Rivista TIUH 2021 / 22

Page 1

I professionisti del freddo per un freddo professionale Installazione e montaggio climatizzatori per case, uffici, ristoranti e hotel Termopompe per privati e commerci Cantine vino, celle formaggio, selvaggina e stagionatura Installazione e montaggio supermercati con: vetrine frigorifere e celle Recuperi calore per produzione acqua calda Nuova tecnologia impianti a CO2 e centrali frigorifere E. Biaggini SA Via al Pian 1 Casella postale 247 CH-6593 Cadenazzo T +41 91 850 31 11 F +41 91 850 31 info@biaggini.comwww.biaggini.com19

3Indice wambo.ch/nuovatv Nuova wamboTV Guardare lontano per sentirsi vicini 7 Lega Nazionale B 9 Under 21B 11 Under 16B 13 Under 14A 15 Juniores C 17 Juniores D 21 Kids: Juniores E 23 Kids: Juniores F 25 Seniores Le squadre Articoli – eventi 5 Editoriale del presidente 12 Famiglia Perucchi: Ticino Unihockey nel cuore 27 Dietro le quinte con Valdo Baumer 29 Arbitrare, che emozioni! 30 Angolo Amarcord 32 Torneo Autunno del 30 ottobre 2021 18 Poster LNB 33 Angolo Gadget e Social Media 35 Ringraziamenti e Impressum LA SOCIETÀ

Scegli un Pacchetto BancaStato e ricevi uno sconto sugli abbonamenti Arcobaleno. Scopri di più su: bancastato.ch/arcobaleno In collaborazione con 100 franchi con BancaStato

Cari giocatori, cari allenatori, cari genitori, cari sostenitori, cari amici del Ticino Unihockey, pre parando l’editoriale della nostra Rivista societaria per la stagione 2021/22 non posso fare a meno di ripercorrere le difficoltà che han no caratterizzato la fine della sta gione 2019/20 e tutta la 2020/21 a causa della situazione sanitaria. La scorsa stagione è pratica mente finita già sul nascere, a causa della sospensione delle attività agonistiche, che per gli over 16 ha signifi cato pure la sospensione degli allenamenti.

La chiara risposta data all’unanimità dall’assemblea, sprona il comitato ad orientarsi sullo sviluppo della so cietà, ciò che ci porterà a creare dei gruppi di lavoro dedicati, per i quali sarà indispensabile l’aiuto di perso ne esterne al comitato. In comitato siamo certi di poter contare sull’aiuto di tutti voi.

Aiuto di cui abbiamo bisogno anche per la gestione cor rente della società e degli eventi. Un grazie di cuore a tutti coloro che si mettono a disposizione per aiutarci durante gli incontri, occupandosi del tavolo giuria, della buvette e di tutto quanto serve per dar vita alla nostra disciplina sportiva. Auguro a tutti una splendida stagione, e… Forza TIUH!!! Molto cordialmente e sportivamente, Massimo Dalessi Massimo presidenteDalessiTIUH

L’interruzione impostaci, non ha solo interrotto le attivi tà, ma ha impedito ai nuovi innesti in LNB di maturare la necessaria esperienza accompagnati da quei gioca tori che a fine stagione avrebbero lasciato la squadra. E non solo. La sospensione delle attività ha pure indebo lito quel legame tra giocatori e società che gli incontri regolari, invece, tenevano saldo.

Un vero peccato: giusto un anno fa scrivevo con orgoglio la scelta tecnica di ingaggiare due soli stranieri per la prima squadra, facendo quindi affidamento sulla quan tità e qualità dei giocatori nostrani. E le prime partite ci stavano dando ragione.

EVENTI–ARTICOLI

Editoriale del presidente

5

Per la stagione corrente abbiamo quindi registrato un leggero calo dei tesserati, da una parte per partenze verso nuove esperienze sportive, professionali o di stu dio e d’altra parte per termine dell’attività sportiva.

Per questo, la scelta tecnica è stata di innestare nella prima squadra un terzetto di giocatori d’importazione. Oltre che portare qualità di gioco, i tre ragazzi stranie ri contribuiscono con impegno alla crescita dei nostri ragazzi. Sono comunque certo e fiducioso che l’ottimo lavoro dei nostri staff contribuirà a rinsaldare le nostre fila dai kids alla prima squadra e a portare nuovi innesti nelle nostre squadre.

Poi la “mannaia” del Covid ci ha nuovamente colpiti.

Come già discusso durante la nostra assemblea di fine agosto, la situazione amministrativa, sportiva e finan ziaria della nostra società richiede ormai una riflessio ne sulla strada che vogliamo seguire.

Autunno-InvernoProgramma2021 Dettaglio dei programmi consultabili sul nostro sito internet o presso la nostra agenzia Tour Operator • Agenzia Viaggi CH-6780 Airolo • Tel. 091 873 30 30 • www.redlinesa.ch • info@redlinesa.ch LUCERNA, Museo dei Trasporti 5 novembre 2021 MILANO, Shopping 14 ottobre 2021 BREMGARTEN, Mercato d’Autunno 24 ottobre 2021 ARESE, Shopping center “Il Centro” 9 novembre 2021 BERNA, Paul Klee 16 novembre 2021 BERNA, Mercato delle cipolle 22 novembre 2021 MILANO, Shopping 27 novembre 2021 EINSIEDELN, Mercatino di Natale 2 dicembre 2021 TORINO, Museo Egizio 20 novembre 2021 BASILEA, Fondazione Beyeler 1 dicembre 2021 BREMGARTEN, Mercatino di Natale 3 dicembre 2021 ISEO, Treno dei sapori 4 dicembre 2021 MILANO, Artigiano in fiera 8 dicembre 2021 MONTREAUX, Mercatini di Natale 11 - 12 dicembre 2021 MERANO E BOLZANO, Mercatini di Natale 5 - 6 dicembre 2021 SAN GALLO E LINDAU, Mercatini di Natale 8 - 9 dicembre 2021 MILANO, Lo Schiaccianoci 12 dicembre 2021 LUCERNA, Capodanno 30 dicembre 2021 - 1 gennaio 2022 MILANO, Notre dame 12 marzo 2022 CORSICA 15 - 22 aprile 2022 MILANO, We Will Rock you 16 gennaio 2022 ROMA 24 - 27 marzo 2022 ABANO, Soggiorno termale 24 - 30 aprile 2022 AMSTERDAM, Crociera fluviale 30 aprile - 8 maggio 2022 BERNINA E GLACIER EXPRESS 21 - 23 maggio 2022 ISOLE FAEROER 31 luglio - 6 agosto 2022 MILANO, Cirque du solei 7 maggio 2022 ISOLA D’ELBA 19 - 26 giugno 2022 SAIGNELEGIER, Marchè Councours 13 - 14 agosto 2022

squadreLe 7 Andreetta Indi Baas RegazziMonighettiKneubuehlerKainulainenJauchHeiskanenGadoniGazzanigaFibbioliCiapiniCereghettiBulettiBoscoloBechtigerBazzuriBalemiSandroPierreMassimoAndrinZenoKoran*DaniloEdoardo*OmarMattiaMattiaMika(FIN)Ernesto*Roope(FIN)Alex*DemisNathan Mariotti *rosaZanettiVaniniValentiTamòSuoraniemiSchwenderRotaPolliOchsnerOchsnerPabloMattiaMauroSebatian*Ja-IlDennyAntti(FIN)Gabriel*EliaLorenzoSimoneallargata Staff Tecnico Tomatis Luca, allenatore Masa Michel, assistente allenatore Sabbioni Laura, massaggiatrice medicale Lega Nazionale B Rosa Lega Nazionale B Allenamenti:Lunedì ore Palestra20.30-22.00ArtieMestieri Bellinzona Mercoledì ore Palestra20.30-22.00ArtieMestieri Bellinzona Giovedì ore Palestra20.30-22.00Gottardo CS Tenero

squadreLe 9Under 21B Allenamenti:Lunedì ore Palestra19.30-20.30ArtieMestieri Bellinzona MercoledÌ ore Palestra20.30-22.00Liceodi Bellinzona Giovedì ore Palestra20.30-22.00ArtieMestieri Bellinzona Sabato ore Palestra08.30-11.45ArtieMestieri Bellinzona in alternanza con U16/U14 Classe d’età: 2001 – 2005 Balzarini Ronny Basile ManieriMaffiKneubuehlerJauchFerrazziniCiapiniBulettiBerniniBazzuriNicolaDenisNicolòKoranEdoardoCamilloErnestoAlexGioeleAlex Mascaro Samuele Minotti SpittleRossiPolliNosedaMozziniLucaLucaYariSebastianRiccardoMonagas Alessandro Tamò VerzaroliTorrianiGabrielLucaLuca Staff Tecnico Boggia Sandro, allenatore Rossi Gianluca, assistente Zanetti Eric, assistente Lanini Bruno, preparazione portieri Rosa U21B

squadreLe 11 IndustrialeImpiantisticae civile Lavorazione acciaio inox e metalli in genere Energie alternative Lotti Impianti SA Via T.6533QuatortaLumino09182913 51 Succursali LuganoLocarno info@lottisa.ch www.lottisa.ch Classe d’età: 2006 – 2007 Alberti LüthiLeoniKneubuehlerGobbiGervasoniCömertpayBrugaBottoliBoetschiBiaggioBazzuriBazzuriAlexAndreaLorisFilippoAramisEneaMathiasNoahMatteoTheoJoasEmmaBixio Margni Gregor Moro WilliSchaerPradaRoyEneaYannickLuca Staff Tecnico Egloff Raffael, allenatore Bertocchi Marco, assistente Lanini Bruno, preparazione portieri Under 16B Rosa U16B Allenamenti:Mercoledì ore Palestra19.30-20.30ArtieMestieri Bellinzona Giovedì ore Palestra19.00-20.30ArtieMestieri Bellinzona Sabato ore Palestra08.30-11.45ArtieMestieri Bellinzona in alternanza con U21/U14

In tutti questi anni da allenatore hai un qualche ricordo particolare o aneddoto che vuoi condividere? Il ricordo sportivo più bello è stato la finale della Coppa Svizzera JB nel 2005 con il 2° posto finale (fermati sola mente dall’Uster).

Due chiacchiere con Curzio, Matteo e Damiano Perucchi, da moltissimi anni tre colonne della società! Curzio sei un veterano dell’unihockey: prima giocatore e poi allenatore. Che cosa ti spinge, dopo così tanti anni, a dedicare ancora parecchio del tuo tempo libero a questo sport? Dopo aver giocato e allenato negli ultimi anni avevo smes so. Ma dall’anno scorso o meglio da quest’anno, conside rato che l’anno prima è stato interrotto dalla pandemia, ho ricominciato per dare un supporto a mio figlio Matteo alla sua prima esperienza come allenatore.

Non credo, ma è di mia indole dare una mano dove è ne cessario. È per questo che oltre ad aiutare il TIUH, da quest’anno sono anche monitore scout. Damiano che ti piacerebbe veder realizzato con il Ticino Unihockey? Mi piacerebbe vedere una società ancora più unita e dare la possibilità a ogni giocatore di giocare a unihockey e pas sare dei bei momenti con un’organizzazione al top. Curzio, in conclusione, con la tua ormai grande espe rienza quali consigli ti senti di dare a un allenatore alle sue prime armi? Il consiglio migliore che mi sento di dare è insegnare/al lenare con molta passione e rispettare tutti i singoli gio catori.

Matteo, Curzio e Damiano Perucchi

Famiglia Perucchi: Ticino Unihockey nel cuore

Ma le soddisfazioni maggiori sono vedere i progressi dei ragazzi durante gli anni e in seguito vederli giocare in pri ma squadra. Matteo sei cresciuto nelle giovanili del Ticino Unihockey e da un paio di stagione hai affiancato in panchina tuo papà Curzio. Quali principali differenze ci sono tra i due ruoli? Quale dei due è meno “complicato”? La differenza più importante è che prima ero in campo ed ora sono fuori. Per il momento mi sembra meno compli cato fare l’assistente allenatore in quanto posso contare sull’aiuto di mio padre. Inoltre è meno faticoso (non devo più correre). Matteo com’è essere figlio e allo stesso tempo aiuto dell’allenatore? Non è sempre facile ma considerato che con mio padre almeno nell’unihockey abbiamo le stesse idee trovo che è un’ottima esperienza. Spero di poter apprendere il più possibile per poi assumermi la responsabilità di una squa dra fra qualche anno.

Matteo sai che con i tuoi 21 anni sei il più giovane alle natore della società. Secondo te è un vantaggio o uno svantaggio? Secondo me è uno svantaggio perché essendo così giovane e avendo una differenza di età minima con i ragazzi faccio più fatica a farmi valere con loro, a differenza di mio pa dre che oltre all’età ha una esperienza pluriennale quale allenatore. Damiano, non hai seguito le orme di papà Curzio e fra tello Matteo, però dedichi comunque molto tempo alla società. Ci vuoi raccontare di cosa ti occupi? È vero ho giocato solamente da piccolo ma a seguito di un infortunio ho smesso e non ho più ricominciato. Però ho iniziato ad aiutare mio padre durante i tornei giovanili (Au tunno e Primavera) e d’allora do volentieri una mano alla società. Negli ultimi 2/3 anni mi occupo come aiuto coordi natore durante le partite e i tornei casalinghi del TIUH con la supervisione di Maro “Pancio” Pancera. C’è qualcosa della tua professione o formazione (fale gname, ndr.) che ti aiuta nelle tue mansioni?

EVENTI–ARTICOLI 12

squadreLe 13 Classe d’età: 2008 – 20010 Bianchi GervasoniFleinerFilippiniFilippiniElDavidCoratelliCorallinoFilippoSimoneSimoneAlexKasbaouiMehdiEdoardoEzioDiegoGiacomo Giordani Davide Leoni VegliaTurriniTrentaTicòSartoriPasterisMarzoliBrennoGregorySamueleEnricoArisSamueleTobiaSimone Staff Tecnico Mozzetti Egloff Daniela, allenatrice responsabile Chiesa Camilla, allenatrice Regazzi Larissa, allenatrice Lanini Bruno, preparazione portieri Under 14A Rosa U14A Allenamenti:Lunedì ore Palestra18.00-19.15ArtieMestieri Bellinzona Mercoledì ore Palestra19.00-20.30ArtieMestieri Bellinzona Sabato ore Palestra08.30-11.45ArtieMestieri Bellinzona in alternanza con U21/U16

alpha innotec c/o ait Schweiz AG 6592 S. Antonino 058 252 21 infoticino@alpha-innotec.ch21 alpha-innnotec.ch IL DEIPERIODOFOSSILIÉFINITORinnovareadesso! Pompe di calore di alpha innoteccreate per un clima migliore NUOVO LKS 560 canalidell‘ariaessibili

squadreLe 15 Classe d’età: 2008 – 2010 Bianchi PasterisMarzoliLeoniGiordaniGervasoniFleinerFilippiniFilippiniElDavidCoratelliCorallinoFilippoSimoneSimoneAlexKasbaouiMehdiEdoardoEzioDiegoGiacomoDavideBrennoGregorySamuele Sartori Enrico Ticò TurriniTrentaArisSamueleTobia Staff Tecnico Perucchi Curzio, allenatore Perucchi Matteo, assistente Lanini Bruno, preparazione portieri Juniores C Rosa Juniores C Allenamenti:Lunedì ore Palestra18.00-19.15ArtieMestieri di Bellinzona Mercoledì ore Palestra19.00-20.30ArtieMestieri di Bellinzona

www.delcobruciatori.ch

squadreLe 17 Classe d’età: 2010 – 2012 Bianchi TurriniRivaRezzonicoPedergnanaPascarettaPaolisiLonghiGianettoniDelBrugaBrioschiSamueleJacopoNicolaCurtoMiloSebastianoRobinGiulianoPietroZenoLucaNathanLuca Staff Tecnico Gianini Tiziano, allenatore Bruga Luca, assistente Gervasoni Paola, team manager Lanini Bruno, preparazione poriteri Juniores D Rosa Juniores D Allenamenti:Lunedì ore Palestra17.45-19.00SME1“cubo” di Bellinzona Giovedì ore Palestra17.45-19.00ArtieMestieri di Bellinzona

STAGIONE 2021–2022 LEGA NAZIONALE B Sponsor generale Sponsor principali

Da sinistra a destra, sotto: Gazzaniga Mattia, Cereghetti Danilo, Boscolo Zeno, Balemi Pierre, Bechtiger Andrin, Rota Ja-Il, Mariotti Pablo, Heiskanen Mika, Valenti Elia. Assenti: Andreetta Indi, Fibbioli Omar, Ochsner Mattia, Regazzi Nathan.

2021–2022

Da sinistra a destra in alto: Monighetti Demis, Suoraniemi Antti, Gadoni Mattia, Polli Sebastian, Kainulainen Roope, Bazzuri Massimo, Vanini Lorenzo, Baas Sandro.

Da sinistra a destra, al centro: Sabbioni Laura, Masa Michel, Jauch Ernesto, Tamò Gabriel, Zanetti Simone, Ochsner Mauro, Schwender Denny, Tomatis Luca.

TIUHPartner Piazza Governo 3 - 6500 Bellinzona - Tel. 091 826 26 88 Viale Stazione 35 – 6500 Bellinzona Tel +41 91 835 44 20 – Fax +41 91 825 46 46 Pizzeria Ristorante Bar STADIO c/o Blanca Paloma Sagl Piazzale Stadio, 6500 Bellinzona, Tel. 091 825 44 77

squadreLe 21Kids: Juniores E Rosa Kids: Juniores E Classe d’età: 2012 – 2013 Amstutz Noah Bottoli GhezziFerrariDaColonnaSophieSamuelSilvaAlessioEthanJoshua Lauber Ethan Longhi ZampedriVarchalStroppiniMarcoliFelipeSemTommasoIgorLiam LunedìAllenamenti: ore Palestra16.45-18.00ArtieMestieri di Bellinzona Staff Tecnico David Ronald “Ronnie”, allenatore Bottoli Alan, Ghezzi Patrick, Bruni Rossano, giocatori stranieri Team LNB e giocatori LNB, assistenti Gervasoni Paola, coordinatrice

ostellomontebello.ch Fantastic Bellinzona Youth Hostel LA VOGLIA DI FARE A VOLTE FA SUDARE. FATTI, NON PAROLE N. 236 Ogni anno sponsorizziamo circa 50 eventi sportivi dedicati ai giovani o a chi si sente tale, promuovendo così l‘attività fisica e la salute nella nostra società. FATTI-NON-PAROLE.CH Coop_TsW_Tatendrang_Sponsoring_Sujet_236-Schwitzen-Sport_210x148_MASTER_ISO-Coated-V2-300_DFI.indd 1 03.12.20 13:18

squadreLe 23 IL TORO È IL PRINCIPIO ETERNO DELLA VITA, VERITÀ IN AZIONE Gestori patrimoniali dal 2000 Via Magatti 3 | CH-6900 Lugano Piazza del Governo 4 | CH-6500 Bellinzona t.+41 (0)91 911 11 40ILwww.taurus-lugano.chTOROÈIL PRINCIPIO ETERNO DELLA VITA, VERITÀ IN AZIONE Gestori patrimoniali dal 2000 Via Magatti 3 | CH-6900 Lugano Piazza del Governo 4 | CH-6500 Bellinzona t.+41 (0)91 911 11 40 | www.taurus-lugano.ch Kids: Juniores F Rosa Kids: Juniores F Classe d’età: 2014 e più giovani Barbosa Kylian Bolla FilippiniBruniBruniBottoliDiegoGiottoAlessandroRiccardoNuma Laffranchi Elan Lepori ZampedriVarchalNembriniMarazziNoahNicholasAntimoIgorBer LunedìAllenamenti: ore Palestra16.45-18.00ArtieMestieri di Bellinzona Staff Tecnico Roland David, allenatore Bottoli Bottoli, Ghezzi Patrick, Bruni Rossano, giocatori stranieri Team LNB e gioctori LNB assistenti Gervasoni Paola, coordinatrice

squadreLe 25Seniores Rosa Seniores Allenamenti:Martedì ore Palestra20.15-22.00SME1di Bellinzona Ballina Roberto Bottoli Alan Bottoli Sacha Bruga Luca Bruni GrassiGhezziFerrariDelDavidBulettiRossanoMarinoRoland“Ronnie”SignoreAndreaPaoloPatrickMichel Jelmini Cedric Herrera ZurmühlePicchettiPetaPerucchiPanceraPrandiLupiLeonardiAntonioBrunoCosimoLorisMarcoCurzioAlfredoMarzioFabrizio Staff Tecnico Responsabile ad interim: Bottoli Alan

I comparti di BASE Investments SICAV sono sottoscrivibili presso Banca del Sempione SA, Lugano – Chiasso – Bellinzona – Locarno w ww.basesicav.lu BASE INVESTMENTS SICAV, con sede in Lussemburgo, è promossa e gestita da Banca del Sempione SA. Prima della sottoscrizione leggere il prospetto informativo, il quale contestualmente ai KIID, allo statuto e ai bilanci della SICAV, con sede in Lussemburgo, possono essere richiesti gratuitamente presso Banca del Sempione SA, Via Peri 5, Lugano, nominata Rappresentante della Sicav e Agente per i Pagamenti in Svizzera e sul sito www.basesicav.ch. RISCHI DELL’INVESTIMENTO: Ogni comparto della SICAV comporta specifici rischi, quali, a mero titolo esemplificativo, il rischio derivante dall’investimento in obbligazioni, in divise di Paesi Emergenti e dal ricorso a strumenti derivati. Per maggiori informazioni sui rischi siete pregati di consultare l’apposita sezione del prospetto e rivolgervi ai propri consulenti finanziari. I grafici espongono la performance del BONDS VALUE (linea azzurra) per il periodo 03.2013 – 09.2021 paragonata alla performance nello stesso periodo del benchmark di riferimento (linea nera), composto per l’80% dal FTSE Euro Broad Investment-Grade Bond (EBIG) e per il 20% dal JPM CASH EURO 03 MONTHS e la performance del FLEXIBLE LOW RISK EXPOSURE (linea azzurra) per il periodo 01.2012 – 09.2021 paragonata alla performance nello stesso periodo del benchmark di riferimento (linea nera), composto per il 60%, dall’indice Bloomberg Barclays Global-Aggregate Total Return Value Hedged EUR, per il 30%, da Euribor 3 mesi e, per il 10%, da MSCI World EUR (MSERWI). I rendimenti rappresentati nei grafici di cui sopra sono stati calcolati in Franchi Svizzeri. Se la valuta differisce dalla vostra moneta di riferimento, il rendimento può crescere o diminuire a seguito delle oscillazioni del cambio. La perfor mance del Bonds Value classe CHF nel 2020 è stata 9.18%, per il FLEXIBLE LOW RISK EXP. classe CHF 3.72%. Per ulteriori informazioni riguardanti le performance o i benchmark si prega di consultare il prospetto informativo o i KIID o di rivolgersi a Banca del Sempione SA. Non vi è garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro. I dati relativi alla performance non tengono in considerazione le commissioni e le spese incassate al momento dell‘emissione e riscatto di azioni. I rendimenti sono esposti

