tonalediciannove
notiziario dell’associazione ex allievi delle scuole professionali don bosco via tonale, 19 - 20125 milano - tel. 02.67.13.151 fax 02.67.13.15.07 - c.c.p. 537274 direttore responsabile: giorgio zanardini
dicembre spedizione in abbonamento postale comma 20, lett. c - art. 2 legge 23/12/1996 n. 662 Filiale di Milano.
2006M Anno 58, numero 2, dicembre 2006. Registrazione Tribunale di Milano n. 727 del 23.10.1948 Stampa: Scuola Grafica Salesiana - Milano
GRAZIE DON SANDRO! AUGURI DON STEFANO!
▼
M
ovimento in casa “Don Bosco” per l’avvicendamento del Direttore, come di regola tra i Salesiani dopo un sessennio di carica. I Confratelli e gli Ex allievi, grati del laborioso e complesso compito così degnamente svolto da don Sandro nella Comunità Salesiana e per l’affetto con cui ha accompagnato gli Ex allievi, oltre che per la sua instancabile animazione dell’Associazione Missionaria Ispettoriale, l’accompagnano con la preghiera e la loro viva riconoscenza nel nuovo impegno di Direttore della grande opera “Sacro Cuore” di Bologna. Gli succede Don Stefano Vanoli, già esperto e attivo Consigliere Ispettoriale per la Pastorale Giovanile. Lo abbiamo ammirato e seguito durante tutto il suo servizio in Ispettoria per l’animazione dei giovani e siamo con i Salesiani grati al signor Ispettore di essersi privato di un collaboratore diretto così efficace,
Don STEFANO VANOLI è nato a Varese il 1° marzo 1968. Ha frequentato la scuola media inferiore presso l’Istituto Salesiano “A T. Maroni” di Varese dal 1979 al 1982. Successivamente si è iscritto all’Istituto Tecnico per Geometri dove si è diplomato nel luglio del 1987. Nel settembre del 1987 è entrato in noviziato e l’8 settembre 1988, anno centenario della morte di don Bosco, ha emesso la professione religiosa come Salesiano di don Bosco. È stato ordinato prete a Bologna dal card. Giacomo Biffi il 15 giugno 1996. Dopo tre anni presso l’Istituto Salesiano di Bologna BVSL, è stato a Milano come delegato per la Pastorale Giovanile della Ispettoria Salesiana fino all’agosto 2006.
per affidargli la Comunità del “Don Bosco”, con le opere scolastiche e professionali sempre più esigenti dal punto di vista formativo generale e di sviluppo giovanile cristiano, a cui giunge con eccezionale esperienza, ricchezza di spirito salesiano e giovanile capacità operativa. A lui anche la nostra Unione Ex allievi, sempre affettuosamente legata ai direttori dell’Opera, porge gli auguri più fervidi per la sua attività e si ripromette specialmente negli annuali incontri di poter godere della sua amicizia e animazione salesiana. don Mario Bassi