Tierre EIMA 2010

Page 1

informazione pubbliredazionale

Editoriale

I prodotti

L’azienda

Il sito Internet che lavora per il rivenditore È on-line il nuovo sito web di TIERRE – azienda di Curtarolo, Padova, specializzata nella progettazione e produzione di trincie, trinciasarmenti e trinciastocchi per l’agrcoltura e il garden – un nuovo spazio internet, punto d’incontro tra l’azienda stessa, i rivenditori e i clienti. All’indirizzo www.tierreonline.com, il sito, dalla navigazione semplice e intuitiva, consultabile in 5 lingue, permette ai potenziali clienti di visualizzare l’intera gamma di soluzioni TIERRE, di saggiarne le qualità attraverso video dimostrativi e di conoscere immediatamente dove si trova il rivenditore più vicino cui far riferimento; ad oggi la rete di dealers TIERRE è formata da oltre 50 aziende sul territorio nazionale e circa altrettante all’estero. Come agisce il sito? Il portale intercetta dai motori di ricerca le domande per trinciatrici, trinciastocchi e trinciasarmenti, e le richieste di informazioni di quei clienti che sono realmente interessati all’acquisto. Attraverso le specifiche richieste e i CAP delle località di origine di chi le ha inoltrate, è possibile intercettare i reali fabbisogni dell’utente finale e avvisarne il rivenditore che può soddisfarli al meglio. Grazie alle informazioni presenti nel sito, i rivenditori entrano in contatto con clienti già formati, guidati da un interesse specifico e che hanno avuto modo di cogliere e apprezzare le differenze che caratterizzano il prodotto, e possono così concentrasi direttamente alle fasi

Plano - Macchina per Biomassa Per il recupero dei residui di potatura TIERRE ha progettato Plano, una macchina in grado di produrre e raccogliere in sacchi un trinciato regolare, con pezzature misurate di 5 cm. In questo modo il prodotto lavorato asciuga rapidamente, non rischia di corrompersi per via di muffe e funghi e può andare direttamente in caldaia, con un buon risparmio di tempo e risorse.

di trattativa commerciale. La comunicazione tra TIERRE e i suoi dealer è garantita da una newsletter tecnica che permette ai rivenditori iscritti al servizio di sapere in anticipo tutte le novità che riguardano il mondo delle trinciatrici: saranno costantemente aggiornati sia per essere più pronti a cogliere nuove opportunità commerciali o gestire al meglio l’approvvigionamento e le scorte, sia per garantire costantemente le condizioni ottimali di sicurezza informati sugli sviluppi riguardanti le nuove norme per la sicurezza delle macchine agricole. Un listino su misura Il cuore del sito di Tierre è costituito da un database che racchiude tutte le informazioni tecniche riguardanti le macchine ed il prezzo al pubblico. A breve, i rivenditori registrati potranno generare un listino personalizzato con la propria scontistica, prodotti e accessori che sono ordinati con maggiore frequenza in modo da velocizzare la consultazione. In questo modo ognuno disporrà di un’offerta costruita su misura delle proprie esigenze.

Anche quest’anno TIERRE non mancherà all’importante appuntamento di EIMA: sarà l’occasione per incontrare i nostri tanti clienti e fargli conoscere le novità frutto dell’attività di ricerca e sviluppo portata avanti gli ultimi mesi e anni. Numerose le novità sia per l’ambito garden sia per le applicazioni agricole, tutte caratterizzate da una particolare attenzione alla capacità di garantire produttività ed affidabilità pur in un’ottica di sostenibilità ambientale ed economica. Le nuove macchine proposte da TIERRE (vedi sotto) sono infatti concepite per ridurre i consumi di carburante, dei prodotti utilizzati nel corso della lavorazione e per ottenere residui colturali utilizzabili come fonti alternative di energia. Così che l’innovazione tecnologica diventi essa stessa una fonte di energia per lo sviluppo del business delle aziende che hanno scelto le nostre soluzioni.

4di Cav. Aldo Tiso Presidente TIERRE Group

Il servizio non dorme mai TIERRE sta inoltre lavorando ad un importante progetto – che sarà attivato nel corso del 2011

- per la gestione dei ricambi via web. Attraverso un’interfaccia appositamente studiata, i rivenditori registrati nell’apposita area web potranno, in qualsiasi ora del giorno e della notte, inoltrare una richiesta di ricambi attraverso il numero di matricola della macchina, garantendo così ai propri clienti rapidi e certi tempi d’intervento, limitando i fermi macchina e fornendo così un ulteriore importante strumento di fidelizzazione.

Tieffe - Trincia Interfilare Per rispondere alle specifiche esigenze del vigneto, TIERRE mette in campo la nuova trincia con kit interfilare sviluppato e brevettato dall’azienda Fabbiani Emilio di Ala (TN). Si tratta di una macchina in grado di lavorare al meglio anche a ridosso della vite, garantendo una pulizia ottimale che consente l’abbattimento dell’utilizzo di diserbanti, ideale quindi per le colture biologiche e per tutti gli operatori che puntano ad un’attività sostenibile per ambiente e portafoglio.

Ghiotte di verde Per un’ottimale manutenzione delle aree verdi, TIERRE presenta in EIMA Suprema, trincia di grandi dimensioni per la raccolta erba in ampi spazi, in particolare per le aree aeroportuali e la nuova trincia TCL Super 230, macchina per la cura dei bordi stradali con un’ampiezza di lavoro di 2,30 m ed un peso di appena 730 Kg, che permette una lavorazione ottimale con ridotti consumi di carburante e una migliore stabilità, a tutto vantaggio di sicurezza e produttività.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Tierre EIMA 2010 by Tierre Group Srl - Issuu