Tour del Maestro Peter Paul Rubens il genio di Anversa

Page 1


MAESTRI FIAMMINGHI NELLA LORO TERRA

Scopri i Maestri Fiamminghi nella loro terra

Van Eyck e Rubens. Surrealisti ed espressionisti. Maestri antichi, ma allo stesso tempo moderni. Le Fiandre, terra di questi straordinari artisti che qui hanno vissuto, lavorato e hanno trovato l’ispirazione. Sono molti i loro capolavori che si possono ammirare in una cornice unica: il luogo di origine in cui l’opera è stata concepita, dove poter così cogliere il loro punto di vista. Ti diamo il benvenuto ai Tour dei Maestri.

TOUR DEL MAESTRO PETER PAUL RUBENS Il genio di Anversa

CONSIGLIO extra PASSEGGIATA: 5 km noleggio biciclette percorso ciclabile con snodo

I Maestri fiamminghi in situ - posizione

Itinerario attrazioni di Anversa

TOUR DEL MAESTRO

PETER

PAUL RUBENS

Il genio di Anversa

Anversa è impregnata dell'eredità artistica del suo figlio più famoso: Peter Paul Rubens. Il pittore barocco visse e lavorò nella città della Schelda, motivo per cui i suoi capolavori adornano numerose chiese e musei. Indossa scarpe comode e goditi il Tour del Maestro, seguendo le tracce di questo artista geniale.

HOPLAND 13 ANVERSA

Come suggerisce il nome, Rubenshuis è l'ex abitazione cittadina dell'artista. È qui che il maestro viveva e lavorava, assicurando una produzione impressionante nel suo studio. Anche se la casa dell'artista è in ristrutturazione fino al 2030, la Rubens Experience ti offre uno sguardo privilegiato sulla sua vita e sul suo lavoro.

DA AMMIRARE QUI:

• “Autoritratto" di Rubens

• “Autoritratto" di Antoon van Dyck

La chiesa di Sant'Andrea custodisce i suoi tesori artistici. Sotto i riflettori non solo antichi maestri, come Otto van Veen, maestro di Rubens, ma anche artisti contemporanei. Ad esempio, la statua della Vergine Maria è stata vestita dalla stilista di Anversa Ann Demeulemeester. Lasciati incantare dalle coloratissime vetrate, proprio come fece Vincent van Gogh 150 anni fa.

DA AMMIRARE QUI:

• “Il martirio di Sant'Andrea" di Otto van Veen info e orari di apertura

VRIJDAGMARKT 22 ANVERSA

info e orari di apertura

info e orari di apertura

Qui si entra nell'ex abitazione e studio della famiglia di stampatori Plantin-Moretus. Capirai subito perché questo è l'unico museo al mondo classificato come patrimonio mondiale dell'UNESCO: espone le più antiche macchine da stampa del mondo, circondate da capolavori di... Peter Paul Rubens, appunto.

DA AMMIRARE QUI:

• “Ritratto di Seneca morente” di Peter Paul Rubens

• “Il Re Etiope” di Peter Paul Rubens

• Libro “Seneca, Opera, quae extant Omnia” di Justus Lipsius con illustrazioni di Rubens

• Libro “L'adorazione dei Magi” con illustrazioni di Peter Paul Rubens e Theodore Galle

• “Labore et Constantia" di Theodore Boeyermans

WAAISTRAAT ANVERSA
© Ans Brys
© Cedric
Verhelst
Rubenshuis
CHIESA DI SANT'ANDREA

CATTEDRALE DI NOSTRA SIGNORA

GROENPLAATS

21 ANVERSA

La cattedrale è un capolavoro dell'architettura gotica. La guglia della torre è visibile a chilometri di distanza ed è diventata il simbolo della città. L'immenso spazio ospita un tesoro di arte e storia, tra cui quattro capolavori del più famoso rampollo di Anversa.

