

Spazzolata/Italia/Spagna/ Grossa/Pulita
CFda5Kg
Descrizione: Mollusco bivalve di colore nero/viola, aspetto ovale, dimensioni circa 4/6 centimetri, allevato in vivai, comune in tutta l'area del Mar Mediterraneo e sulle coste atlantiche della
Spagna
Periodo ottimale: per il prodotto italiano il periodo ottimale è tra Maggio -Settembre, il prodotto spagnolo invece è tra Ottobre -Maggio
Reperibile tutto l'anno
Consigliato per: Antipasti saltati in padella con vino bianco oppure sughi per primi piatti
Pezzature: di allevamento Italia o spagna a seconda della stagione
Dimensioni normale o grosse senza lavorazione oppure spazzolate .
Media/Grossa/Super
CFda5Kg
Descrizione: Comune mollusco bivalve di colore variabile dal bianco al grigio-giallastro di aspetto rotondeggiante, dimesionicirca 2/3 centimentri, allevato in vivai lagunari e presente in acque poco profonde
Nome alternativo locale: caparozzolo
Periodo ottimale: presente tutto l'anno
Consigliato per: Antipasti saltati in padella con vino bianco oppure sughi per primi piatti
Pezzature: di origine nazionale, disponibile in pezzatura
media -grossa -super
Descrizione: Mollusco bivalve di colore biancogrigio, di aspetto rotondeggiante, dimensioni minime 2,5 centimetri Pescato in acque mediterranee poco profonde; meno conosciuta della verace ma più pregiata in quanto pescata e per il suo gusto di mare
Periodo ottimale: Presente tutto l'anno tranne durante il fermo pesca biologico deciso su supervisione del ministero tra maggio/giugno
Consigliato per: Antipasti saltati in padella con vino bianco oppure sughi per primi piatti
Pezzature: di origine nazionale, in pezzature media -grossa -super. Nomi alternativi: Pevarassao Bevarassa
Descrizione: Caratterizzata da conchiglia grande e ovale, esternamente lucida e interamente porcellanacea, con margine liscio.
Di colore marrone rosato è percorsa da striature concentriche di colore marrone-rossastro, raggiunge una larghezza di 8-10 cm
Pescato nell'alto adriatico
Si acquista su ordinazione
Consigliato per: Se piccoli vanno bene anche da crudo, sennò tritati per sughi / scogliera
Descrizione: Il Piè d’asino è un mollusco bivalve molto apprezzato nel centro e nel sud della nostra penisola, ma che sta riscontrando un buon successo anche sulle tavole del nord Italia
Alcuni nostri clienti li stanno già utilizzando
Commercializziamo quelli provenienti dalle coste del Nord Europa
Si acquista su ordinazione
Consigliato per: Ottimo crudo anche come antipasto
Italia/Atlantica/Polpa/Mezzoguscio
Descrizione: Mollusco bivalve di colore marronegiallo, rotondeggiante, dimensioni min 10 cm, pescato nell'alto Mediterraneo e oceano
Atlantico
Periodo ottimale: presente tutto l'anno tranne durante il fermo pesca biologico estivo; la formazione corallosarosso-arancio è presente nel periodo estivo da Aprile a Giugno
Consigliato per: preparazione saltate in padella con vino bianco oppure anche gratinate al forno
Pezzature: disponibile intera, lavorata e pulita a mezzo guscio oppure sgusciata
Intero/Mezzoguscio/Sgusciato
Descrizione: Mollusco bivalve di aspetto piatto e rotondeggiante di dimensioni circa 6/7 centimetri, pescato nel mar mediterraneo o oceano Atlantico
Periodo ottimale: presente tutto l'anno tranne durante il fermo pesca biologico; la formazione corallosarosso-arancio è presente nel periodo estivo da Aprile a Giugno
Consigliato per: Antipasti saltati in padella con vino bianco oppure sughi per primi piatti; anche gratinato al forno.
