.00 | DE
Seminario

Velux: innovazioni e soluzioni per il Smart-Home

Programma

• Panoramica dei prodotti per tetti piani e inclinati

• Controllo intelligente con sensori

• Collegamento e funzionamento con "App-Control"

• Utilizzabile ovunque

• Telecomando tradizionale come unità centrale

• Connessione a Internet In

Rivolto a Progettisti Carpentieri in legno

Relatore Christian Dibiasi |

5
Date 15.02.23 | 18.00-20.00 Lavis Via Negrelli 8 IT Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 DE 01.03.23 19.00-21.00 | Bressanone Via Julius Durst 100 02.03.23 19.00-21.00 | DE
seguito avrà luogo un buffet
Seminario
Velux Spa

Grundlagen des Brandschutzes

Programma

Protezione acustica: risanamento con sistemi a secco

Programma

• Introduzione acustica

• Soluzioni per l’isolamento acustico di pareti divisori (contropareti, placcaggi in aderenza)

• Soluzioni solai: controsoffitti e sistemi per pavimenti

• Descrizione del progetto di un appartamento risanato in un condominio degli anni 80

• Vantaggi della costruzione a secco in questo caso specifico

• Miglioramento del comfort termico e acustico

• Valore rumore da calpestio e rumore aereo prima e dopo

• Dettagli parete, soffitto, pavimento

In seguito avrà luogo un buffet

7
Relatore Geom. Elmar Tapfer | Responsabile tecnico TopHaus Spa Date 30.03.23 | 19.00-21.00 Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 28.02.23 | 18.00-20.00 Lavis Via Negrelli 8 IT IT Rivolto a Progettisti Costruttori a secco Seminario
8 Programma • Interventi negli edifici in muratura • Interventi negli edifici in cls • Soluzioni in cls strutturale leggero • Soluzioni con materiali compositi • Valutazione della classe di rischio sismico • Inquadramento normativo, ricerca e prove sui materiali
Dimostrazione In seguito avrà luogo un buffet Relatore Dr. Arch. Giovanni Biz | Laterlite Spa Imprese edili Rivolto a Progettisti Lavis Via Negrelli 8 15.03.23 19.00-21.00 | Data IT Consolidamento strutturale di edifici in muratura e cls Seminario

Protezione acustica nelle costruzioni in laterizio

Programma

È sempre valido il principio alta massa = alta protezione acustica?

• Introduzione nei principi della protezione acustica

• Leggi e norme nell’acustica

• Rumore da calpestio: sistemi, corretta posa, esperienze in cantiere

• Rumore aereo tra unità abitative

• Protezione acustica facciata: parete monolitica, sistemi a cappotto fonoisolanti, dettagli

• Rumore da impianti: indicazioni e dettagli

In seguito avrà luogo un buffet

Rivolto

9
Data Ebli Trento Via Doss Trento 11 16.03.23 19.00-21.00 |
Relatore
IT
Geom. Elmar Tapfer | Responsabile tecnico TopHaus Spa
edili Progettisti Seminario
a Imprese

Tetto piano in legno / tetto inclinato non ventilato

Programma

• Basi teoriche

• Tetto piano in legno: tipologie

• Regole per la ventilazione

• Tetto ventilato – sì o no?

• Danni in cantiere

• 7 regole d‘oro per il tetto piano non ventilato

• Permeabilitá al vapore: Glaser vs. WUFI

In seguito avrà luogo un buffet

10 Progettisti
Carpentieri in legno Lattonieri Rivolto a 04.04.23 | 19.00-21.00 Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 DE Bressanone Via Julius Durst 100 DE 16.03.23 19.00-21.00 | Lana Via Bolzano 45 28.03.23 19.00-21.00 | DE Date Relatore Peter Erlacher | Naturno,
Fisica degli edifici e costruzione sostenibile
Seminario

