Tour del Maestro Theodoor van Loon

Page 1


MAESTRI FIAMMINGHI NELLA LORO TERRA

Scopri i Maestri Fiamminghi nella loro terra

Van Eyck e Rubens. Surrealisti ed espressionisti. Maestri antichi, ma allo stesso tempo moderni. Le Fiandre, terra di questi straordinari artisti che qui hanno vissuto, lavorato e hanno trovato l’ispirazione. Sono molti i loro capolavori che si possono ammirare in una cornice unica: il luogo di origine in cui l’opera è stata concepita, dove poter così cogliere il loro punto di vista. Ti diamo il benvenuto ai Tour dei Maestri.

TOUR DEL MAESTRO THEODOOR VAN LOON

Itinerario ciclabile del Reynvaert, della serie Flanders’ Finest

i I Maestri fiamminghi in situ - posizione

CONSIGLIO extra ufficio informazioni noleggio biciclette punto di ricarica per ebike percorso ciclabile con snodo

CHIESA ABBAZIALE

TOUR DEL MAESTRO

THEODOOR

VAN LOON

MAESTRO DI LUCE, SPLENDORE E BELLEZZA RELIGIOSA

Theodoor van Loon era un maestro nella rappresentazione delle storie religiose. Il maestro riflette la spiritualità del suo tempo in dipinti intensi ed emozionanti. Le sue opere, ispirate a Caravaggio, si possono ammirare in numerose chiese della regione di Demer. Ognuno di essi testimonia il suo eccezionale talento.

ABDIJSTRAAT 1 AVERBODE

Tra i boschi delle regioni di Merode e Hageland, si trova la chiesa abbaziale di Averbode. È probabile che Theodoor van Loon abbia visitato questo gioiello architettonico durante il suo soggiorno a Scherpenheuvel.

DA AMMIRARE QUI:

• Gli altari di San Norberto e Giovanni Battista di Pieter Scheemaeckers

• “Il dossale di Averbode” di Jacob van Cothem

BASILICA DI NOSTRA SIGNORA

DI SCHERPENHEUVEL

ISABELLAPLEIN SCHERPENHEUVEL

Sono pochi i luoghi che incarnano lo stile barocco meglio della Basilica di Nostra Signora di Scherpenheuvel. Questo maestoso palcoscenico fa da cornice ai più bei dipinti di Theodoor van Loon. Chiesa e arte si fondono, a rappresentare insieme l'apice del culto mariano.

DA AMMIRARE QUI:

• Il “ciclo mariano” Theodoor van Loon

• “I miracoli di Nostra Signora di Scherpenheuvel” di Samuel Coucke

info e orari di apertura

info e orari di apertura

CHIESA ABBAZIALE

KERKSTRAAT-BEGIJNHOF DIEST

L'influenza di Caravaggio su Theodoor van Loon è innegabile. Lo si può notare al meglio neI quattro evangelisti, le opere dipinte per questa chiesa. Il maestro fiammingo raffigurò ciascuno di loro con il proprio simbolo: l'angelo per Matteo, il leone per Marco, il toro per Luca e l'aquila per Giovanni.

GROTE MARKT 1 DIEST

A modo suo, van Loon contribuì alla crescita della fede cattolica nei Paesi Bassi meridionali. Nel farlo, scelse deliberatamente una forma comprensibile ai credenti: van Loon utilizzò immagini e simboli semplici e riconoscibili che trasmettevano chiaramente i messaggi fondamentali della fede cattolica. In questo modo tutti, indipendentemente dalla propria estrazione o dall’istruzione, potevan.

DA AMMIRARE QUI:

• “L’Adorazione dei magi” di Theodoor van Loon

• “La Presentazione di Gesù al tempio” di Theodoor van Loon

DA AMMIRARE QUI:

• “I quattro evangelisti" attribuito a Theodoor van Loon

• Il pulpito di Jan Mason e Jan van den Steen

• “Doppio ritratto con Anna di Lorena” attribuito a Jan Van Scorel

• I cortili nascosti delle Suore di Sant’Annendael

info e orari di apertura

Volete aggiungere altri 7,2 km in bici a questo Tour dei Maestri? Si può! L’Itinerario del Reynvaert della serie Flanders’ Finest (42,1 km) parte da Diest e passa per Scherpenheuvel e Averbode.

Hai bisogno di una pausa per rifocillarti? Fermati al caffè dell'abbazia “Het Moment” e prova iprodotti artigianali dell'abbazia di Averbode come birra, formaggio e pane.

Segui le orme di un vero pellegrino sulla via di Scherpenheuvel. Partecipa a un mini pellegrinaggio e raggiungi la basilica a piedi attraverso i cammini

info e orari di apertura

dei pellegrini. Puoi scegliere tra quattro itinerari, ognuno dei quali parte da una città diversa, tra cui Diest.

Assaggia almeno una volta i “pepernoten” e i “noppen”, i biscotti tradizionali di Scherpenheuvel.

La chiesa del beghinaggio è parte del Beghinaggio di Diest che risale al XIII secolo. Questa città nella città, con le sue stradine e i suoi numerosi luoghi pittoreschi, è stata riconosciuta dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità.

© Christophe Ketels
© Visit Scherpenheuvel - Zichem
CHIESA DI SANTA CATERINA DEL BEGHINAGGIO
MUSEO CITTADINO “DE HOFSTADT”

SCOPRI ANCORA PIÙ OPERE

BEGIJNHOF 2062 BRUXELLES

Il suo lavoro in questa chiesa era già estremamente popolare durante la vita di van Loon, anche tra le beghine. Il maestro fu quindi incaricato di realizzare copie per i beghinaggi e le chiese dei beghinaggi di Diest e Lovanio.

DA AMMIRARE QUI:

• “Sant'Orsola incoronata da Gesù Bambino” di Theodoor van Loon

NONNENSTRAAT 28 MECHELEN

Theodoor van Loon dipinse due opere per questa chiesa. L'illuminazione drammatica e i colori vivaci dimostrano l'ammirazione che il Maestro fiammingo nutriva per Caravaggio.

DA AMMIRARE QUI:

• “L’Adorazione dei magi” di Theodoor van Loon

• “La Visitazione” di Theodoor van Loon

• L'altare maggiore di Jan e Gaspard van den Steen

• “L’assunzione di Maria” di Lucas II Franchoys

• Il “Matrimonio mistico di Caterina d'Alessandria” di Theodore Boeyermans

GROTE MARKT 1 LOVANIO

Questa chiesa ospita diversi Maestri Fiamminghi. È possibile apprezzare anche un'opera raffigurante San Pietro attribuita a van Loon.

DA AMMIRARE QUI:

• “San Pietro” di Theodoor van Loon

• Trittico con “il martirio di Sant'Erasmo” di Dieric Bouts

• “Polittico del Santissimo Sacramento" di Dieric Bouts

• “Trittico Edelheere” di un seguace di Rogier van der Weyden

• “Insieme di croci trionfali” dallo studio di Jan Borman II

• Reliquiari a statua di Jan Wynants

CHIESA
CHIESA

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.