The Red Sea Factsheet Italy

Page 1

Factsheet (Italian) The Red Sea Destination

Introduzione

La destinazione turistica di lusso The Red Sea è operativa grazie all’apertura dei suoi primi due resort rinomati a livello mondiale, il Six Senses Southern Dunes e il St. Regis Red Sea Resort: il terzo resort, il Nujuma, A Ritz-Carlton Reserve, inaugurerà a breve.

Questi tre resort fanno parte della prima fase di The Red Sea, nuova destinazione turistica rigenerativa di lusso, situata sulla costa occidentale dell’Arabia Saudita. Questa prima fase prevede l’apertura di un aeroporto internazionale e di 16 resort iconici situati su tre isole e due siti nell’entroterra, che offrono circa 3.000 camere e sono gestiti da marchi di fama mondiale. Questi resort verranno aperti gradualmente nel corso del 2024 e del 2025.

Una volta completata nel 2030, la destinazione comprenderà 50 hotel con 8.000 camere e più di 1.000 proprietà residenziali su 22 isole e sei siti nell’entroterra. Il numero di visitatori sarà limitato a un milione all’anno per preservare l’ecosistema di The Red Sea.

The Red Sea è stato accuratamente progettato per soddisfare i viaggiatori più esigenti, dalle coppie in viaggio di nozze e in cerca di avventura agli amanti del benessere, alle famiglie e altro ancora; qui gli ospiti potranno vivere esperienze di grande valore capaci di trasformare la loro persona. La destinazione è all’avanguardia nella transizione globale e propone un turismo rigenerativo, in grado di andare oltre la sostenibilità per avere un impatto rigenerativo sull’ambiente, sulla società e sull’economia.

The Red Sea è stato sviluppato da Red Sea Global (RSG), società visionaria che si impegna a guidare il mondo verso un futuro più sostenibile, mostrando come uno sviluppo responsabile e rigenerativo possa elevare le comunità, guidare le economie e migliorare l’ambiente.

The Red Sea Factsheet 2

Posizione

The Red Sea si trova sulla costa occidentale dell’Arabia Saudita, 500 km a nord di Gedda, tra le città saudite di AlWajh e Umluj. Si trova in un raggio di tre ore di volo da un bacino di 250 milioni di persone, a otto ore di volo dall’85% della popolazione mondiale e a sette ore di volo dall’Europa occidentale. A livello nazionale, si trova a tre ore di auto da AlUla e a un’ora e mezza di volo da Riyad e Gedda.

Uno degli ultimi veri tesori nascosti del mondo, The Red Sea è una destinazione dalla geografia eterogenea che si estende per oltre 28.000 chilometri quadrati e vanta la quarta barriera corallina più grande del mondo, un arcipelago di oltre 90 isole incontaminate, spiagge intatte, vulcani inattivi, un vasto deserto fatto di dune, canyon di montagna e siti storici e culturali.

The Red Sea si trova al crocevia tra terra e mare, tra est e ovest, con uno sfondo culturale ricco di storia affascinante. Qui gli ospiti vivranno soggiorni esclusivi in un contesto ricercato, grazie all’offerta di alcune tra le migliori esperienze al mondo, la più semplice e sublime bellezza naturale e un servizio che vanta le novità tecnologiche più recenti.

The Red Sea Factsheet 3

Una destinazione perfetta tutto

l’anno

Grazie alla sua posizione costiera e settentrionale, The Red Sea offre agli ospiti esperienze entusiasmanti in qualsiasi periodo dell’anno. Con una temperatura media annuale di 32 °C, gli ospiti potranno esplorare in qualsiasi stagione il vasto e diversificato territorio di The Red Sea. Sulle isole, la stagione più fresca va da metà novembre a marzo, con temperature medie diurne che oscillano tra i 24 e i 27°C. In montagna, nella stagione più fresca, la temperatura media può scendere fino a 12°C. Nel deserto, nella stagione più fresca, la temperatura media può scendere a 18°C.

Aperture nel 2023-2025

Arrivare con stile

Gli ospiti approdano a The Red Sea attraverso il Red Sea International Airport (RSI), progettato per offrire un’esperienza di trasporto di lusso in cui la sostenibilità viene considerata in ogni singolo dettaglio. RSI ha aperto nel 2023 per i voli domestici da e per Riyad e Gedda ed è sulla buona strada per inaugurare i voli internazionali nel 2024, il primo dei quali è un collegamento diretto con Dubai (Emirati Arabi Uniti).

Caratterizzato da un design ispirato al deserto, firmato da Foster + Partners, RSI si trova al crocevia tra Europa, Asia e Africa, rendendolo facilmente accessibile ai visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Alcune caratteristiche di RSI sono:

• Il progetto sfrutta l’ombra e la ventilazione naturali, riducendo al minimo il ricorso all’aria condizionata

• Entro il 2030 sarà in grado di servire circa un milione di turisti all’anno

• Garantirà ai passeggeri una gestione smart dei bagagli e servizi touchless

• Sarà in grado di gestire picchi di 900 passeggeri all’ora

The Red Sea promette di offrire agli ospiti un’esperienza coinvolgente a terra, sopra e sotto il mare.

L’esperienza degli ospiti inizia non appena mettono piede a RSI. I passeggeri, infatti, scendono dall’aereo e attraversano un paesaggio di oasi lussureggianti che dà inizio al loro viaggio all’insegna del lusso e della più autentica personalizzazione dei servizi offerti.

Per garantire agli ospiti un’esperienza di lusso fin dal loro arrivo, i resort di The Red Sea si avvalgono di molteplici modalità di trasporto ecologico a zero emissioni di carbonio, siano essi via terra, via mare e via aerea: dagli idrovolanti alle barche, fino alle auto elettriche e ai buggy con impatto ambientale zero.

Un capolavoro da scoprire Ummahat Islands

Le isole Ummahat ospitano il St. Regis Red Sea Resort, che ha aperto a gennaio 2024, e il Nujuma, A Ritz-Carlton Reserve, che aprirà nel primo quadrimestre del 2024.

Per raggiungere le isole:

• 30 minuti di volo in idrovolante da RSI

• 1 ora di viaggio dal molo di Turtle Bay

The Red Sea Factsheet 7
Nujuma, A Ritz-Carlton Reserve St. Regis Red Sea Resort

Ummahat Islands

St. Regis Red Sea Resort

Il St Regis Red Sea coniuga il meglio di questo brand di lusso con l’incredibile bellezza naturale della costa del Mar Rosso. Il St. Regis Red Sea Resort rappresenta una concezione di vita raffinata che si fonde perfettamente con un design all’avanguardia e un servizio su misura.

Il resort offre una collezione di 90 ville - da una a quattro camere da letto – over water e sulla spiaggia. Ogni spaziosa villa dispone di un solarium e di una piscina privati.

• Dune Villa (una camera)

• Coral Villa (due camere)

• Caroline Astor Villa (tre camere)

• Presidential Dune Villa (quattro camere)

The Red Sea Factsheet 8

Il Resort offre una cucina raffinata e di prima qualità, ognuna con un concept unico.

• Nesma: Cucina araba

• The Beach Club: Cucina internazionale

• Tilina: Rooftop grill

• Gishiki 45: Cucina giapponese

• Saha: Coffee shop sull’isola

• Cene private: Menù personalizzato

Servizi del Resort:

• Piscina all’aperto

• Centro fitness

• Centro benessere

• Kids Club

• Sale riunioni

• Negozi

• Campo da tennis/paddle

The Red Sea Factsheet 9

Ummahat Islands

Nujuma,a Ritz-Carlton Reserve

Circondato da una natura incontaminata e progettato per fondersi perfettamente con l’ambiente, Nujuma offre una fuga completa verso l’inaspettato: un’esperienza di viaggio privata e trasformativa, incentrata sul legame umano che lega ogni singolo individuo e che trova compimento grazie agli elementi unici della cultura, dell’ambiente e del patrimonio locale.

The Red Sea Factsheet 10

Il resort sarà la prima struttura del marchio ad aprire in Medio Oriente e si aggiungerà a una collezione esclusiva di soli cinque Ritz-Carlton Reserves sparsi nel mondo.

Il resort offrirà 63 ville, da una a quattro camere da letto.

• Beach Villa (una camera da letto)

• Overwater Villa (due camere da letto)

• Royal Villa (tre camere da letto)

Caratteristiche delle ville:

• Finestre panoramiche

• Solarium e piscina privati

• Angolo cottura

• Bagni di servizio

• Amenities di lusso

• Docce esterne e interne

• Vasche da bagno

• Accesso diretto alla spiaggia

The Red Sea Factsheet 11

Una gamma di squisite esperienze culinarie sarà disponibile per gli ospiti.

Tutti i punti ristoro del resort vantano interni dal design eccezionale che rispecchiano l’ambiente naturale della destinazione. Un’esperienza culinaria unica che lascerà sicuramente un segno indelebile.

TABRAH: ristorante di pesce (spazio interno ed esterno)

SITA: cucina levantina (spazio interno ed esterno)

JAMAA: cucina mediterranea (spazio interno)

MAIA: Lounge (spazio interno)

Servizi offerti dal resort:

• Conservation House

• Spa

• Room-service disponibile h24

• Spazi fitness disponibili h24

• Kids Club

• Piscina all’aperto

• Centro Diving

• Servizio di trasposto sostenibile da/per la Riserva

• Servizio di accoglienza personalizzata

• Attività alla scoperta della destinazione

• Negozi

The Red Sea Factsheet 12

Southern Dunes

Six Senses Southern Dunes, The Red Sea

Primo resort aperto a The Red Sea nel 2023, il Six Senses Southern Dunes offre una combinazione di elementi architettonici che rendono omaggio all’eredità nabatea e ai maestosi dintorni desertici del Mar Rosso, insieme alla formula benessere tipica del Six Senses e al rispetto per i tempi passati.

Il resort offre 36 camere e suite e 40 ville di lusso suddivise in 5 categorie:

• Wadi King e Wadi Twin

• Wadi Suite

• Pool Villa con una camera da letto e Sunset Pool Villa con una camera da letto

• Pool Villa con due camere da letto e Sunset Pool Villa con due camere da letto

• The Retreat & The Sunset Retreat (tre camere da letto)

• The Sunset Reserve (quattro camere da letto)

The Red Sea Factsheet 13

Il resort offre esperienze culinarie uniche ispirate alla ricca cultura gastronomica dell’Arabia Saudita, arricchite da ingredienti freschi e di provenienza locale e guidate dalla filosofia Eat with Six Senses.

• Al Sarab: Ristorante di specialità arabe

• Merkaz: Stuzzichini e tapas arabe

• Gelato Pod: Gelateria

• Bariya: Ristorante aperto tutto il giorno

• Scuola di cucina e servizio chef al tavolo

Servizi del resort:

Questa lussuosa vacanza nel deserto è stata progettata per far sì che gli ospiti si rigenerino e diventino un tutt’uno con la natura.

• Spa

• Piscina

• Kids Club

• Sale riunioni

• Lounge

• Scuola di cucina

The Red Sea Factsheet 14

Attività del resort:

Six Senses Southern Dunes, The Red Sea è il luogo in cui fuggire per chi è alla cerca benessere, miglioramento personale e pace interiore. È una destinazione per l’avventura sfrenata e l’esplorazione dell’ambiente naturale e unico del deserto dell’Arabia Saudita.

• Villaggio degli artigiani

• Corsi di cucina

• Laboratori sulla sostenibilità

• Esperienze di artigianato e avventure, tra cui birdwatching e osservazione delle stelle

• Rituali locali intorno al fuoco

• Programmi di benessere

The Red Sea Factsheet 15

Hub Island Shura

Shura Island è un hub naturale a forma di delfino che funge da centro della destinazione The Red Sea, affettuosamente conosciuta come “Coral Bloom”. Gli ospiti rimarranno incantati dall’architettura mozzafiato e dal design sostenibile degli 11 resort di livello mondiale che apriranno qui.

L’isola si trova a un’ora di macchina dal Red Sea International Airport e durante il tragitto si passa sul ponte più lungo dell’Arabia Saudita.

Quest’isola magica è costituita da una serie di lagune, spiagge e dune di sabbia, oltre che da un campo da golf da 18 buche e un porto turistico per yacht. Il cuore dell’isola è una spettacolare zona commerciale, gastronomica e di intrattenimento, che offre agli ospiti un’ampia scelta tra cucine internazionali e ricercate proposte di street food.

The Red Sea Factsheet 16

Hub Island Shura

Gli 11 hotel e resort di livello mondiale che apriranno nel 2025 su Shura Island sono:

193 CAMERE

210 CAMERE

CAMERE

CAMERE 187 CAMERE

The Red Sea Factsheet 17
240
168
150
430
CAMERE
CAMERE
CAMERE
CAMERE
180
150
159
CAMERE 180 CAMERE

Shura rappresenta l’hub principale di The Red Sea. Gli ospiti avranno a disposizione un’ampia scelta di esperienze e attrazioni, tra cui:

Centro sportivo per ragazzi e beach club

Porto e servizi per il porto turistico

Centro immersioni

Campo da golf a 18 buche

Location per matrimoni ed eventi

Centro di intrattenimento

The Village

Negozi e attività ricreative che comprendono:

• 40 boutique

• Oltre 30 brand di lusso

• 10 punti di ristorazione

• 10 brand locali

• 10 negozi pop-up

• Un grande magazzino con negozi di moda, profumi, bellezza e cosmetici

The Red Sea Factsheet 19

Desert Rock

Incastonato tra le montagne in una recondita valle, Desert Rock Resort inaugurerà nel 2024 come uno dei due hotel dell’entroterra che apriranno nella fase uno di The Red Sea. A soli 30 minuti di auto da RSI, questo magnifico resort consente agli ospiti di immergersi nel paesaggio naturale del deserto a un livello completamente nuovo offrendo un lusso senza pari.

L’architettura del resort si integra perfettamente con la montagna che la ospita, e che conserva intatta la sua maestosità. Gli ospiti possono scegliere tra le camere al piano terra, le suite a metà del crinale e un numero ridotto di stanze ricavate all’interno della roccia stessa.

L’hotel dispone di 60 unità residenziali, 50 ville e 10 camere, tutte incastonate nella montagna e con viste mozzafiato che permettono agli ospiti di godere dello stupendo paesaggio desertico sottostante.

Desert Rock offre strutture all’avanguardia, tra cui la Spa e il centro fitness di livello internazionale, aree per la ristorazione di grande atmosfera, e un’oasi lagunare dal fascino unico.

The Red Sea Factsheet 20

Shebara Resort

Situato sull’isola di Sheybarah, nella rigogliosa laguna di Al Wajh, Shebara Resort è il primo resort di proprietà gestito da RSG nella destinazione di The Red Sea. L’isola è caratterizzata da una spettacolare barriera corallina lunga tra i 30 e i 40 metri vicino alla spiaggia, in grado di offrire un punto di osservazione ideale per andare alla scoperta della vita oceanica.

Progettato da Killa Design, il resort offre 73 camere, tra cui ville over water e sulla spiaggia. Le iconiche sfere in acciaio lucido delle ville over water si ispirano alla natura che le circonda, in particolare ai coralli, e sono state appositamente realizzate per riflettere l’acqua, il cielo e la barriera corallina sottostante. Le ville sull’isola sono ispirate alle dune di sabbia e sono separate le une dalle altre in modo da garantire agli ospiti massima privacy.

Come raggiungerla:

• 20 minuti di volo in idrovolante da RSI

• 30/45 minuti di auto da RSI e 37 minuti in barca dall’isola di Shura

Circondati da acque cristalline e lontani dalla frenesia del quotidiano, gli ospiti possono praticare attività acquatiche o rilassarsi su una delle numerose spiagge di sabbia bianca dell’isola.

The Red Sea Factsheet 21

Proprietà residenziali

Oltre a strutture alberghiere di livello mondiale, The Red Sea offre anche un numero limitato di residenze di lusso in vendita con il suo brand Red Sea Residential. L’equilibrato mix di abitazioni - da una a cinque camere da letto - si rivolge a una vasta gamma di acquirenti e famiglie. Molti di questi appartamenti beneficeranno dei servizi delle strutture alberghiere a cinque stelle.

Le esperienze di The Red Sea

I paesaggi di The Red Sea sono tanto vari quanto mozzafiato. La destinazione è un paradisiaco incontro tra terra e mare da sempre luogo di esplorazione e scoperta. La cultura locale all’insegna della natura e della semplicità fa da sfondo a questa destinazione turistica d’avanguardia, che permette esperienze avventurose e di esplorazione, sempre con un tocco boutique: luoghi segreti, gemme nascoste e momenti indimenticabili.

The Red Sea offre soluzioni personalizzate, un ventaglio di esperienze con tanta varietà quanto quella che offre lo scenario circostante, autentiche e stimolanti, rispettose delle culture locali tradizionali e capaci di far provare l’ebrezza della scoperta, sempre in massima sicurezza e con un approccio tailor made.

Attività acquatiche

Il contesto naturale di The Red Sea permette agli ospiti di esplorare e conoscere i diversi ecosistemi e il modo in cui sono influenzati dalla luce, dal suono e dai fenomeni atmosferici. The Red Sea offrirà ai subacquei la possibilità di scoprire una delle barriere coralline più grandi e meno esplorate del mondo.

Le attività acquatiche sono fornite dal marchio sussidiario di RSG, WAMA e includono:

• Kayak

• Canoa

• SUP

• Foiling

• Kite surf

• Vela

Sott’acqua

Sono tantissime le esperienze che si possono fare sulla terraferma così come al largo delle coste di The Red Sea, ma probabilmente il mondo sottomarino è una delle attrazioni principali.

I giardini di corallo dai colori vivaci che compongono questa vasta e incontaminata barriera corallina sono un parco giochi per subacquei, amanti dello snorkeling e apneisti, e questo acquario vivente è l’habitat dove si ritrovano stagionalmente alcune tra le creature marine più affascinanti del pianeta. Dentici, cernie, labridi e anguille nuotano insieme con una grande varietà di pesci più piccoli nei pressi della barriera corallina.

Le attività sott’acqua sono fornite dal marchio sussidiario di RSG, Galaxea e includono:

• Scuba diving

• Corsi PADI di immersione

• Escursioni subacquee

• Immersioni nelle aree di conservazione marina

• Heritage diving

• Snorkeling

I subacquei possono anche andare alla scoperta del relitto di un mercantile del XVIII secolo che è attualmente il relitto di legno più intatto e meglio conservato nel Mar Rosso.

Terra e Cielo

Abbracciamo lo spirito d’avventura, sopra e sotto il mare, camminando tra colline granitiche, campi di lava vulcanica, vaste pianure o wadi, o solcando il cielo dall’aria limpida e incontaminata.

La destinazione è caratterizzata da una spettacolare morfologia, dove le dune di sabbia incontrano rocce di granito rosso e montagne con molteplici sentieri adatti a diversi livelli di abilità escursionistica e ciclistica.

Le attività sulla terraferma sono fornite dal marchio sussidiario di RSG, Akun e includono:

• Ciclismo su ghiaia

• Fat bike

• Bici elettriche

• Trail Running

• Escursionismo

• Arrampicata

• Scrambling

• Paracadutismo

• Parapendio

• Parapendio a motore

• Giri in mongolfiera

È inoltre disponibile un’ampia selezione di emozionanti sport adrenalinici sia per principianti che per atleti.

Cultura e Comunità locali

The Red Sea è un luogo con una storia da raccontare a tutti coloro che sono disposti ad ascoltarla. La regione è stata attraversata da rotte commerciali storiche ed ospita le impronte di antiche civiltà.

Il patrimonio culturale di The Red Sea è ricchissimo ed unico. La comunità locale condividerà con i visitatori la storia, l’artigianato, i prodotti locali e il paesaggio senza pari di questa regione. Alcune delle esperienze culturali che gli ospiti avranno modo di vivere sono:

• Installazioni artistiche

• Osservazione delle stelle

• Mercato degli agricoltori e dei produttori locali

• Itinerari archeologici e storici

• Esperienze culinarie

• Falò all’aperto e astrologia

• Falconeria

Altre possibili esperienze per gli ospiti, sempre con la natura incontaminata come protagonista, includeranno l’astrofotografia, il birdwatching, la semina di mangrovie e l’osservazione della schiusa delle tartarughe.

Accessibilità aspirazionale

The Red Sea sta lavorando alla realizzazione di esperienze incredibili disegnate su misura per persone con disabilità, arricchendole con percorsi terapeutici dedicati anche ai loro familiari e caregiver.

I servizi e le esperienze di questa nuova destinazione di alta gamma sono totalmente inclusive verso i portatori di handicap, rispondendo alle specifiche necessità e richieste e arricchendo la propria agenda con attività aspirazionali, dinamiche, rispondenti a ogni interesse e capaci di rendere unico ogni momento dei clienti. Questo impegno include l’uso di nuove tecnologie, con un approccio smart a mobilità e logistiche, al fine di elevare le esperienze turistiche di tutti, soddisfacendo le necessità sia dei portatori di handicap che delle loro famiglie.

Tutti i clienti possono godere di un’ospitalità di assoluto lusso e di un’ampia offerta di esperienze: vela, kayak, emozionanti diving tra antichi relitti e lungo la barriera corallina ed escursioni nella natura fino al deserto per lasciarsi incantare dalle stelle.

Naturalmente gli ospiti con disabilità saranno forniti di equipaggiamenti dedicati e saranno affiancati da istruttori professionisti. Coloro che vogliano divertirsi con gli sport d’acqua, ad esempio, saranno forniti di attrezzatura su misura per la vela, il kayak e lo stand-up paddle board. Istruttori dedicati, certificate PADI, saranno formati per accompagnare i disabili rispondendo ad ogni bisogno.

The Red Sea propone anche programmi su misura per le famiglie e i caregiver, offrendo opportunità ed esperienze dedicate al benessere mentale e al loro supporto personale.

Conservazione ambientale

La destinazione, estesa su un’area di oltre 28.000 chilometri quadrati, offre più di 90 isole incontaminate, vulcani dormienti, maestosi canyon montuosi, molteplici siti culturali e storici. Vanta la quarta barriera corallina per estensione al mondo e lussureggianti foreste di mangrovie.

Le acque di The Red Sea ospitano 280 specie di pesci, tartarughe embricate, dugonghi, delfini, squali, numerosi uccelli marini, e 314 specie di coralli. Uccelli in via di estinzione quali il falco fuligginoso e la droma popolano i suoi cieli.

I molteplici avvistamenti del pesce chitarra halavi, una specie in via d’estinzione, dimostrano come queste acque siano un habitat vivaio per più specie animali.

Gli ospiti possono godere della bellezza di un ambiente naturale purissimo e scoprire flora e fauna locali. Approfittando di una delle tante escursioni potranno immergersi nelle tradizioni e nella cultura della regione.

L’Arabia Saudita si trova al centro dei percorsi migratori di milioni di volatili. I visitatori saranno accompagnati da guide e ornitologi per avvistare e seguire la vita degli uccelli migratori e il loro viaggio annuale. Imparate ad avvistarli come dei professionisti.

Gli ospiti potranno imparare a esplorare uno dei più importanti vivai marini dell’ecosistema costiero di The Red Sea, comprendendo come questo “super-eroe” del mare protegge l’ambiente, ne nutre la biodiversità e sostiene la sua rinascita.

Ammirare i coralli in fiore, vivere la nidificazione e la schiusa delle tartarughe, imparare quando e come nutrire gli animali sono tutte esperienze disponibili per gli ospiti di The Red Sea.

Rigenerazione

Tutti gli ospiti di The Red Sea godranno di un ambiente lussuoso e allo stesso tempo sapranno di proteggerne le bellezze naturali a beneficio delle nuove generazioni.

Per garantire questo obiettivo, sostenere la conservazione ed esplorare ogni mezzo innovativo che permetta di rigenerare l’ecosistema naturale, è stato fissato un tetto massimo di 1.000.000 di ospiti per anno ammessi a The Red Sea. L’obiettivo è raggiungere il 30% del beneficio netto di conservazione entro il 2040. Un obiettivo raggiungibile attraverso la protezione biologica dei diversi habitat: mangrovie, alghe, coralli e vegetazione terrestre.

Al termine del progetto, The Red Sea sarà la più grande destinazione turistica al mondo alimentata al 100% da energie rinnovabili, totalmente indipendente dalla rete nazionale: al fabbisogno provvederà il sistema fotovoltaico. Il risparmio di emissioni CO2 per anno è stimato in 600.000 tonnellate, l’equivalente di quelle prodotte da 99.000 automobili.

Con l’obiettivo di azzerare le emissioni di anidride carbonica al termine del progetto nel 2030, RSG ha implementato una strategia di mobilità sostenibile su larga scala. Ha lanciato la prima flotta di veicoli commerciali elettrici dell’Arabia Saudita, la prima flotta di autobus elettrici a emissioni zero e sta studiando attivamente le applicazioni dell’idrogeno su terra, mare e aria, incoraggiando i veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale e sviluppando le tecnologie dei veicoli autonomi.

La prestigiosa gamma di veicoli elettrici di RSG, con alcuni dei marchi più famosi come Mercedes-Benz EQS e Lucid Air, offre un’esperienza di viaggio elegante e sostenibile dedicata esclusivamente al trasporto degli ospiti. La flotta di The Red Sea si sta arricchendo di oltre 400 veicoli dal momento dell’inaugurazione della destinazione.

RSG ha inoltre stretto una partnership con ZeroAvia per la realizzazione di collegamenti in idrovolante a emissioni zero, grazie alla loro alimentazione ad idrogeno.

Al fine di arricchire il patrimonio naturale locale, The Red Sea ha deciso di sviluppare il più grande vivaio naturalistico della regione, che misura oltre un milione di metri quadrati e nel quale sono già state coltivate più di quattro milioni di specie con l’obiettivo di raggiungere più di 30 milioni di piante entro il 2030.

La destinazione sarà supportata da un esteso sistema di management digitale che sostiene la protezione ambientale attraverso 2.500 sensori posizionati nelle lagune, nei siti di nidificazione delle tartarughe e lungo le barriere coralline.

The Red Sea Factsheet 30

Le pratiche di sostenibilità di The Red Sea saranno applicate a tutti i servizi dedicati agli ospiti: dall’approccio plastic free fino all’utilizzo di biciclette e buggy elettrici nel resort.

Le principali iniziative ambientali

• Verrà sviluppato meno dell’1% dell’intera area

• Rimarrà intatto il 75% delle isole

• 9 isole saranno identificate come speciali luoghi di conservazione

• 100% alimenzione da energia solare

• Obiettivo del 30% di benefici netti per la conservazione entro il 2040

• Coltivazione di 30 milioni di piante entro il 2030

• Coltivazione di 50 milioni di mangrovie entro il 2030

• Le emissioni di carbonio saranno pari a zero

• Verranno rispettati tutti i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite

The Red Sea Factsheet 31
The Red Sea, una destinazione per tutti visitredsea.com visitredsea Maggio 2024 customer.care@visitredsea.com +966 11 222 2222
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.