Pezzature: disponibile intero, lavorato e pulito a mezzo guscio oppure sgusciato
Descrizione: Mollusco bivalve di forma caratteristica allungata, di dimensione circa 10/12 centimentri, pescata nel mar Mediterraneo Periodo ottimale:quasi tutto l'anno, nostrano nord italiaa seconda dei periodi di pesca o suditalia
FERMO BIOLOGICO VARIABILE
Consigliato per: antipasti, griglia
Nomi alternativi:Capalonga, canolicchio
CFda3Kg
Descrizione: Simile nella forma alla cappalunga ma più lungo e scuro e di origine atlantica
Acquistato su ordinazione nei periodi invernali, molto delicato con i primi caldi
Consigliato per: Prodotto nord europacoste atlantiche, gommoso da mangiare, utilizzato per sughi
Descrizione: Crostaceo di forma allungata, chiamato anche pannocchia o cicala di mare, pescato nel mar Mediterraneo, specialmente nell'Adriatico; ha una corazza bianco-grigiastra e due caratteristiche macchie ovali violacee sulla coda
Quando il genere femminile è prossima alla riproduzione, si intravedono gli ovari che formano un cordone giallo-arancio che corre per tutta la lunghezza del corpo, comunemente chiamato corallo.
Periodo ottimale: commercializzata tutto l'anno, in special modo durante i periodi autunnali e invernali, clima che consente alla cannocchia di avere una polpa abbondante.
Consigliato per: carne morbida bianca dal gusto delicato che può essere utilizzata per preparare svariate ricette, dagli antipasti ai sughi e ai secondi
Pezzature: commercializzate nelle taglia grossa e media-piccola
Descrizione: grosso crostaceo marino somigliante al granchio comune ma di forma oblunga, di colore brunastro, pescato nell'oceano Atlantico.
Periodo ottimale: disponibile tutto l'anno ma la stagione migliore sono i mesi con la "r" da setta dice febbmar apr
Consigliato per: primi e secondi piatti, al forno
Pezzature:
Super da 1,3 kg
Grande 800 g+
Medio 600/800g
Senza una chela
400/600GR
GUSCIO DURO-CANADESE: pescati nelle acque profonde e fredde, sono più forti e hanno un maggior contenuto di polpa, più adatti alle esportazioni internazionali
Pescati da nov a gen e da apr a luglio
Febbraio e marzo vendono quelli “allevati” pescati in dicembre/gennaio
Da luglio a settembre vendono quelli “allevati” pescati in Maggio e Giugno
GUSCIO TENERO-AMERICANI: nei mesi estivi e autunnali migrano nelle acque più calde del Nord Atlantico per perdere il vecchio guscio e crescere in un guscio più largo Questo nuovo guscio è più debole e hanno minor polpa
Pescati da luglio a settembre e venduti fino a novembre
Periodo ottimale: disponibile tutto l'anno perché, per ovviare al periodo di cambio muta, molti fornitori pescano e mantengono in allevamento gli astici in baie naturali all’interno di un sistema d’acqua controllato finché sono pronti per essere venduti.
Descrizione: Sostanzialmente identico a quello americano, si differenzia per il colore biancobluastro. Pescato Oceano Atlantico / Mar Mediterraneo
Disponibile tutto l'anno nelle pezzature
Consigliato per: primi e secondi piatti
Pezzature:
400/600
600/800
800/1000
1000/1300
1300/1700
1700+
Descrizione: Crostaceo provvisto di dieci arti, con carapace rotondo e ricco di spine, pescato prevalentemente nell'oceano Atlantico, la caratteristica del genere maschio presenta chele più lunghe e sviluppate
Periodo ottimale: disponibile tutto l'anno tranne nel periodo di fermo pesca biologico di settembre-ottobre
Descrizione: È diffusa nelmar Mediterraneoe nell'oceano Atlanticoorientale
Vive nei fondali rocciosi dai 20 m fino ai 150 m di profondità
Le compriamo su ordinazione con due arrivi il lunedì (atlantiche-rosa) e il venerdì (origine sud africa)
Prodotto solo pescato, ottimo per catalana, alla griglia.
Descrizione: Prodotto ittico di grandissimo valore commerciale e particolarmente apprezzato dal consumatore.
