TheGoodOnes: il nostro social media marketing

Page 1

Il nostro Social Media Marketing Milano, settembre 2010


PREMESSA E CONTENUTI 1.

L’innegabile popolarità dei social media

2.

L’evoluzione delle conversazioni

3.

Business e social media

4.

Le opportunità del social media marketing

5.

Il nostro approccio al social media marketing

6.

I risultati di TGO

Il Social Media Marketing è diventata una cosa seria Poco più di un anno e mezzo fa, TheGoodOnes era solo un blog che testava nei social network un nuovo modello di comunicazione da offrire al mercato. Oggi i nostri clienti considerano la loro presenza sui social media come imprescindibile. Questo documento raccoglie i risultati ottenuti e le performance raggiunte, ridefinisce le nostre strategie e le nostre metodologie di lavoro per accompagnare le aziende ad interagire negli spazi sociali e instaurare relazioni di qualità con i propri consumatori. Lo abbiamo realizzato manualmente, con l’aiuto di fonti autorevoli, una selezione incrociata di strumenti di analisi, ma soprattutto con il buon senso della nostra esperienza fatta di ascolto, analisi, partecipazione alle conversazioni, iniziative creative e campagne relazionali.


L’INNEGABILE POPOLARITÀ DEI SOCIAL MEDIA Il numero delle persone che visitano questi siti è aumentato del 24% rispetto al 2009 Social network e blog sono visitati dai 3/4 dei consumatori che frequentano la rete I consumatori dedicano più tempo ai social media che ad ogni altra forma di siti web, in media 6 ore a settimana, più del 50% rispetto al 2009

Fonte: Nielsen 2010


L’INNEGABILE POPOLARITÀ DEI SOCIAL MEDIA Il traffico dei siti proveniente da Google conta per l’11,33%, quello dai social network per l’11,88% e cresce progressivamente Facebook raccoglie più di 400 milioni di utenti nel mondo, con la penetrazione più alta proprio in Italia catturando 2/3 della audience attiva in rete Twitter conta più di 65 milioni di tweet al giorno

Fonte: Nielsen 2010


L’EVOLUZIONE DELLE CONVERSAZIONI Rispetto all’anno scorso, raddoppiano i Creators che creano e condividono contenuti Si aggiungono i Conversionalists, che esprimono le loro opinioni attraverso lo status (Fb e Tw) Aumentano i Critics che commentano e recensiscono prodotti e servizi via blog e forum Aumentano notevolmente gli Spectators, che quotidianamente leggono gli stream dei social network

Fonte: Forrester 2010


BUSINESS E SOCIAL MEDIA Il 40% delle aziende nel mondo ha utilizzato con successo I social network per trovare nuovi clienti Più di 700,000 piccole aziende hanno la loro pagina su Facebook LinkedIn conta attualmente più di 70 milioni di membri Il 22% delle aziende italiane ha stanziato un budget per le attività connesse al social marketing (il 27% è la media mondiale)

Fonte: Regus 2010


LE OPPORTUNITÀ DEL SOCIAL MEDIA MARKETING Incrementa la notorietà del marchio (85%), il traffico sul sito (63%) e il posizionamento nei motori di ricerca (54%) Favorisce le partnership commerciali (56%) e genera contatti con i potenziali clienti (48%) Riduce i costi di marketing (45%) e sostiene le vendite (35%) I canali più usati sono Twitter, Facebook, LinkedIn e i blog, in crescita progressiva

Fonte: SocialMediaExaminer 2010


LE OPPORTUNITÀ DEL SOCIAL MEDIA MARKETING Una pagina aziendale su Facebook non fa social marketing Al di là di un uso prettamente tattico, il social media marketing offre l’opportunità di avere una relazione diretta con i propri consumatori e le aziende lo usano con successo a sostegno di -Pubbliche relazioni -Sevizio clienti -Ricerche di mercato -Promozioni -Educazione al consumatore -Vendite -Sviluppo nuovi prodotti Fonte: MarketingSherpa 2010


LE OPPORTUNITĂ€ DEL SOCIAL MEDIA MARKETING Le aziende sanno che si parla dei loro prodotti e dei loro servizi, che lo vogliano o no, in spazi sociali non istituzionali Confrontarsi nei social network significa per le aziende impegnarsi in un diverso tipo di comunicazione a cui erano abituate TheGoodOnes accompagna le aziende ad interagire negli spazi sociali, on e off-line, per instaurare relazioni di qualitĂ e conoscenza reciproca con i propri network


Ma da dove partiamo?


