Miglioramento termico e sicurezza sismica in un unico modulo dentro la tua casa:
- Efficientamento energetico
- Consolidamento sismico
- Isolamento acustico
- Impiantistica residenziale
- Domotica e Intelligenza Artificiale (AI)
- Configurazione Sensoriale
tmgroupsrl.eu
Costruisci in alluminio insieme a noi.
Brevetto per Invenzione Industriale N. 102022000017508
IL CAPPOTTO MIL 15.s.i.®
Dopo il successo di MIL 15.s.® arriva MIL.15.s.i.® , la sua versione “indoor” pensata per gli ambienti interni.
Questo innovativo prodotto racchiude in uno spessore minimo un sistema ad altissime prestazioni sia eneretiche che antisismiche.
Un cappotto interno antisismico per una casa con impianti e domotica integrata rappresenta una soluzione innovativa per migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica dell’edificio, combinando tecnologie di ultima generazione con l’obiettivo di proteggere la struttura dagli eventi sismici.
Oltre alla conservazione e la tutela del patrimonio costruito, MIL.15.s.i.® si presenta come un prodotto ideale per il benessere abitativo ed il comfort in tutte le zone climatiche.
L’innovativo cappotto eco-sismico proposto dalla TM GROUP si basa su elementi in alluminio eco-sostenibili, resistenti e molto più leggeri rispetto ad altre tipologie di materiali.
PRODOTTO MIL 15®
Il cappotto interno antisismico
Il cappotto interno anti-sismico è progettato per rinforzare le pareti dell’edificio e migliorare la resistenza alle sollecitazioni causate dai terremoti. A differenza del classico cappotto esterno, questo sistema viene applicato all’interno della casa, permettendo di proteggere la struttura senza alterare la conformazione delle pareti ma modificando l’aspetto sia prestazionale che estetico degli ambienti, che potrebbero essere vincolati da regolamentazioni architettoniche o urbanistiche.
I pannelli utilizzati sono costituiti da materiali avanzati, come fibra di carbonio o sistemi a base di calcestruzzo rinforzato, capaci di assorbire e dissipare l’energia sismica.
Mil 15.s.1. è un sistema completo che racchiude anni di esperienza nel settore dell’edilizia e di conoscenza dell’alluminio, è una soluzione ideale per la realizzazione di cappotti termo-acustici ad alta resistenza meccanica e ad elevato sfasamento termico, per l’isolamento, sia interno che esterno, delle murature perimetrali e adatto sia per costruzioni di tipo tradizionale che per sistemi a secco in legno
Un rivestimento isolante e corazzato sulla parte interna della parete utilizzando pannelli ad elevata resistenza meccanica funge da involucro edilizio altamente performante.
Il cappotto è in grado di assorbire parte delle sollecitazioni sismiche grazie a uno studio attento della struttura e della composizione di materiali impiegati.
Il tratteggio rappresentato nell’immagine comunica la forza controventante del pannello in OSB. Questo fattore conferisce maggiore rigidezza e resistenza al sistema.
CONTROVENTI CONTROVENTI
Mil 15.s.i® viene applicato direttamente sulle mura interne evitando interventi invasivi e abbattendo costi di intervento onerosi. Gli interventi attuabili mediante il cappotto eco-sismico hanno una duplice finalità:
da un lato, inquadrato come tecnica di intervento locale ai sensi delle NTC 2018, il sistema è finalizzato all’eliminazione dei possibili fenomeni di ribaltamento fuori dal proprio piano delle tamponature esterne (edifici a telaio in c.a. ed edifici in muratura portante);
d’altro canto, configurato come sistema di miglioramento sismico, il cappotto consente, se opportunamente collegato alle fondazioni dell’edificio esistente, (o se provvisto di idoneo sistema fondazionale qualora le dimensioni delle fondazioni esistenti risultassero insufficienti); di incrementare le prestazioni sismiche, consentendo il superamento di almeno una classe di rischio sismico.
Il collegamento alla struttura in muratura o in cemento armato viene effettuato tramite degli ancoranti meccanici inseriti lungo tutta l’estensione del cappotto interno. rezza e stabilità in caso di sollecitazione del terreno dovute a movimenti sismici.
Questi elementi legano saldamente il sistema coibentante alla struttura esistente garantendo sicurezza e stabilità in caso di sollecitazione del terreno dovute a movimenti sismici.
STUDIO DEI PROFILI
Prodotto certificato dall’Università di Bucarest “University of Bucharest - VIRTUTE ET SAPIENTIA - UNIBUC” e in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II “UniNa”.
