1 minute read

Valorizzare il settore food e il territorio in cui viviamo

Editoriale di Davide Longo

Nel numero di maggio di Swed in Mag ritorna quella che è diventata una rubrica fissa, del nostro ingegnere gestionale Francesco Grassi, in cui tratterà in modo nuovo il tema del cambiamento in azienda. Ci sarà anche la consueta intervista interna, a una risorsa fondamentale della Swedlinghaus: Romina Monaldi degli acquisti, che ci spiegherà come l’azienda ha superato e vissuto la pandemia da COVID e il conseguente aumento dei prezzi.

Advertisement

Oltre a ciò che già è noto a chi segue il nostro giovane magazine, da questo numero inauguriamo una serie d’interviste a personaggi della ristorazione marchigiana e no, che con il loro lavoro – meglio dire passione – stanno cambiando il panorama locale grazie alla loro offerta e la cura con cui si propon- gono. Crediamo che, come azienda che vuole dar voce al settore food, per la Swedlinghaus sia importante accendere un faro su chi sta innovando la ristorazione con il suo lavoro quotidiano. Partiamo, quindi, con l’intervista al giovane chef Nikita Sergeev del ristorante L’Arcade di Porto San Giorgio.

Completano il numero un resoconto sul nostro corso di aggiornamento riguardo il food costing, tema oltremodo attuale, da noi illustrato con l’aiuto dello chef German Scalmazzi, prezioso collaboratore, già presente nell’edizione precedente con un’intervista dedicata.

Swed in Mag è una realtà giovane, che sta crescendo in questi mesi per contenuti e collaborazioni, crediamo quindi sia una vetrina interessante per tutti coloro che, lavorando nel food, voglio- no raggiungere nuovo pubblico, per questo traduciamo il magazine in inglese e lo stampiamo in occasione delle fiere internazionali e nazionali a cui la Swedlinghaus partecipa, oltre a spedirlo a una selezione dei nostri migliori clienti. Contattateci se siete interessati a prendere parte a questo grande progetto di comunicazione e sinergia tra realtà affini, troveremo il modo per valorizzarvi perché Swedlinghaus, oltre alle attrezzature tecniche con cui ha costruito la sua storia, è fatta di consulenza e ha tutte le figure professionali necessarie per raccontarvi al meglio.

Davide Longo Managing Director Swedlinghaus

Le attrezzature professionali ti danno una grande mano: o hai sufficiente personale ben preparato o hai le macchine giuste, che ti permettono di avere qualche dipendente in meno.

This article is from: