Lettera al Governo da parte di Matrimonio.com

Page 1

Milano, 29 aprile 2020

Stim.mi Ministro della Salute, Roberto Speranza Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli A causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria e delle misure di confinamento conseguenti allo Stato di Allarme dichiarato lo scorso 31 gennaio 2020, si sono visti annullati in Italia circa 36.000 matrimoni. Se le misure di contenimento adottate per far fronte alla situazione attuale verranno prorogate fino al mese di agosto, si prevede che il numero di matrimoni colpiti potrebbe raggiungere quota 117.000. Questo avrebbe un impatto diretto su 117.000 coppie che stanno organizzando il loro matrimonio da più di un anno e su più di 60.000 aziende e professionisti al servizio di questi eventi privati, che si vedrebbero così ancora più colpiti. È cruciale tenere in considerazione che è proprio in questi mesi che si concentra l’80% del loro fatturato annuo, a partire da un consumo primario di oltre 3.500 milioni di euro all’anno, comprendendo diverse categorie quali ristoranti, musicisti, fotografi, fioristi, atelier, pasticcerie e molte altre ancora. Tuttavia, consideriamo che ci possano essere soluzioni da attuare insieme per alleviare la situazione e che desideriamo enumerare in questa petizione. Da Matrimonio.com stiamo collaborando con i professionisti del settore offrendo azioni personalizzate, di supporto e orientamento nella gestione delle coppie, nonché informazioni e formazione specifica in merito agli aiuti generali per le aziende, affinché tutti possano continuare ad andare avanti in questo periodo. Ciononostante, è nelle mani del Governo adottare le misure appropriate affinché questo settore abbia la possibilità di riprendersi e di continuare la sua attività non appena le circostanze lo consentiranno, per il bene dei professionisti che ne fanno parte e per il rilancio dell’economia in generale. Per questo motivo chiediamo che, con il fine di aiutare il settore del matrimonio a riprendersi e dimostrare sostegno a tutti gli enti e professionisti che lo compongono, il Governo consideri la possibilità di adottare le misure qui proposte, oltre a tutte quelle che ritiene opportune: 1. Anticipare il più possibile le informazioni relative alle condizioni igieniche e alle limitazioni necessarie, in modo che, nel più breve tempo possibile, enti e professionisti possano recuperare


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.