Workshop: Costruzioni a secco

Programma

• Introduzione: sistemi per pareti e soffitti in cartongesso, contropareti

• Componenti del sistema

• Esecuzione a regola d’arte di pareti e controsoffitti

• Dimostrazione pratica dei vari sistemi:

- Parete a secco con orditura singola e doppia

- Controsoffitti

- Soffitti fonoassorbenti

Con merenda

Rivolto a

Costruttori a secco

Relatore

11
Carpentieri
in legno
Workshop
24.03.23
14.00-18.00 ENAIP Trento Via Asiago 14
Data
|
Geom. Alessandro Benedetti | Consulente tecnico Gyproc IT

Seminario tecnico: Baumit a Hall a Tirolo (AT)

Viaggio formativo

Programma 1° giorno

Ore 12.00: Arrivo e Business Lunch

Ore 14.00: Seminario sistemi a cappotto

Ore 16.30: Check-in al hotel

Ore 19.00: Gara GoCart a Innsbruck

Ore 20.30: Cena

Programma 2° giorno

8.00 Uhr: Seminario

12.00 Uhr: Pranzo e rientro

Numero limitato di partecipanti (max. 4 persone/azienda), Iscrizione obbligatoria vincolante – Per mancata partecipazione verrà emessa una fattura di € 100.- + IVA a persona

Rivolto a Imprese edili Pittori / costruttori a secco

12
Date 09.-10.02.23 9.00 | Ebli Castel Ivano Strada della Barricata 20 9.30 | Ebli Pergine V. Via al Lago 23 9.45 | Trento Piazzale Zuffo 9.55 | Lavis Via Negrelli 8 10.25 | Bolzano Sud A22 Parcheggio Firmian IT 23.-24.03.23 9.45 | Lavis Via Negrelli 8 10.15 | Bolzano Sud A22 Parcheggio Firmian IT

BAU 2023 a Monaco di Baviera

Viaggio formativo

Programma

BAU è la fiera leader a livello mondiale per quel che riguarda l’architettura, i materiali e i sistemi. Ha dimostrato di essere la piattaforma di contatto e di business internazionale ed efficiente per l'industria delle costruzioni. L’area d’esposizione di 200.000 m² dà la possibilità a più di 2.120 espositori provenienti da 45 Paesi di presentare i prodotti più innovativi per l’edilizia industriale e commerciale, per l’edilizia abitativa e il rifacimento degli interni. La vasta quantità di attraenti attività concomitanti perfeziona il programma della fiera.

Partecipanti: max. 4 persone per azienda

Costi: verrà emessa una fattura di € 25,00 + IVA. a persona (per viaggio, entrata e cena)

Rivolto a Imprese edili

Pittori / costruttori a secco

Carpentieri in legno

13
Date 18.04.23 5.00 | Trento Piazzale Zuffo 5.10 | Lavis Via Negrelli 8 5.40 | Egna Uscita A22 5.50 | Bolzano Sud A22 Parcheggio Firmian IT
6.00 | Varna Uscita A22 5.30 | Bolzano Via W. Gebert Deeg 7 19.04.23 DE

Programma

Fiera internazionale specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia.

• È la fiera leader in Italia nel settore dell’efficienza e sostenibilità in edilizia

• Ospita espositori altamente specializzati

• Da risposte e soluzioni per costruire in maniera sostenibile, risparmiando energia e rispettando l’ambiente

• Gode del supporto di partner importanti e di assoluto livello

• Affianca da sempre la parte espositiva con visite guidate a edifici certificati sul territorio e approfondite opportunità di formazione congressuale.

Biglietto gratuito disponibile presso TopHaus SpA

Degustazioni allo stand TopHaus A03/26

14 Klimahouse 2023
Fiera
Carpentieri in
costruttori a secco Data 08.03.-11.03.23 | 9.00-18.00 Fiera
Progettisti
Rivolto a Imprese edili
legno Pittori /
Bolzano Stand A03/26

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.