Asta 2039

Page 1

MODELLISMO STATICO e FERMODELLISMO ASTA A TEMPO ON-LINE

sabato 1 / martedì 11 ottobre 2022 www.astebabuino.it


Services and Administration Servizi e Amministrazione

Casa d’Aste Babuino s.r.l. Via dei Greci, 2/a 00187 Roma, Italia info@astebabuino.it

Casa d’Aste Babuino s.r.l. Via dei Greci, 2/a 00187 Rome, Italy info@astebabuino.it

Segreteria e amministrazione Via Dei Greci 2/a - 00187 Roma Sara Palieri Tel. 0632283208 Fax 0632283215 E-mail: spalieri@astebabuino.it

Office and amministration Via Dei Greci 2/a - 00187 Roma Sara Palieri Phone +39.0632283208 Fax +39.0632283215 E-mail: spalieri@astebabuino.it

Amministrazione venditori-compratori Roxana Rusu Tel. 0632283210 E-mail: rrusu@astebabuino.it

Payment buyers-sellers Roxana Rusu Phone +39.0632283210 E-mail: rrusu@astebabuino.it

Assistenza clienti Antonella Pugliese Tel. 0632283201 E-mail: apugliese@astebabuino.it

Client services Antonella Pugliese Phone +39.0632283201 E-mail: apugliese@astebabuino.it

Offerte scritte e gara telefonica commissioni@astebabuino.it Fax 0632283215 Scheda a fine catalogo

Absentee and telephone bids commissioni@astebabuino.it Fax +39.0632283215 Bid form at the end of catalogue

Abbonamento ai cataloghi Alessia Velli Tel. 0632283800 E-mail: avelli@astebabuino.it

Catalogue subscription Alessia Velli Phone +39.0632283800 E-mail: avelli@astebabuino.it

Informazioni e dipartimenti Tel. 0632283800 E-mail: info@astebabuino.it

Sales information and departments Phone +39.0632283800 E-mail: info@astebabuino.it

Report stato di conservazione Tel. 0632283800 E-mail: condition@astebabuino.it

Condition report Phone +39.0632283800 E-mail: condition@astebabuino.it

Sito internet www.astebabuino.it Webmaster: Roberto Cataldi Tel. 0632283209 rcataldi@astebabuino.it

Sito internet www.astebabuino.it Webmaster: Roberto Cataldi Phone +39.0632283209 rcataldi@astebabuino.it

Catalogo a cura di Stefano Vecchio

Catalogue edited by Stefano Vecchio

Foto Paolo Callipari

Photo Paolo Callipari


Federico Lemme flemme@astebabuino.it +39.0632283212

ARREDI ANTICHI E OGGETTI D’ARTE FURNITURE AND FINE ARTS Antonio De Crescenzo decrescenzoa@gmail.com +39.0632283204

ARGENTI ANTICHI E DEL XX SECOLO Dipartimento Pasquale Modica SILVERWARE Federico Saccani argenti@astebabuino.it +39.0632283800

DIPINTI DEL XIX SECOLO 19TH CENTURY MASTER PAINTINGS Laura Moreschini lmoreschini@astebabuino.it +39.0632283206

ARTE CINESE E DELL’ESTREMO ORIENTE CHINESE AND ASIAN ART Riccardo Montanari rmontanari@astebabuino.it +39.0632283800

ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ARTI DECORATIVE DEL XX SECOLO MODERN AND CONTEMPORARY ART 20TH CENTURY DECORATIVE ARTS Roberta Giulieni - Diletta Maria Buschi moderni@astebabuino.it +39.0632283214

OROLOGI DA POLSO WRIST WATCHES

ARCHEOLOGIA E NUMISMATICA ARCHEOLOGY AND NUMISMATICS

Giovanni Autelitano orologi@astebabuino.it +39.0632283214

Giovanni Autelitano numismatica@astebabuino.it +39.0632283214

GIOIELLI E OROLOGI JEWELS AND WRISTCH WATCHES Maurizio Funari rrusu@astebabuino.it +39.0632283210

MODELLISMO MODEL-MAKING Stefano Vecchio modellismo@astebabuino.it +39.0632283210

Departments Dipartimenti

DIPINTI ANTICHI OLD MASTER PAINTINGS



Da sabato 1 a martedì 11 ottobre 2022

ASTA A TEMPO Modellismo statico e fermodellismo 170 lotti di treni, automobili, navi e aerei

From Saturday 1 to Tuesday 11 October 2022

TIMED AUCTION Model kits and model trains 170 lots of model trains, cars, ships and planes

Esposizione su prenotazione in Via dei Greci 2/A da lunedì 3 ottobre 2022 Orario continuato: 10.00 - 19.00 Termine asta: 11 ottobre 2022, ore 18.00

Viewing days in Rome, Via dei Greci 2/a from Monday 3 October 2022 From 10.00 am to 7.00 pm Auction dead line: 11 October 2022, 6.00 pm

La partecipazione all’asta implica l’integrale e incondizionata accettazione delle Condizioni Generali di Vendita riportate nelle ultime pagine di questo catalogo Taking part in the Auction implies the entire and unconditional accepetance of the Terms of Sale outlined at the end of this catalogue


Treni scala N

1

4

4 LOTTO CONVOGLIO MERCI Lotto composto da sei pezzi scala N: Atlas 2154 locomotiva diesel tipo RSC2; Atlas 2324, 2393 carri merci; Minitrix 3270 carro scorta, 3200, 3222 carri merci. Ottimo stato.

1 LOTTO LOCOMOTIVE AT & SF Lotto composto da quattro pezzi scala N: Atlas 2171 locomotiva diesel GP40; Minitrix 2005 locomotiva diesel da manovra H-12-44; Minitrix 2014 locomotiva diesel U 30 C; Minitrix 2013 locomotiva diesel U 30 CG. AT& SF. Ottimo stato.

E 50-60

E 90-100

5

2 LOTTO LOCOMOTIVE UNION PACIFIC Lotto composto da tre pezzi scala N Minitrix: locomotive diesel in tripla trazione EMD F7. Usato in buono stato, una confezione mancante dell’involucro di cartone esterno.

5 LOCOMOTIVA IN DOPPIA TRAZIONE ConCor scala N: locomotiva diesel tipo PA1; locomotiva diesel tipo PB 1. Union Pacific. Ottimo stato.

2

E 50-60 E 30-40

6

3

3 LOTTO LOCOMOTIVE DIESEL Lotto composto da due pezzi scala N: Bachmann 4663 locomotiva diesel tipo F7 Burligton; Atlas 4072 locomotiva diesel tipo E7 Illinois Central. Ottimo stato.

6 LOTTO BALTIMORE & OHIO Lotto composto da tre pezzi scala N: Rivarossi 2185 locomotiva a vapore contender Pacific 0-4-0; Rivarossi locomotiva a vapore con tender Pacific 4-6-2; Atlas 2272 carro scorta. Ottimo stato.

E 50-60 E 100-110 6

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


8 LOTTO CONVOGLIO MERCI Lotto composto da tredici pezzi scala N: Atlas 4055 locomotiva diesel EMDGP9; Atlas; Con Cor; Bachmann; Minitix; Arnold; Minitrains. Carri merci di varia tipologia. Ottimo stato. E 80-90

8

7 LOTTO CONVOGLIO MERCI Lotto composto da nove pezzi scala N: Life Like 7787 locomotiva diesel tipo SD7; carri merci di varia tipologia; Arnold 0401, 0403, 0402; Minitrix 3278,3278,3277; Atlas 2435, 2403. Buono stato.

7

E 80-90

9 LOTTO CARRI MERCI Lotto composto da tredici pezzi scala N: Life Like 7910 locomotiva diesel BL 2; carri merci di varia tipologia, Bachmann 5161, 5164, 5027; Minitrix 3325, 3219, 3282.3291, Atlas 3219, 2205, 2234; Minitrains 4452. Ottimo stato. E 90-100 9

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

7


10

14

10 LOTTO CONVOGLIO MERCI Lotto composto da tredici pezzi scala N: Minitrix 2004 locomotiva diesel da manovra H 12 44; carri merci di varia tipologia, Atlas 2311, 2342, 2432, 2232, 2373. 2496, 2344; Arnold 0482C; Minitrains 4453; Minitrix 3293, 3217, 3249. Ottimo stato.

12

E 80-90

12 LOTTO LOCOMOTIVE BURLINGTON NORTHEN Lotto composto da due pezzi scala N: Minitrix 2049 locomotiva diesel GEU30C; Atlas 4022 locomotiva diesel da manovra. Ottimo stato.

14 LOTTO CONVOGLIO MERCI Lotto composto da otto pezzi scala N: locomotiva diesel da manovra H 12 44; carri merci di varia tipologia Minitrix tre pezzi, Arnold tre pezzi, Roco un pezzo. Ottimo stato. E 60-70

E 40-50

11 LOTTO CARRI AMERICANI Lotto composto da otto pezzi scala N: Micro Trains Line 32200, 120020, 56230, 22100; Kadee 57060, 55010, 23070, 20062. Carri merci di varia tipologia. Gancio magnetico tipo americano. Ottimo stato.

11

13 LOTTO LOCOMOTIVE A VAPORE Lotto composto da due pezzi Atlas scala N: 2112 locomotiva a vapore 0-8-0 Indiana Harbor Belt; 2117 locomotiva a vapore con tender Pacific 4-6-2 Grand Trunk Western. Ottimo stato. E 110-120

E 40-50 8

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O

13


Treni 15 CONVOGLIO KÖNIG LUDWING Lotto composto da cinque pezzi Märklin H0: 2880.1 locomotiva a vapore con tender B IV ‘Tristan’; 2880.2 vagone seguito reale; 2880.3 vagone reale; 2880.4 vagone panoramico a terrazza; 4398 set di due vagoni di complemento. K.Bay:Sts.B. Serie speciale anno 1992 e1993. Modello usato privo di libretti, alcuni piccoli particolari mancanti su 2880.3 e 2880.4. Locomotiva priva di imballo originale.

15

E 330-350

17 LOCOMOTIVA A VAPORE MärklinH0 39160. Locomotiva a vapore con tender Tipo 42. 90. DB. MHI serie speciale 2002. Usata in ottimo stato, completa di libretto. E 110-120 16

16 LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 3618. Locomotiva a vapore con tender tipo 18. DRG. Modello prodotto dal 1988 al 1996. Modello usato, con dispositivo per effetto fumo, faro anteriore destro privo della parte trasparente. E 80-90

17

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

9


18

21

19

18 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 37315. Locomotiva elettrica tipo BR 111. DB. Prodotta dal 1998 al 2000. Modello usato in buono stato. E 60-70

22

19 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3456. Locomotiva elettrica tipo E 60. DB. Serie Speciale MHI anno 1995. Modello usato privo di libretti, scatola con trasparente danneggiato.

21 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3343. Locomotiva elettrica tipo BR 151. DB. Prodotta dal 1991 al 1997. Modello usato in buono stato con libretti.

22 LOCOMOTIVA DIESEL Märklin H0 3546. Locomotiva diesel tipo BR V 36. DB. Prodotta dal 1990 al 1993. Modello usato in buono stato completo di libretto.

E 50-60

E 40-50

E 50-60

20

10

A S T A

A

T E M P O

|

23

20 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 34611. Locomotiva elettrica serie 460. SBB. Serie speciale 1995. Modello usato in buono stato, mancano due respingenti, imballo originale mancante.

23 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3653.3. Locomotiva elettrica tipo BR120. DB. Produzione 1989. Modello usato in buono stato, con libretti, trasparente imballo danneggiato.

E 80-90

E 60-70

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


26 LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 37082. Locomotiva a vapore con tender prototipo BR10. DB. Serie speciale prodotta esclusivamente per gli associati MärklinInsider Club con un’anzianità sociale di 10 anni. Usata in ottimo stato, completa.

26

E 250-300

24 AUTOMOTRICE Märklin H0 3076. Automotrice tipo 515 con rimorchio 815. DB. Prodotta dal 1970 al 1977. Modello usato, privo di imballo originale e di libretto. 24

E 90-100

25 27

25 LOTTO TEGERNSEE Lotto composto da due pezzi Märklin H0: 4289 set di due carrozze passeggeri; 42891 set di due carrozze passeggeri. Tegernsee Bahn 4289 serie speciale MHI 1995. 42891 serie speciale MHI 1996. Usato in buono stato.

27 LOCOMOTIVA DIESEL Märklin H0 3680.2. Locomotiva diesel da manovra tipo BR 323. DB. Prodotta dal 1989 al 1993. Modello usato in buono stato, privo di libretto, interno scatola danneggiato. E 80-90

E 80-90 D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

11


31

28

28 LOTTO CARROZZE PENDOLARI composto da quattro pezzi Märklin H0; tre pezzi 4046 carrozza passeggeri II classe, 4077 carrozza con portabagagli e scomparto capotreno. DB. 4046 prodotte dal 1968 al 1969, 4077 prodotta dal 1975 al 1978. Due carrozze montano il sistema di illuminazione, una il kit passeggeri 0226. Usato privo di imballi originali, piccoli particolari mancanti. E 160-180

31 LOTTO CARRI MERCI Lotto composto da otto pezzi Märklin H0: due pezzi 4514 carro quattro assi; due pezzi 4607 carro pianale; 4635 carro tramogge; 4431 carro con carico di carbone; 4657 carro con carico di bidoni; 4614 carro con contenitori e cabina per frenatore. Un 4514 verniciato in verde, 4657 con un bidone mancate, un 4607 con carico di pali. Usati in buono stato, privi di imballo originale. E 90-100

29

29 LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 3093. Locomotiva a vapore con tender tipo BR18. DB. Prodotta dal 1974 al 1988. Modello usato in buono stato privo di libretto. E 50-60

32 START SET Märklin H0 3205. Set composto da locomotiva a vapore con tender 3005, carrozza passeggeri 4022, carrozza ristorante 4024, carrozza bagagliaio 4026, dodici binari curvi 5100, sette binari diritti 5106, un binario alimentazione 5111. Usato, completo di libretti, scatola con parti danneggiate.

32

E 90-100

30

30 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3329. Locomotiva elettrica BR 191. DB. Prodotta dal 1986 al 1989. Usata in buono stato. E 80-90

33 LOTTO CARROZZE VINTAGE Lotto composto da due pezzi Märklin H0: 4006.6 carrozza passeggeri I classe; 4013 carrozza postale. 4006.6 prodotta nel 1956, 4013 produzione metà anni ‘50. Usate in buono stato con tracce d’uso, prive di imballo originale, 4013 con ganci tipo BK7.1. E 140-150

12

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O

33


34

37

37 LOTTO AUTOMOTRICE Lotto composto da due pezzi Märklin H0: 3016 automotrice tipo 795; 4018.3 rimorchio automotrice tipo 995. DB. Modello usato in buono stato completo di libretto.

34 LOCOMOTIVE DIESEL LifeLike Proto 1000 H0 3142. Locomotive diesel in doppia trazione tipoF3A e F3B. WesternPacific. Alimentazione in corrente continua, motore a cinque poli, chassis in metallo. Provenienti da esposizione in collezione, prive di imballo originale.

E 110-130

E 50-60

36

36 LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 3085.2. Locomotiva a vapore con tender tipo BR 03. DB. Prodotta dal 1974 al 1981. Usata in buono stato priva di libretto e di imballaggio originale. E 60-70

38

35

38 LOTTO VINTAGE Lotto composto da quattro pezzi Märklin H0: tre pezzi 327.8 carrozze passeggeri III classe; 4003 carrozza bagagliaio. Produzione fine anni ‘50. Usate con vernice in alcuni punti segnata, prive di imballo originale.

35 LOCOMOTIVA A VAPORE Rivarossi H0 1388. Locomotiva tender a vapore tipo Bavarese Pt 3/6 1-3-2. K.Bay.Sts.B. Alimentazione in corrente continua. Modello pari al nuovo completo di accessori ancora da montare, manca un trasparente a un fanale anteriore, imballo interno sostituito.

E 60-70

E 80-90 D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

13


39

42

42 LOTTO LOCOMOTIVE DIESEL Lotto composto da tre pezzi Märklin H0 36793 locomotive diesel tipo ER 20. Edizione speciale in 2000 esemplari per Märklin Insider Club. I modelli sono usati, con parti mancanti, progetto interessante di riparazione e restauro.

39 SET CONVOGLIO PASSEGGERI Markscheffel & Lennartz H0. Set composto da una locomotiva a vapore con tender e due carrozze passeggeri. Alimentazione in corrente continua. Mai usato pari al nuovo. E 80-90

40 SET CARROZZE Märklin H0 42161. Set composto da tre carrozze passeggeri Voralpen Express. Südostbahn. Serie speciale anno 1997. Usato in ottimo stato.

40

E 90-100

E 40-50

41

43

41 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 34301. Locomotiva elettrica tipo Re 446. Südostbahn. Prodotta dal 1996 al 2001. Modello in buono stato, mancante degli specchietti retrovisori.

43 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3163. Locomotiva elettrica Tipo 16. SNCB. Prodotta dal 1984 al 1987. Usata in buono stato, priva di libretto. E 60-70

E 50-60 14

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


45 LOTTO CARROZZE SNCB Lotto composto da tre pezzi Märklin H0: due pezzi 4116 carrozza passeggeri II classe; 4120 carrozza cuccette. SNCB. Prodotte rispettivamente nel 1986 e nel 1988. Usato in buono stato, 4120 privo di imballo originale. E 110-120 45

44 LOTTO CARROZZE composto da cinque pezzi Märklin H0: tre pezzi 4092 carrozza passeggeri II classe; 4093 carrozza bagagliaio; 4094 carrozza ristorante. DB. Una carrozza passeggeri e la carrozza ristorante sono illuminate Märklin 7324 e al loro interno sono presenti i passeggeri Märklin 0226, Usate prive di imballi originali. E 70-80

44

46 LOTTO CARROZZE PENDOLARI Lotto composto da quattro pezzi Märklin H0: 4132 carrozza passeggeri; 4133 carrozza con comparto bagagli; 4299 carrozza teatro Dortmund; 00774-15 carrozza con comparto bagali, edizione 150 anni Märklin. DB. 4132 e 4133 prodotte dal 1986 al 2015. 4299 serie speciale MHI 1993. Usato in buono stato.

46

E 70-80

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

15


50

47

47 LOTTO CARROZZE SVEDESI Lotto composto da quattro pezzi Märklin H0: 4378 carrozza ristorante; 43771 Carrozza passeggeri I e II classe; 43772 carrozza bistro; 43773 carrozza passeggeri I classe. SJ.4378 prodotta dal 1992 al 1998, 43771 serie speciale anno 1998, 43772 e 43773 serie speciale anno 1997. Usate in buono stato, 4378 priva di imballo originale. E 110-120

48 VAGONE POSTALE Märklin H0 43786. Vagone per servizi postali. SJ. Serie speciale anno 2000. Usato in buono stato.

50 LOCOMOTIVA ELETTRICA Märklin H0 3341.1. Locomotiva elettrica tipo RC SJ. Prodotta dal 1993 al 1994. Usata in buono stato, priva di imballo originale e di libretto.

E 20-30 E 90-100 49 LOCOMOTIVE PROTO 2000 Lotto composto da tre pezzi Life-Like Proto 2000 H0: 23238 locomotiva diesel E6 compagnia Union Pacific; 23210 locomotiva diesel E6 compagnia Kansas City Southern; 8121 locomotiva diesel E8/9 compagnia AT & SF. Alimentazione in corrente continua, motore a cinque poli, finemente dettagliate, chassis in metallo. Provenienti da esposizione in collezione. E 180-190

48

51

51 LOCOMOTIVE DIESEL AMERICANE Lotto composto da cinque pezzi scala H0: Rivarossi locomotiva Fairbanks Morse compagnia Pere Marquette; Model Power locomotiva Baldwin Shark Nose compagnia Delaware & Hudson; Model Power locomotiva Baldwin Shark Nose AT & SF; Proto 2000 locomotive in doppia trazione EMDFA FB compagnia Spokane Portland & Seattle. Provenienti da esposizione in collezione, alcune motorizzate altre folli; due pezzi come in foto privi di imballi originali, piccoli particolari mancanti. Alimentazione in corrente continua.

52 LOTTO ICE Lotto composto da cinque pezzi Märklin H0: 43733 carrozza ristorante panoramica; 4371 carrozza di II classe; 4372 carrozza di II classe;4373 carrozza ristorante; carrozza passeggeri. DB. Usato con tracce d’uso, due carrozze prive dell’imballo originale. E 120-130

E 50-60

49

16

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

52

E

F E R M O D E L L I S M O


54 TGV Jouef H0 HJ1061. Start-Set dell’Elettrotreno TGV Duplex Carmillon. SNCF. Modello analogico, alimentazione corrente continua, mai usato pari al nuovo.