COIBENTAZIONE TERMICA
E ISOLAMENTO ACUSTICO
ALLUMINIO CERTIFICATO
Di seguito troverete alcuni degli straordinari vantaggi e delle caratteristiche di MIL 15.s.i. ®:
• Sistema completo di isolamento, rasatura, fissaggio, impianti e accessori
• Alti spessori di coibentazione raggiungibili e vasta gamma di opzioni
• Ideale per isolamenti termici a cappotto continuo e senza formazione di condensa
• Eccellente isolamento acustico e termico
• Resistenza al fuoco
• Ottima resistenza meccanica anti effrazione, antivandalismo
RASATURA SP2CM
LANA MINERALE
PANNELLO OSB
PROFILO
L’uso del cappotto interno contribuisce anche a rendere la casa più sostenibile dal punto di vista energetico. Grazie alla sua capacità isolante, permette di ridurre le perdite di calore in inverno e mantenere una temperatura più fresca in estate, riducendo così la necessità di utilizzare sistemi di climatizzazione intensivi.
Ciò si traduce in un risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di CO₂. Inoltre, l’isolamento acustico viene migliorato, garantendo un maggiore comfort all’interno dell’abitazione.
PROFILO STRUTTURALE
CHIUSURA
Un cappotto interno antisismico con impianti e domotica integrata sicura, efficiente e tecnologicamente avanzata.
Questa combinazione di sicurezza sismica, efficienza energetica e automazione intelligente trasforma l’abitazione in un luogo sicuro e confortevole, adattato alle esigenze del futuro rappresenta una soluzione completa e innovativa per chi desidera una casa sicura, efficiente e tecnologicamente avanzata.
LASTRA POLIZENE PROFILO A PARETE
STRATIGRAFIA VARIABILE
MIL 15.s.i.® è una struttura su misura pre-fabbricata e pre-assemblata
La posa in opera in cantiere è veloce, semplice e non invasiva. Il cappotto funge da nuova pelle per l’edificio: la struttura intelaiata costituisce un sistema di rinforzo dell’involucro, mentre la stratigrafia dei componenti utilizzati è studiata per ottenere le più alte prestazioni energetiche.
SEMPLICE
La natura modulare del sistema rende chiaro e intuitivo il suo schema di posa in opera. MINIMO SPESSORE
Tutti i componenti di MIL 15.s.i.® sono assemblati in maniera modulare e a secco sulla struttura esistente, rendendo rapide e non invasive le operazioni di fissaggio.
VELOCE
IL MIGLIORAMENTO ENERGETICO È GARANTITO DA UN’ATTENTA PROGETTAZIONE DELLA STRATIGRAFIA
Il miglioramento energetico è assicurato da un’attenta progettazione della stratigrafia che rende il prodotto MIL 15.s.i.® davvero prestante.
MIL 15.s.i.® non smette di svolgere la tipica funzione di un tradizionale cappotto termico, ovvero quella di migliorare le prestazioni energetiche dell’edificio sia nel periodo invernale sia nel periodo estivo grazie ai sistemi di ventilazione.
I numerosi e differenti strati di materiali isolanti inseriti permettono di ottenere edifici a bassissimo consumo energetico a un costo .
EFFICIENTE
Il giusto isolante all’interno del modulo permette un notevole miglioramento energetico, mentre i profili in alluminio impiegati garantiscono un sistema di fissaggio adatto a qualsiasi tipo di parete perimetrale.
PROGETTAZIONE COMPLETA
Un aspetto fondamentale che garantisce la buona riuscita di un progetto MIL 15.s.i. ® è uno studio corretto dello stato di fatto e un attento sviluppo sin dall’Ufficio Tecnico.
Il rilievo dello stato di fatto, rappresenta un passaggio molto importante dove l’utilizzo di strumentazione avanzata consente di lavorare in maniera veloce ed efficace, facilitando le operazioni di calcolo e di elaborazione dei disegni tecnici.
Le analisi ingegneristiche e i calcoli di tutti i parametri coinvolti nell’intervento permette di progettare un prodotto ad hoc per ciascuna casistica e che consenta il raggiungimento del massimo risultato ottenibile.
Una parte fondamentale che garantisce la buona riuscita di un progetto di miglioramento sismico ed energetico è uno studio corretto dello stato di fatto e un attento sviluppo di progetto.
Questo lavoro parte sin dall’Ufficio Tecnico, il team TM Group intraprende un’attenta analisi della casistica avvalendosi di figure professionali competenti.
