

MAESTRI FIAMMINGHI NELLA LORO TERRA
Scopri i Maestri Fiamminghi nella loro terra
Van Eyck e Rubens. Surrealisti ed espressionisti. Maestri antichi, ma allo stesso tempo moderni. Le Fiandre, terra di questi straordinari artisti che qui hanno vissuto, lavorato e hanno trovato l’ispirazione. Sono molti i loro capolavori che si possono ammirare in una cornice unica: il luogo di origine in cui l’opera è stata concepita, dove poter così cogliere il loro punto di vista. Ti diamo il benvenuto ai Tour dei Maestri.
I MAESTRI DI MECHELEN E NON SOLO
Birrificio cittadino Het Anker
CONSIGLIO
GIARDINO D’INVERNO DELLE ORSOLINE
Giro MechelenGiardino d’inverno
Mechelen-Nekkerspoel
CONSIGLIO extra ufficio informazioni PASSEGGIATA:
i I Maestri fiamminghi in situ - posizione
Giro Mechelen-Boom
I MAESTRI DI MECHELEN E NON SOLO
Il Tour dei Maestri, chiamato “I Maestri di Mechelen e non solo”, ti porta a scoprire le più belle perle della città sul fiume Dijle. Scopri in particolare le opere di Peter Paul Rubens e i talenti che ha preso sotto la sua ala. Scommettiamo che le creazioni dello scultore Lucas Faydherbe ti faranno rimanere a bocca aperta?


ONDER-DEN-TOREN 12 MECHELEN
Dal XVI secolo, la torre della cattedrale domina il paesaggio urbano di Mechelen. La salita vale la pena. Lungo il percorso, ammira i due carillon monumentali e in cima sarai ricompensato con una vista fenomenale. Nella stessa cattedrale si trovano i capolavori di Antoon van Dyck e Lucas Faydherbe.
DA AMMIRARE QUI:
• “Cristo in croce” di Antoon van Dyck
• Sculture di Lucas Faydherbe
CHIESA DI NOSTRA SIGNORA OLTRE IL DIJLE
CATTEDRALE DI SAN ROMBALDO info e orari di apertura info e orari di apertura

BASILICA DI NOSTRA SIGNORA DI HANSWIJK
HANSWIJKSTRAAT 69
MECHELEN
Ciò che Peter Paul Rubens ha significato per la pittura, Lucas Faydherbe lo ha fatto per la scultura. I suggestivi archi in rilievo sotto la cupola della Basilica di Nostra Signora di Hanswijk sono opera sua. Questo allievo di Rubens fu anche responsabile della progettazione della chiesa.
DA AMMIRARE QUI:
• Gli archi a rilievo di Lucas Faydherbe
• La statua di “Nostra Signora di Hanswijk”
• Il pulpito di Theodore Verhaegen

ONZE-LIEVE-VROUWESTRAAT 87 MECHELEN
Peter Paul Rubens, probabilmente non ha bisogno di presentazioni. La Chiesa di Nostra Signora oltre il Dijle si apre con un trittico monumentale del grande artista.
DA AMMIRARE QUI:
• “La pesca miracolosa” di Peter Paul Rubens
• “L’ultima cena” di Jan Erasmus Quellinus
• “La sepoltura” di Theodore Rombouts
• “Nostra Signora di Scheve Lee”, l’unica statua autoportante di Mechelen risalente al XIV secolo

1
CHIESA DI SAN PIETRO E PAOLO info
San Pietro e Paolo è la chiesa dell’omonima parrocchia. Ma alla base di questo imponente edificio barocco c’è l’ordine dei Gesuiti, che pose la prima pietra nel 1670. Hanno trasformato la chiesa in un gioiello, con il pulpito in quercia come elemento di spicco.
DA AMMIRARE QUI:
• Il pulpito di Hendrik Frans Verbruggen
di apertura
© Sophie Nuytten © Sophie Nuytten

FREDERIK DE MERODESTRAAT 65 MECHELEN
Il Museo Hof van Busleyden rivela la fiorente storia rinascimentale di Mechelen in tutto il suo splendore. Tra le altre cose, qui potrai ammirare affreschi rinascimentali unici nel loro genere. Nei corridoi dove cammini ora, Tommaso Moro ed Erasmo si scambiavano opinioni.
DA AMMIRARE QUI:
• Gli affreschi di Jan van Roome
info e orari di apertura

SINT-KATELIJNESTRAAT 78 MECHELEN
Non giudicare un libro dalla copertina. Il noto detto inglese si adatta perfettamente alla chiesa di Santa Caterina, risalente al XIV secolo. La chiesa gotica si presenta modestamente all'esterno, ma all'interno ti rifarai davvero gli occhi.

SINT-JANSKERKHOF 1 MECHELEN
DA AMMIRARE QUI:
• “L'adorazione dei magi" di Peter Paul Rubens
• “La Santa Veronica" di Gaspar de Crayer
info e orari di apertura
DA AMMIRARE QUI:
• Il pulpito con “La Sacra Famiglia nascosta tra le rovine del tempio” di Pieter Valckx
Anche nella chiesa di San Giovanni ti ritroverai di fronte a un capolavoro che evidenzia l'impressionante maestria di Peter Paul Rubens. Basta notare il pannello centrale, dove la luce di Gesù risplende in modo sublime sui volti dei visitatori. info

NONNENSTRAAT 28 MECHELEN
La chiesa barocca del Beghinaggio di Mechelen è un gioiello non solo all'esterno. Anche gli interni, con firme importanti: Pieter Huyssens, Jacques Franckaert e Lucas Faydherbe valgono la visita, per non parlare della ricca collezione di dipinti.
DA AMMIRARE QUI:
• L'architettura barocca
• L'altare maggiore di Jan e Gaspard van den Steen
• “L’assunzione di Maria” di Lucas II Franchoys
• Il “Matrimonio mistico di Caterina d'Alessandria” di Theodore Boeyermans
Nuytten
MUSEO HOF VAN BUSLEYDEN
CHIESA DI SANTA CATERINA
CHIESA DEL BEGHINAGGIO
CHIESA DI SAN GIOVANNI

5 CONSIGLI PER
IL VIAGGIO
È bello pedalare sulle alzaie senza auto lungo i fiumi Dijle, Nete, Zenne e Rupel. Grazie ai numerosi ristoranti e caffè presenti lungo il percorso, non patirai di certo né la fame né la sete. È possibile scoprire le alzaie attraverso il percorso ciclabile
Flanders’ Finest: giro Mechelen-Boom
Preferisci esplorare Mechelen sull’acqua invece che costeggiarla? Allora imbarcati per una gita, in barca, sul Dijle. Durante il percorso, lo skipper ti racconterà storie affascinanti sulle numerose attrazioni della città e sulla sua ricca storia.
Ti è venuta fame? L’itinerario culinario “Mmm… Mechelen” fa conoscere la storia rinascimentale della città. Dodici maestri del gusto di Mechelen cucinano oggi con ingredienti che erano già in voga nel XVI secolo.

Mechelen è la capitale della musica per carillon. La città possiede 6 carillon e la Scuola Reale di Carillon Jef Denijn è famosa in tutto il mondo. Vuoi saperne di più? È possibile passeggiando in compagnia del podcast “Itinerario Heavy Metal”
Fin dal XIII secolo, il Grande Beghinaggio è stata la casa delle beghine. I loro precetti predicavano austerità e devozione, ma questo non impediva al clero di produrre la propria birra. Cosa che accade ancora oggi qui, nel birrificio cittadino Het Anker, luogo di nascita della famosa Gouden Carolus.
Questo percorso a piedi è disponibile nell’applicazione gratuita di Visit Mechelen. www.visitmechelen.be/app Scansiona il codice QR per iniziare la tua passeggiata.



Visit Mechelen
PIÙ
GIARDINO D’INVERNO DELLE ORSOLINE noleggio biciclette punto di ricarica per ebike percorso ciclabile con snodo
CONSIGLIO

BOSSTRAAT 9A
SINT-KATELIJNE-WAVER
La maestria di classe mondiale di Mechelen si trova anche fuori città. Fermati a Onze-Lieve-Vrouw-Waver e lasciati incantare dal Giardino d'inverno delle Orsoline. Questo capolavoro in stile Art Nouveau si trova in un ex collegio femminile. Il modo migliore per arrivarci è in bicicletta, attraverso il percorso ciclabile Mechelen-Wintertuin

STEENDREEF 77 ELEWIJT (ZEMST)
Le opere di Rubens si trovano a Mechelen, ma il cosiddetto Castello di Rubens è fuori città, nell'incantevole villaggio di Elewijt. Il Maestro acquistò questo edificio nel 1635 e lo fece prontamente trasformare in un castello in stile rinascimentale fiammingo. Preferisci raggiungere questo luogo storico in bicicletta? È possibile attraverso gli snodi
19 - 49.
Mechels
CASTELLO DI RUBENS