IL NOSTRO APPROCCIO AL SOCIAL MARKETING Il nostro approccio al social marketing è più creativo che tecnologico, si fonda sull’ascolto e sul coinvolgimento delle persone Sviluppiamo diverse modalità creative di raccontare storie, con cui relazionarsi e creare esperienze rilevanti e durevoli

WOM ANALYSIS

RELATIONSHIP STRATEGY

SOCIAL ARCHITECTURE

SOCIAL PROPOSITION

SOCIAL CAMPAIGN

Lo facciamo con un programma ben pianificato e una metodologia affatto improvvisata che richiede ricerca, strategia, creatività

RELATIONSHIP NURTURING

Un processo che svolgiamo in 7 fasi dinamiche

MONITORING / ANALYTICS


THEGOODONES SRL

POINT OF SALE

TheGoodOnes Srl è la struttura specializzata in social media marketing e comunicazione non convenzionale Abbiamo passione per la creatività, esperienza in comunicazione integrata, profonda comprensione dei social media, attitudine all’innovazione, approccio etico al lavoro Il nostro impegno è quello di accompagnare le aziende negli spazi sociali per instaurare relazioni di qualità con i propri network, integrando on e off-line

MEDIA RELATION

MICRO EVENTS SOCIAL MARKETING

MOBILE

ADV


THEGOODONES IL BLOG Il blog di TheGoodOnes è il centro della nostra piattaforma relazionale, mirata agli appassionati di social media, ai professionisti del marketing, ai manager delle aziende italiane Con il blog condividiamo la nostra esperienza fatta di ascolto, conversazioni, iniziative creative, campagne relazionali, tecnologie 2.0 La piattaforma è costituita da piÚ di 70 media sociali, permette la pubblicazione di contenuti, ne incentiva il consumo, la diffusione virale, la verifica dei risultati conseguiti Leggi il blog di TheGoodOnes


Ehiweb • Provider Servizi Internet e TLC

CON CHI LAVORIAMO Lavoriamo per aziende e imprese che hanno un positivo impatto economico, sociale e creativo Una nuova generazione di manager e imprenditori, partner che dimostrano di saper rompere con le logiche del mercato classico e che contribuiscono a favore della comunità con una nuova visione etica e qualitativa

Mister Credit • Servizi per Credito al Consumo

Prestiamoci • Servizi di Social Lending

Albero di Luce • Installazione di Arte Cinetica a Milano

NetGlobers • Il social network dei Viaggiatori di Europassistance


DOVE LAVORIAMO TheGoodOnes ha scelto The Hub come spazio di lavoro e luogo di ispirazione, centro di una concreta innovazione imprenditoriale e sociale In The Hub ci confrontiamo e lavoriamo quotidianamente con una nuova generazione di talenti e imprenditori, secondo un processo che si basa sulle stesse dinamiche della rete Siamo in Via Paolo Sarpi 8, a Milano


I risultati di TGO


UNA VOLTA APERTO UN BLOG, NON NE PUOI FARE A MENO Il blog contribuisce a creare notorietà di marca e generare traffico al sito, posizionandosi tra i primi 20 referenti

altro 1% microblogs 4% facebook 18%

social news 20%

Il 50/70% delle letture, più motivate e fedeli, provengono da Linkedin e da Facebook Il 20/30% è generato dalle attività di seeding, catturando nuovi lettori

web site 15%

linkedin 42%

Ma più dei numeri, il blog permette di costruire reputazione in termini di credibilità, autorevolezza, fiducia

Fonte: Wordpress


FANPAGE SU FACEBOOK E GRUPPI DI LINKEDIN L’uso strategico e vivace delle fanpage si dimostra un canale di servizio al cliente per rispondere a domande, fornire informazioni, instaurare discussioni, ottenere feedback importanti L’uso dei gruppi su Linkedin dimostra di favorire contatti b2b e nuove partnership commerciali Twitter e Friendfeed sono fondamentali sia nell’aumentare la notorietà di marca che la diffusione virale di ogni contenuto pubblicato in rete