53

53 SET ICE Märklin H0 3370: set convoglio ICE Intercity Express BR 201. DB. Prodotto dal 1992 al 1995. Usato, alcune carrozze presentano piccole macchie, privo di libretto.

E 130-140

E 90-100

54

55 START SET Märklin H0 2941. Start set composto da una locomotiva a vapore 3029, due carrozze passeggeri 4040, otto binari curvi 5120, binario dritto 5106, binario per alimentazione 5111, trasformatore con alimentazione125V. Usato, completo di libretti, scatola con parti danneggiate. E 50-60 55

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

17


56

59

56 SET LANGENSCHWALBACH MÄRKLIN Set Langenschwalbach Märklin H0 43048. Set carrozze passeggeri ‘Langenschwalbach’. KPEV. MHI serie speciale anno 2006 e 2007. Respingenti piegati su un fronte di una carrozza. E 60-70

58

57 ITALO Lima H0 HL1061. Start set Treno alta velocità. Italo. Modello analogico, alimentazione corrente continua, mai usato pari al nuovo. Scatola leggermente segnata.

58 CARRO CISTERNA Märklin H0 4502. Carro cisterna. DB. Usato. M.O.

59 LOTTO ARMAMENTO FERROVIARIO Lotto composto da ventidue pezzi Märklin H0: 5106 binari diritti cinque scatole; 5100 binari curvi una scatola; 5117 scambi due scatole; 5211incrocio; 7191 binario morto con segnale luminoso due pezzi; 51125113 binario di sganciamento completo di segnale luminoso; 7211 quadro di comando; 7072 quadro di comando; 7188 segnale luminoso;7187 segnale luminoso; 7209 scatola di derivazione tre pezzi; 7054 passaggio a livello; 6111 trasformatore alimentazione 125 V. Usati, passaggio a livello con parti danneggiate o mancanti. E 120-130

E 100-110

60

60 LOTTO CARRI AMERICANI MÄRKLIN Lotto composto da due pezzi Märklin H0: 4773 carro merci a quattro assi; 4777 carroscorta convogli merci. 4773 prodotto dal 1989 al 1993. 4777 prodotto dal 1989 al 2003.

57

E 30-40 18

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


61 CONVOGLIO WALTHERS Lotto composto da quattro pezzi Whalthers H0: locomotiva diesel EMD F7 A; carro merci chiuso; carro cisterna, carroscorta. Modelli diecast con ganci di tipo americano. Alimentazione in corrente continua. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballi originali.

61

E 80-90

63

62

62 LOTTO CASETTE FALLER Lotto composto da otto pezzi Faller: 203 villetta; 212 chiosco; 202 villetta; 198 chiesa; 92 stazione; 318 alberi; 45 villetta; 42 villetta. Usati, già montati in origine, in buone condizioni. Pezzi 42 e 45 scala N, i restanti in scala H0.

63 LOCOMOTIVA A VAPORE Märklin H0 3106. Locomotiva tender a vapore BR 78. DB. Usato in buono stato, privo di libretto. E 60-70

E 70-80

64 LOTTO TRENI Lotto composto dai tredici pezzi H0 in foto e da numerosi binari, di varia tipologia, non presenti nell’immagine: locomotive, carrozze passeggeri e alcuni carri merci Lima; due carri Rivarossi; carro con carico di legname Lilliput, binari Lima. Materiale usato privo di confezioni originali.

64

E 40-50 D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

19


65

65 LOCOMOTIVE DIESEL Lionel Electric Trains scala 0 6-18107. Locomotive diesel PA 1 in tripla trazione configurazione A B A. Rio Grande. Modello finemente dettagliato, diecast, porte apribili, effetti sonori. Possibilità di girare sia in corrente continua, sia in corrente alternata. Mai usato. Conservato nel suo imballo originale non presente nella fotografia.

66 CHIOSCO GIORNALI MÄRKLIN Märklin scala 1 16101. Modello di chiosco edicola, interamente in metallo, porte apribili, tetto rimovibile, giornali e riviste da esporre. Replica certificata di un analogo modello prodotto con il codice 2616 negli anni ‘30. Pari al nuovo, mai usato.

66

E 50-60

E 350-400

67

67 LOTTO CARROZZE AMERICANE Lotto composto da due pezzi M.T.H. Electric Trains scala 0: 30-67398 set di quattro carrozze passeggeri Streamlined 60’ di vario tipo; 30-67399 set composto da una carrozza letto e una carrozza ristorante Steramlined 60’. Western Pacific. Carrelli diecast, carrozzeria in ABS, interni dettagliati ed illuminati. Mai usate. E 180-200

20

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


Auto

70

70 TRASPORTO ECCEZIONALE Matchbox 1/64 YS 16-5. Trattore stradale Scammell 100 ton e semirimorchio con locomotiva a vapore G.E.R. Classe E 4 2-4-0. Serie speciale edizione limitata anno 1989. Modello diecast con particolari in plastica proveniente da esposizione, in collezione, privo di imballo originale.

68 FERRARI PROTAR Protar 1/12 158. Ferrari 312 T. Anno di presentazione 1981. Kit in plastica in scatola di montaggio con particolari in vinile. Imballo con piccoli segni.

E 40-50

E 120-130

68

71

69

71 MERCEDES W163 Revival 1/20 77101/P. Mercedes-Benz W163 Le Grand Prix anno 1939. Kit in plastica in scatola di montaggio con particolari in metallo bianco e vinile.

69 PORSCHE 911 Testors Italeri 1/24 7101. Porsche 911 Turbo Slat Nose. Kit multimediale con parti pre verniciate in metallo, parti in plastica e in vinile. E 90-100

E 140-150

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

21


72

72 VEICOLI ASSISTENZA FERRARI Lotto composto da due pezzi Old Cars 1/43: 5600-2 Fiat RN2 carrozzato Bartoletti Scuderia Ferrari anno 1956; 05500 Iveco Turbo Daily Scuderia Ferrari anno 1989. Modelli die cast finemente dettagliati con particolari in plastica e mobili. Provenienti da esposizione in collezione privata, privi di imballo originale. E 150-160

73 LOTTO FERRARI Lotto composto da cinque pezzi Ferrari 1/43: Herpa 010306 Testarossa; Herpa 01307 Testarossa Cabriolet; Herpa 010337 348 TS; Herpa 01000 F40; Detail Cars 140 456 GTB. Herpa modelli in plastica finemente dettagliati con parti mobili, Detail Cars diecast con particolari in plastica. Provenienti da esposizione in collezione, privi degli imballi originali.

73

E 80-90

74

75

74 TRIUMPH Corgi Toys 1/43 305. Triumph TR3. Prodotto dal 1960 al 1963. Modello diecast. Proveniente da esposizione in collezione, privo di imballo originale.

75 MINI COOPER Corgi Toys 1/43 317: Morris Mini Cooper S Monte Carlo 1964. Prodotta dal 1964 al 1965. Ottimo stato. Modello diecast con particolari in plastica mobili. Proveniente da esposizione in collezione, privo di imballo originale.

E 70-80

E 70-80 22

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


76

76 LOTTO MOTO Lotto composto da cinque pezzi Polistil 1/15: MS110 BMW R75 Sidecar Afrika Korps; MS108 Moto Guzzi V7 Special Polizia Stradale; MS104 Suzuki 750GT; MS107 Suzuki Daytona 750; MS632 Honda Bol D’Or Japauto 900. Modelli in buono stato, provenienti da esposizione in collezione privi di imballo originale e del piedistallo Polistil. Moto Guzzi Polizia antenna posteriore mancante.

77 LOTTO VESPA Lotto composto da cinque pezzi in varie scale: NewRay Vespa 98; New Ray Vespone 150GS; Vespa in latta da riciclo; Vespa in metallo; Vespa in plastica. Modelli provenienti da esposizione in collezione. E 20-30

77

E 160-170

78 LOTTO AUTO F1 Lotto composto da dieci pezzi 1/43 automobili di Formula 1 di varie marche: Onys; Yaxon; Polistil; Super Champion. Modelli diecast con particolari in plastica. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballo originale.

78

E 90-100

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

23


79

82

79 LAMBORGHINI AVENTADOR MZ1/24 26070R. Lamborghini Aventador J Spider, versione anno 2012. Modello diecast con particolari in plastica e mobili. Ottimo stato.

81

E 20-30

82 DE LOREAN Welly1/24 WE22442N. DeLorean DMC 12 modello 1981. Modello diecast con particolari mobili e in plastica. Ottimo stato, mai aperto. E 20-30

81 JAGUAR Maisto1/12. Jaguar XJ 220 versione anno 1992. Modello die cast altamente dettagliato con particolari mobili e in plastica. Proveniente da esposizione in collezione, privo di imballo originale. E 60-70

80

80 LOTTO SOLIDO Lotto composto da tre pezzi Solido 1/43: 121 Lancia Flaminia Coupè PininFarina, prodotta dal 1961 al 1967; 111 Aston Martin DB4. prodotta dal 1960 al 1965; 130 Aston Martin DB5 Vantage, prodotta dal 1964 al 1968. Modelli diecast con particolari in plastica e mobili. Lancia pneumatici in gomma con crepe, DB4 segni di decal e decal non originali. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballi originali. E 90-100 24

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O

83

83 LOTTO FERRARI Lotto composto da tre pezzi Solido 1/43: Ferrari 512; Ferrari 312 P; Ferrari P3. Modelli diecast con particolari mobili e in plastica. Da esposizione in collezione, privi di imballi originali. E 70-80


86 LOTTO ALFA ROMEO Lotto composto da due pezzi Mebetoys 1/25: 8600 Alfetta 159 1951; 8601 P2 Grand Prix Campione del Mondo 1925. Modelli diecast con parti mobili e in plastica finemente dettagliati. Modelli provenienti da esposizione in collezione, privi di imballo originale.

84

84 FIAT 50 C Mamone1/18. Fiat 50 C Topolino. Modello in resina di un noto artigiano specializzato nella riproduzione di auto italiane, in edizione limitata, novantunesimo esemplare su una tiratura di trecento. Molto raro.

E 140-160

E 130-140

86

85 FIAT 128 POLIZIA Elaborazione finemente realizzata da CB. Modelli su base commerciale in scala 1/24, Fiat 128 Polizia. Diecast con particolari mobili e in plastica. Ottimo stato.