DA AMMIRARE QUI:

• “L’Innalzamento della croce” di Peter Paul Rubens

• “La Resurrezione di Cristo” di Peter Paul Rubens

• “La Deposizione” di Peter Paul Rubens

• “L'Assunzione di Maria” di Peter Paul Rubens

• “L’Ultima Cena" di Otto van Veen

info e orari di apertura

La chiesa di San Carlo Borromeo è forse la più importante chiesa barocca di questo territorio, anche detto Paesi Bassi Spagnoli. I contemporanei rimasero così impressionati da definire l’edificio “un paradiso in terra”. Questo è in gran parte merito di Rubens, che ha contribuito alla progettazione della chiesa. Lasciati abbagliare dalla profusione di marmi, ori e da un'opera personalissima del Maestro.

DA AMMIRARE QUI:

• “Il ritorno della Sacra Famiglia" di Peter Paul Rubens

info e orari di apertura

CHIESA DI SAN PAOLO

SINT-PAULUSSTRAAT 22 ANVERSA

Rubens, van Dyck, Jordaens: qualsiasi cittadino di Anversa può nominare i tre grandi tutto di un fiato. Nella chiesa di San Paolo si possono ammirare uno accanto all’altro i famosi pittori del barocco di Anversa. Non perderti una passeggiata nel tranquillo Giardino del Calvario. Qui ti ritroverai in un'oasi di tranquillità nel bel mezzo del vivace centro cittadino.

DA AMMIRARE QUI:

• “La Flagellazione di Cristo” di Peter Paul Rubens

• “Salita al Calvario” di Antoon van Dyck

• “La Crocifissione” di Jacob Jordaens

Scopri altri capolavori di Rubens nel maestoso museo KMSKA.

Nicolaas Rockox era sindaco di Anversa e amico intimo di Rubens. Va da sé fare un salto anche nella sua casa di un tempo, l'attuale Snijders & Rockoxhuis, dove si può ammirare un’opera di Rubens.

info e orari di apertura

La conclusione perfetta del tour del Maestro è la visita all'ultima dimora di Rubens. Un'altra tappa obbligata: la scultura “Pietà” di Artus Quellinus, ammiratore di Rubens.

DA AMMIRARE QUI:

• La “Pietà” di Artus Quellinus

info e orari di apertura

È ora di sgranchirsi le gambe? Noleggia una bicicletta e scopri tutti i punti di interesse della città lungo l'itinerario ciclabile Flanders’ Finest: Itenerario attrazione di Anversa

Ti è venuta fame? Allora entra alla Brasserie Appelmans e mettiti a tavola. Questo accogliente locale si trova nell'ex Scuola della Cattedrale, dove studiò Rubens.

Sul Meir sorge la casa “De Kleine Sint-Arnold” un tempo proprietà della madre di Rubens. La famiglia Rubens ha vissuto qui per diversi anni (Meir 54).

CHIESA
CHIESA DI

ANCORA PIÙ RUBENS NELLE FIANDRE

Rubens dipinse opere magistrali anche per le chiese di Mechelen. Vai a dare un'occhiata, perché da Anversa è possibile raggiungere l'accogliente città sul fiume

Dijle in soli 15 minuti.

Appena fuori Mechelen, a Elewijt, si trova l'idilliaco Castello di Rubens. In questa casa di campagna il Maestro fiammingo trascorse la sua meritata vecchiaia.

DA AMMIRARE QUI:

• “L’Adorazione dei Magi” nella chiesa di San Giovanni

• “Pesca miracolosa” nella Chiesa di Nostra Signora oltre il Dijle

Peter Paul Rubens ha lasciato la sua impronta magistrale anche nella capitale. Tra i suoi dipinti c'è un'opera per la chiesa di Nostra Signora della Cappella. Attualmente puoi ammirare una bella copia del dipinto originale.

DA AMMIRARE QUI:

• “Cristo consegna le chiavi a San Pietro” nella chiesa di Nostra Signora della Cappella, copia dall'originale di Peter Paul Rubens

Nella Cattedrale di San Bavone l’ “Adorazione dell'Agnello Mistico” dei fratelli van Eyck non è l’unica opera da visitare. Si può ammirare anche una bella opera di Peter Paul Rubens: La conversione di San Bavone conosciuta anche come L’Arrivo di San Bavone

DA AMMIRARE QUI:

• “La conversione di San Bavone", nota anche come “Arrivo di San Bavone”, di Peter Paul Rubens

• “L'Adorazione dell'agnello mistico” dei fratelli van Eyck

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.