al lordo degli oneri fi scali. Per informazioni: Banca del Sempione SA, Lugano – Chiasso - Bellinzona – Locarno / www.bancasempione.ch Diversificate i vostri investimenti con i nostri migliori fondi Bonds Value Flexible Low Risk Exposure YTDPerformance 01.01.2021-30.09.2021 2.54% 5Performanceanni 30.09.2016-30.09.2021 29.30% 5Performanceanniannualizzata 30.09.2016-30.09.2021 5.27% YTDPerformance 01.01.2021-30.09.2021 3.30% 5Performanceanni 30.09.2016-30.09.2021 14.48% 5Performanceanniannualizzata 30.09.2016-30.09.2021 2.74% 150140130120110100902013(marzo) (2021sett.)20202021201420152016201720182019 Benchmark NAV – Bonds Value Cl. CHF 150140130120110100902012(gennaio) (2021sett.)202020212013201420152016201720182019 Benchmark NAV – Flexible Low Risk Exposure Cl. CHF Laghetti di Taneda, Lago di Tom e Lago Ritom (Val Piora), Leventina (foto Enrico Boggia)Passo del Lucomagno, Val di Blenio (foto Diego Gomez) Mottone di Giumello e San Jorio (foto Daniele Maini) Capanna Garzonera, Leventina (foto Daniele Maini)

27

Dietro le quinte con Valdo Baumer

In ambito comunicazione quali progetti state portando avanti?

Due chiacchiere con Valdo, stimato collaboratore societario. Valdo, da alcuni anni sei un pilastro del team di comunica zione. Puoi raccontarci come sei approdato al Ticino Uniho ckey e di cosa ti occupi? Sono entrato a far parte della famiglia TIUH nell’estate 2019, quando l’allora neo-eletto presidente Max Dalessi stava cer cando aiutanti per il team comunicazione. È stato un mio col lega a La Regione a fargli il mio nome e io ho subito accettato ben volentieri di collaborare. Le mie funzioni principali sono le comunicazioni ai media (comunicati stampa, conduzione della conferenza stampa, eventuali accrediti per le partite) e tutto ciò che concerne la comunicazione della prima squadra sul sito e sui nostri social, ma di certo non sono un pilastro di nulla. Infatti il tempo a disposizione non mi permette di seguire regolarmente la squadra, per cui devo ringraziare in particolare l’assistant coach Michel Masa, che dopo ogni par tita mi fornisce una completa analisi dell’incontro.

L’unihockey, nonostante sia il secondo sport di squadra maggiormente praticato in Svizzera, è una disciplina che trova, generalmente, poco spazio tra i media. Perché se condo te? Quali azioni si potrebbero intraprendere per dare maggior visibilità? Mi sembra innanzitutto che queste difficoltà siano particolar mente accentuate in Ticino, mentre nella Svizzera Tedesca la situazione è migliore. Questa differenza si spiega da un lato con la ristrettezza del mercato mediatico ticinese e dalla si tuazione difficile che questo sta vivendo e dall’altro con una cultura giornalistica ancora incentrata sugli sport di punta (hockey su ghiaccio, basket, calcio), per cui rimane poco spa zio per parlare di altri sport, fra cui appunto l’unihockey. Un altro fattore da tenere in considerazione è che il derby con il Verbano, sicuramente benefico per il movimento, ci frena un po’ dal punto di vista mediatico, in quanto, anche giusta mente, i vari media cercano di dedicare ai due club lo stesso spazio, limitando dunque chi, in questo caso noi, investe più tempo nel settore della comunicazione. Per quanto riguarda infine le possibili contromisure penso che le più efficaci siano indirette. Per esempio la speranza è che più importanza ac quisisca il club (a livello economico, di spettatori, di membri attivi, di seguito sui social network) più i media siano inte ressati a occuparsene. D’altra parte si può anche agire sulle scelte redazionali, garantendo la maggior diffusione possibi le ai contributi che parlano del club e a esercitare pressione su chi invece non si occupa di unihockey.

Cosa rappresenta per te il Ticino Unihockey? La filosofia del club di portare costantemente giovani prodotti in casa in Prima Squadra e di basarsi su di essi per i propri successi, preparandoli efficacemente in particolare sul piano tecnico, corrisponde esattamente a come ritengo debba lavo rare un club sportivo in Ticino. Inoltre all’interno del club ho trovato, in tutte le posizioni tecniche e amministrative, soltan to persone di gran cuore, entusiaste di contribuire alla causa e con le quali è sempre un piacere lavorare. Inoltre fare parte del team comunicazione di un club è una preziosa esperien za, che sono certo potrà essermi di grande aiuto una volta completato il mio percorso accademico. In settimana, oltre che di unihockey scrivi anche di hockey; due sport simili ma al contempo molto diversi. Da giornali sta come vivi queste differenze? Le collaborazioni per il Ticino Unihockey e per La Regione sono complementari, in quanto l’esperienza giornalistica mi è utile per redigere i comunicati per il TIUH, mentre conosce re le diverse dinamiche interne al club, mi aiuta a gestire me glio le relazioni con le diverse società con cui sono a contatto come giornalista.

EVENTI–ARTICOLI

Fra le novità di questa stagione cito in particolare la crea zione di un account social anche su TikTok, che si aggiunge a quelli già esistenti su Twitter, Facebook e Instagram, oltre alla pubblicazione di video promozionali (realizzati grazie alla collaborazione con l’agenzia NewDeco e Saden Multimedia) per le partite casalinghe. Inoltre grazie all’ottimo lavoro di tutto il team (la responsabile Lisa per la gestione e per la parte grafica, Lorenzo per il settore giovanile e Carlo per le fotografie) riusciamo ad aggiornare il sito e le nostre pagine quasi quotidianamente.

Conferenza stampa di inizio stagione: Valdo Baumer (maglia nera) insieme all’allenatore Tomatis ed alcuni giocatori della prima squadra

Fabio Renggli

Da qualche anno svolgo la mia funzione di arbitro al di là del Gottardo e, se pur le regole e le dimensioni non sono per nulla cambiate, è palpabile la parte disciplinare a discapito di quella emozionale a cui il Ticino fa riferimento.

EVENTI–ARTICOLI

Due chiacchiere con Fabio Renggli, apprezzato membro societario! Fabio, da diversi anni fai parte della famiglia del Ticino Uniho ckey: puoi raccontarci come e quando è nata la tua storia in ros soblù e come si è sviluppata? La mia esperienza rossoblù comin cia dapprima come portiere dopo diché sono diventato tifoso perché ho lasciato l’attività agonistica per dedicarmi all’arbitraggio. Successivamente ho accettato l’invito di alcuni membri societari e ho così ricoperto il ruolo di DJ e speaker. Se pensi al Ticino Unihockey, qual è il ricordo più bello che ti viene in mente? Il più bel ricordo che ho del Ticino Unihockey risale alla pro mozione in serie B di qualche anno fa e i festeggiamenti relativi a questo successo: goliardata memorabile!

29

Arbitrare,

OASI_visita-print.pdf 1 24.11.17

Per te essere arbitro vuol dire… Poter arbitrare nella disciplina in cui ho militato come atleta mi permette di vedere con obiettività l’evolversi del gioco… e non nascondo le molte emozioni datemi da questo ruolo. Arbitrare in Ticino vs arbitrare in Svizzera interna: è so stanzialmente la medesima cosa o noti delle differenze (esempio: a livello di disciplina/comportamento, partite più o meno sentite, pubblico più o meno caldo, …)

In Ticino, si sa, c’è penuria di arbitri. Quale messaggio lanceresti per far conoscere questa importante figura e soprattutto incoraggiare le persone a vivere questa par ticolare esperienza? Peccato che il ruolo di arbitro perda interesse! Motivare le persone a impegnarsi durante il fine settimana per segui re una partita diventa sempre più difficile perché ognuno è preso anche da altre priorità. Quello che posso consigliare è dare ascolto alle proprie passioni… solo così si può sorvola re ad inconvenienti logistici!

Vuoi dire qualche cosa al Club? È sempre un grande piacere far parte del Ticino Unihockey e, anche se non sono attivo fisicamente, sono fiero di essere annoverato fra i membri piu longevi. Con il TIUH ho raffor zato la mia tenacia a non mollare mai nonostante spesso il percorso sia in salita! che emozioni! 09:43

La storica promozione in

EVENTI–ARTICOLI

Traguardo storico Eroici tutti, con una menzione particolare per le già citate stelle venute dal nord, ma senza dimenticare il nume rosissimo e rumoroso pubblico, presente in massa anche in quel di Gümligen, e tutte le persone il cui ope rato risulta indispensabile al buon funzionamento di una società come la nostra. A tutti, un all’apparenza banale, ma sincero, “grazie! Siamo fieri di voi”. Tassello dopo tas sello, pallina dopo pallina, il sogno è finalmente diventato realtà. La sfida che ora ci attende sarà verosimilmente ancor più impegnativa, fonte di nuove responsabilità, ma anche, ne siamo convinti, di grandi soddisfazioni. L’av ventura in Lega Nazionale B va quindi vista come una grande opportunità; starà alla famiglia rossoblù far qua drato attorno alla squadra e dimostrarsi all’altezza della situazione, anche in occasione di eventuali momenti di difficoltà, così da raggiungere al più presto quella salvez za sulla quale disegnare e costruire il nostro futuro. Uniti, “Forza TIUH”!

LNB

30

Gli svedesi Jimmy Lagerkvist e Fredrik Elliot

Preparati alla perfezione, sia dal punto di vista fisico sia da quello mentale, i ticinesi si rendevano protagonisti di un avvio pirotecnico, portandosi rapidamente sullo 0-3. Il dispendio d’energie dei locali nel tentativo di colmare il divario è stato in seguito pagato a caro prezzo dai Capi tals, affondati sotto i colpi di Elliot & Co (6-14 il risulta to finale). Le lacrime degli uni (i bernesi erano alla loro prima retrocessione) facevano da contraltare alle scene di giubilo provenienti dalla sponda rossoblù, dal cui spo gliatoio era consigliabile stare alla larga, soprattutto se sprovvisti di abiti di ricambio. Una strameritata festa ini ziata fra le mura della palestra bernese, proseguita nel torpedone sulla via del ritorno e giunta al suo culmine al rientro a Bellinzona: “serie B, serie B, serieeeee B!” Il 9 aprile 2011 entra di diritto quale data storica negli annali del sodalizio e di tutto il movimento ticinese.

Nella corsa alla seconda piazza, alle spalle dell’irrag giungibile Zürisee Express, c’era lo confesso il timore di rivivere le delusioni della precedente stagione, quando l’obiettivo playoff sfumò proprio in dirittura d’arrivo. Spet tri riemersi in particolare a tre giornate dal termine della regular season, quando il confronto diretto con i Rhein tal Gators vedeva la formazione di Widnau in vantaggio di tre reti alla prima pausa. Ma il progetto caparbiamente portato avanti dalla società rossoblù ed i correttivi ap portati a stagione inoltrata, in particolare con gli ingaggi di Elliot e Petrò ha finalmente partorito una squadra ormai giunta a maturità e, facente tesoro degli errori di un recente passato, capace di gestire anche i momenti più delicati. Espugnata la fortezza Ste. Croix Un’ulteriore dimostrazione che nei fatti funse da pre ludio al trionfale epilogo la si ebbe in occasione della gara d’andata del primo turno dei playoff, quando Egloff e compagni, al termine di una gara tutta in salita, getta rono nello sconforto gli oltre 500 spettatori accorsi alla Sainte Croix. Sicuro di poter porre rimedio a quello che fu considerato un incidente di percorso, il Friborgo diede appuntamento ai propri tifosi per la “bella”, ma la gara di ritorno constrinse i burgundi a riporre nel cassetto le loro ambizioni. In un’Arti&Mestieri vestita a festa, due reti nei primi 5’ segnarono i destini della sfida che spalancò alla truppa di Mister Barbieri, letteralmente trascinata dal magico duo scadinavo Elliot-Lagerkvist, le porte della finale. La marcia su Berna L’ultimo scoglio verso l’agognata promozione era di quelli tosti. Ai ticinesi toccava il compito di dimostrarsi all’altez za della Lega Nazionale B, condannando alla relegazione i Berna Capitals. Come spesso in tali circostanze, il duel lo sfuggiva ad ogni pronostico. I bernesi apparivano come una compagine in difficoltà, ma sarebbe bastato il grande cuore rossoblù a smussare la differenza di categoria? Il primo atto, andato in scena domenica 3 aprile a Bellin zona, sembrava dover favorire i confederati, in vantaggio di due reti a metà gara e capaci sin lì di neutralizzare le bocche da fuoco ticinesi. Contro un avversario di tale ca libro, la rimonta sembrava mera utopia, ma vi era pure la convinzione che una rete dei locali sarebbe bastata a far vacillare una compagine ospite invischiata in una spirale di sconfitte ed in crisi di fiducia. Scenario puntualmente verificatosi, per la grande gioia dei 350 spettatori presenti che sostenevano a gran voce i propri beniamini. Raggiunto il pareggio ancor prima della seconda sirena, il TIUH prendeva il largo nella frazione conclusiva, chiusa con il parziale di 3-1, conquistando meritatamente il primo punto della serie... L’atmosfera alla Arti&Mestieri, trasformata per l’occasione in convi viale luogo di incontro grazie anche ad azzeccate iniziati ve culinarie, trasudava fiducia ed entusiasmo, ma atten zione agli orsi feriti... Una settimana più tardi, i rossoblù affrontavano la tra sferta in quel di Gümligen con la serenità di chi è in van taggio e la consapevolezza dei propri mezzi, consci del fatto che i propri avversari avrebbero comunque venduto a caro prezzo la propria pelle.

Una stagione storica (di Christian Ambrosini, addetto stampa TIUH 2011/12)

EVENTI–ARTICOLI 31

Finalmente si torna ad organizzare tornei di competizione

Torneo Autunno del 30 ottobre 2021 Risultati categoria Juniori E (U10) Partite Risultato UHT Losone - SUM 3 : 2 SUM - UHT Losone 1 : 0 UHC Ascona - UH Eagles Sementina 0 : 2 UH Eagles Sementina - UHC Ascona 5 : 0 UHC Ascona - UHT Losone 0 : 5 UHT Losone - UHC Ascona 3 : 3 Ticino Unihockey - SUM 1 : 1 SUM - Ticino Unihockey 2 : 2 UHT Losone - UH Eagles Sementina 0 : 2 UH Eagles Sementina - UHT Losone 3 : 1 UHC Ascona - Ticino Unihockey 1 : 3 Ticino Unihockey - UHC Ascona 0 : 3 UHT Losone - Ticino Unihockey 0 : 0 Ticino Unihockey - UHT Losone 0 : 2 SUM - UH Eagles Sementina 1 : 4 UH Eagles Sementina - SUM 3 : 2 SUM - UHC Ascona 1 : 1 UHC Ascona - SUM 1 : 2 UH Eagles Sementina - Ticino Unihockey 4 : 2 Ticino Unihockey - UH Eagles Sementina 3 : 4 Risultati categoria Juniori F (U8) Partite Risultato UHC Ascona - UH Eagles Sementina 4 : 2 UH Eagles Sementina - UHC Ascona 2 : 5 Ticino Unihockey - UH Eagles Sementina 5 : 0 UH Eagles Sementina - Ticino Unihockey 0 : 8 UHC Ascona - Ticino Unihockey 0 : 1 Ticino Unihockey - UHC Ascona 3 : 0 Compagini Juniores F Compagini Juniores E

EVENTI–ARTICOLI 32

Dopo un anno di pausa il nostro club è riuscito ad organiz zare il tradizionale Torneo Autunno dedicato ai più giovani ovvero alle categorie Juniori E e Juniori F. Grazie anche al sostegno di Banca Stato e di generosi volontari abbiamo ac colto presso la palestra Arti e Mestieri un centinaio di entu siasti bambini che hanno vivacizzato una mezza giornata di unihockey inondata dall’allegria e da un sano agonismo tipi co di questa età. Al termine del torneo sono state premiate tutte le compagini con una simbolica classifica a corona mento di un’apprezzata manifestazione che ha raccolto il consenso univoco da parte di tutti i partecipanti, finalmente tornati assieme ad incrociare i bastoni dopo una pausa di oltre un anno e mezzo a causa delle pandemia Covid. Bravi ragazzi, avanti così.

SOCIETÀLA 33 Angolo Gadget Social Media OMBRELLI GRIFFATI TICINO UNIHOCKEY Piccolo e standard al prezzo di CHF 20.–Ordinazioni: shop@ticinounihockey.ch TIUH Ticino Unihockey ticinounihockey Ticino Unihockey Imerys Graphite & Carbon Switzerland SA Strada Industriale 12 CH-6743 Bodio Tel. +41 91 873 20 10 Fax +41 91 873 20 www.imerys-graphite-and-carbon.comgraphiteandcarbon.ch@imerys.com19 www.ticinounihockey.ch TIUH Channel ticinounihockey

…i nostri… ”Record” consulenza, competenza e qualità Tipografia Torriani sa Via Pizzo di Claro 3 – 6500 Bellinzona Tel. 091 825 89 19 – Fax 091 826 30 59 info@tipografia-torriani.ch www.tipografia-torriani.ch

Lisa Quarenghi Foto: Carlo Reguzzi e diversi Disegno e layout copertina: OFFICINA SCRIBAR Moira Spataro Bonetti Impaginazione e stampa: Tipografia Torriani SA, Bellinzona Edizione: Numero 15, novembre 2021 Tiratura: 500 copie

lisa.quarenghi@ticinounihockey.ch Responsabile rivista:

Ticino Unihockey 6501 Bellinzona info@ticinounihockey.ch www.ticinounihockey.ch massimo.dalessi@ticinounihockey.ch marco.pancera@ticinounihockey.ch sacha.bottoli@ticinounihockey.ch marino.buletti@ticinounihockey.ch tiziano.gianini@ticinounihockey.ch Lisa Quarenghi Alan Bottoli, Massimo Dalessi,

Comitato:

Redattori:

A tutti quelli che abbiamo dimenticato di menzionare…

35

SOCIETÀLA

Ringraziamenti

Ringraziamo le seguenti ditte che con il loro sostegno contribuiscono al Ticino Unihockey di disporre dei mezzi finanziari necessari. Invitiamo tutti a sostenere i partner del Ticino Unihockey. Per diventare nostri partner basta scrivere a: sponsoring@ticinounihockey.ch. Active Fitness, AET, Allianz Suisse, Alltherm Schweiz AG, AMB, Axa Winterthur, Azienda Forestale Losone, Banca del Sempione, Banca dello Stato, Raiffeisen Camoghè e del Moesano, Biaggini Frigoriferi SA, Canetti SA, Carrozzeria D’Ascenzo, CB Incom Chicco d’Oro, Clima SA, CLNS, Coldesina, Coop Dalessi Engineering, Dall’Ava Apre e Chiude Delcò Bruciatori SA, Edillstrada SA, Elettro SA, Ivan Fibbioli, Gianni Ochsner Servizi Pubblici G. Giglia SA, Garage Ferrari SA, Grossi Sport, Carasso “da Lele”, Helsana, Hotel Rosa delle Alpi, Internazionale, Imerys Graphite & Carbon, Instalux Kobold Stefano Pansardi, La Goccia SA, LaMobiliare Agenzia Generale Bellinzona, Lavanderia Linda, Macelleria del Borgo, Manhart Group Sagl, Mistra Musiconnection, Nimis Nord SA, OASI Ticino SA, Bellinzona SA, Ottica Cocchi, Panetteria Marzorati PG Assicura SA, Reality Design, Redesign Sagl, SA, Reviamco SA, Ristorante Cacciatori, Ristorante Bar Stadio, Ristorante Internazionale, Ristorante Piazza, Ristorante Prisma, Ristorante Sole, Rivola Salvioni Lugano, Serigrafia Asterisco, Snackbar Spinelli SA, Splash & SPA, Sportagon GmbH Stefano Bomio Giardinieri, Studio Meier, Suntis, Assicurazione malattia SA, SWISSCDC GmbH, Medical Network Hospitals SA Clinica Sant’Anna Ars Medica, Taurus Asset Management, Tecnomedia Tettamanti, Tipografia Torriani, TV Morasci, Winteler CO SA, xmy Sagl. Un grazie di cuore a tutti i volontari e collaboratori sostengono con la loro dedizione nelle molteplici le sorti del Ticino Unihockey. Non li menzioniamo non correre il rischio di dimenticare qualcuno! Senza di loro non potremmo esistere. Ai nostri arbitri che con il loro prezioso servizio garantiscono al Ticino Unihockey il contingente richiesto per la regolare iscrizione al campionto svizzero della rispettiva categoria delle nostre compagini: Andrea Minotti, Fabio Renggli, Siro Rigamonti, Nicola Riva, Francesco Simonetta. Ai nostri allenatori e accompagnatori: Marco Bertocchi, Sandro Boggia, Alan Bottoli, Luca Bruga, Rossano Bruni, Camilla Chiesa, Ronald “Ronnie” David, Raffael Egloff, Paola Gervasoni, Patrick Ghezzi, Tiziano Gianini, Mika Heiskanen, Roope Kailunainen, Bruno Lanini, Pablo Mariotti, Michel Masa, Daniela Mozzetti Egloff, Mauro Ochsner, Curzio Perucchi, Matteo Perucchi, Larissa Regazzi, Gianluca Rossi, Laura Sabbioni, Reto Scandella, Antti Suoraniemi, Luca Tomatis, Eric Zanetti.

alan.bottoli@ticinounihockey.ch

Impressum

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Rivista TIUH 2021 / 22 by Ticino Unihockey - Issuu