Una delle tipologie più apprezzate per il rapporto qualità/prezzo è quella allevata proveniente dalla Norvegia; ma ci sono anche delle tipologie più pregiate dette di salmone rosso oppure sockeyeo red king pescate in Nord America nel periodo giugno-luglio e acquistate su ordinazione Esiste anche la tipologia Scozia allevato e Scozia selvaggio
Periodo ottimale: presente tutto l’anno
Consigliato per: Cruditédi pesce, antipasti, primi e secondi piatti
Tipologie lavorazioni: Sfilettati (baffe), con o senza pelle, tagliati trasversalmente a medaglioni
Pezzature: Commercializzato come qualità superiore già eviscerato,, in pezzature da:
3/4 chilogrammi
4/5 chilogrammi
5/6 chilogrammi
6/7 chilogrammi
TONNO PINNE GIALLE: Filetti di tonno: varie qualità di Thunnusalbacares, comunemente chiamato tonno a pinne gialle Thunnusè un genere della famiglia delle Scombridaeche raggruppa otto specie di grandi pesci pelagici predatori, conosciuti comunemente come tonni Questa specie è largamente conosciuta e molto apprezzata Gli esemplari che raggiungono grandi dimensioni si trovano in commercio sotto forma di filetti o filoni Prodotto bonificato
Periodo ottimale:reperibile tutto l'anno.
Consigliato per: adatto alle più svariate preparazioni, dai primi ai secondi alle grigliate, gradite anche tartare o crudité di pesce
Pezzature: disponibile in filoni di peso variabile tra i 2 e 5 chilogrammi sottovuoto
Descrizione: Caratterizzato da carni più rosata, utilizzato per cottura
Descrizione: Le caratteristiche del pesce sono come quello di grado A, si differenzia per la tipologia della lavorazione appunto sashimi ossia il pesce appena pescato viene eviscerato, sbranchiato e viene impiantato un ago d'acciaio sulla spina dorsale in modo che rilassa i muscoli e perde il sangue, lavorazioni eseguite a bordo e direttamente congelato
Periodo ottimale: reperibile tutto l'anno
Consigliato per: crudité, tartare, Sashimi, secondi piatti
Pezzature: disponibile in filoni di peso variabile tra i 2 e 5 chilogrammi sottovuoto
Descrizione: Tonno a pinna gialla, pescato in mare e congelato a bordo alla temperatura di -50°C senza additivi, questo permette di mantenere un'ottima qualità organolettica e una naturalezza incredibile, confezionato in atmosfera protettiva
Periodo ottimale: reperibile tutto l'anno
Consigliato per: Crudité, tartare, Sashimi, secondi piatti
Pezzature: disponibile in filoni di peso variabile tra 1 e 3 Kg
Descrizione: Parte scelta pregiata della pancia del tonno, più morbida e gustosa perché grassa
Su ordinazione vaschette da 3/4 kg
Descrizione: È molto simile al tonno rosso; la differenza più evidente sta nelle pinne pettorali, che si prolungano fino alla pinna posteriore
La forma generale è a "barile", meno slanciata rispetto al più grande parente, inoltre si differenzia per le carni più scure
Consigliato per: cotture
Pezzature: Le pezzature commercializzate possono variare dai 7/8 kg ai 15 kg
Descrizione: Il pesce spada, comunemente chiamato soltanto spada, è l'unica specie della famiglia delle Xiphiidae
Specie di grandi dimensioni che possono superare i 400 chilogrammi e con un gusto caratteristico molto apprezzato.
Periodo ottimale: reperibile tutto l'anno.
Consigliato per: Crudité, tartare, Sashimi, secondi piatti.
Pezzature: disponibile in filoni confezionati singolarmente sottovuoto
Descrizione: Pesce comune con corpo affusolato e lungo, è una delle specie più pregiate se pescato, più comune di allevamentoacquacolture, vive nelle acque temperate del Mediterraneo e Atlantico Orientale
Periodo ottimale: disponibile tutto l’anno
Consigliato per: secondi piatti, carpacci
Tipologia lavorazioni: eviscerato, sfilettato, squamato, senza pelle, aperto a farfalla (butterfly) o a barchetta
Pezzature: disponibile in svariate qualità, pezzature e provenienze
Le provenienze estere solitamente sono imballate in confezioni da 6 chilogrammi
Di allevamento estero (tipicamente Grecia o Turchia)
Di allevamento nazionale o dalla Croazia. Di pesca di mare.
Misure al pezzo:
200/300 g
300/400 g
400/600 g
600/8000 g
1000/1500 g
1500/2000 g
2000/3000g
3000+g
Descrizione: É una specie tipica di fondi sabbiosi costieri a basse profondità
Solo pescato Fao 37 Mediterraneo
La mormora ha corpo alto e compresso lateralmente, relativamente affusolata ed è caratteristico il muso piuttosto allungato e appuntito
La colorazione è caratteristica: argentea con tonalità metalliche dorate con da 10 a 13 sottili fasce verticali sui fianchi.
Consigliato per: grigliata
Descrizione: Pesce comune con corpo ovaleggiante, si distingue per avere un profilo del capo convesso molto pronunciato, oggetto di acquacolture,vive nelle acque temperate del Mediterraneo e Atlantico Orientale
Periodo ottimale: disponibile tutto l’anno
Consigliato per: secondi piatti
Tipologia lavorazioni: eviscerato, sfilettato, squamato, senza pelle, aperto a farfalla (butterfly) o a barchetta.
Pezzature: disponibile in svariate qualità, pezzature e provenienze.
Le provenienze estere solitamente sono imballate in confezioni da 6 chilogrammi.
Di allevamento estero (tipicamente Grecia o Turchia)
Di allevamento nazionale o dalla Croazia
Di pesca di mare
Misure al pezzo:
200/300 g
300/400 g
400/600 g
600/8000 g
1000/1500 g
1500+ g da 2 kg in sù(solo pescati)
Descrizione: Il corpo è allungato, con ventre quasi a bordo rettilineo e dorso più arcuato.
La bocca è grande e terminale di coloro giallo oro
Commercializziamo prodotti di allevamento di provenienza Grecia / Turchia / Croazia
Pescato Egitto o comunque Fao 37 o 34 Mediterraneo
Consigliato per: Ottima per carpaccio, griglia, forno
Pezzature da 800/1200g a 5000/6000g
Descrizione: Pesce di piccole dimensioni tra i più diffusi, pescato nel Mediterraneo, rinvenibile anche nell'oceano Atlantico , misura tipicamente 10/12 centimetri, chiamata anche comunemente sardella
Periodo ottimale: reperibile tutto l'anno, prevalentemente nel mar Mediterraneo; prezzi e disponibilità variano in base alle condizioni meteorologiche
Consigliato per: antipasti, fritte e tipicamente veneto "in saor"
Tipologie lavorazioni: senza testa, aperte e pulite
Pezzature: Commercializzato in unica pezzatura, solitamente in imballi da 7 chilogrammi. Fermo pesca agosto
Descrizione: Pesce di piccole dimensioni con corpo lungo, pescato nel Mediterraneo, fianchi e pancia di color argento lungo i fianchi è provvista di una linea marrone/blu , misura tipicamente
8/10 centimetri
La variante "lampara" è grossa come la sardina
Periodo ottimale: reperibile tutto l'anno, prevalentemente nel mar Mediterraneo; prezzi e disponibilità variano in base alle condizioni meteorologiche.
Consigliato per: antipasti, marinatura e fritto
Tipologie lavorazioni: senza testa, aperte e pulite
FERMO PESCA AD AGOSTO
Descrizione: In dialetto "anguea", ottima per il fritto, tipica del mar Adriatico
La carne è apprezzabile, buona, dal sapore leggermente amaro
Descrizione: Mollusco di corpo allungato, di colore grigio-giallastro solitamente zebrato, provvisto di piccoli tentacoli che nascondono un becco corneo; all'interno è presente la conchiglia del mollusco volgarmente chiamata osso di seppia, provvisto di una sacca di inchiostro con cui confonde i predatori. Diffusa nel mar Mediterraneo e oceano Atlantico.
Periodo ottimale: disponibile tutto l’anno
Consigliato per: primi e secondi piatti, grigliate e fritti Tipologie
Tipologia lavorazioni: Pulite, senza pelle, senza osso e/o bocca e/o occhi, tagliate, con sacca di nero a parte
Pezzature: da -100 gr mar Adriatico e di barena o laguna;
100/300 grammi estere, mar Adriatico oppure pulite e decongelate; 300/500 grammi estere o mar Adriatico oppure pulite e decongelate;da 500 grammi in su estere oppure pulite e decongelate
Descrizione: Mollusco cefalopode pescato in mare, specie mar Mediterraneo Specie molto apprezzata nel nord Italia per le sue ottime caratteristiche organolettiche
Periodo ottimale: disponibile tutto l'anno tranne nel periodo di fermo-pesca biologico di Settembre/Ottobre
Consigliato per: antipasti, insalate e secondi piatti particolari
Tipologia lavorazioni: Pulite, senza pelle, senza osso e/o bocca e/o occhi, tagliate, con sacca di nero a parte
Pezzature: puliti, senza occhi e/o bocca
Pezzature: commercializzato in pezzature da: Piccolo 0/80 g Medio 80/150 g Grosso 150+ g
Descrizione: Polpo o piovra, è un mollusco cefalopode della famiglia degli Octopodidae pescato in mare
La nostra azienda esegue una lavorazione di arricciatura naturale per rendere il prodotto meno fibroso senza uso di additivi chimici mantenendo inalterato il gusto originale
Periodo ottimale: prodotto decongelato, presente tutto l'anno
Consigliato per: Insalate e antipasti vari
Tipologia lavorazioni: eviscerato, sfilettato, squamato, senza pelle, aperto a farfalla (butterfly) o a barchetta
Pezzature: la pezzatura più utilizzata e consigliata varia tra i 0.9 e 1.4 chilogrammi. Si distingue dal moscardino per le due file di ventose per ogni tentacolo
Descrizione: É della famiglia dei molluschi cefalopodi, pescato in mare, può raggiungere la misura di 30-40 cm, ma la misura di mercato è 12-15cm
Consigliato per: Si può usare per grigliate, antipasti e fritti
Periodo ottimale: Tipico della stagione estiva si trova comunque tutto l'anno spesso decongelato
Pezzature: Estero 100/300 Estero 300/500
Calamaro Mar Adriatico 10-15cm Spesso confuso con il totano
Descrizione: Prodotto proveniente dal totano, pescato in mare, facilmente confuso con il calamaro per la sua somiglianza, può raggiungere i 50 cm Questo prodotto viene dal tubo del totano tagliato a rondelle
Consigliato per: Consigliato per fritture, spaghetti allo scoglio
Prodotto quasi sempre decongelato
Descrizione: con la forma tipica del pesce piatto e romboidale, da cui ne deriva il nome, vive nelle acque dell' oceano Atlantico, mar Mediterraneo, generalmente commercializzato da acquacolture o pescato.
Periodo ottimale: disponibile tutto l’anno
Consigliato per: secondi piatti
Tipologia lavorazioni: eviscerato, sfilettato, senza pelle
N.B. da un rombo intero si ricavano 4 filetti.
Pezzature: di allevamento estero (Spagna, Portogallo o Francia), nazionale oppure pescato, in pezzature da (in KG) 0 8/1 1/1 5 1 5/2 2/2 5 2 5+
ROMBO CHIODATO ALLEVATO (ES/PT/FR)
OPPURE PESCATO NOSTRANO / OLANDADANIMARCA
Descrizione: Appartiene sempre alla famiglia dei Rombi ma con il corpo più allungato, le carni più morbide e delicate
Periodo ottimale: SOLO PESCATO NOSTRANO / OLANDA-DANIMARCA - NO ALLEVAMENTO
Consigliato per: Ottimo al forno e alla griglia
Descrizione: Pesce piatto di forma allungata, misura minima 20 cm, anche di allevamento Carni molto apprezzate e di sapore delicato, per fritti taglie piccole, per grigliate taglie medie, taglie grandi per porzioni e secondi piatti
Consigliato per: fritto
Pezzature:
PESCATE OLANDA O FRANCIA pezzi per kg
10383 sogliola 02 500 + 10388 sogliola 03 10389 sogliola 04 10386 sogliola 05
PESCATE NOSTRANE MAR ADRIATICO ALLEVATE ATLANTICHE 300/400 -400/600
F.lli Tondini srl Via Artigianato, 71
Cavriana (MN) 0376 804071
www.tondinisrl.it