Fonte: Facebook


IL VIDEO RACCONTA DECISAMENTE MEGLIO L’impatto emotivo del video cattura l’attenzione al di sopra del rumore dello streaming, sempre più intenso in tutti i social network 50% per creatività e produzione, 50% per attività di tagging, seeding e correlazione, che incrementano l’indicizzazione nei motori di ricerca e la diffusione virale La campagna per il Servizio Identikit di Mister Credit, diffusa attraverso 15 siti di video sharing, ha generato alti livelli di notorietà, accresciuto la reputazione del brand e creato l’engagement attivo degli influenzatori; da 0 a 7000 in 3 settimane Fonte: Mister Credit


100

TEMPO E RISORSE QUALIFICATE Il tempo minimo da dedicare è di 10 ore settimanali, ma risultati più apprezzabili si hanno con un investimento di almeno 20 ore settimanali che permette un aumento contatti dal 30% al 50% e garantisce un ottimale livello di coinvolgimento

80

60

40

6 mesi è il periodo minimo per avere coinvolgimento di qualità

20

Ma l’engagement è anche dei manager d’azienda e i nostri social media manager affiancano quotidianamente le figure aziendali deputate alle Pubbliche Relazioni, Marketing, Comunicazione, Servizio Clienti

0

-20 contatti

coinvolgimento Fonte: TheGoodOnes


L’INTERAZIONE STA NELLA CREATIVITÀ L’interazione non è solo una questione tecnologica e a parità di applicazione, è una questione squisitamente creativa Il social marketing è dialogo e conversazione e occorre saper scrivere, e bene Il copywriting sostiene i contenuti a valore aggiunto e l’impatto emotivo di quelli multimediali Il Manuale del Giovane Social Media Manager è la migliore campagna virale per TGO

Scarica il Manuale del Giovane Social Media Manager


IL SOSTEGNO ALLE VENDITE Ăˆ POSSIBILE Le letture dei blog e gli accessi ai siti indicano che il social media marketing può sostenere la vendita di prodotti/servizi quando si equilibrano contenuti a valore aggiunto e offerte promozionali I primi costruiscono la corretta considerazione delle proposte commerciali, specie se costruite ad hoc La campagna promozionale 1000 Fan su Facebook, dedicata esclusivamente ai likers di Ehiweb, ha contribuito ad incrementare del 12% le attivazioni ADSL rispetto al mese precedente Fonte: Ehiweb


SUPERIAMO I LIMITI DEL SOCIAL MEDIA MARKETING Il social marketing non è tutto e ha dei limiti che stanno nella natura stessa del canale Le strategie più efficaci vedono un’integrazione di più mezzi e modalità di comunicazione Le iniziative di social marketing per Albero di Luce e NetGlobers, hanno avuto un’accelerazione notevole di contatti e di coinvolgimento grazie all’integrazione degli eventi sul territorio

Fonte: A. Barrese


IL NOSTRO SOCIAL MEDIA MARKETING Ecco una lista dei post e di case study che abbiamo pubblicato e realizzato Per rispondere ad alcune delle domande sul social media marketing Per approfondire su come noi di TheGoodOnes lo affrontiamo ogni giorno

Una pagina su Facebook non è una strategia di social marketing L’identità di un’azienda negli spazi sociali del web Come affrontiamo i social media? Il Social Media Manager: il nostro servizio alle aziende Un modello 3D per il social media marketing La creatività nei social media Una campagna video per un servizio innovativo Raccontare storie per comunicare Il Manuale del Giovane Social Media Manager Un applicazione per interagire Quando le aziende chiedono risultati Cosa chiedono le PMI al Social Media Marketing? Cosa comprano i consumatori nei social media? Le idee delle persone sono i contenuti di relazione per le aziende Trend e scenari Green Travel PMI Luxury Social Responsibility


Marco Marozzi Fondatore e Strategic Planner marco.marozzi@thegoodones.eu Mob +39.348.9111930 Nadia Benatti CEO nadia.benatti@thegoodones.eu Mob +39.338.5368816

Clicca e seguici su TheGoodOnes S.r.l. capitale sociale 10.000 euro I.V. – Sede operativa Via Paolo Sarpi 8, Minao – Sede legale Via Carlo Tenca 22, Milano Cod. F. P. Iva e iscrizione registro imprese Mi 06926600963


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.