85

E 110-120

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

25


87

87 A 112 ABARTH Solido 1/18 1803802: Autobianchi A112 Abarth versione 1980. Modello diecast con particolari mobili e in plastica. Ottimo stato.

90

89 MINI COOPER COUNTRYMAN Maisto 1/24 MI31367W. Mini Countryman. Modello die cast con particolari in plastica e mobili. Ottimo stato. E 20-30

E 50-60

88 VW BULLY JadaToys 1/24 90853. Volkswagen Bully Custom. Modello diecast con particolari mobili e in plastica. Ottimo stato. Mai tolto dalla scatola.

90 GOLF GTI Norev 1/18 188570. Volkswagen Golf IV GTI versione 1998. Modello diecast con particolari mobili e in plastica finemente dettagliato. Ottimo stato.

E 40-50

E 70-80

91 LOTTO ALPINE Lotto composto da due pezzi Renault Alpine 1/20; Champion HiFi Alpine Renault Berlinette 1600 A110 Rally Tour de Corse; Macadam 0004 Alpine Renault Berlinette 1600 A110. Modelli diecast finemente dettagliati con parti mobili. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballo originale, modello Macadam mancante di un paraspruzzi posteriore, decal con i segni del tempo.

92 SUPER CINQUE Norev1/18 185217. Renault R5 Supercinque GT Turbo. Rally Tour de Corse 1990, equipaggio Ciridini Balesi. Modello diecast altamente dettagliato con parti mobili e in plastica. E 70-80

E 50-60

88

91

89 26

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

92 E

F E R M O D E L L I S M O


93

93 LOTTO BELLE ÈPOQUE Lotto composto da tre pezzi Rio 1/43: 17 Mercedes Benz 1906; 47 Thomas Flyer Rally New York Parigi 1908; 56 General Grand Prix 1902. Modelli diecast con particolari in plastica finemente dettagliati. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballo originale. Thomas Flyer mancante della bandiera.

95

95 LOTTO DUGU Lotto composto da cinque pezzi Dugu 1/43: 7 Itala 25/35 Hp 1912; M8 Fiat 500 A Topolino 1936; M10 Cisitalia 202 1948; 12 Fiat 3,5 Hp 1899; 16 Duesenberg SJ 1931. Modelli diecast con particolari in plastica prodotti tra la fine degli anni ‘60 e la metà degli anni ‘70. Provenienti da esposizione in collezione privi di imballo originale. Itala mancante dei tiranti anteriori della capote.

E 70-80

94

E 180-190

94 LOTTO MACCHINE A VAPORE Lotto composto da sei pezzi 1/43: Brumm X3 diligenza a vapore di Gurney 1825; Brumm X4 carro di Trevithick 1803; Precisia carro di Cugnot 1769; Brumm X5 carro a vapore di Bordino 1854; Brumm X2 carro a vapore di Newton; Brumm X6 veicolo a turbina di Verbiest 1681. Brumm modelli diecast con particolari in plastica. Precisa modello in plastica costruito da scatola di montaggio, alcuni piccoli particolari mancanti. Modelli provenienti da esposizione in collezione, privi di imballo originale.

96 LOTTO CORNICHE Lotto composto da quattro pezzi Rio 1/43: 37 Bugatti Royale modello 411927; 39 Rolls Royce Phantom II 1931 chiusa; 40 Rolls Royce PhantomII 1931 aperta; 48 Bugatti 5000 T50 1932. Modelli diecast con particolari in plastica e mobili. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballo originale. RollsRoyce 40 mancante di una ruota di scorta.

E 80-90

E 80-90

96

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

27


100 97

100 LOTTO AUTO CARABINIERI Lotto composto da due pezzi 1/24: Fiat Punto; Volkswagen Golf. Modelli diecast con particolari in plastica e mobili. Provenienti da esposizione in collezione con bacheca, privi di imballo originale.

97 HIGHWAY PATROL Ford Crown Victoria, modello 1999, California Highway Patrol. Modello diecast con particolari in plastica e mobili, proveniente da esposizione in collezione con bacheca. E 20-30

E 30-40

99

98 LOTTO FUORISTRADA Lotto composto da due pezzi 1/24; XLG Mercedes Classe G; Schuco Mitsubishi Pajero V6 3000. Modelli die cast con particolari in plastica e mobili. Schuco proveniente da esposizione in collezione, privo di imballo previsto in origine, conservato in bacheca.

99 MOTO BMW Maisto 1/10 31601. Motocicletta BMW R 1100 R. Modello diecast finemente dettagliato con particolari in plastica. Ottimo stato pari al nuovo. E 90-100 101

E 60-70

98

101 FORD ESCORT RALLY Ixo Models 1/18 18RMC047C. Ford England Escort MKI RS 1600. Rally RAC Lombard 1974 H. Mikkola - J. Davenport. Modello diecast finemente dettagliato con particolari in plastica. Ottimo stato, pari al nuovo. E 80-90

28

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


102

102 FUORISTRADA Nikko1/10 RDC 10010. Fuoristrada Big Malibu 4x4. Modello prodotto alla fine degli anni ‘80 dotato di radiocomando, trazione integrale, sospensioni, differenziali, completo di accessori. Proveniente da collezione, non usato, privo di imballo originale, non provato.

103

E 160-170

103 AUTO DA CORSA Modello vintage di auto da corsa per gioco in spiaggia anni ‘60 Scala approssimativa 1/6 1/8. Modello in celluloide ben conservato mai giocato, volante danneggiato, cedimento della celluloide in prossimità dei perni ruote. E 80-90

104 CATERPILLAR New Bright 219. Caterpillar D9 bulldozer. Modello in plastica filoguidato anni ‘80, diversi movimenti meccanici, luci, effetto fumo. Conservato in collezione, privo di imballo originale, non provato.

104

E 70-80

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

29


Mezzi militari

105

107

105 LOTTO TIGRE Lotto composto da tre pezzi 1/72; Easy Model 36212 Tigre I produzione intermedia sPz. Abt. 508 Italia 1944; Easy Model 362130 Tigre I produzione intermedia sPz Abt 510 1944; Dragon 62001 Tigre I sPzAbt509 1944. Modelli in plastica finemente dettagliati. Ottimo stato.

107 LOTTO TIGRE OSTFRONT Lotto composto da tre pezzi Easy Model 1/72: 36208 Tigre I produzione iniziale SS LAH Kharkov 1943; 36209 Tigre I produzione iniziale SSLAH Kursk 1943; 36210 Tigre I produzione iniziale Das Reich Russia1943. Modelli in plastica finemente dettagliati. Ottimo stato.

E 60-70

E 50-60

106

106 CARRI ARMATI Lotto composto da due pezzi Mebetoys 1/55: 7675 carro armato Leopard; 7677 carro lancia ponte. Modelli die cast, prodotti nella seconda metà degli anni ‘70, con particolari mobili e in plastica. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballo originale.

108

108 LOTTO CARRI ARMATI Lotto composto da quattro pezzi 1/87 H0 Land Master; 401 carro armato M60; 403 carro armato King Tiger; 404 carro armato JS III; 3103 carro armato JS III. Modelli die cast produzione anni ‘70, con particolari in plastica e mobili. Imballi esterni segnati, King Tiger e M60 mancanti dell’imballo interno.

E 80-90

E 50-60 30

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


Soldatini 109 SOLDATINI A CAVALLO Lotto composto da quindici pezzi De Agostini 1/32. Soldatini a cavallo di varie nazionalità ed epoche. Provenienti da esposizione in collezione, alcuni con parti lievemente danneggiate.

109

E 70-80

111 SOLDATINI ITALIANI Lotto composto da ventidue pezzi De Agostini 1/32. Soldatini italiani di varie epoche in piombo. Figurini provenienti da esposizione in collezione con parti lievemente danneggiate riparabili.

110

E 70-80 110 SOLDATINI DI PIOMBO Lotto composto da quarantatré pezzi De Agostini 1/32. Soldatini in piombo di varie nazionalità ed epoche. Provenienti da esposizione in collezione, alcuni con parti lievemente danneggiate. E 80-90

111

112 FIGURINI A CAVALLO Lotto composto da venti pezzi De Agostini 1/32. Soldatini a cavallo divarie nazionalità ed epoche. Figurini in piombo provenienti da esposizione in collezione, alcuni presentano parti lievemente danneggiate. E 80-90 112

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

31


Bambole

114 BARBIE SWAN LAKE Mattel Collector Editon Classic Ballet Series 18509. Barbie Regina dei Cigni nel Lago dei Cigni. Mai usata, da collezione. Anno 1996. E 80-90

116

116 SCIMMIA ACROBATA Daishin 7233. Scimmia acrobata “Happy Naughty Chimp”. Giocattolo a batteria con più movimenti meccanici prodotto in Giappone negli anni ‘60. Condizioni perfette mai usato, scatola con tracce di usura del tempo. E 70-80

114

113 BARBIE NURSERY RHYME COLLECTION Mattel Nursery Rhyme Collection 21740. Barbie had a little lamb. Edizione da collezione dedicata alle filastrocche. Edizione del 1998. Mai usata, da collezione, elastico che tratteneva l’agnellino sganciato.

117

117 SCIMMIETTA TAMBURINO Scimmietta tamburino funzionante con carica a molla. Giocattolo prodotto a Taiwan negli anni ‘60. Pari al nuovo, scatola con i segni del tempo.

E 70-80

E 70-80 113

115 CAPPOTTO BARBIE Mattel Barbie Fashion Avenue Coat Collection 25155. Elegante cappotto lungo con cappuccio, borsetta a sacchetto e scarpe dècolletè. Exclusive Edition 1999. Pari al nuovo, confezione mai aperta. E 40-50

115

118

118 BUNNY TRICYCLE Coniglietto con triciclo funzionante con carica a molla. Giocattolo in lamierino e celluloide prodotto in Giappone da Suzuki negli anni ‘60. Ottimo stato, confezione danneggiata. E 50-60

32

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


Navi

122 119

119 INCROCIATORE KARLSRUHE WSW Modellbau 1/700 700-22-0. Incrociatore leggero Karlsruhe. Kit in resina. Conservato in confezione idonea non originale.

122 INCROCIATORE ASKOLD WSW Modellbau 1/700 700 18. Incrociatore Askold. Kit in resina. M.O.

M.O.

120 INCROCIATORE PESANTE USS QUINCY WSW Modellbau 1/700 700-011. Incrociatore pesante classe New Orleans USS Quincy. Kit in scatola di montaggio in resina con particolari in metallo. 120

M.O.

123 121

121 LOTTO US NAVY 1/350 Lotto composto da quattro pezzi 1/350; Tamiya 7309,7306,7309 set aerei imbarcati; Trumpeter 06219 Phantom F 4J. Aerei in scatola di montaggio, ogni confezione contiene più modelli.

123 LOTTO SEA WINGS Lotto composto da tre pezzi 1/700; Fujimi WL150 aerei imbarcati Royal Navy; Pit Road S12, S13 aerei imbarcati varie nazioni. Aerei in scatola di motaggio, ogni confezione contiene più modelli.

M.O. M.O. D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

33


Aerei

128

124

124 DIAMOND JUBILEE Hasegawa 1/48 51601. Aereo da caccia General Dynamics F-16A Block 15AC OCU Fighting Falcon. Edizione speciale del 2001 per i 75 anni della Aeronautica Militare Belga. Kit in plastica in scatola di montaggio. Scatola esterna leggermente danneggiata. E 20-30

128 RED ARROWS Corgi 1/100 CS90687. Aereo da addestramento BAe Hawk T.Mk 1. Red Arrows pattuglia acobatica Royal Air Force. Modello diecast con particolari in plastica. Ottimo stato. E 20-30

126 LOTTO TOMCAT Lotto composto da cinque pezzi 1/48: Fujimi 3305 Grumman F 14A Tomcat; Verlinden Productions 427 super detail set F14; Microscale 48118 decal; Superscale 48267, 48268 decal. Kit in plastica in scatola di montaggio, set di dettaglio after market in resina e ottone fotoinciso, fogli decal. 126

E 50-60

125

127

125 AEREO PASSEGGERI HERPA 551007 1/200. Aereo passeggeri Boeing 727 100. American Airlines. Modello diecast da collezione, finitura cromata. Realizzato in 1500 esemplari.

127 AEREO DA TRASPORTO INFLIGHT Inflight 200 IF70016A 1/200. Aereo da trasporto Boeing 707-300 matricola N7557A. American Airlines Freight. Modello diecast da collezione. Serie limitata a 240 pezzi.

E 60-70

E 60-70 34

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


130 LOTTO VIETNAM Lotto composto da tre pezzi 1/48: Fujimi 1500 Phantom F 4E; Esci 4009 Corsair A 7D/H; Monogram 5424 F 100. Kit in plastica in scatola di montaggio. Monogramed Esci scatole aperte con tutti i pezzi presenti. E 50-60

129

129 ELICOTTERO ACADEMY Academy 1/35. Elicottero HTL4 UC Coast Guard. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

130

131 LOTTO WAR BIRDS Lotto composto da cinque pezzi 1/48: Hasegawa 09014 P 51D Mustang; Hasegawa 09139 Macchi C 202; Monigram 5225 Messerschmitt 109 G; Tamiya 61039 Focke Wulf 190 F8; AMT 8879 Curtiss P 40E. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 80-90 131

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

35


132

135

132 LOTTO NATO PHANTOM Lotto composto da tre pezzi 1/72: Hasegawa KA8 Phantom F 4G; Fujimi 27018 Phantom FGR 2; Idea AP039 Phantom F 4F. Kit in plastica in scatola di montaggio.

135 LOTTO RAF IN BLACK Lotto composto da due pezzi 1/72: Fujimi 1056 Phantom FG 1 ‘Black Special’; Airfix 03059 Shorts Tucano T1. Kit in plastica in scatola di montaggio.

E 30-40 134

E 20-30

134 AEREO BIREATTORE ITALERI Italeri 1/72 174. Aereo English Electric B57 Night Hawk. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

136

133 LOTTO DUEL Lotto composto da tre pezzi Dragon 1/144: 4002 Lock On F15 vs MIG 29; 4004 Air Superiority F 16C vs Su 27; 4008 The Adversaries F 21 & F 5E. Kit in scatola di montaggio in plastica, ogni scatola contiene due modelli.

136 LOTTO AEREI TRASPORTO Lotto composto da tre pezzi 1/114: Hasegawa 10302 aereo passeggeri YS 11ANK; Minicraft 14176 Lockheed Electra American Airlines; Testor 905Convair C131 USAF. Kit in plastica in scatola di montaggio.

133

M.O. M.O. 36

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


138 SET DI DETTAGLIO Verlinden Productions 1/32 741. Set di dettaglio per Messerschmitt Bf 109E. Particolari after market di dettaglio in resina e ottone foto inciso.

137

137 MESSERSCHMITT BF 109 DIECAST Revell 1/48 8900. Aereo da caccia Messerschmitt Bf 109 E4: Kit in metallo bianco preverniciato con particolari in plastica, in ottone fotoinciso e in gomma. Scatola aperta, alcuni piccoli particolari mancanti.

E 20-30

E 30-40

138

139 LOTTO 109 FIEBER Lotto composto da dodici pezzi 1/48: Hasegawa 09010 Messerschmitt Bf 109F2; Hasegawa 09261 Messerschmitt Bf 109 E4/7 Jabo; Fujimi 48010 Messerschmitt Bf 109 G6 Trop; Hobby Craft HC1568 Messerschmitt Bf 109D; Hobby Craft HC1539 Messerschmitt Bf 109 K4; sei fogli decal AeroMaster; un foglio decal Ventura. Kit in plastica in scatola di montaggio, fogli decal after market. 139

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

E 80-90

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

37


140 143

140 HERCULES CORGI Corgi Classics 1/144 48406. Aereo da trasporto Lockheed C 130A Hercules. USAF, Vietnam. Modello diecast finemente dettagliato con parti intercambiabili e mobili. Proveniente da esposizione in collezione, privo di imballo originale. E 40-60

142

142 AEREO DA CACCIA F15 HASEGAWA Hasegawa 1/72 00543. Aereo da caccia McDonnell Douglas F 15C Eagle. Kit in plastica in scatola di montaggio.

143 LOTTO GRUMMAN CAT Lotto composto da tre pezzi Easy Model Platinum Collection 1/72: 37296 F6FHellcat USN VF-4, 1942; 37247 F4F Wildcat VF-41 USS Ranger, 1941; 37248 F4F-4 Wildcat, VMF-223 USMC, 1942. Modelli in plastica da collezione finemente dettagliati. Provenienti da esposizione in collezione, privi di imballi originali. E 30-40

E 20-30

141

144

141 LOTTO STAR WINGS Lotto composto da quattro pezzi 1/72: Hobby Craft 1371 Grumman F 14A;Italeri 188 F 16C Night Falcon; Hasegawa 02822 AH 1S Cobra Chopper; Fujimim G14 Phantom RF 4C. Kit in plastica in scatola di montaggio.

144 LOTTO NORTHROP Lotto composto da due pezzi scala 1/72; Hasegawa D21aereo da caccia Northrop F-20 ‘Tigershark’; Airfix 03057 Northrop RF-5E ‘Tiger Eye’. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

E 30-40 38

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


145

145 LOTTO PHANTOM CELEBRATIVI Lotto composto da tre pezzi Hasegawa 1/48: P5 McDonnell Douglas F-4B/N Phantom II ‘Midway Bicentennial’; P3 McDonnell Douglas F-4E Phantom II ‘30th Anniversary’ ; PT6 McDonnell Douglas F-4J Phantom II ‘ShowTime 100’. Kit in plastica in scatola di montaggio.

146 AEREO IMBARCATO Hasegawa1/48 P1. Aereo da combattimento imbarcato McDonnell Doulas F-4J Phantom II. Versione iniziale stampo 1982. Kit in plastica in scatola di montaggio. 146

E 30-50

E 120-140

147 PHANTOM Hasegawa1/48 P6: aereo da combattimento. Mc Donnell Douglas F-4C/D Phantom II ‘Egypt I’. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 30-50 147

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

39


148

148 AEREO PASSEGGERI REVELL Revell 1/144 04216. Aereo passeggeri Boeing 767 300 ER. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

151

151 AEREO PASSEGGERI HELLER Heller 1/72 80315. Aereo passeggeri Douglas DC 6B Super Cloudmaster. Kit in plastica in scatola di montaggio. Scatola con un bordo rovinato. E 20-30

149

149 ELICOTTERO ADAC REVELL Revell 1/32 04425. Elicottero Eurocopter EC 135 ADAC. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

150 LOTTO NORD AFRICA 1942 Lotto composto da due pezzi Hasegawa 1/48: 09012 aereo da caccia Messerschmitt Bf109 F4 Trop; 09088 aereo da caccia Curtiss P 40N Warhawk. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 30-40

150

40

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


153 LOTTO PHANTOM ANNIVERSARY Lotto composto da quattro pezzi 1/72: Fujimi 26103 F 4C/D Phantom II ‘30th Anniversary’; Hasegawa 00158 F 4E Phantom II ‘5000th Phantom’; fogli 720224 e 720237 decal Microscale. Kit in plastica in scatola di montaggio, fogli decal after market.

152

152 AEREO DA CACCIA F14 HASEGAWA Hasegawa 1/72 04112. Aereo da caccia Grumman F 14A Tomcat schema Low Visibility. Kit in plastica con parti in ottone fotoinciso, in scatola di montaggio.

E 30-40

E 20-30

153

154 LOTTO JET VINTAGE MATCHBOX Lotto composto da quattro pezzi scala 1/72 Matchbox: 40404 McDonnell Douglas F 4M/K Phantom; PK124 Grumman F9F Panther; PK40 Lockheed TF-104G Starfighter; PK42 North American T-2C Buckeye. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

154

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

41


158 155

158 LOTTO COLLEGAMENTO II Lotto composto da due pezzi Pavla 1/72: aereo Miles M 38 Messenger; aereo Curtiss AT 9 Jeep. Kit in plastica short run in scatola di montaggio con particolari in resina e fotoincisioni.

155 LOTTO VINTAGE Lotto composto da due pezzi vintage 1/72: Revell H69 aereo da caccia biplano Royal Aircraft Factory S.E.5, edizione 1975; Hawk 611-50 bombardiere a tuffo Douglas SBD-5 Dauntless, edizione1965. Kit in plastica in scatola di montaggio.

M.O. M.O.

157

156

156 BIREATTORE MIG 29 ITALERI BIREATTORE MIG 29 Italeri 1/72 184. Aereo da caccia Mikoyan MiG-29A Fulcrum-A. Kit in plastica in scatola di montaggio.

157 LOTTO CLASSIC WINGS Lotto composto da quattro pezzi 1/72: Heller 80276 Texan T6; Hasegawa A12Mustang P 51D; Hasegawa 51379 Messerschmitt Bf 109 G6; Airfix 04007 Savoia Marchetti S.M.79. Kit in plastica in scatola di montaggio.

159 LOTTO AEREI AMERICANI ANNI 30 Lotto composto da due pezzi MPM 1/72; 72524 aereo Vega DL 1 Special /Y1C 12; 72084 aereo Ryan PT20. Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

E 20-30

M.O. 159

42

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O


162 LOTTO ADLER 1940 Lotto composto da sei pezzi 1/72: Airfix 02049 Junkers Ju 87B-2 Stuka; Revell 04341 Messerschmitt Bf 110E-1; Italeri 121 Heinkel HE-111 H6; Monogram PA214 Dornier Do 17Z “Flying Pencil”; Hasegawa 51361 Messerschmitt Bf 109E ‘Galland’; Academy 2133 Messerschmitt Bf 109E. Kit in plastica in scatola di montaggio.

160

E 40-60 160 LOTTO BLACK BUNNY HASEGAWA Lotto composto da due pezzi Hasegawa 1/72: 04169 aereo da caccia McDonnell Douglas F-4J Phantom ‘VX-4 Black Bunny; 51505 aereo da caccia Grumman F 14A Tomcat Black Bunny / Low Visibility. Kit in plastica in scatola di montaggio con particolari in foto incisione. E 40-50

162

161 MUSTANG DIECAST Franklin Mint Precision Models 1/48 B11B184. Aereo da caccia P 51 D Mustang ‘Big Beautiful Doll’ pilotato dal Col. John Landers, USAAF 1944. Modello diecast finemente dettagliato con particolari mobili e in plastica. Proveniente da esposizione in collezione, presenta delle piccole bollicine sulle ali. 161

D A L

E 80-90

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

43


167

163

167 BIMOTORE DA CACCIA AMT/ERTL AMT/ERTL 1/48 8843. Aereo bimotore da caccia Grumman F7F-3 Tigercat. Kit in plastica in scatola di montaggio.

163 TRAINER MONOGRAM Monogram 1/48 5436 Aereo biposto Douglas OA-4M Skyhawk. Kit in plastica in scatola di montaggio. Scatola aperta tutte le parti presenti.

M.O. M.O.

164

164 CISTERNA VOLATE ITALERI Italeri 1/72 1281. Aerocisterna KC 135 F/FR STRATOTANKER. Kit in plastica in scatola di montaggio. E 30-40

166 PHANTOM ROYAL NAVY HASEGAWA Hasegawa 1/48 07015. McDonnell Douglas British Phantom FG Mk.1 Royal Navy. Kit in plastica in scatola di montaggio con particolari in metallo bianco e vinile. E 40-50

165

165 AEREO SCUOLA MONOGRAM Monogram 1/48 5307. Aereo scuola Miller SNJ . Kit in plastica in scatola di montaggio. M.O.

44

A S T A

A

T E M P O

|

M O D E L L I S M O

S T A T I C O

E

F E R M O D E L L I S M O

166


169 TOMCAT DIECAST WittySky Guardians 1/72 WTW72009/08. Aereo da caccia Grumman F-14A Tomcat US Navy VF-24 Fighting Renegades, ‘Camel Smoker’, NAS Fallon, NV,1991. Modello da collezione ad elevato grado di dettaglio, con parti mobili e in plastica. Proveniente da esposizione in collezione, privo di imballo originale e tubo di Pitot.

168

168 AEREO PASSEGGERI INFLIGHT200 Inflight 200 IF80014 1/200. Aereo passeggeri McDonnell Douglas DC 8 62H. United Airliner. Modello diecast da collezione, prodotto in edizione limitata.

E 30-40

E 60-70

169

170 PHANTOM FRANKLIN MINT Franklin Mint Armour Collection 1/48 B11B553: Aereo da combattimento McDonnell F 4J Phantom, VF 96, pilota CDR. Gus Eggert, portaerei USS Constellation CV64; 1972. Modello diecast finemente dettagliato, proveniente da esposizione incollezione, privo di imballo originale. E 100-150

170

D A L

1

A L

1 1

O T T O B R E

2 0 2 2

|

W W W . A S T E B A B U I N O . I T

45


Condizioni di vendita 1. VENDITA

relative spese e/o commissioni a carico dell’Acquirente;

Casa d’Aste Babuino S.r.l., con sede legale in Roma, Via dei Greci n. 2a, c.f.

(c) su espressa previa accettazione della Casa d’Aste, mediante bonifico oppure

04754740589, p. Iva 01298101005, agisce quale mandataria in esclusiva per

assegni circolari e/o bancari non trasferibili, intestati alla stessa.

la vendita di lotti di beni, all’asta o a trattativa privata, per conto di ciascun

Solo a seguito dell’integrale pagamento del Prezzo Totale la proprietà

proprietario dei Lotti. La vendita dei Lotti deve considerarsi intervenuta

e il possesso dei Lotti passeranno in capo all’Acquirente, salvo il caso di

direttamente tra il Venditore e chi, tra i soggetti che abbiano presentato

contestazioni.

offerte per l’acquisto di uno o più Lotti, abbia presentato la migliore offerta per l’acquisto di ciascuno dei Lotti e sia dichiarato aggiudicatario degli stessi;

7. DATI

ne consegue che la Casa d’Aste non assume in proprio alcuna responsabilità

Ai fini della partecipazione all’asta, gli Offerenti devono preventivamente

verso gli Offerenti e/o l’Acquirente.

compilare e sottoscrivere una scheda di partecipazione (c.d. scheda offerta), in cui, oltre l’importo offerto per l’acquisto di uno o più Lotti, sono tra l’altro

2. VARIAZIONI E PREZZO DI RISERVA

indicati anche i relativi dati personali e le referenze bancarie. Tali dati sono

La Casa d’Aste si riserva la facoltà annullare o sospendere la vendita in asta in

trattati in conformità alla vigente normativa sulla tutela della riservatezza dei

caso di partecipazione di meno di n. 10 (dieci) concorrenti in sala, nonché di

dati personali (c.d. Privacy), come da apposita informativa rilasciata dalla Casa

ritirare dall’asta uno o più Lotti, a propria assoluta e insindacabile discrezione

d’Aste. La Casa d’Aste si riserva la facoltà di rifiutare le offerte provenienti

e senza alcun preavviso; in tal caso i Lotti si intenderanno comunque non

da soggetti non previamente registrati e/o identificati, o che non abbiano

aggiudicati dagli Offerenti. Durante l’asta il banditore della Casa d’Aste, a

presentato adeguate referenze bancarie. Con la sottoscrizione dello stesso

propria assoluta e insindacabile discrezione, potrà decidere il prezzo a base

modulo offerta, inoltre, gli Offerenti si obbligano ad accettare integralmente e

d’asta dei Lotti, variare l’ordine di vendita dei Lotti, abbinare e/o separare i

incondizionatamente le presenti condizioni di vendita.

Lotti. La Casa d’Aste potrà non procedere all’aggiudicazione e/o ritirare dall’asta i Lotti per i quali la migliore offerta tra quelle degli Offerenti non

8. CONCORRENZA

abbia raggiunto il prezzo minimo di riserva concordato con il Venditore; in tal

La Casa d’Aste potrà formulare offerte in proprio e/o accettare mandati per

caso i Lotti si dovranno intendere comunque non aggiudicati agli Offerenti.

l’acquisto di determinati Lotti da parte di propri clienti; in tal caso, il banditore effettuerà offerte e/o rilanci in asta, sulla base delle istruzioni ricevute. In caso

3. OFFERTE E PREZZO

di offerte del medesimo importo, prevarrà l’offerta comunicata dal banditore

Ciascuno degli Offerenti, con la formulazione della propria offerta di acquisto

su quella dell’Offerente in sala, via telefono o internet.

dei Lotti, in caso di accettazione e di aggiudicazione, si obbliga ad acquistare i Lotti e a corrispondere alla Casa d’Aste, per ciascuno dei Lotti aggiudicati,

9. RESPONSABILITÀ

l’importo totale complessivamente pari alla somma dell’importo offerto per

La Casa d’Aste agisce in qualità di mandataria con rappresentanza del

l’acquisto dei Lotti aggiudicati, oltre i Diritti, oltre le eventuali spese , oltre le

Venditore ed è esente da qualsiasi responsabilità in ordine alla provenienza e

ulteriori spese ivi previste e gli eventuali oneri di legge.

descrizione dei Lotti nei cataloghi, nelle brochure e in qualsiasi altro materiale illustrativo; tali descrizioni, così come ogni altra indicazione o illustrazione,

4. AGGIUDICAZIONE

devono considerarsi puramente indicative e non vincolanti, e non possono

I Lotti saranno aggiudicati al migliore Offerente. Gli Offerenti dichiarano di aver

generare affidamento di alcun tipo negli Offerenti e nell’Acquirente. Tutte

esaminato e preso piena visione dei Lotti e di accettarne incondizionatamente

le aste sono precedute dall’esposizione dei Lotti, al fine di permettere un

l’eventuale aggiudicazione, anche a prescindere dalla descrizione dei Lotti sul

esame attento e approfondito circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la

catalogo dell’asta. Il banditore dichiara i rilanci e aggiudica i Lotti e dichiara

provenienza, il tipo e la qualità degli stessi, su cui esclusivamente gli Offerenti e

l’Acquirente di ciascuno dei Lotti alla conclusione della relativa asta e sulla

l’Acquirente assumono ogni rischio e responsabilità, anche per gli effetti di cui

base delle offerte di acquisto pervenute. Qualora durante lo svolgimento

all’art. 1488, c. 2, c.c.. Dopo l’aggiudicazione né la Casa d’Aste né i Venditori

dell’asta sorgesse una qualunque controversia sull’identità o l’individuazione

potranno essere ritenuti responsabili per eventuali vizi dei Lotti, relativi tra

dell’Acquirente, il banditore potrà, a propria assoluta e insindacabile

l’altro allo stato di conservazione, all’errata attribuzione, all’autenticità, alla

discrezione, rimettere i Lotti all’asta e procedere per una nuova aggiudicazione,

provenienza, al peso o alla mancanza di qualità dei Lotti. A tal fine gli Offerenti

oppure riprendere l’incanto dalla precedente offerta.

e l’Acquirente rinunciano espressamente alla garanzia di cui all’art. 1490 c.c., liberando la Casa d’Aste da ogni relativa responsabilità; per l’effetto,

5. DIRITTI D’ASTA

né la Casa d’Aste né il suo personale potranno rilasciare una qualsiasi valida

L’Aggiudicatario, per ciascuno dei Lotti aggiudicati, si obbliga a corrispondere

garanzia in tal senso. In caso di partecipazione all’asta via telefono da parte

alla Casa d’Aste la provvigione per i diritti d’asta da determinarsi nella

degli Offerenti, questi ultimi esonerano la Casa d’Aste da ogni responsabilità

percentuale del 25% del prezzo di aggiudicazione di ciascuno dei Lotti

in caso di eventuali problematiche tecniche o di altro genere che possano

aggiudicati.

non consentire la loro piena partecipazione all’asta (a titolo esemplificativo, in caso di interruzioni della comunicazione, problemi di linea, irreperibilità - per

6. PAGAMENTI

qualunque causa - degli Offerenti) e assumono ogni rischio circa l’eventuale

Il Prezzo Totale dovrà essere pagato dall’Acquirente alla Casa d’Aste entro

mancata aggiudicazione di uno o più Lotti.

il termine essenziale di n. 20 (venti) giorni successivi all’asta, mediante le seguenti modalità:

10. STIME

(a) in contanti, fino all’importo complessivo di Euro 1.000,00, o quello diverso

Le stime relative al prezzo base di ciascuno dei Lotti, espresse in Euro, sono

previsto dalla legge;

indicate sotto la descrizione dei Lotti riportata nel catalogo dell’asta e non

(b) mediante carte di credito (circuiti accettati dalla Casa d’Aste), con eventuali

includono le commissioni e gli altri oneri dovuti dall’Acquirente in forza delle


presenti condizioni di vendita. Tali stime possono essere soggette a revisione

l’Acquirente non potrà pretendere alcunché, a qualunque titolo, dalla Casa

in qualsiasi momento, pertanto i Lotti potranno essere offerti ad un prezzo

d’Aste e/o dal Venditore, se non la sola restituzione degli importi eventualmente

base d’asta diverso da quello indicato nel catalogo. Anche le descrizioni

già pagati a causa della aggiudicazione dei Lotti e al momento del pagamento

dei Lotti nel catalogo potranno essere soggette a revisioni, che saranno

da parte dell’Amministrazione.

eventualmente comunicate durante l’asta. 14. CONTESTAZIONI 11. RITARDI

In caso di contestazioni da parte dell’Acquirente circa la contraffazione o

Nel caso in cui l’Acquirente non provveda al pagamento del Prezzo Totale entro

falsificazione o vizi sostanziali non manifesti dei Lotti aggiudicati (o di parti di

il termine essenziale di n. 20 (venti) giorni dalla aggiudicazione, la Casa d’Aste

questi), ricevute dalla Casa d’Aste entro il termine essenziale di n. 30 (trenta)

potrà risolvere l’aggiudicazione e/o la vendita dei corrispondenti Lotti, ai sensi e

giorni dalla data di aggiudicazione e ritenute fondate dalla Casa d’Aste,

per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. In tal caso, la Casa d’Aste avrà comunque

quest’ultima potrà, a propria insindacabile discrezione, annullare la vendita dei

diritto al pagamento dall’Acquirente, a titolo di penale, dell’importo pari

Lotti in questione, ovvero rivelare all’Aggiudicatario che lo richieda il nome del

alla somma dei Diritti (ossia il 25% del prezzo di aggiudicazione di ciascuno

Venditore, dandone comunicazione a quest’ultimo. In ogni caso, in presenza

dei Lotti aggiudicati dall’Acquirente e non pagati) e del 18% del prezzo di

di contestazioni da parte dell’Acquirente, la Casa d’Aste comunque informerà

aggiudicazione di ciascuno dei Lotti aggiudicati dall’Acquirente e non pagati,

il Venditore. L’Acquirente esonera espressamente la Casa d’Aste da qualsiasi

oltre l’eventuale maggior danno, e potrà comunque trattenere gli eventuali

responsabilità circa l’autenticità, i vizi e le caratteristiche dei Lotti e rinuncia a

acconti versati dall’Acquirente. Fermo quanto sopra, fino alla eventuale

formulare qualsiasi pretesa, a qualunque titolo, nei confronti della Casa d’Aste,

risoluzione, oltre il predetto termine i Lotti aggiudicati dall’Acquirente e non

e indirizzerà ogni richiesta (anche risarcitoria) direttamente ed esclusivamente

ancora ritirati saranno custoditi dalla Casa d’Aste (presso propri magazzini o

nei confronti del Venditore. Resta fermo e impregiudicato il diritto di trattenere

terzi), a rischio e spese dell’Acquirente, fino a che quest’ultimo non provvederà

gli eventuali importi pagati medio tempore dall’Acquirente, a qualunque titolo,

all’integrale pagamento di quanto dovuto alla Casa d’Aste e al ritiro dei Lotti.

prima della contestazione; tali importi potranno eventualmente essere oggetto di domanda risarcitoria dell’Acquirente verso il Venditore.

12. RITIRO Salvo diversi accordi tra le parti, l’Acquirente, dopo che avrà saldato il Prezzo

15. ASTE DI LIBRI E/O DI QUADRI

Totale, dovrà ritirare i Lotti aggiudicati a propria cura, rischio e spese, entro

In deroga a quanto previsto al precedente articolo:

lo stesso termine previsto per il pagamento (termine che rimarrà sospeso, nei

(a) per quanto riguarda i Lotti contenenti libri e/o altri beni cartacei, sono

casi in cui sia applicabile il D.Lgs. n. 42/2004, Codice dei Beni Culturali, per la

comunque escluse eventuali contestazioni relative a: danni alla legatura,

durata di legge in materia di prelazione). Decorso inutilmente detto termine, la

e/o macchie, e/o fori di tarlo, e/o carte o tavole rifilate e/o ogni altro difetto

Casa d’Aste sarà esonerata da ogni responsabilità in caso di danni o furti (totali

che non leda la completezza del testo e/o dell’apparato illustrativo; nonché

o parziali) dei Lotti, avvenuti successivamente al predetto termine, rinunciando

mancanza di indici di tavole, e/o fogli bianchi, e/o inserzioni, e/o supplementi

sin d’ora l’Acquirente a qualunque diritto e azione verso la Casa d’Aste; inoltre

e appendici successivi alla pubblicazione dell’opera; sono inoltre escluse

la Casa d’Aste potrà provvedere, a propria insindacabile scelta e a spese

eventuali contestazioni relative a Lotti contenenti libri non descritti in catalogo;

dell’Acquirente, al deposito dei Lotti aggiudicati presso magazzini propri (in

(b) per quanto riguarda i Lotti venduti nelle aste di quadri, dipinti, stampe e

tal caso sarà dovuto dall’Acquirente l’ulteriore importo pari a Euro 10,00 a

simili, è esclusa qualunque contestazione relativa alle cornici. In questi casi,

settimana, per ogni Lotto) o di terzi, ovvero alla spedizione all’Acquirente dei

ogni rischio e pericolo al riguardo è esclusivamente a carico dell’Acquirente.

Lotti aggiudicati e pagati, ma non ritirati, in ogni caso con addebito diretto all’Acquirente di ogni costo e spesa.

16. TERZI Nel caso in cui la Casa d’Aste venga a conoscenza di un’eventuale pretesa

13. DICHIARAZIONE DI INTERESSE CULTURALE,

o diritto di terzi inerente alla proprietà, possesso o detenzione di uno o più

PRELAZIONE ED ESPORTAZIONE

Lotti, la stessa potrà, a propria insindacabile discrezione, ritirare tali Lotti dalla

Gli Acquirenti saranno tra l’altro tenuti, per gli oggetti dei Lotti sottoposti al

vendita e/o trattenere in custodia tali Lotti, nelle more delle necessarie verifiche

procedimento di dichiarazione di interesse culturale (c.d. notifica) ex artt. 13

e/o della composizione della eventuale controversia nascente.

e ss. D.Lgs. n. 42/2004 all’osservanza di tutte le disposizioni di cui al Codice dei Beni Culturali e di ogni altra normativa applicabile anche in materia doganale, valutaria e tributaria. Resta in ogni caso fermo che, in caso di diniego della licenza di esportazione, la vendita resterà valida e vincolante, incluso l’obbligo di pagamento del Prezzo Totale nei termini previsti. È esclusivo onere dell’Acquirente verificare le eventuali restrizioni all’esportazione dei Lotti aggiudicati ovvero le eventuali licenze o attestati previsti dalla legge (emessi o da emettere), con espresso esonero di ogni eventuale obbligo e/o responsabilità in capo alla Casa d’Aste. In caso di esercizio del diritto di prelazione ai sensi degli artt. 60 e ss., D.Lgs. n. 42/2004, oppure di acquisto coattivo ai sensi dell’art. 70 della stessa legge,

17. ACCETTAZIONE E FORO Le presenti condizioni di vendita sono integralmente accettate, senza alcuna riserva, dagli Offerenti, dall’Acquirente e da quanti altri concorrano all’asta. Le presenti condizioni di vendita sono regolate dalla legge italiana; tutte le controversie comunque derivanti dalle stesse saranno deferite, in via esclusiva, alla competenza del Foro di Roma. Casa d’Aste Babuino s.r.l. Vendite all’asta per conto terzi Roma, Via dei Greci 2/a


Sales Conditions for Purchasers 1. SALE

Only after full payment of the Total Price the ownership and possession of the

Casa d’Aste Babuino S.r.l., with registered office in Rome, Via dei Greci n. 2a,

Lots will pass to the Buyer, except in the case of disputes.

tax code 04754740589, VAT number 01298101005, acts as exclusive agent for the sale of lots of goods, by auction or private negotiation, on behalf

7. DATA

of each owner of the Lots. The sale of the Lots must be considered to have

For the purposes of participation in the auction, Bidders must first fill in and

occurred directly between the Seller and who, among the subjects who have

sign a participation form (so-called offer form), in which, in addition to the

submitted offers for the purchase of one or more Lots, has submitted the best

amount offered for the purchase of one or more Lots, they are also indicated

offer for the purchase of each of the Lots and is declared the successful bidder

the related personal data and bank references. These data are processed in

of them; therefore the auction house does not assume any responsibility

accordance with current legislation on the protection of the confidentiality

towards the bidders and / or the buyer.

of personal data (so-called Privacy), as per the specific information issued by the Auction House. The Auction House reserves the right to refuse bids

2. CHANGES AND RESERVE PRICE

from subjects not previously registered and / or identified, or who have not

The Auction House reserves the right to cancel or suspend the auction sale

submitted adequate bank references. Furthermore, by signing the same offer

in the event of participation of less than n. 10 (ten) competitors in the room,

form, the Offerors undertake to accept these conditions of sale in full and

as well as to withdraw one or more Lots from the auction, at their absolute

unconditionally.

and unquestionable discretion and without notice; in this case the Lots will in any case be considered not awarded by the Bidders. During the auction,

8. COMPETITION

the auctioneer of the Auction House, in its absolute and unquestionable

The Auction House may formulate bids on its own and / or accept mandates

discretion, may decide on the auction-based price of the Lots, vary the sales

for the purchase of certain Lots by its customers; in this case, the auctioneer

order of the Lots, match and / or separate the Lots. The Auction House may

will bid and / or raise in the auction, based on the instructions received. In the

not proceed with the award and / or withdraw from the auction the Lots for

case of offers of the same amount, the offer communicated by the auctioneer

which the best offer among those of the Bidders has not reached the minimum

will prevail over that of the Offeror in the room, by phone or internet.

reserve price agreed with the Seller; in this case the Lots must be considered not awarded to the Bidders.

9. RESPONSIBILITY The Auction House acts as an agent with representation of the Seller and

3. OFFERS AND PRICE

is exempt from any liability with regard to the origin and description of the

Each of the Bidders, with the formulation of its offer to purchase the Lots,

Lots in the catalogs, brochures and any other illustrative material; these

in the event of acceptance and award, undertakes to purchase the Lots

descriptions, as well as any other indication or illustration, must be considered

and to correspond to the Auction House, for each of the Lots awarded, the

purely indicative and not binding, and cannot generate any kind of trust in the

total amount equal to the sum of the amount offered for the purchase of

Offerors and the Buyer. All the auctions are preceded by the exposition of the

the awarded Lots, in addition to the Rights, in addition to any expenses, in

Lots, in order to allow a careful and thorough examination of the authenticity,

addition to the additional expenses provided for therein and any legal charges.

the state of conservation, the origin, the type and the quality of the same, on which only the Bidders and the Buyer assume all risks and responsibilities,

4. AWARD

also for the effects referred to in art. 1488, c. 2, cc. After the award, neither

Lots will be awarded to the best Bidder. The Bidders declare that they have

the Auction House nor the Sellers can be held responsible for any defects in

examined and fully viewed the Lots and unconditionally accept their award,

the Lots, relating to the state of conservation, the incorrect attribution, the

even regardless of the description of the Lots in the auction catalog. The

authenticity, the origin, the weight or the lack of Lots quality. To this end,

auctioneer declares the raises, awards the Lots and declares the Buyer of each

the Offerors and the Buyer expressly waive the guarantee pursuant to art.

of the Lots at the conclusion of the relative auction and on the basis of the

1490 of the Italian Civil Code, freeing the auction house from any related

purchase offers received. If during the auction any dispute concerning the

liability; for the effect, neither the Auction House nor its staff will be able to

identity or identification of the Buyer arises, the auctioneer may, at his absolute

issue any valid guarantee in this regard. In the event of participation in the

and unquestionable discretion, return the Lots to the auction and proceed for

auction by telephone by the Bidders, the latter exempt the Auction House

a new award, or resume the auction from the previous offer.

from any liability in the event of any technical or other problems that may not allow their full participation in the auction (for example, in the event of

5. AUCTION RIGHTS

communication interruptions, line problems, unavailability - for any reason - of

The Successful Bidder, for each of the Lots awarded, undertakes to pay to the

the Offerors) and assume any risk regarding the possible failure to award one

Auction House the commission for the auction rights to be determined in the

or more Lots.

percentage of 25% of the hammer price of each of the Lots awarded. 10. ESTIMATES 6. PAYMENTS

The estimates relating to the base price of each of the Lots, expressed in

The Total Price must be paid by the Buyer to the Auction House within the

Euros, are indicated below the description of the Lots shown in the auction

essential term of n. 20 (twenty) days following the auction, using the following

catalog and do not include the commissions and other charges due by the

methods:

Buyer pursuant to these conditions of sale. These estimates may be subject

(a) in cash, up to the total amount of Euro 1,000.00, or the different amount

to revision at any time, therefore the Lots may be offered at an auction base

required by law;

price different from that indicated in the catalog. Even the descriptions of

(b) by credit cards (circuits accepted by the Auction House), with any related

the Lots in the catalog may be subject to revisions, which will eventually be

expenses and / or fees charged to the Buyer;

communicated during the auction.

(c) upon express prior acceptance of the Auction House, by bank transfer or cashier’s checks and / or non-transferable bank checks, payable to the Auction House.


11. DELAYS

14. DISPUTES

In the event that the Buyer does not pay the Total Price within the essential

In the event of disputes by the Purchaser about the counterfeiting or falsification

term of no. 20 (twenty) days from the award, the Auction House will be able

or substantial non-evident defects of the awarded Lots (or parts of them),

to resolve the award and / or sale of the corresponding Lots, pursuant to

received by the Auction House within the essential term of n. 30 (thirty) days

and for the purposes of art. 1456 of the Italian Civil Code. In this case, the

from the award date and deemed to be founded by the Auction House, the

Auction House will still be entitled to payment by the Buyer, as a penalty, of

latter may, at its sole discretion, cancel the sale of the Lots in question, or reveal

the amount equal to the sum of the Rights (i.e. 25% of the hammer price of

to the Successful Bidder that the name of the Seller requests it, communicating

each of the Lots awarded by the Buyer and unpaid) and 18% of the hammer

it to him. In any case, in the presence of disputes by the Buyer, the Auction

price of each of the Lots awarded by the Buyer and unpaid, in addition to

House will still inform the Seller. The Buyer expressly exonerates the Auction

any greater damage, and may in any case retain any advances paid by the

House from any liability regarding the authenticity, defects and characteristics

Buyer. Without prejudice to the above, until the eventual resolution, beyond

of the Lots and renounces any form of claim, in any capacity whatsoever,

the aforementioned term, the Lots awarded by the Buyer and not yet collected

against the Auction House, and will direct any request (also compensation)

will be kept by the Auction House (at its warehouses or third parties), at the risk

directly and exclusively against the Seller. The right to withhold any sums paid

and expense of the Buyer, until the Buyer will not fully pay the amount due to

by the Buyer, for any reason, before the dispute, in any way, remains firm and

the Auction House and collect the Lots.

unaffected; these amounts may eventually be the subject of a compensation claim from the Buyer to the Seller.

12. WITHDRAWAL Unless otherwise agreed between the parties, the Purchaser, after having paid

15. BOOK AUCTIONS AND / OR PAINTINGS

the Total Price, will have to collect the Lots awarded at his own care, risk and

Notwithstanding the provisions of the preceding article:

expenses, within the same term provided for the payment (term which will

(a) as regards Lots containing books and / or other paper goods, any disputes

remain suspended, in cases where Legislative Decree No. 42/2004, the Code

relating to: damage to the binding are in any case excluded, and / or stains, and

of Cultural Heritage is applicable, for the duration of the law regarding pre-

/ or woodworm holes, and / or trimmed papers or boards and / or any other

emption). Once this deadline has elapsed unnecessarily, the Auction House

defect that does not affect the completeness of the text and / or the illustrative

will be exonerated from any liability in the event of damage or theft (total or

apparatus; as well as lack of table indices, and / or white sheets, and / or

partial) of the Lots, which occurred after the aforementioned term, renouncing

insertions, and / or supplements and appendices subsequent to the publication

the Buyer as of now for any right and action towards the House Auction; in

of the work; any disputes relating to Lots containing books not described in

addition, the Auction House may, at its own unquestionable choice and at

the catalog are also excluded;

the Buyer’s expense, deposit the Lots awarded at its own warehouses (in this

(b) as regards the lots sold at auctions of paintings, prints and similar objects,

case the Buyer will be owed the additional amount of Euro 10.00 per week,

any dispute relating to the frames is excluded. In these cases, any risk and

for each Lot) or of third parties, or to the shipment to the Buyer of the Lots

danger in this regard is exclusively borne by the Buyer.

awarded and paid, but not withdrawn, in any case with direct debit to the Buyer of all costs and expenses.

16. THIRD PARTIES In the event that the Auction House becomes aware of a possible claim or right

13. DECLARATION OF CULTURAL INTEREST, PRELATION AND EXPORT

of third parties inherent in the ownership or possession of one or more Lots,

Buyers will also be required, for the objects of the Lots subjected to the

it may, in its sole discretion, withdraw these Lots from the sale and / or keep

declaration of cultural interest procedure (so-called Notification) pursuant to

these Lots in custody, pending the necessary checks and / or the settlement of

articles 13 and following Legislative Decree no. 42/2004 in compliance with

any nascent dispute.

all the provisions of the Code of Cultural Heritage and any other applicable legislation also in customs, currency and tax matters. In any case, it remains

17. ACCEPTANCE AND JURISDICTION

understood that, in case of refusal of the export license, the sale will remain

These conditions of sale are fully accepted, without reservation, by the Bidders,

valid and binding, including the obligation to pay the Total Price within the

the Buyer and by how many others participate in the auction. These conditions

terms provided. It is the Purchaser’s sole responsibility to verify any export

of sale are governed by Italian law; however, all disputes arising from them will

restrictions on the awarded Lots or any licenses or certificates required by law

be referred exclusively to the jurisdiction of the Court of Rome.

(issued or to be issued), with the express exemption of any obligation and / or liability for the Auction House. In case of exercise of the right of first refusal pursuant to art. 60 et seq., Legislative Decree no. 42/2004, or compulsory purchase pursuant to art. 70 of the same law, the Buyer cannot claim anything, for any reason, from

Casa d’Aste Babuino s.r.l.

the Auction House and / or from the Seller, if not the only restitution of the

Vendite all’asta per conto terzi

amounts possibly already paid due to the award of the Lots and at the time of

Roma, Via dei Greci 2/a

payment by part of the Administration.


Istruzioni per la registrazione al nostro sito

1

www.astebabuino.it

2

5

3

6

4

7


www.astebabuino.it

8

Istruzioni per la registrazione al nostro sito


Via dei Greci, 2/a - 00187 Roma 06.32283800 - www.astebabuino.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.