Rapporto Globale Sui Matrimoni 2023

Page 1

RAPPORTO GLOBALE SUI MATRIMONI 20 23

A company from

STATI UNITI CANADA PORTOGALLO

32% Online

15-16 mesi prima del matrimonio

Ottobre

Abito da sposa, Fotografo e Abito da sposo

117

27.500 €

Il 100% è andato in viaggio di nozze

MESSICO

23% Al lavoro

8-10 mesi prima del matrimonio

Novembre

Fotografo, Acconciatura/ Trucco e Musica

145

7.800 €

L’86% ha avuto un primo ballo

CILE

22% Al lavoro

8-9 mesi prima del matrimonio

Novembre

Fotografo, Catering e Torta

89

8.876 €

L’85% ha servito bevande alcoliche

32% Online Non ci sono dati

Dicembre

Fotografo, Acconciatura/ Trucco e Celebrante

89

17.695 €

L’89% ha servito bevande alcoliche

CURIOSITÀ SUI

MATRIMONI NEL MONDO

Come si conoscono? Modo più frequente per conoscersi

Organizzazione: Tempo necessario per i preparativi

Mese: Mese dell’anno preferito per sposarsi

Professionisti: Top 3 professionisti più ingaggiati

Invitati: Numero medio di invitati

Costo: Costo medio del matrimonio

Tradizioni: Usanze locali caratteristiche del Paese

27% Amici in comune

12 mesi prima del matrimonio

Settembre

Fotografo, Musica e Abito da sposa

112

16.000€

Il 95% ha fatto il taglio della torta

SPAGNA

29% Amici in comune

12 mesi prima del matrimonio

Settembre

Fotografo, Abito da sposa e Musica

117

21.000€

L’83% ha dato un regalo agli invitati

1 1 1 1 1 1
1

REGNO UNITO

30% Online

15-16 mesi prima del matrimonio

Agosto

Fotografo, Abito da sposa e Acconciatura/Trucco

81

21.100 €

Il 90% conviveva prima di sposarsi

FRANCIA

27% Amici in comune

13-14 mesi prima del matrimonio

Luglio

Fotografo, Catering e Acconciatura/Trucco

95

17,100 €

L’80% ha avuto un primo ballo

ITALIA

33% Amici in comune

12 mesi prima del matrimonio

Settembre

Fotografo, Fiori e Abito da sposa

109

21.100 €

L’84% ha fatto il taglio della torta

INDIA

20% Matrimonio combinato

5-6 mesi prima del matrimonio

Dicembre

Fotografo, Acconciatura/ Trucco e Video

285

2094000 INR

Il 68% si è rivolto a un artista Mehendi

COLOMBIA

21% Al lavoro

6-7 mesi prima del matrimonio

Dicembre

Fotografo, Abito da sposa e Acconciatura/Trucco

78

4.300 €

L’69% ha avuto un primo ballo

PERÚ

33% Al lavoro

6-7 mesi prima del matrimonio

Dicembre

Non ci sono dati

105

Non ci sono dati

83% ha lanciato il bouquet

ARGENTINA

21% Amici in comune

8-9 mesi prima del matrimonio Novembre

Fotografo, Acconciatura/ Trucco e Abito da sposa

106

3.700 €

L’84% ha servito bevande alcoliche

URUGUAY

21% Amici in comune

8-9 mesi prima del matrimonio

Non ci sono dati

Fotografo, Acconciatura/ Trucco e Catering

115

13.700 €

L’82% conviveva prima di sposarsi

BRASILE

24% Amici in comune

10-11 mesi prima del matrimonio Novembre

Fotografo, Acconciatura/ Trucco e Catering

125

8.224 €

80% ha lanciato il bouquet

1 1 1 1 1 1 1 1 1

RAPPORTO GLOBALE SUI MATRIMONI 2023

Anche se le tendenze e le tradizioni matrimoniali sono molto diverse a seconda della cultura e del Paese, c’è una cosa che ha accomunato tutti i matrimoni dell’era post pandemica. Le coppie hanno approfittato delle nozze come un’opportunità per riunirsi con i loro cari e hanno cercato di mettere in risalto la propria personalità e unicità. Questo report raccoglie esempi di matrimoni di diversi Paesi, dalle romantiche cerimonie estive sul Lago di Como, alle nozze all’aperto dal sapore esotico di San Paolo del Brasile. Più di 25.000 coppie hanno risposto ai sondaggi di Matrimonio.com, The Knot, HItched e portali affiliati per ottenere una panoramica completa sui matrimoni nell’era post Covid, dai costi ai servizi e prodotti acquistati, alle preferenze nell’organizzazione.

Principali conclusioni dello studio

Calendario: I matrimoni raggiungono il picco massimo durante la bella stagione, in particolare, nella maggior parte dei Paesi europei, la fine dell’estate (agosto/settembre) è l’epoca preferita dalle coppie. Ottobre è il mese preferito dalle coppie Statunitensi, dove i tempi di organizzazione sono in media più lunghi (15-16 mesi, come nel Regno Unito), mentre nei Paesi dell’America Latina i preparativi avvengono in tempi più brevi (10 mesi o meno), così come in India (5-6 mesi). La tecnologia svolge un ruolo sempre più importante nella pianificazione dei matrimoni, dalle app per organizzare ogni aspetto delle nozze, fino alla visualizzazione di video su YouTube in cerca di ispirazione.

Fornitori: Le coppie si rivolgono in media a 10 professionisti per il loro matrimonio. I fotografi sono una delle categorie più richieste in tutti i Paesi (con una media dell’85%) e il loro lavoro, spesso, non si limita a ritrarre il giorno del matrimonio, ma anche la storia d’amore della coppia, il momento della proposta di matrimonio o anche il post-wedding.

Esperienza per l’invitato: Offrire un’esperienza unica e indimenticabile agli invitati è qualcosa di imprescindibile in tante culture. Qualche attività divertente, un buffet dei dolci ben fornito e dei gadget utili per gli invitati sono alcune delle idee con cui le coppie cercano di creare un effetto “wow”. Per quanto riguarda il numero di invitati, l’India batte tutti i record, con una media di 285 persone; una cifra comunque inferiore alla media pre-pandemica. Al contrario, i matrimoni colombiani sono quelli più contenuti, con una media di 76 invitati.

Tradizioni: Le coppie non rinunciano alle tradizioni come il primo ballo dopo il “Sì” e il taglio della torta, ma alcune di queste usanze vengono reinventate con un tocco di originalità, come questa coppia del Regno Unito che ha scelto di preparare una coreografia con richiami ai videogiochi arcade.

LE COPPIE ODIERNE

Come si conoscono le coppie

In 7 paesi sui 15 analizzati, dove l’Italia raggiunge la percentuale più alta (33%), il modo più frequente per conoscere il proprio partner è attraverso degli amici in comune. Invece, in America Latina è più facile conoscersi sul posto di lavoro, specialmente in Perù (33%).

Internet è il luogo in cui nascono più coppie negli USA, in Canada e nel Regno Unito, dove circa 3 coppie su 10 usano siti web o app di appuntamenti ma anche i Social Network per fare nuove conoscenze. In diversi Paesi sudamericani, c’è stato un aumento significativo della nascita di nuove coppie online, rispetto al 2019, per esempio in Argentina (22%, +9%), Uruguay (20%, +7%), Colombia (19%, +13%) e Brasile (18%, +6%).

Convivere prima del matrimonio

In Nord America e in Europa, più di tre quarti delle coppie convivono prima del matrimonio. Le coppie che si sposano hanno un’età sempre più avanzata, soprattutto in Europa Occidentale, dove l’età media di spose e sposi è di 35-36 anni. Inoltre, molte coppie iniziano a formare una famiglia prima di sposarsi. In Francia, più della metà delle coppie che si sposano ha già dei figli (56%), e vediamo cifre simili anche in Portogallo con più di 4 coppie su 10 (42%).

Al contrario, la tendenza a convivere prima del matrimonio è meno comune nei Paesi latinoamericani come il Brasile (41%) e il Messico (42%).

91% 0% 25% 50% 75% 100% 91% CONVIVERE PRIMA DEL MATRIMONIO 90% Convivere prima del matrimonio 82% 82% 81% 80% 78% 78% 75% 52% 43% 42% 41% 15%
Spagna Francia UK Canada Uruguay Italia Portogallo Argentina Cile Colombia Perú Messico Brasile India US

IL FIDANZAMENTO

Per quanto riguarda la proposta di matrimonio, le persone intervistate nella maggior parte dei Paesi (il 66% in media) affermano di essersi fidanzate in una data precisa. Le coppie francesi sono quelle meno propense a stabilire una data di fidanzamento (il 43%, nel 2019 erano il 79%).

Dicembre è il mese preferito dalle coppie per fare la proposta di matrimonio. La Francia (20%), il Portogallo (20%), il Canada (19%) e il Regno Unito (19%) hanno avuto la percentuale più alta di fidanzamenti a dicembre, mentre il secondo mese preferito dalle coppie europee per fare il grande passo è agosto, in concomitanza con le vacanze estive.

COME VI SIETE CONOSCIUTI?

33% Italia Amici in comune Lavoro Online Matrimonio combinato 33% Perù 32% US 40% India 31% Spagna 23% Messico 32% Canada 27% Portugallo 22% Cile 30% UK 27% Francia 21% Colombia 24% Brasile 21% Uruguay 21% Argentina

Cronologia

I tempi di organizzazione sono più lunghi negli USA e nel Regno Unito, dove le coppie iniziano i preparativi 15-16 mesi prima del matrimonio. Nei Paesi dell’Europa Occidentale, come Spagna, Italia e Portogallo, le coppie iniziano a organizzare le nozze circa 12 mesi prima. Nei Paesi latino-americani i tempi si accorciano, dedicando ai preparativi 10 mesi o meno, fatta eccezione per il Brasile, dove si impiega leggermente di più. In India, le tempistiche sono ancora più ridotte, da 5 a 6 mesi, e i genitori e altri parenti dei futuri sposi partecipano in modo più attivo all’organizzazione del matrimonio rispetto ad altri Paesi.

Tecnologia

Quando si tratta di organizzare il matrimonio, le coppie fanno affidamento sulla tecnologia durante tutti i preparativi, dalla fase di ispirazione fino al contatto con i fornitori e gli invitati. Per esempio:

India: Il 60% usa WhatsApp per comunicare i dettagli agli invitati, preferendo questo canale alla posta tradizionale per l’invio di partecipazioni, save the date, ecc. (53%).

Brasile: il 63% ha scaricato applicazioni per l’organizzazione del matrimonio per pianificare le nozze comodamente.

USA: Più della metà delle coppie ha effettuato una videochiamata con i fornitori, un aumento del 35% rispetto al 2019.

Perù: Quasi 3 coppie su 10 hanno usato YouTube durante i preparativi e hanno visualizzato video con consigli sull’organizzazione e imprevisti durante il matrimonio.

ORGANIZZAZIONE DEL MATRIMONIO
ORGANIZZAZIONE DEL MATRIMONIO: MEDIA DELLA DURATA IN MESI
US UK 15-16 Messico Chile Uruguay Argentina 8-10 Italia Spagna Portugallo Brasile 11-12 India 5-6 Francia 13-14 Perù Colombia 6-7
*Dati del Canada non disponibili

Social first. Molte coppie optano per pubblicare contenuti sui loro profili Social, per questo servono nuovi formati per rendere tutto molto più semplice e visivo. Le coppie stanno creando filtri personalizzati da usare durante il matrimonio, ma anche elementi creativi più corti: trailer prematrimoniali, video post-wedding, trash the dress e altre idee da condividere come Reel o TikTok. I video corti sono il nuovo formato di moda che tutte le coppie vorranno.

Comunicazione e calendario del matrimonio

Le coppie usano le partecipazioni di matrimonio per comunicare la data e altre informazioni agli invitati. Spesso usano colori e tematiche che si abbinano allo stile del matrimonio Più del 75% delle coppie di USA, Regno Unito, Canada e Italia hanno mandato le partecipazioni. In America Latina, le usanze cambiano a seconda del Paese, ma in Brasile e in Messico le mandano più del 60% delle coppie.

Quando si tratta di decidere la data del matrimonio, il meteo ha una grande importanza. La fine dell’estate in Europa (agosto o settembre) è l’epoca preferita per i matrimoni nella maggior parte dei Paesi europei, mentre novembre e dicembre sono i mesi preferiti in America Latina. Per il sesto anno consecutivo, ottobre è il mese più popolare per le coppie degli USA.

USA

US

Dicembre (15%)

Canada Dicembre (19%)

Dicembre (17%) Messico

Cile

Dicembre(15%)

Dicembre (15%) Brasile

Europa

Agosto (13%) Spagna

Italia

UK

Francia

Portogalllo

Asia

India

Dicembre (12%)

Dicembre(19%)

Dicembre (20%)

Dicembre (20%)

Febbraio (14%)

MESE PREFERITO PER FIDANZARSI
*Dati non disponiblili per Argentina, Perù e Colombia.

I MESI PREFERITI PER SPOSARSI

US 20% Ottobre Canada 20% Agosto Messico 18% Novembre India 12% Febbraio Argentina 20% Novembre Perù 16% Dicembre Chile 18% Novembre Brasile 12% Novembre Colombia 17% Dicembre Spagna 18% Settembre Italia 24% Settembre UK 15% Agosto/Settembre* Francia 20% Luglio Portogallo 18% Settembre
Europa Asia *legato
Nord
America Sud America

FORNITORI

Le coppie si fidano molto dei professionisti dei matrimoni per esaudire i loro sogni e desideri, e in media assumono 10 fornitori. In tutti i Paesi, il fotografo è una delle categorie a cui non rinunciano (con una media dell’85%), in particolare per il 90% delle coppie nel Regno Unito, in Canada e in Brasile. Negli USA, le coppie sono molto più propense rispetto a tre anni fa a rivolgersi a un fotografo per realizzare un servizio fotografico del fidanzamento, mentre in Spagna alcune coppie richiedono un servizio post-matrimoniale. Trattandosi di un giorno speciale, le spose e gli sposi vogliono apparire al meglio nelle foto del matrimonio e si affidano a dei professionisti della bellezza come parrucchieri o truccatori, tra i servizi più richiesti specialmente in Brasile (84%).

Lo studio ha rilevato delle differenze notevoli a seconda del Paese:

Catering: Il banchetto ha un ruolo importante in tutto il mondo, ma le coppie che si sposano in Francia difficilmente rinunciano a questa categoria (75%).

Dolci: In alcuni Paesi dell’America Latina, come il Cile, la Colombia o il Messico, non può mancare un professionista specializzato nei dessert: sono molte le coppie che danno importanza alla torta o al buffet dei dolci e li selezionano con cura per soddisfare il palato degli invitati.

Video: Per quanto riguarda i videomaker, c’è una differenza notevole tra gli sposi indiani che non vi rinunciano (71%) rispetto alle coppie degli altri Paesi.

Fiori: Tra le coppie italiane, ben l’86% si rivolge a un fiorista.

Vestito: È la categoria più richiesta negli USA. È uno dei pochi Paesi in cui la fotografia non occupa il primo posto.

Ritual Mehendi. I matrimoni celebrati secondo le tradizioni indiane prevedono il rituale mehndi. Si tratta di una tradizione riservata alle occasioni speciali come il matrimonio e consiste nel realizzare un tatuaggio con l’henné sulle mani e i piedi della sposa e delle sue amiche. Oltre ai motivi decorativi, viene scritto anche il nome del futuro sposo.

Argentina

Fotografia: 81%

Trucco/ acconciatura: 66%

Abito: 66%

Abito da sposo: 60%

Musica: 56%

TOP 5 CATEGORIE DI FORNITORI

Brasile Cile

Fotografia: 93%

Trucco/ acconciatura: 84%

Catering: 82%

Abito: 82%

Addobbi: 82%

Fotografia: 80%

Catering: 56%

Tarta: 64%

Trucco/ acconciatura: 63%

Abito: 60%

Colombia

Fotografia: 77%

Abito: 67%

Trucco/

acconciatura: 67%

Torta: 61%

Addobbi: 61%

Uruguay

Fotografia: 83%

Trucco/ acconciatura: 65%

Catering: 59%

Musica: 59%

Abito: 56%

Spagna Francia Italia UK

Fotografia: 87%

Abito: 72%

Musica: 71%

Fiori: 71%

Trucco/

acconciatura: 70%

Fotografia: 81%

Catering: 75%

Trucco/

acconciatura: 73%

Fiori: 72%

Abito: 72%

Fotografia: 88%

Fiori: 86%

Abito: 82%

Abito da sposo: 81%

Musica: 78%

Portugal

Fotografia: 86%

Musica: 69%

Abito: 69%

Fiori: 69%

Trucco/ acconciatura:68%

Fotografia: 90%

Abito: 81%

Trucco/

acconciatura: 79%

Musica: 77%

Fedi: 77%

Vestito: 93%

Fotografia: 88%

Abito da sposo: 87%

Catering: 86%

Torta: 79%

Fotografia: 91%

Trucco/

acconciatura: 75%

Celebrante: 73%

Abito: 72%

Fiori: 67%

Fotografia: 85%

Trucco/ acconciatura: 76%

Musica: 73%

Abito: 65%

Torta: 64%

India

Fotografia: 83%

Belleza y Maquillaje: 74%

Video: 71%

Artista Mehendi: 69%

Catering: 59%

USA Canada Messico
*Dati del Perù non disponibili

LOCATION

Una delle prime decisioni che prendono le coppie quando iniziano a organizzare le nozze riguarda la location dell’evento. Una scelta in cui entrano in gioco molti fattori, come l’ubicazione, il numero di invitati e lo stile del matrimonio.

Quando si cerca la location su Internet, il costo è uno degli aspetti più importanti da tenere presente, concretamente, tra i 3 più importanti in tutti i Paesi. Anche il genere o lo stile della location sono fattori fondamentali, specialmente nei Paesi latinoamericani (Perù: 76%; Uruguay: 75%; Messico: 73%; Argentina: 71%).

Altri aspetti decisivi per le coppie sono:

L’uso esclusivo della struttura ricettiva per il matrimonio è un fattore importante in Italia (58%), Regno Unito (49%) e Portogallo(47%).

In India è fondamentale anche poter celebrare la cerimonia nella stessa location del ricevimento (62%).

In Spagna, per il 49% delle coppie, la location non deve essere troppo lontana.

Le foto, le recensioni di altre coppie e la possibilità di svolgere sia la cerimonia che il banchetto nella stessa struttura sono elementi importanti per le coppie quando si mettono alla ricerca della location per il loro matrimonio.

Tipologie di location preferite

La mayoría de las parejas celebra la ceremonia y la boda en la misma fecha, sobre todo en Estados Unidos (94%), Italia (91%) y Reino Unido (91%). Las excepciones son Uruguay (52%), Argentina (46%) y Chile (45%), donde muchas parejas celebran la ceremonia otro día, ya que es más frecuente celebrar una boda civil y tener un almuerzo con los familiares más cercanos, y luego celebrar la boda religiosa uno o dos días después.

La maggior parte delle coppie celebra la cerimonia e il ricevimento lo stesso giorno, soprattutto negli Stati Uniti (94%), in Italia (91%) e nel Regno Unito (91%). Le eccezioni sono l’Uruguay (52%), l’Argentina (46%) e il Cile (45%), dove molte coppie festeggiano in due momenti separati, essendo più frequente

LOCATION DI MATRIMONIO PIÙ POPOLARI

US

Sala ricevimenti

Agriturismo Canada

Sala ricevimenti

Sala ricevimenti

Jardín

Casa di campagna

Casa di campagna

*Informazioni non disponibili per Perù e India

23%
33%
30%
46%
Argentina 54%
Cile 52%
Uruguay 41%
Colombia 34%
Spagna 30%
Italia 26%
24%
ricevimenti Portogallo 78%
Francia 28%
UK 27%
Sud America Europa
20%
20%
Messico
Brasile
Sala ricevimenti
Sala ricevimenti
Sala ricevimenti
Sala ricevimenti
Villa
Sala
Casa di campagna
Sala ricevimenti
Hotel Nord America

IL COSTO DEL MATRIMONIO

Il costo medio dei matrimoni è il più alto negli USA e il più basso nei Paesi sudamericani, dove è più basso anche il reddito medio. Uno dei fattori che incidono maggiormente sul costo di un matrimonio è il numero di invitati, che varia molto da un Paese all’altro. I matrimoni con il numero di invitati più alto si svolgono in India, con una media di 285 persone, seguita dal Messico (145 invitati) e dal Brasile (125 invitati). Nel 2022, le restrizioni per il COVID hanno mantenuto il numero degli invitati al di sotto della media rispetto all’era pre-pandemica in molti Paesi. Per le coppie, offrire agli invitati un’esperienza indimenticabile era una priorità, e molte di esse hanno puntato su un intrattenimento unico (come questo glitter bar in Messico), con dessert deliziosi, allestimenti spettacolari e molto altro ancora.

I costi rappresentano una media e possono variare a seconda del numero di invitati, ubicazione, stagione ed altri fattori

*Dati del Perù non disponibili. I costi non comprendono i gioielli, l’anello di fidanzamento e il viaggio di nozze. *La spesa media di una coppia con un titolo di studio superiore in India è di 23.000€, ma il 15% di queste spende circa 42.000€ per il matrimonio. In India, il reddito annuo di una famiglia di classe va solitamente da 6.500€ a 37.000€.
INVITATI COSTO MEDIO (€) 117 27.500 USA 117 21.000 Spagna 109 21.100 Italia 81 21.100 UK 95 17.100 Francia 89 17.700 Canada 112 16.000 Portogallo 115 13.700 Uruguay 89 8.900 Cile 145 7.800 Messico 125 8.200 Brasile 76 4.300 Colombia 106 3.700 Argentina 285 Varía India COSTO MEDIO DEL MATRIMONIO E NUMERO DI INVITATI

Impatto economico

In un anno normale, il budget del matrimonio è uno dei fattori più preoccupanti per le coppie. I motivi sono l’incertezza del contributo economico fornito da amici e parenti, dover fissare un tetto di spesa all’inizio dei preparativi e prima della ricerca dei fornitori e la scoperta di nuove idee e proposte una volta cominciata l’organizzazione (per esempio, questa illuminazione mozzafiato per creare l’atmosfera). Questo è stato visibile soprattutto nei Paesi dell’America Latina, dove la maggior parte delle coppie hanno affermato di aver superato il budget iniziale: il 68% in Perù, il 62% in Brasile, il 61% in Colombia e il 59% in Messico.

L’aumento dell’inflazione a livello globale nel 2022 ha colpito le coppie che stavano organizzando le loro nozze, rendendo più complicata la definizione di un budget. Il Paese più colpito dalle circostanze economiche è stata l’Argentina (68%), a causa dell’inflazione. In altri Paesi sudamericani e negli Stati Uniti, più del 40% delle coppie ha affermato che l’inflazione ha avuto conseguenze sulla pianificazione delle nozze, mentre in Europa ha avuto meno importanza. Le coppie dei Paesi latinoamericani hanno affrontato questo ostacolo economico invitando meno persone e aumentando il budget del matrimonio. Anche negli USA e in Canada, le coppie hanno ridotto il numero di invitati e aumentato il limite di spesa.

IMPATTO ECONOMICO

% che afferma che la situazione economica ha condizionato il budget e i preparativi

Alto (più del 60%)

Argentina: 68%

Medio (35%-55%)

Canada: 52%

USA: 51%

Perù: 51%

Brasile: 48%

Colombia: 46%

Cile: 43%

Messico: 39%

Basso (meno del 35%)

Italia: 34%

Francia: 31%

Portogallo: 31%

UK: 30%

Spagna: 30%

Uruguay: 28%

*Dati non disponibili per l’India

TENDENZE E TRADIZIONI

Cerimonia

Religione: Più della metà degli italiani, colombiani, portoghesi, messicani, brasiliani e peruviani si sposa scegliendo un rito religioso.

Wedding

Fest

L’obiettivo delle coppie è ottenere un effetto WOW! con dei festeggiamenti ricchi di luci, musica, effetti speciali come fumogeni, lampade al neon e tanto colore. Questi ricevimenti, che prendono ispirazione dai festival musicali, sono chiamati Wedding Fest e sono una delle tendenze più popolari tra le coppie per la loro spettacolarità e possibilità di perso-

Corteo nuziale

La maggior parte dei matrimoni in America settentrionale prevede la partecipazione di damigelle o best men, figure più o meno presenti anche in Europa (Francia: 71% Spagna: 21%) e in Sud America (Brasile: 68%, Argentina e Cile: 17%). Queste persone svolgono un ruolo fondamentale durante il matrimonio, accompagnando la coppia e rendendole omaggio con foto di gruppo o persino con coreografie personalizzate.

Consegna delle fedi

In Paesi come la Spagna, il Messico e la Colombia esiste una tradizione chiamata la “Consegna delle arras”. Le arras sono rappresentate da 13 monete che la coppia si scambia durante la cerimonia. Secondo la tradizione, si tratta di 12 monete d’oro che rappresentano i beni suddivisi nei 12 mesi dell’anno e una moneta d’argento da condividere con i più bisognosi.

I festeggiamenti

Sempre più coppie organizzano un matrimonio unico usando elementi per richiamare la loro personalità: dal coinvolgere gli animali domestici (anche con un outfit abbinato o persino organizzando un first look) fino a dimostrarsi l’amore e l’impegno reciproco con dei tatuaggi di coppia realizzati durante la festa.

Alcune delle tendenze più rilevanti nei Paesi analizzati:

Il lancio del bouquet è una tradizione ancora molto in voga in America Latina (più di due terzi dei matrimoni) e in Portogallo (77%), mentre perde terreno in altri Paesi, specialmente nel Regno Unito (12%).

La sostenibilità è sempre più importante in tutti i Paesi, in particolar modo in India: qui, il 28% delle coppie fa uso di elementi eco-friendly, come gli addobbi riutilizzabili, o sceglie una location di matrimonio sostenibile.

Negli USA, sempre più coppie puntano sul momento “first look”: parliamo del 55% dei matrimoni (13 punti in più rispetto a 5 anni fa).

Regalare le bomboniere o altri oggetti agli invitati è molto comune in Europa Occidentale: lo fanno 8 coppie su 10, più precisamente l’83% in Spagna, l’82% in Italia e il 79% in Portogallo.

Ristorazione

Il classico taglio della torta è una tradizione che resiste in Portogallo (95%) e in Italia (84%), mentre in Colombia, in Perù e in Brasile la maggior parte delle coppie rinuncia a questo momento. In questi Paesi, le coppie preferiscono predisporre un buffet dei dolci con monoporzioni, cupcakes, macarons e altre delizie.

Dal brindisi con lo champagne ai cocktail d’autore, l’alcol è un ingrediente importante nei matrimoni di USA, Canada e Regno Unito, essendo servito nel 90% di essi. Anche in Europa occidentale è abbastanza comune servire bevande alcoliche: in Spagna e in Portogallo si tratta dell’86% dei casi. La Colombia è il Paese sudamericano in cui vengono servite meno bevande alcoliche (63%), mentre in India la percentuale si abbassa in modo significativo, fino al 18%.

*Dati non disponibili per il taglio della torta e il lancio del bouquet in India.

TRADIZIONI E TENDENZE PER PAESE

BALLO TAGLIO DELLA TORTA LANCIO DEL BOUQUET

USA Messico UK Portogallo Canadá Perù Francia Spagna Cile Colombia Italia Brasile Argentina Uruguay India 89% 86% 86% 84% 83% 81% 80% 76% 75% 69% 63% 55% 48% 45% 20% EE. UU. Messico UK Portogallo Canada Perú Francia Spagna Cile Colombia Italia Brasile Argentina Uruguay 95% 84% 79% 76% 74% 74% 68% 62% 59% 55% 51% 45% 39% 23% USA Messico UK Portogalo Canada Perù Francia España Cile Colombia Italia Brasile Argentina Uruguay 83% 83% 80% 77% 76% 73% 69% 64% 57% 53% 37% 27% 21% 12%
PRIMO *Dati non disponibili per taglio della torta e lancio del bouquet

LUNA DI MIELE / MINI-MOON

Nei 15 Paesi analizzati, circa il 75% delle coppie ha realizzato il viaggio di nozze o organizzato una mini-moon. Questo tipo di viaggio è risultato più popolare nei Paesi europei: nel Regno Unito, in Italia, Spagna e Portogallo, più dell’85% ha optato per viaggiare dopo il matrimonio. La maggior parte delle coppie predilige i viaggi in località balneari, specialmente le coppie portoghesi (66%), brasiliane (62%) e messicane (61%). L’India è l’unico Paese in cui più di metà delle coppie non ha effettuato né la luna di miele né la mini-moon.

METODOLOGIA

Il Rapporto Globale sui Matrimoni 2023 si basa principalmente sui dati ottenuti dal sondaggio annuale di The Knot Worldwide (Matrimonio.com, The Knot, WeddingWire e Hitched), a cui rispondono le coppie sposatesi nel 2022. Il sondaggio è stato inviato via e-mail, tra dicembre 2022 e febbraio 2023, alle coppie registrate sui portali e ha ottenuto un totale di 25.245 risposte. I dati relativi all’India sono stati ottenuti principalmente attraverso messaggi di testo SMS. Per offrire una panoramica più completa, questo studio riporta delle conclusioni ad hoc e alcuni esempi di coppie che hanno condiviso la propria esperienza con l’azienda. Per maggiori informazioni, contattare customerresearch@theknotww.com.

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.