Le analisi e i calcoli ingegneristici di tutti i parametri coinvolti nell’intervento permette di progettare un prodotto ad hoc per ciascuna casistica e che consenta il raggiungimento del massimo risultato ottenibile.
Essendo il Cappotto MIL 15.s.i.® un sistema modulare, studiato per arrivare in cantiere pronto per essere assemblato e fissato alle pareti esistenti, ogni accorgimento è prezioso sia in fase progettuale che in fase esecutiva.
Ciascun modulo viene numerato in azienda e modellato in base ai prospetti di progetto. Qualora la modularità del prodotto necessiti di variazioni nella conformazione o nella composizione, si procede alla progettazione di modelli “custom“ pensati appositamente per soddisfare le esigenze del caso.
IMPIANTISTICA INTEGRATA
Integrazione degli impianti
Un elemento chiave del cappotto interno è la possibilità di integrare in modo discreto tutti gli impianti tecnologici della casa, come il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione e la rete elettrica.
Questo approccio permette di ridurre i costi di installazione e manutenzione, evitando interventi invasivi sulle pareti. Inoltre, l’isolamento termico offerto dal cappotto consente di migliorare l’efficienza energetica della casa, riducendo la dispersione del calore e migliorando il comfort abitativo.
La stratigrafia del prodotto, infatti, forma un’intercapedine ottimale per una facile installazione di molteplici sistemi di collegamento, da quello elettrico a quello idraulico, da quello dedicato alla ventilazione a quello climatico, dall’apparato illuminotecnico all’organizzazione domotica di tutta l’abitazione.
Grazie alla sua conformazione Mil 15.s.i. ® può accogliere molte tipologie impiantistiche dall’idraulica all’ elettrica, dai sistemi di ventilazione all’illuminotecnica avanzata. Questa elasticità garantisce il massimo comfort per un ambiente interno.
SMART
Questo prodotto si propone come un sistema adatto ad accogliere il mondo della gestione domotica e dell’ intelligenza artificiale.
DOMOTICA
Domotica integrata
L’integrazione della domotica nel cappotto antisismico permette di controllare in modo intelligente tutti i sistemi della casa, garantendo una gestione efficiente e automatizzata delle risorse.
Sensori avanzati possono essere installati all’interno delle pareti per monitorare la struttura in tempo reale e rilevare eventuali anomalie o movimenti sospetti, inviando avvisi in caso di pericolo.
Inoltre, la domotica consente di gestire a distanza l’illuminazione, la sicurezza, gli impianti di climatizzazione e altri dispositivi, ottimizzando l’uso dell’energia e migliorando la qualità della vita.
CONFIGURAZIONE
PRODOTTO CUSTOMIZZABILE
La composizione del sistema Mil 15.s.i. consente di personalizzare agevolmente la parete finita a seconda delle proprie esigenze sia legate all’aspetto estetico per una funzione comunicativa che l’aspetto funzionale e tecnologico.
TM Group abbina al suo prodotto modulare materiali, colori, finiture, forme e componenti arredo in modo da soddisfare qualsiasi esigenza progettuale con una gamma di rivestimenti di diverse tipologie e composizioni, contraddistinti da ampi spettri cromatici e materici.
In base alla tipologia di finitura scelta, possono aprirsi ulteriori possibilità di personalizzazione tra cui l’occasione di creare una parete attrezzata e intelligente integrandosi perfettamente con tecnologie avanzate.
Il prodotto è capace di abbracciare tutte le sfere sensoriali dal mondo dell’acustica a quello olfattivo, dalla percezione tattile di texture materiche al piacere visivo dato da forme e colori.
La formulazione di immagini fotorealistiche, aiuta il fruitore dello spazio a comprendere meglio lo stato “finito” dell’ambiente e a scegliere la soluzione piu’ adatta alle sue esigenze, sia in termini funzionali che estetici.
Grazie alla progettazione 3D si valutano diversi aspetti tecnici oltre alla varietà di proposte visive utili alla definizione dei dettagli.
TM GROUP SRL - MIL 15.s®
Sede Amministrativa: Via Roma SCN, 63812 Montegranaro (FM)
Sede Legale e Operativa: Via Augusto Murri 61/63 SP-44, 63814 Torre San Patrizio (FM)
P.IVA: 02210990442
TEL: 0734 260100 commerciale@tmgroupsrl.eu in partenariato con
www.tmgroupsrl.eu
Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale