2 minute read

CONTROVERSIE DI LAVORO CONTINUA LA SINERGIA TRA GLI ORDINI PROFESSIONALI

Next Article
QUESITI DEL MESE

QUESITI DEL MESE

Care Colleghe e cari Colleghi, prosegue fruttuosamente la collaborazione attiva tra il nostro Ordine e quello degli Avvocati di Roma, con un altro ottimo risultato: l’evento di formazione professionale dal titolo “La negoziazione assistita nelle controversie di lavoro”, tenutosi nella cornice dell’Aula Avvocati in Corte di Cassazione a Roma.

Con il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Avv. Paolo Nesta, mi sono pregiato di aprire i lavori convegnistici, salutato la platea. Hanno relazionato all’evento i CDL e Consiglieri del nostro Ordine il Dott. Lorenzo Lelli e il Dott. Gianluca Donati; il Direttore della Scuola Forense “Vittorio Emanuele Orlando” l’Avv. Riccardo Bolognesi, l’Avv. Giammaria Lattuca. Ha moderato gli interventi il Consigliere del COA e Responsabile della Commissione Diritto del Lavoro l’ Avv. Cristina Tamburro. Ha infine concluso i lavori l’Avv. Antonio Galletti, Consigliere Nazionale Forense e Presidente emerito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.

Advertisement

È stato trattato un tema importante, che rappresenta una nuova opportunità per i consulenti del lavoro, chiamati di diritto dal legislatore a collaborare attivamente nelle negoziazioni assistite al fianco degli avvocati. La sinergia vitale tra i due ordini è destinata a consolidarsi ulteriormente proprio alla luce di queste nuove prospettive professionali, che permetteranno di risolvere nego- zialmente le controversie di lavoro riguardanti i diritti disponibili.

Le diverse peculiarità dei professionisti intervenuti hanno permesso di trattare l’argomento sotto ogni punto di vista, sia giuslavoristico che propriamente tecnico, analizzando le potenzialità di questo nuovo istituto ma evidenziandone anche gli elementi critici.

Le istituzioni, allargando la negoziazione assistita all’ambito delle controversie di lavoro e proponendo il consulente del lavoro quale figura strategica all’interno dell’iter procedurale, ha riconosciuto il ruolo del CDL quale operatore qualificato ed esperto nell’applicazione e gestione degli strumenti deflattivi del contenzioso in materia di lavoro.

La nostra categoria ha acquisito nel tempo sempre più terreno, ottenendo di volta in volta maggiori competenze e nuovi riconoscimenti, che ci hanno procurato notevoli opportunità professionali per crescere e diversificare la nostra attività. In questo scenario la figura dell’avvocato può rappresentare un solido partner con cui consolidare sodalizi professionali proficui e attivi.

Continueremo ad organizzare eventi formativi congiunti, per i quali abbiamo riscontrato molti consensi e grande partecipazione, e verteranno sempre su tematiche di interesse comune, dove le diverse professioni potranno continuare a confrontarsi e ad arricchirsi reciprocamente.

EDITORIALE

Continua la sinergia tra gli ordini

Professionali

DI ADALBERTO BERTUCCI

CPO Roma

Benvenuto nella famiglia dei Consulenti del Lavoro

A CURA DELLA REDAZIONE

ISTITUZIONI

I consulenti del lavoro sono al centro del mondo delle professioni

A CURA DELLA REDAZIONE

ISTITUZIONI

Una proposta di legge che mira ad unire la formazione di livello superiore

A CURA DELLA REDAZIONE

FORMAZIONE

Dalla formazione all’assunzione: Il programma Gol ed il ruolo dei Consulenti del Lavoro nella Regione Lazio

A CURA DELLA REDAZIONE

ASS. GIOVANI CDL ROMA

Giovani CDL tra innovazione e rinnovi

DI ANDREA BARBUSCIA

CCNL Rapida trasformazione del mercato spinge le aziende ad innovarsi

A CURA DELLA CONFLAVORO

CDT ROMA

La negoziazione assistita nelle controversie di Lavoro e la correlazione con il codice deontologico

DI ADA PONTESILLI E GIANCARLO SCIVALES

LAVORO

I contratti a termine dopo il decreto lavoro

DI EUFRANIO MASSI

LAVORO

Decreto Lavoro 2023: Nuovo regime di causali e nuovi parametri di computo del periodo di prova per i contratti a termine

DI FEDERICA SANTORO

QUESITI DEL MESE

A CURA DEL CENTRO STUDI

This article is from: