Quando i giovani partecipano - parte1

Page 1



Quando i giovani partecipano Prima indagine nazionale sulla presenza giovanile nell’associazionismo, nel volontariato e nelle aggregazioni informali a cura di Rosa Di Gioia, Laura Giacomello, Pier Paolo Inserra, Simona Rotondi

Rapporto di ricerca, settembre 2009

SVILUPPOLOCALE EDIZIONI


No copyright – sviluppolocale edizioni promuove la libera circolazione delle idee e della produzione editoriale indipendente per favorire la massima diffusione e condivisione possibile di culture, testi scientifici, saperi. È concessa la riproduzione parziale o totale del testo da parte di organizzazioni non profit, istituzioni e persone che non abbiano fini commerciali o di lucro, purché vengano citate, per correttezza, le fonti (casa editrice ed autori).

sviluppolocale edizioni Casa Editrice di Parsec Consortium Piazza Vittorio Emanuele II, 2 - 00185 Roma tel. 06 446 34 21 Progetto grafico: Maria Azzurra Rossi www.sviluppolocaleedizioni.org Illustrazione in copertina: Adattamento grafico Keith Haring ISBN: 9-788856-100129




Ringraziamenti La ricerca che presentiamo è frutto di un lavoro corale, reso possibile dalla collaborazione attiva e dall’appoggio di molte persone incontrate lungo il percorso. Molti sono stati gli spunti offerti dai diversi incontri che hanno preceduto il lavoro di campo, spunti che hanno consentito di riflettere in maniera più approfondita ed eterogenea sul tema della partecipazione giovanile, mettendo a punto, al contempo, il disegno della ricerca e gli strumenti di indagine. In primis, vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno permesso di approfondire un tema così complesso: le persone che hanno risposto alle domande del questionario, i partecipanti ai tre focus group tenuti a Brindisi, Milano e Roma le persone intervistate per gli studi di caso. Sono stati interlocutori preziosi ed hanno dimostrato una grande disponibilità nel concederci un po’ del loro tempo e nel condividere le loro esperienze. Un grazie, inoltre, va a tutti coloro che materialmente hanno portato avanti il lavoro sul campo, curando la rilevazione nei territori: Riccardo Andreini, Andrea Bassetti, Maria Enrica Braga, Fabio Cassanelli, Elena Crotti, Alessandra Della Spoletina, Veronica De Vito, Diana Errico, Andrea Favaro, Alessandro Laresca, Francesco Molesini, M. Eliana Orlando, Ramona Pizzoli, Filippo Primola, Simona Santilli, Roberto Stanchi ed i CSV di Brindisi, Caserta, Chieti, Crema, Firenze, L’Aquila, Lecce, Mantova, Messina, Milano, Novara, Palermo, Roma, Terni. Sappiamo che è stato un lavoro impegnativo, non facile da conciliare con le attività quotidiane. Claudio Tosi, Maria Enrica Braga, Paolo Campione e Marco Piras, appartengono alla schiera di coloro che hanno seguito con costante attenzione i diversi momenti della ricerca, appassionandosi al tema e fornendo preziose indicazioni e spunti. Un ultimo ringraziamento va ai due enti, CSVnet e Forum Nazionale dei Giovani, che hanno deciso di scommettere su questo lavoro. Il loro investimento, di certo non scontato, dimostra curiosità e attenzione per i cambiamenti in atto, e indica la volontà di attivare un confronto sistematico e non superficiale con le giovani generazioni.



LE ORGANIZZAZIONI PROMOTRICI Forum Nazionale dei Giovani Il Forum Nazionale dei Giovani, riconosciuto con la Legge 30 dicembre 2004, n. 311 dal Parlamento Italiano, è l’unica piattaforma nazionale di organizzazioni giovanili italiane, con più di 75 organizzazioni al suo interno, per una rappresentanza di circa 4 milioni di giovani. Il Forum è nato ufficialmente nel febbraio 2004, dopo un anno circa di un percorso faticoso ma entusiasmante delle organizzazioni fondatrici. La volontà di coloro che credono in questo progetto è dare voce alle giovani generazioni creando un organismo di rappresentanza che possa mettere a sistema la rete di rapporti tra le organizzazioni giovanili ed essere promotore degli interessi dei giovani presso Governo, Parlamento, le istituzioni sociali ed economiche e la società civile. La forza del Forum sta nella eterogeneità delle sue associazioni, specchio delle modalità differenti di impegno civile dei giovani. Fanno parte del Forum associazioni studentesche e ambientaliste, giovanili di partito, sindacati, associazioni laiche e religiose, enti di promozione sportiva, il mondo scout, i Forum regionali e tante altre realtà. Il Forum Nazionale dei Giovani è membro del Forum Europeo della Gioventù (European Youth Forum, YFJ) che rappresenta gli interessi dei giovani europei presso le istituzioni europee ed internazionali. In sintesi, la piattaforma intende creare uno spazio per il dibattito e la condivisione di esperienze tra le associazioni giovanili di diversa formazione e natura e le istituzioni Italiane ed Europee; impegnarsi per il coinvolgimento dei giovani alla vita sociale, civile e politica del Paese, coinvolgendoli nei processi decisionali del Paese; favorire la costituzione di Forum, Consigli e Consulte regionali e locali dei giovani. La missione che il Forum si prefigge è quella di porre al centro del dibattito politico e dell’iniziativa sociale il valore dei giovani: la crescita personale e l’integrazione delle nuove generazioni rappresentano nei fatti le sfide decisive per garantire la qualità sociale e la democrazia nel nostro Paese. Il Forum ha la sua rappresentanza legale e politica nel Portavoce, Antonio De Napoli. L’esecutivo nazionale è il Consiglio Direttivo (composto da 9 persone), eletto ad aprile 2009 con un mandato triennale. Le Commissioni Tematiche rappresentano il cuore delle attività quotidiane del Forum in quanto permettono ai giovani volontari di tutte le associazioni di discutere e progettare iniziative sui temi di loro competenza.


Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato CSVnet nasce l’11 gennaio 2003 per raccogliere, dare continuità e rafforzare l’esperienza del Collegamento Nazionale dei Centri di Servizio costituito nel 1999. Riunisce e rappresenta 71 Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) su 77 presenti in Italia, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione, lo scambio di esperienze e di competenze fra i CSV, anche attraverso i coordinamenti regionali dei Centri. CSVnet si ispira ai principi di solidarietà, democrazia e pluralismo e alla “Carta dei valori del volontariato” e ha fatto propri i principi espressi dalla “Carta della rappresentanza”. È governato dall’Assemblea dei Soci, dal Consiglio Direttivo e dal Comitato Esecutivo che si avvalgono della struttura tecnica articolata in: Direzione, Organizzazione attività e servizi ai soci, Segreteria generale, Amministrazione e contabilità, Comunicazione e Ufficio stampa. Fornisce servizi di formazione, consulenza, sostegno ai CSV soci. CSVnet è socio del Centro Europeo per il Volontariato (CEV) con sede a Bruxelles, dove ha un proprio sportello che fornisce servizi di informazione sui bandi e orientamento sui temi europei, oltre che supporto metodologico, formazione e assistenza tecnica ai CSV sui Fondi Strutturali Europei e sul programma comunitario Gioventù in Azione. I servizi dei CSV sono suddivisi in: servizi di sportello, formazione, sostegno alla progettazione, supporto logistico, promozione del volontariato. Servizi di sportello: informazione, orientamento, consulenza e accompagnamento su come si gestisce un’associazione di volontariato. In particolare in materia legale, fiscale, amministrativa, normativa, per le relazioni con le istituzioni e gli enti locali, fund raising e orientamento per nuovi volontari. Formazione: corsi, workshop e seminari per i volontari e gli operatori. Consulenza per l’organizzazione e la gestione di percorsi formativi. Sostegno alla progettazione: consulenza e accompagnamento nella progettazione, nella ricerca di finanziamenti, nella partecipazione ai bandi e sostegno ai progetti delle OdV mediante contributi economici o tramite assunzione diretta di azioni e prestazioni dei progetti stessi. Supporto logistico: concessione di spazi e attrezzature per le attività delle associazioni; punti di incontro del volontariato nel territorio; servizi per la copisteria, uso del computer. Promozione del volontariato: aiuto a migliorare la comunicazione in tutti gli ambiti di intervento; consulenza e collaborazione alle iniziative di comunicazione delle singole associazioni e alle campagne di promozione, per far conoscere il volontariato e la cultura della solidarietà; attività e stage di volontariato per i giovani, anche nella scuola.


INDICE

Prefazione

15

Introduzione metodologica di Pier Paolo Inserra

21

1.

La partecipazione giovanile: definizioni possibili dell’oggetto di indagine di Laura Giacomello

25

1.1 1.2

I giovani Il concetto di partecipazione: alcuni spunti per un’analisi

25 38

2.

I risultati e i questionari le sezioni A, B, C sono state curate da Simona Rotondi; le sezioni D, F, G, H da Rosa di Gioia.

49

Il profilo socio-anagrafico degli intervistati Organizzazione Attività Partecipazione e motivazioni Link istituzionali e associativi Reti e integrazioni Andamento della partecipazione e previsione futura 3.

I risultati dei focus group di Simona Rotondi

3.1 3.2 3.3

Presente Futuro Osservazioni conclusive

50 53 58 69 83 100 106 113 115 119 120


4.

I risultati degli studi di caso di Laura Giacomello

4.1 4.2

Sintesi delle interviste Analisi sintetica

5.

Alcune riflessioni per rilanciare di Pier Paolo Inserra Appendice metodologica di Rosa Di Gioia Bibliografia Autori

124 126 137 145




PREFAZIONE

Antonio De Napoli - Portavoce del Forum Nazionale dei Giovani Marco Granelli - Presidente CSVnet

Perché solo ora l’idea di avviare una prima indagine in Italia sulle forme di partecipazione giovanile? La domanda introduce questo rapporto di ricerca: non è assolutamente banale chiedersi perché prima d’ora – salvo tentativi parziali o ristretti a territori o contesti molto specifici – non ci sia mai stato un interesse continuativo rivolto ad indagare e scoprire modalità, motivazioni e bisogni riguardanti la lettura delle dinamiche associative e partecipative dei giovani. È a partire da questa carenza che il Forum Nazionale dei Giovani - FNG e il Coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato - CSVnet, due piattaforme entrambe fortemente impegnati nel favorire la partecipazione giovanile in Italia, pur se attraverso forme e canali molto diversi, hanno voluto e commissionato questa indagine, che acquista dunque un punto di vista assolutamente strategico. L’unica piattaforma di rappresentanza giovanile in Italia a diversi livelli è il Forum Nazionale dei Giovani (FNG) che, ancor prima della nascita del Ministero dedicato, ha tentato di dar vita e voce alle migliaia di giovani che in Italia sono impegnati in attività associative di diverso tipo ed in azioni di impegno sociale e politico. Ad oggi il FNG è costituito da circa 80 organizzazioni giovanili nazionali, che includono realtà eterogenee dell’universo associativo che si occupano di volontariato, ambiente, politica, sport, scuola e università, scoutismo, sindacato, realtà laiche e religiose, nonché da alcuni forum regionali dei giovani. Il FNG è riconosciuto a livello istituzionale come piattaforma di rappresentanza giovanile, ha

15


Quando i giovani partecipano

una stretta e costante collaborazione con il Ministero della Gioventù ed è full member dello European Youth Forum. D’altra parte, per sua stessa natura, il FNG non rappresenta le tante realtà associative locali, se non quelle organizzate su scala nazionale. In questo senso, risulta ancora difficile per il Forum dei Giovani intercettare le tante buone prassi di partecipazione giovanile presenti a livello locale. Certamente è questo uno dei motivi per cui, anche in questa ricerca, emerge una superficiale conoscenza tra i giovani intervistati della missione e del lavoro che il FNG fa. La promozione del volontariato tra i giovani è uno dei compiti precipui del CSVnet, che riunisce e rappresenta oggi 72 Centri di Servizio per il Volontariato (CSV) sui 78 presenti in Italia, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione, lo scambio di esperienze, di competenze e di servizi fra i Centri per meglio realizzarne le finalità istituzionali, nel rispetto della loro autonomia. La realtà dei Centri di Servizio per il Volontariato (istituiti con la legge 266/91) è caratterizzata dalla capacità di rivolgersi alle grandi reti nazionali e alle piccole associazioni locali di volontariato realizzando una forte presenza e un capillare lavoro territoriale. La presenza dei CSV a livello locale su tutto il territorio nazionale ha il compito di valorizzare, promuovere, sostenere e diffondere l’azione delle Organizzazioni di Volontariato e la cultura della solidarietà e della partecipazione attiva. Con questa ricerca CSVnet, in maniera specifica attraverso il gruppo promozione del volontariato giovanile, indaga più a fondo le motivazioni che spingono i giovani alla partecipazione proprio per verificare come queste si intreccino e incontrino lo specifico del volontariato. Nel 2003 il Libro Bianco dell’Unione Europea (Libro Bianco sulla Gioventù: un nuovo impulso per la gioventù europea. 1/10/2003) individua nell’attivazione giovanile il motore di cambiamento e rinnovamento delle politiche degli stati membri e comunitarie, lanciando indicazioni e programmi rivolti all’attivazione dei giovani. Tali programmi, portano negli anni successivi a grandi cambiamenti a livello europeo, rappresentati soprattutto dalla possibilità di esprimere un peso politico di fronte ai grandi cambiamenti della nostra società. Di fatto, nel nostro Paese scontiamo uno sviluppo involuto delle politiche giovanili. Solo di recente è emersa una sensibilità specifica su questo tema, assieme all’esigenza di promuovere “politiche di sistema” più generali. Appena quattro regioni (Piemonte, Lazio, Campania, Basilicata)

16


Prefazione

prevedono, ad oggi, l’istituzione dei Forum Regionali dei giovani in Italia, per quanto l’idea dei forum non coincida pienamente con quella più complessiva di partecipazione giovanile. I diversi assessorati alle politiche giovanili comunali e provinciali sono nella maggior parte dei casi assimilati ad assessorati di altra competenza (lavoro, educazione, sicurezza, turismo, sport, ecc…) ed il quadro complessivo che ne emerge è assolutamente discontinuo, frammentato ed estemporaneo. Attenzione, però, su un elemento: uno dei dati che emergono dal presente lavoro di ricerca è proprio la scarsa fiducia, la poca conoscenza e il generale poco apprezzamento nei confronti della qualità delle politiche giovanili praticate in Italia, tanto a livello locale che nazionale. Si tenga presente che questo dato riguarda una platea di diretti interessati e, in un certo senso, di “esperti” di politiche giovanili: i giovani coinvolti maggiormente nelle organizzazioni giovanili della società civile. A ciò si aggiunga che il confronto, lo scambio e la partecipazione giovanile nell’agenda del Ministero, pur rappresentando delle priorità, non hanno ancora portato all’attivazione sistematica di tavoli di confronto e consultazione con la rappresentanza giovanile, come esplicitamente il Libro Bianco indica. Anche questi elementi spingono con urgenza ad un dibattito serio e approfondito che porti ad una legge quadro sulle politiche per la gioventù, strumento necessario per concedere piena cittadinanza alla rappresentanza giovanile. Di contro, l’Italia registra – a differenza di altri paesi europei – una fortissima presenza a livello territoriale di associazionismo di diverso genere (volontariato, promozione sociale, culturale, circoli, comitati, gruppi informali, federazioni…), manifestazione di una pressante e crescente voglia di partecipare e contribuire al cambiamento ed al benessere del proprio territorio e del proprio Paese. Ma persino all’interno dell’immenso mondo dell’associazionismo, bisogna fare i conti con alcuni miti sull’universo giovanile legati alla supposta incapacità, immaturità, ed alla condizione di disagio dei giovani, sempre tenuti istituzionalmente al margine delle decisioni che hanno riguardato – e riguardano – i cambiamenti e le trasformazioni locali e societarie. Tutto ciò ci mette di fronte ad un lento e complesso cambiamento culturale, che non potrà prescindere da proposte concrete ed azioni innovative che consegnino realmente un ruolo attivo e rilevante ai giovani rispetto al contesto sociale e culturale vissuto. In quest’ottica di trasformazione, il mondo dell’associazionismo e del volontariato, soprattutto

17


Quando i giovani partecipano

in Italia, gioca un ruolo fondamentale per e con i giovani nella società civile anche nella gestione di un costante dialogo con le Istituzioni. Da sempre, infatti, il volontariato e l’associazionismo hanno attivato, vissuto e sostenuto in prima linea la partecipazione giovanile come fondamentale agente di intervento, crescita e cambiamento socioculturale. I giovani sono presenti in tutti i settori dell’associazionismo, partendo dall’ambito culturale (nel senso comune spesso associato direttamente all’universo giovanile), fino ad arrivare all’assistenza ed al disagio, passando attraverso lo sviluppo sostenibile, l’ambiente, la multiculturalità, l’inclusione. Sono numerosi i lavori, anche recenti, che testimoniano una fiducia costante nell’associazionismo e nel mondo del volontariato, a fronte di un crollo di fiducia nei confronti delle istituzioni e delle organizzazioni più “tradizionali” (partiti e sindacati in primis), negli ultimi 20 anni. Nell’immenso, controverso e frammentato, scenario rappresentato dall’universo giovanile, una questione preliminare è comprendere come e dentro quali cluster (anagrafici, socio-economici, sociologici, antropologici e culturali) definire i giovani ed il ruolo sociale trasversale e di multi-appartenenza che li caratterizza. Analizzando, al contempo, quale significato attribuire ai processi partecipativi (come, dove e perché si partecipa). Il quadro che emerge è quello di una partecipazione in forme organizzative assai variegate e diverse tra loro. Rimane ampio il numero di giovani che si riconosce e partecipa in associazioni più strutturate e con una dimensione nazionale, anche se assume sempre maggior rilievo il peso dei gruppi informali e delle associazioni più legate al territorio. Un punto di particolare interesse risulta l’atteggiamento dei giovani nei confronti delle reti associative: da un lato viene riconosciuta l’opportunità che l’azione in rete offre in termini di scambio di buone prassi e maggiore efficacia delle azioni, dall’altro si individua nel lavoro in rete il rischio di una perdita di identità e di snaturamento della propria mission. Quella dei social network, invece, appare loro come una dimensione di partecipazione stimolante e ricca di prospettive proprio per la quasi totale assenza di gerarchie e limitazioni alla partecipazione. La stessa varietà riscontrata nelle forme organizzative, si ritrova anche nelle modalità di partecipazione. La multi-appartenenza è un dato assi diffuso, mentre l’accessibilità a forme effettive di partecipazione difforme a seconda della tipologia di organizzazione, dell’età del giovane e

18


Prefazione

dell’esperienza accumulata in una stessa realtà. Inoltre, un dato particolarmente interessante è che il coinvolgimento dei giovani nei percorsi associativi tende ad essere notevole all’inizio del percorso associativo, declinando però negli anni. Accoglienza, formazione e qualità dei percorsi di coinvolgimento e di protagonismo risultano essere le tre variabili più importanti nel determinare l’effettivo livello di partecipazione del giovane nell’ambito della propria esperienza associativa. In particolare, l’accoglienza influisce fin da subito sul grado di consapevolezza del proprio ruolo all’interno dell’associazione, dando l’opportunità ai nuovi soci di comprendere il funzionamento e le modalità per sviluppare un’efficace azione partecipativa. La formazione, invece, consente – se intesa come investimento continuativo di carattere scientifico, relazionale, socio emotivo, organizzativo – di acquisire competenze, sensibilità e capacità necessarie per effettuare l’intero percorso associativo. Nonostante la riflessione appena fatta, dalla ricerca emerge, seppur in maniera non univoca, come non sempre le associazioni riconoscano in maniera adeguata il giusto peso ai fattori motivanti (accoglienza, formazione, coinvolgimento). Un altro aspetto importante emerso in fase di interpretazione dei dati riguarda il peso crescente delle esigenze più prettamente individuali rispetto ad aspettative di tipo universalistico. La possibilità di acquisire competenze con le esperienze compiute nel volontariato, la ricerca di percorsi professionali anche all’interno delle organizzazioni giovanili, oppure il semplice bisogno di sentirsi parte di un gruppo, il piacere di divertirsi insieme e la possibilità di esprimersi. Motivazioni di questo tipo hanno nel tempo affiancato e forse superato le spinte più “tradizionali” verso l’impegno collettivo: la solidarietà verso gli altri, la fede nei valori religiosi, una forte dimensione etico-politica di riferimento. Chiaramente, una tale mutazione di paradigma ha cause complesse e profonde, che peraltro non sono oggetto del specifico lavoro. In termini di partecipazione però, questo dato richiama l’attenzione di tutti ad un approccio più strutturato e strategico alla questione: la partecipazione e il coinvolgimento dei giovani saranno sempre meno un dato di fatto e sempre più il risultato di un processo che richiama ciascuno a misurarsi con la propria responsabilità di “facilitatore”, di dirigente di un’associazione o di policy maker. Da questa ricerca emerge ancora una volta tutto il potenziale che i giovani esprimono: essi rappresentano una autentica risorsa e una spinta innovativa per

19


Quando i giovani partecipano

il paese. Come “agenti di cambiamento” nella società, attraverso la loro capacità comunicativa, lo spirito di adattamento, di accettazione della diversità. I giovani visti come portatori di benessere, come interlocutori intergenerazionali, attenti osservatori ed in alcuni casi cartina di tornasole del funzionamento di un contesto locale. In questo senso, lo sviluppo civico (e probabilmente economico) del Paese passa attraverso la valorizzazione della partecipazione giovanile. Il concetto di bene comune, l’identificazione stessa dei beni comuni diviene oggi una priorità sociale per promuovere coesione sociale, sviluppo, cambiamento sociale. Beninteso: affinché il potenziale che i giovani esprimono possa essere espresso appieno, è necessaria una consapevolezza rinnovata, se non nuova, da parte di ciascun attore coinvolto nella definizione e nella pratica delle politiche giovanili, a partire dal mondo del Terzo settore e dello stesso Volontariato. Sono necessari allo stesso tempo uno sforzo sinergico, una strategia politica definita e un coerente investimento in termini di risorse. In questo contesto le organizzazioni di volontariato, gli altri soggetti dell’associazionismo e del non-profit, coloro che hanno come missione la promozione del volontariato, trovano in questi concetti e in queste considerazioni uno spazio di lavoro e una opportunità per riprendere la propria missione di “promotori e costruttori di cittadinanza” attraverso il “fare” e il “pensare”, attraverso l’esperienza e la riflessione/formazione. Non si tratta di precostituire una nuova generazione di cittadini, ma di creare le migliori condizioni e opportunità perché i nuovi cittadini possano al meglio esercitare il loro ruolo civico e sociale di partecipazione democratica e solidale. Questo ruolo non è una missione aggiunta, “un di più occasionale”, ma oggi è uno specifico, una priorità del mondo del volontariato e di chi ha a cuore i principi e i valori della solidarietà e della sussidiarietà. Al Forum Nazionale dei Giovani e a CSVnet questa ricerca consegna il compito di promuovere presso i propri associati e le proprie reti una cultura dell’ascolto e dell’accoglienza riguardante i nuovi linguaggi e le modalità d’interazione dei giovani. Per questi due enti aver promosso questo studio ha un senso preciso: migliorare la capacità di accoglienza dei (e di interazione con i) giovani da parte del volontariato e dell’associazionismo, affinché il loro desiderio di partecipazione e la voglia di incidere sulla società possano realizzarsi sempre più facilmente in sinergia con le forme più strutturate di impegno sociale.

20


INTRODUZIONE METODOLOGICA di Pier Paolo Inserra

La metodologia di lavoro adottata è quella dell’action-research, della ricerca-intervento. Un lavoro di ricerca-azione è un lavoro che si protrae nel tempo, diventa metodo strutturale nella definizione delle policy da parte di un’amministrazione pubblica o di un soggetto associativo, nella definizione di un panel di progetti; si trasforma in obiettivo permanente e in competenze professionali acquisite a livello politico, dagli operatori di una istituzione, da un’équipe di lavoro. La ricerca-azione parte da un presupposto che per quanto di buon senso difficilmente viene praticato: per costruire un piano o una politica sul territorio è necessario accompagnare alla riflessione su come intervenire, con quali risorse, con quali attività, una azione altrettanto importante che riguarda lo studio del fenomeno, dei bisogni, delle esigenze della cittadinanza a cui si vuole dare risposta. Per costruire una risposta plausibile è obbligatorio conoscere il problema a fondo, le caratteristiche che assume, le risorse e le opportunità reali da mettere in campo. Nel nostro caso, promuovere una riflessione che aiuti a sviluppare straegie operative collegate allo sviluppo di processi partecipativi efficaci (nell’ambito dei CSV o del FNG), vuol dire valorizzare cinque requisiti che caratterizzano, sia pure se con pesi differenti e a seconda delle finalità che abbiamo e dei contesti in cui ci troviamo, un processo di ricerca-azione: Governance e partecipazione – Un progetto o un piano, sin dall’inizio, deve basarsi su una logica di networking e di rete, finalizzata a condivide-

21


Ricerca sulla partecipazione giovanile in Italia

re istanze, problematiche e possibili progettualità, con gli attori territoriali esistenti (associazionismo, imprese, volontariato, scuole, etc.). Efficacia delle proposte – Le proposte che scaturiscono da un lavoro di analisi delle problematiche esistenti o da un confronto tra i vari attori locali, rappresentano livelli differenziati di azione e cambiamento: alcune di esse sono proposte di policy, altre attengono a nuove ipotesi progettuali sperimentali o integrative, altre ancora ai processi di organizzazione del lavoro (metodologie, formazione, comunicazione, ecc.). In ogni caso, devono essere fortemente collegate a quanto osservato e compreso del fenomeno, e anche laddove rappresentino dei suggerimenti di buon senso, dovrebbero sempre avere la consistenza euristica della proposta vincolata all’analisi. E, pertanto, possono produrre, se ben sviluppate, probabili cambiamenti migliorativi. Sostenibilità delle proposte – Ogni proposta di attivazione suggerita, oltre ad essere collegata a quanto emerge in fase di analisi, deve avere caratteristiche di sostenibilità. Può, cioè, essere implementata a partire dalle possibilità strutturali, umane ed economiche degli attori che verranno coinvolti, utilizzando risorse integrative esterne vincolate a fondi pubblici dedicati. Attivazione del continuum visione-azione – La ricerca-azione, come metodologia e “strumento” ha una sua trasversalità che può essere giocata sia in senso diacronico (quando si attiva un’indagine dopo avere sviluppato un progetto, o per capire da quali domande sociali partire per costruirne uno), che sincronico. In questo caso, parliamo più complessivamente di atteggiamento euristico-partecipativo da parte di tutti gli attori deputati a sviluppare – con una logica di governance multilivello – la filiera: visione, strategie, politiche, piani, programmi, progetti, azioni, valutazione. Comunicazione sociale – Il lavoro di restituzione, comunicazione e informazione è fondamentale in un processo di ricerca-azione. Oggi avere accesso a informazioni strategiche vuol dire definire il proprio peso individuale, gruppale od organizzativo in sistemi complessi. Ma vuol dire soprattutto avere la possibilità di essere un protagonista attivo nel per-

22


Introduzione metodologica

corso di co-programmazione e co-progettazione. Gli attori da coinvolgere, anche a partire dall’esperienza specifica sviluppata, dovranno essere stimolati in maniera permanente dal punto di vista comunicativo, per rimanere soggetti aggiornati e pronti a orientare suggerimenti, risposte e proposte. Alla fine del lavoro di elaborazione e interpretazione dei dati, un’Appendice opportunamente costruita riporta indicazioni e strumenti principali riguardanti il disegno di ricerca complessivo e gli strumenti principali.

23



1. La partecipazione giovanile: definizioni possibili dell’oggetto di indagine di Laura Giacomello

Decidere di indagare la partecipazione giovanile può sembrare pretenzioso. In primis la difficoltà discende dall’indefinitezza, o meglio, dalla pluralità di definizioni possibili per entrambi i concetti richiamati dal tema di indagine: partecipazione e giovani. Cosa si deve intendere per partecipazione? Chi sono i giovani? Si tratta di due concetti fluidi, che, a seconda delle prospettive adottate, possono raccogliere in sé una pluralità di significati. Da un punto di vista sociologico piuttosto che arrendersi di fronte alla complessità dell’oggetto è dunque il caso di riconoscerne la fluidità e la mutevolezza come dati imprescindibili di partenza. Dunque, lungi dal cercare risposte esaustive alle domande poste poc’anzi, questo capitolo iniziale intende offrire degli spunti di riflessione dai quali partire per mettere in chiaro quelle che sono state le assunzioni teoriche alla base della ricerca prodotta, attraverso un excursus all’interno dei molteplici studi realizzati nell’ambito delle scienze sociali, che si sono cimentati con questi temi.

1.1. I giovani Gioventù: tra biologia e cultura Partiamo dunque da quello che sembra essere il concetto meno semanticamente ambiguo, che definisce l’oggetto di indagine: la categoria dei

25


Quando i giovani partecipano

giovani. Siamo davvero di fronte ad un concetto esplicito? Il termine giovinezza fa riferimento ad un intervallo nel percorso di crescita biologica degli individui, ad una classe di età, come direbbero i sociologi. Tuttavia prendendo in considerazione il senso comune, la letteratura scientifica in materia, ma anche la legislazione vigente, è possibile notare come non vi sia una delimitazione chiara dei confini anagrafici entro i quali vadano collocati i “giovani”. Si tende piuttosto a dare per scontato chi sia giovane, o a mutare l’ampiezza della categoria a seconda dell’ambito del discorso. Inoltre, volendo analizzare processi e dinamiche di natura sociale non è possibile far riferimento semplicemente a categorie di tipo biologico (l’età anagrafica), ma è necessario includere nell’analisi riferimenti alla maturazione psico-sociale dell’individuo, ed ai ruoli che questi può (o deve) assumere a livello sociale. Bisogna quindi prendere in considerazione il modo in cui viene concepito nelle diverse società e nelle diverse epoche storiche il corso della vita individuale. Comprendere cosa include il concetto di gioventù implica dunque un duplice riferimento: da un lato alla natura e alla biologia, dall’altro alla cultura ed alla società, prestando attenzione, in particolare alle aspettative che quest’ultima nutre nei confronti dell’individuo nelle diverse fasi della sua crescita. Ogni società regola infatti la propria organizzazione attraverso norme esplicite o implicite che assegnano agli individui, in base all’appartenenza a specifiche classi di età, diritti e doveri, accesso ad alcune risorse, possibilità/ obbligo di partecipare alle attività di determinate istituzioni, aspettative di comportamento. Un esempio in questo senso sono gli obblighi scolastici o di leva. “L’età costituisce dunque un importante punto di riferimento per studiare l’organizzazione delle società, in quanto è un elemento cruciale nella stratificazione delle funzioni e delle aspettative, ma è anche un criterio di allocazione e distribuzione dei ruoli tra gli individui”1. La giovinezza, definibile come età di confine tra l’infanzia e l’età adulta, non rappresenta un intervallo di tempo stabile, è infatti possibile notare come i confini tra le diverse fasi del percorso di crescita siano soggetti a oscillazioni in base alle diverse epoche storiche, al genere, alla classe sociale di appartenenza, alle diverse società. Nelle società premoderne ad esempio il periodo della giovinezza durava l’intervallo di tempo 1 Merico M. (2004) p.13-14.

26


Capitolo 1

necessario a compiere i riti di passaggio all’età adulta, dunque poteva esaurirsi in poche settimane2. Diversi storici tendono ad identificare l’avvento della società moderna come il momento a partire dal quale l’età giovanile si connota di significati specifici3. “Molti studiosi ritengono che questo ciclo della vita si sia evidenziato come autonomo e si sia allungato negli anni a partire dal XVIII secolo, rispondendo a norme sociali e a fattori psicologici, tanto che secondo loro si può parlare di vera e propria “invenzione” della gioventù dal Settecento a oggi. Essi ritengono che la struttura sociale divisa per clan e tribù in età premoderna abbia ridotto a un passaggio repentino la maturazione dall’infanzia all’età adulta, e che solo con l’affermarsi della famiglia nucleare nel Settecento si sia imposta l’età cerniera dell’adolescenza/gioventù”4. L’età moderna si caratterizza per delle grandi trasformazioni, che colpiscono diversi ambiti: l’innalzamento della produzione, grazie ai progressi della scienza e della tecnologia, fa si che migliorino le condizioni di vita, aumenti la popolazione, si riduca la mortalità infantile. Questi cambiamenti di carattere demografico si riflettono sui legami sociali che assumono nuove forme. In particolare viene meno il ruolo centrale della famiglia estesa, ed assume maggior centralità la famiglia nucleare; l’articolazione della società e la divisione del lavoro si fanno più complesse. Si rompe dunque quel modello di riproduzione della società basato sulla trasmissione di competenze di padre in figlio, e la gioventù diventa una fase della vita durante la quale gli individui vengono socializzati alle regole comuni e apprendono le competenze necessarie a lanciarsi nel mercato del lavoro. Inoltre l’istruzione, fino a questo momento risorsa esclusiva della sola aristocrazia, inizia a diffondersi a porzioni sempre più ampie della società. Il processo di apprendimento viene quindi delegato ad istituzioni apposite, che affiancano la famiglia, in precedenza protagonista assoluta dei processi di socializzazione. È in queste istituzioni che i giovani iniziano a vivere percorsi di socializzazione condivisi, omologando progressivamente i propri percorsi biografici e condividendo sempre di più con il gruppo di pari. La centralità che 2 Merico M. (2004). 3 Cfr. Aries P. (1960), Dogliani P.(2003) 4 Dogliani P. (2003) p.5

27


Quando i giovani partecipano

quest’ultimo assume costituisce una delle maggiori novità che caratterizza la gioventù di età moderna rispetto a quella delle età precedenti. Il processo di autoriconoscimento con i propri coetanei rende i giovani una categoria a sé stante, e consente una produzione indipendente di forme culturali e stili di vita. I giovani non sono più semplicemente sottoposti all’autorità adulta, ma si riconoscono come una generazione a parte, con proprie esigenze, istanze e forme di espressione. L’avvento della modernità e la crescente complessità sociale che questa comporta concorrono a determinare un’ulteriore rottura rispetto al passato: come accennato in precedenza, infatti, si interrompe il ciclo di riproduzione sociale che vedeva il figlio seguire le orme del padre. Il passaggio da un ruolo infantile ad uno adulto, determinato in età premoderna dalle appartenenze sociali, dal mestiere dei padri e dei nonni, cede il passo ad una transizione più flessibile, in cui aumenta la possibilità per gli individui di incidere sul proprio destino. La gioventù, a partire dall’età moderna, inizia dunque a diventare una fase di vita caratterizzata da indeterminatezza e flessibilità: giovane è colui che può ancora scegliere quale percorso intraprendere, che direzione dare alla propria vita. A questo proposito possiamo parlare di una età sociale, ossia far riferimento alla posizione che gli individui occupano nella rete di relazioni che li definisce socialmente. Bourdie in merito a questo specifico aspetto sottolinea come “L’invecchiamento sociale si misura dai cambiamenti di posizione nella struttura sociale, che restringono irreversibilmente il ventaglio delle possibilità inizialmente compatibili”5. L’invecchiamento sociale consiste dunque in un progressivo restringimento delle possibilità dell’individuo, viceversa la giovinezza sociale implica l’apertura ad un ventaglio di possibilità potenzialmente infinite. È chiaro che a determinare le possibilità realmente concretizzabili dall’individuo concorrano fattori e variabili di ordine prettamente strutturale. Da ciò discende che le diverse posizioni nella “scala” sociale abbiano dei riverberi nella possibilità di essere più o meno giovani da un punto di vista sociale. Giovani e scienze sociali Anche le scienze sociali, come del resto le molteplici manifestazioni e 5 Bourdie P. (1975) in D’Eramo M. (1978).

28


Capitolo 1

concretizzazioni dell’azione e del pensiero umani, subiscono l’influenza di specifiche variabili storiche e sociali. È innegabile in questo senso che la sociologia si sia posta, in molti casi, come strumento di conoscenza volto a trovare risposte per le problematiche più rilevanti nei diversi periodi e contesti sociali. Anche lo studio delle giovani generazioni ha seguito questo processo: i giovani sono divenuti oggetto di analisi e studio nel momento in cui hanno messo in atto comportamenti che sfuggivano al controllo sociale, o perché protagonisti di episodi di devianza, o perché latori di istanze innovative raccolte con difficoltà dalle istituzioni e dalla società nel suo complesso. In quest’ottica vanno inquadrati molti degli approcci alla “questione giovanile” adottati dalle scienze sociali. Uno dei primi esempi, in questo senso, ci viene offerto dagli studi realizzati dalla Scuola di Chicago. Nella Chicago degli anni ’20 dello scorso secolo, investita da ingenti flussi migratori e soggetta, di conseguenza, ad un imponente sviluppo urbanistico, si assiste all’emergere di una serie di fenomeni di devianza e disorganizzazione sociale. Gli studiosi del Dipartimento di Antropologia e Sociologia dell’università di Chicago affrontano lo studio di tali fenomeni cercando di comprendere i legami esistenti tra comportamenti devianti e dimensione urbana, secondo un approccio definito di “ecologia umana”. “La responsabilità dell’aumento del vizio e della criminalità nelle grandi città risiede, con ogni probabilità, nella rottura dei legami locali e nell’indebolimento dei freni e delle inibizioni del gruppo primario sotto l’influsso dell’ambiente urbano”6. Gli studi della Scuola di Chicago si interessano dunque soltanto ad una porzione del mondo giovanile, quella per l’appunto legata a comportamenti devianti: i vagabondi, le ballerine dei locali da ballo, i giovani delle bande. È assai interessante in quest’ottica la lettura che Thomas7 fornisce del comportamento delle flapper, ballerine dei locali notturni. Le loro azioni, lungi dall’essere il semplice prodotto di attitudini personali, vengono interpretate come la reazione al presentarsi di nuovi desideri (il consumismo, una maggior libertà di comportamento) ed al contemporaneo permanere di un ordine sociale stabile che ancora non ha saputo incorporare queste novità, rendendo possibile l’accesso a tali desideri in 6 Park R. (1915) in Rauty R. (1999). 7 Thomas W.I. (1923).

29


Quando i giovani partecipano

modo lecito. Dunque, il comportamento deviante messo in atto è allo stesso tempo una premessa per l’innovazione dei costumi, ma anche una risposta ai valori che la società stessa tende a presentare sotto forma di comunicazione pubblicitaria e incitazioni al consumo vistoso. Si mette dunque in luce, partendo da questa prospettiva, quanto le giovani generazioni possano rappresentare le antenne più sensibili per captare i mutamenti culturali, a dispetto del faticoso e tardivo adeguamento di società ed istituzioni. È proprio questa attitudine giovanile che porta un approccio quale quello struttural-funzionalista a dare, in un primo momento, una lettura dei comportamenti giovanili in termini di devianza. Tale paradigma ritiene prioritario per la sopravvivenza del sistema sociale il mantenimento della stabilità e dell’integrazione. In quest’ottica gli individui sono chiamati a compiere le proprie azioni in accordo con il ruolo ad essi assegnato dalla società, a rispettare cioè le aspettative in essi riposte. Nel secondo dopoguerra, periodo nel quale si afferma lo strutturalfunzionalismo, la società americana è in trasformazione. In particolar modo la centralità assunta dai college nell’educazione dei ragazzi e il conseguente distacco dal nucleo familiare facilitano l’allontanamento dai valori tradizionali. I giovani iniziano a far riferimento ad una sfera valoriale distinta da quella proposta dagli adulti: il divertimento, la seduzione, l’aspetto estetico, acquistano maggiore importanza e vengono contestati i tradizionali ruoli di genere, che vedevano l’uomo impegnato professionalmente e la donna relegata nell’ambito domestico, come moglie e madre. Lo iato tra cultura giovanile e adulta, porta Parsons8, ad una lettura in termini negativi dei comportamenti delle giovani generazioni, interpretati come forme di irresponsabilità, poiché antitetici rispetto alle aspettative di ruolo e forieri di instabilità sociale. Approfondendo l’analisi lo studioso coglie però i livelli di crescente complessità che i giovani devono fronteggiare: la varietà di possibilità tra cui scegliere, la discrepanza tra valori particolaristici proposti in ambito familiare e quelli universalistici proposti dalla società. Le competenze richieste ai giovani per raggiungere una piena autonomia sono dunque molto più elevate rispetto al passato. Sulla base di queste considerazioni Parsons approda ad una lettura 8 Parsons T. (1951).

30


Capitolo 1

più “morbida” dei comportamenti giovanili, rivalutando la funzione del gruppo dei pari. Quest’ultimo infatti consente, secondo l’autore, un’integrazione graduale dell’individuo nel più complesso sistema sociale. Il gruppo rappresenta una sorta di cuscinetto che attutisce l’impatto e permette al giovane un’integrazione meno traumatica. Per altro l’autore ritiene che con il procedere del processo integrativo, e l’assunzione da parte del giovane di un ruolo adulto, questi si allontanerà dalla cultura giovanile per inserirsi pienamente nel sistema. Va dunque riconosciuto a Parsons il merito di aver messo in rilievo una tematica che continua a rivestire una grande importanza nell’ambito della ricerca, o dell’intervento, sui giovani: il gruppo dei pari. Le funzioni che quest’ultimo assolve, in termini di mediazione e/o controllo, restano di grande interesse ed hanno portato ad ideare approcci di intervento quali ad esempio l’educazione alla pari. Altri orientamenti hanno evidenziato il potenziale di innovazione di cui sono latori i giovani. Interessante a tal proposito l’analisi di Mannheim9. Secondo l’autore la fase giovanile è quella in cui l’individuo è più sensibile agli stimoli esterni. La gioventù è il momento in cui si entra nella vita pubblica e le esperienze vissute in questa fase costituiranno un costante punto di riferimento per la valutazione ed il confronto di quelle a venire. Gli avvenimenti e i cambiamenti non sono fronteggiati nello stesso modo da giovani e adulti: i primi hanno in sé una forza di trasformazione, dovuta alla mancanza di esperienze sedimentate sulla base delle quali affrontare il presente. Sono dunque portatori di nuovi atteggiamenti, valori, forme culturali e sono in grado di superare istituzioni e norme di comportamento che non sono più necessari. In altre parole i giovani non considerano l’ordine sociale come un dato di fatto, ma come una realtà da scoprire e proprio per questo sono pronti, più degli adulti, a coglierne con spontaneità anche gli aspetti innovativi. Perché la potenzialità innovativa che i giovani rappresentano si trasformi in atto è necessario però che la società ne favorisca la mobilitazione, e dunque che essa sia dinamica piuttosto che statica. “L’utilizzazione delle risorse insite nella giovinezza richiede un investimento particolare da parte della società, la quale deve consentire forme specifiche di espressione dei sentimenti, delle emozioni e dei pensieri

9 Mannheim K. (1927).

31


Quando i giovani partecipano

giovanili in movimento”10. I movimenti di cui sono stati protagonisti i giovani negli anni ’60 sono stati sicuramente un grande spunto di riflessione per le scienze sociali e diversi sono gli studiosi che hanno individuato nella componente giovanile della società un potenziale di innovazione e di rottura rispetto al sistema dominante11. Citiamo come esempio la sociologia radical americana, che, partendo da una profonda critica del sistema capitalistico, ha analizzato le proteste giovanili studentesche portate avanti negli Stati Uniti. I giovani rappresentano per gli studiosi appartenenti a questo approccio teorico, dei soggetti idonei ad innovare e trasformare l’ordine sociale, perché vivono la costrizione di un sistema che non lascia margini di libertà alla loro espressione. La sociologia radical tende ad identificare nella categoria “giovani” non solo una coorte di individui nati nello stesso periodo, bensì dei soggetti che condividono una cultura e dei valori, distinti da quelli degli adulti. Ed è proprio a questi aspetti culturali, che viene indirizzata l’analisi, in particolare alle culture “alternative” quale quella degli hippy. Secondo Goodman12, uno dei teorici appartenenti a questa corrente sociologica, i giovani figli dei fiori, ricercando forme alternative di convivenza (come le comuni) e realizzando produzioni culturali autonome, esprimono una critica al sistema. Il limite delle loro azioni, va però ricercato nella loro immaturità politica che non consente di proporre dei cambiamenti radicali della società nel suo complesso e finisce per farli chiudere in enclave dissidenti, ma inoffensive. Dunque nonostante la difficoltà nel realizzare una trasformazione radicale del sistema va riconosciuta ai giovani la capacità, a differenza di altri soggetti sociali, di distaccarsi dalle espressioni culturali dominanti ed immaginare alternative possibili. Lo sguardo della sociologia sui giovani italiani Anche in Italia i movimenti giovanili hanno attratto l’interesse della sociologia. In questo ambito si è però registrato un certo ritardo nel nostro paese, sia per le difficoltà incontrate dalla sociologia nell’ottenere un riconoscimento ufficiale e accademico come scienza, sia per le specifi10 Merico M. (2004) p. 45. 11 Mills C.W. (1958), Roszak T.(1968), Rowntree J. -Rowntree M.(1968). 12 Goodman P. (1956).

32


Capitolo 1

cità della storia nazionale. Infatti, sebbene diverse siano le associazioni giovanili nate all’inizio del ’900, il loro potenziale innovativo e le loro attività sono stati sottoposti al vaglio del fascismo che ha istituito organizzazioni ad hoc per i giovani con l’obiettivo di reprimere il dissenso e assicurare fedeltà al regime. Tali azioni hanno osteggiato l’emergere dei giovani come attori sociali autonomi. Inoltre è soltanto con il boom economico che in Italia si creano quelle premesse sociali, economiche e politiche che consentono di parlare dei giovani, come una generazione che si riconosce in una serie di valori comuni. È in questo periodo, infatti, che il forte sviluppo economico trasforma l’assetto del paese, portando con sé crescita demografica, forte urbanizzazione, consistenti movimenti migratori interni (dal sud al nord), innalzamento dei tassi di scolarizzazione, mutamento dei valori. È in questo clima che i giovani iniziano ad assumere maggiore centralità. Sono infatti le giovani generazioni quelle che per prime testimoniano il cambiamento, trovandosi a vivere condizioni di esistenza profondamente diverse da quelle sperimentate dai propri genitori. È a questa generazione che Piccone Stella13 si rivolge con l’appellativo di “prima generazione”. La diffusione della motorizzazione (ad es. Vespa e Lambretta), la comparsa della televisione nelle case, nonché di strumenti per il loisir come il juke-box o il flipper contribuiscono alla costruzione di una cultura quotidiana caratterizzata da stili musicali, abbigliamento e nuove forme di socialità. Ed i giovani di questi anni ne sono i primi, veri, protagonisti. Un ruolo di primo piano per l’elaborazione della cultura giovanile di questi anni, è ricoperto proprio dalla mobilità portata dai nuovi mezzi di trasporto, che consente la costruzione di spazi autonomi di libertà, sconosciuti alle generazioni precedenti. Ma il boom economico ha anche il suo lato oscuro: l’esodo massiccio dalle campagne verso le città, alla ricerca di occupazione, genera anche fenomeni di devianza che coinvolgono in primis giovani e giovanissimi, come le “bande”. Queste ultime rappresentano uno spazio in cui si attua una socializzazione tanto ai valori delle classi subalterne, quanto ai messaggi edonistici della cultura dominante, attraverso il furto di beni desiderati, ma non ottenibili con mezzi leciti. Gli studi realizzati in questo periodo riflettono l’ambivalenza dei fenome13 Piccone Stella S. (1993).

33


Quando i giovani partecipano

ni in atto: da un lato la condivisione, anche da parte giovanile, dei valori tradizionali della società italiana, dall’altra l’emergere di contraddizioni e conflitti. Così alcune ricerche14 sottolineano come la generazione di fine anni ’50 sia chiusa nell’accettazione della realtà circostante, senza ambizioni e con obiettivi prudenti, o mettono in evidenza la continuità tra giovani e adulti. In questa direzione va ad esempio la storica ricerca di Alfassio, Grimaldi e Bertoni che nel ’63 parlano dei giovani italiani come “giovani dalle 3 M”: Mestiere, moglie/marito, macchina. Altre ricerche sociologiche15 invece si focalizzano sullo studio della delinquenza e delle diverse forme di devianza che vedono i giovani come protagonisti, e sugli elementi di conflittualità sociale che per il momento sembrano colpire soprattutto l’ambito familiare: il gap generazionale tra genitori e figli, la difficoltà di comunicazione tra mondo adulto e giovanile. Nonostante le differenti chiavi di lettura, appare chiaro agli analisti del mondo sociale che sia ormai in moto un processo che vede emergere il quotidiano come spazio di autonomia e di libertà per i giovani. Alla fine del decennio le espressioni giovanili conquisteranno anche il campo politico e culturale, marcando ancor più nettamente la separazione del mondo giovanile dalla più ampia società. Sul piano culturale va segnalato il diffondersi anche in Italia a metà degli anni ‘60 della cultura Beat, che si afferma come vera e propria controcultura foriera di stili di vita e valori in antitesi con quelli dominanti. Ma è il movimento del ’68 a far emergere con prepotenza la “questione giovanile” in Italia. La partecipazione politica diventa il punto d’incontro per i giovani del ’68 che, all’interno delle università occupate, sperimentano nuove forme di socialità caratterizzate da grande creatività, componente essenziale della coscienza antiautoritaria che si va formando16. I giovani veicolano la propria visione del mondo attraverso differenti produzioni culturali: musica, riviste, cinema, radio, giornali, e rivendicano con nuova consapevolezza spazi propri. Si acuisce in questi anni il conflitto per la ridefinizione dei rapporti sociali, in ambito scolastico, familiare, politico ed economico. 14 Baglioni G. (1962). 15 Guidicini (1964), Pizzorno A. (1960). 16 Rusconi (1969).

34


Capitolo 1

I giovani iniziano ad essere percepiti, anche dalle scienze sociali17, come una categoria sociale a sé, omogenea al proprio interno e ben distinta dal mondo adulto. I loro movimenti manifestano appieno la necessità di ripensare l’ordine sociale, di creare delle alternative, di modificare gli assetti, di lasciare maggiori margini di libertà all’azione individuale e collettiva. La frattura che si crea nella società, sebbene potenzialmente rischiosa, viene percepita dalla sociologia per la sua carica innovativa e per l’apporto che può dare al processo di modernizzazione del paese. D’altronde i giovani esprimono e fanno proprie istanze che nascono dai crescenti mutamenti in ambito culturale e sociale, che la società nel suo complesso non ha ancora recepito pienamente. Non a caso la generazione protagonista delle contestazioni studentesche di questi anni diventerà il punto di riferimento ed il metro di paragone per chiunque decida di affrontare l’argomento “giovani” in futuro. I fermenti sociali di questo periodo rendono il terreno propizio per indagini sociali che prendano in considerazione i movimenti giovanili. Uno stimolo alla ricerca viene anche dalle Istituzioni che cercano strumenti adeguati per comprendere quanto sta avvenendo. Le numerose ricerche di questi anni seguono diverse direzioni: da un lato si approfondiscono fenomeni di devianza, come il consumo di sostanze stupefacenti, dall’altro il rapporto con la politica, infine si conducono indagini campionarie di più ampio respiro tematico. Dopo il ’77 si assiste ad un periodo di graduale rientro nella “normalità” e nel privato. Sono gli anni che vengono definiti del “riflusso”, condizionati dal clima che segue l’acuirsi del conflitto sociale, che ha raggiunto il suo apice violento nell’omicidio Moro. I giovani vengono ritratti dalle scienze sociali in netto contrasto con la generazione che li ha preceduti: ripiegati sul privato e sulla famiglia, chiusi nelle proprie cerchie amicali, distanti dalla politica. Fioccano definizioni che marcano le distanze dagli anni delle contestazioni: “generazione del quotidiano”18, “generazione degli sprecati”19. Ma c’è anche chi propone una lettura diversa dei nuovi atteggiamenti giovanili. Da questo punto di vista particolarmente efficace è la ricerca di Ricolfi e Sciolla20, che critica la teoria del riflusso evidenziando l’espandersi della

17 Ardigò A.(1966), Livolsi (1967). 18 Garelli F. (1984). 19 Pistolini S. (1996). 20 Ricolfi-Sciolla (1980).

35


Quando i giovani partecipano

politica nel quotidiano. La partecipazione non si esaurisce più nella lotta politica condotta secondo strategie collettive e comunitarie ma passa anche per il “personale” e cioè nell’espressione di un orientamento pragmatico verso il sociale, attraverso il volontariato o l’associazionismo. La politicizzazione del quotidiano consente ai giovani, secondo gli autori, una maggior libertà di espressione e coerenza, e permette di affrontare l’iniquità delle relazioni di potere nella realtà di tutti giorni. Il cambiamento verificatosi negli stili di vita giovanili rinvigorisce l’attenzione delle scienze sociali, portando al moltiplicarsi degli studi sull’argomento. Le scienze sociali, messe in difficoltà da una popolazione giovanile sempre più sfuggente, abbandonano l’idea di fornirne una descrizione univoca. La riflessione teorica che ne consegue amplia sensibilmente lo spettro degli ambiti presi in considerazione. Gli studi sui giovani iniziano dunque ad analizzare non solo il vissuto giovanile in relazione a tematiche quali devianza, scuola, politica, lavoro, disoccupazione, ma anche le esperienze legate a tempo libero, divertimento, consumi culturali, musica, sessualità, associazionismo, orientamenti religiosi, relazioni, sport e salute. La ricerca sulla condizione giovanile diventa quindi una ricerca a tutto tondo, che tenta di restituire la molteplicità dei percorsi di crescita e sperimentazione di cui i giovani sono protagonisti, in una realtà sempre più complessa21. Giovani e globalizzazione: tra eclissi e dilatazione della condizione giovanile L’era attuale, variamente definita come tardo moderna, post moderna, o della globalizzazione, si trova a fare i conti con profondi e rapidi mutamenti, che investono l’ambito economico, quanto quello sociale. Il moltiplicarsi dei progressi tecnologici ed il diffondersi delle tecnologie ICT ha portato ad un intensificarsi dei flussi informativi e ha reso possibile comunicazioni sempre più rapide tra luoghi anche geograficamente molto distanti, a costi irrisori. La produzione industriale ha perso il suo primato nell’economia mondiale, a favore del settore dei servizi e delle informazioni. Tali processi si ripercuotono ovviamente sulla struttura della società e sui ruoli che gli individui sono chiamati a ricoprire al suo interno. Per quel che riguarda i giovani diverse sono le trasformazioni che li toccano 21 Una spinta ulteriore in questa direzione viene data dall’Istituto IARD, che, a partire dal 1983, conduce indagini periodiche focalizzate sui molteplici aspetti della vita giovanile in Italia.

36


Capitolo 1

da vicino, in primis quelle legate all’ingresso nel mercato del lavoro. Infatti, la necessità di produrre beni ad elevato contenuto tecnologico ha portato con sè una crescente automazione dei processi produttivi e di conseguenza una minore occupazione in questi ambiti. I lavoratori sono chiamati ad avere competenze specialistiche sempre più elevate ed una disponibilità ad essere “flessibili”. Nelle società occidentali si assiste ad un’estensione dei percorsi formativi e ad una permanenza prolungata nei nuclei familiari di origine. Dunque quelli che venivano considerati passaggi fondamentali per segnare la transizione verso l’età adulta (completamento dell’iter formativo, acquisizione di un’autonomia lavorativa, fine della coabitazione con la famiglia d’origine, avvio di una vita di coppia stabile) subiscono un forte slittamento temporale. A ciò si aggiunge la presenza sempre maggiore di studenti-lavoratori, che pur essendo ancora inseriti in percorsi formativi lavorano, con forme di impiego quasi sempre irregolari. La situazione che si è venuta a creare comporta una varietà di condizioni giovanili, spesso determinate da fattori meramente strutturali, che consentono agli individui di accedere o meno alle risorse realmente rilevanti e di posizionarsi alla periferia o al centro del nuovo sistema globale. Certo è che i giovani sono quelli che con maggior destrezza riescono a padroneggiare le tecnologie mediatiche ed è proprio attraverso queste, che si configurano al giorno d’oggi nuove modalità di partecipazione e di attivazione da parte di questa fascia della popolazione D’altronde il dilatarsi dei tempi di transizione tra età giovanile ed età adulta, può anche essere letta come una strategia razionale: di fronte alla complessità sociale, i soggetti hanno bisogno di sperimentarsi, di provare esperienze. Acquisita la consapevolezza del rischio insito in ogni scelta definitiva, si prolunga il periodo nel quale mantenere maggiori margini di libertà, procrastinando l’assunzione delle responsabilità familiari. “…la giovinezza prolungata diviene un periodo di prove ed errori, organizzato sulla base di un ‘modello della sperimentazione’: ogni individuo costruisce la propria posizione nella società non più in funzione di quella dei propri genitori, ma assemblando gli elementi appresi da un numero sempre più ampio di agenzie di socializzazione, in un processo il cui obiettivo è giungere a un compromesso tra le aspettative personali e quelle degli altri attori istituzionali”22. 22 Merico M.(2004) p. 88.

37


Quando i giovani partecipano

Non a caso le stesse scienze sociali si sono trovate ad ampliare progressivamente l’intervallo di età all’interno del quale collocare la categoria dei giovani, spostandone il limite superiore in avanti. I dibattiti più recenti hanno persino portato alla costituzione di una nuova categoria sociologica, quella dei giovani-adulti. Un ossimoro, se si vuole, che ritraduce in termini i mutamenti in atto. D’altro canto va rilevato, come la società attuale richieda flessibilità e formazione costante non solo ai giovani, ma al complesso dei suoi appartenenti. Dunque quella condizione di indeterminatezza, ritenuta un tempo caratteristica della fase giovanile della vita, assurge oggi a condizione trasversale alle diverse fasce di età. “Una delle vittime più vistose di questa grande trasformazione è sicuramente la “giovinezza”. La nuova cultura del lavoro abolisce la segmentazione dell’esistenza in fasi definite, la tradizionale articolazione temporale della biografia pubblica e privata in relazione al tempo di lavoro (infanzia, educazione, lavoro e costituzione della famiglia indipendente, riposo). Oggi, la formazione al lavoro dura tutta la vita ed è soggetta in ogni momento alle vicissitudini dell’uscita dal lavoro. Il “tempo biografico del lavoro” tende ad occupare tutta l’esistenza ma come condizione virtuale ed incerta”23. Dunque siamo di fronte ad una duplice prospettiva: da un lato potremmo affermare che la fase giovanile abbia subito un’estensione, dall’altro che questa sia totalmente scomparsa, perdendo le caratteristiche che la distinguevano da altri momenti del percorso biografico.

1.2 Il concetto di partecipazione: alcuni spunti per un’analisi Le dimensioni della partecipazione Se, come abbiamo visto, risulta difficile definire nettamente lo spazio concettuale all’interno del quale collocare la “giovinezza”, il processo di definizione del concetto “partecipazione” risulta altrettanto arduo. I grandi cambiamenti che hanno investito la società “globale” fanno sentire il proprio peso anche in questo ambito, rendendo riduttivo ricondurre questo termine alle definizioni passate, incentrate sulle grandi appartenenze (di ceto o di classe, religiose, partitiche etc.) e su quelle che sono

23 Dal Lago A. – Molinari A. (2001) p. 17.

38


Capitolo 1

state definite metanarrazioni24: le “grandi narrazioni” relative al progresso umano, alla ragione, all’emancipazione sociale, progetti utopici che fornivano una chiave di lettura per la realtà sociale nel suo complesso. La post-modernità ha infatti stravolto il sistema dei valori25 ed eroso la fiducia riposta dai cittadini nelle istituzioni che in precedenza regolavano la sfera pubblica e privata. Si è venuta a creare una situazione di generale incertezza per l’individuo, soggetto ad una pluralità di stimoli senza alcun ancoraggio al quale far riferimento nel momento in cui si trovi a prendere delle scelte26. Il disincanto riguarda tanto la sfera politica che quella religiosa e sociale e porta a delineare quello che possiamo definire un processo di “individualizzazione” della società, che riassume il convergere di tre principali forme di mutamento: “a) l’emancipazione del singolo individuo dalle istituzioni e dalle situazioni di dominio tipiche della società tradizionale; b) lo sviluppo di un atteggiamento disincantato verso le credenze tradizionali, in campo religioso come in campo politico e, infine c) la formazione di un diverso tipo di legame sociale incentrato sull’individuo-soggetto, inteso quale unico legittimo attore e destinatario dei processi sociali”27. Questi cambiamenti, iniziati con il processo di modernizzazione e giunti al loro apice nella post-modernità, lasciano ai singoli un margine di libertà e di autonomia nettamente superiore a quello delle epoche precedenti, ma li espongono specularmente a rischi soggettivi elevati28. In assenza di riferimenti esterni stabili e di percorsi biografici prestabiliti dalla tradizione, o imposti dal sistema sociale, gli individui assumono infatti in prima persona l’onere delle proprie scelte, ricercando affannosamente un senso per il proprio agire. Le biografie individuali si articolano tessendo, come in un patchwork, le sfere sociali distinte a cui l’individuo partecipa ma non appartiene mai totalmente. La possibilità e la capacità dei singoli di attraversare le diverse sfere, senza restarne intrappolati, sembra infatti essere la reale forza dell’individuo post-moderno. È la flessibilità che gli consente di viaggiare liberamente in un mondo in trasformazione che richiede a tutti grandi capacità di adattamento. In un contesto così connotato, poco spazio resta per le tradizionali for24 Lyotard J. (1981). 25 Inglehart R. (1998). 26 Beck U.(2000) 27 Caniglia E. (2002). 28 Beck U. (2000).

39


Quando i giovani partecipano

me di partecipazione, si assiste dunque allo sviluppo di nuovi modi per prender parte alla vita pubblica, caratterizzati da maggior flessibilità e da legami deboli29. Comprendere quali modalità di azione collettiva vadano racchiuse sotto il termine partecipazione richiede però un passaggio preliminare, che chiarisca quali siano le dimensioni che questo concetto richiama. Parlare di partecipazione implica innanzitutto un riferimento alla dimensione del “prender parte”: ad azioni, processi, atti che riguardano la collettività, dunque fa riferimento all’azione concreta e manifesta. D’altro canto partecipare vuol dire anche “far parte”: di un’associazione, di un gruppo, di una collettività, dunque vivere un sentimento di appartenenza. Questa seconda dimensione chiama in causa un processo identitario, che coinvolge l’ambito più personale e psico-sociale degli orientamenti cognitivi, affettivi, e valoriali. Questo aspetto è particolarmente rilevante per la partecipazione giovanile. La gioventù è infatti il momento della crescita individuale nel quale si costruisce l’identità sociale e politica30 dell’individuo. L’adesione ad un gruppo, il riconoscimento nei valori da questo proposti, concorrono a formare e definire l’identità del soggetto che partecipa, a chiarire i confini tra il sé ed il non sé, attraverso il riconoscimento in un’identità collettiva. D’altronde il sentimento di appartenenza, nel clima di incertezza e fluidità, che caratterizza l’era globale sembra essere vissuto in maniera ambigua: da un lato riconoscersi in una realtà collettiva risponde alla necessità di creare nuovi ancoraggi, nuove sicurezze, seppur temporanee e di trovare dei riferimenti esterni, non autoreferenziali ed ego centrati, dai quali trarre senso per il proprio agire. Contemporaneamente il soggetto deve trovare il giusto equilibrio, che gli consenta di appartenere, senza per questo essere legato: la trama dei legami deve essere larga e consentire il movimento tra le diverse cerchie cui l’individuo fa riferimento. Non va inoltre tralasciata la componente emotiva, che accompagna la partecipazione: la condivisione di vissuti esperienziali forti appare infatti come un momento significativo dei processi partecipativi. La condivisione di vissuti emotivamente forti, contribuisce in modo rilevante a rinvigorire il senso di appartenenza nei confronti del gruppo, costruendo un background comune di esperienze che divengono poi memoria collettiva del gruppo e ne rinforzano l’identità. D’altronde diversi autori mettono 29 Granovetter (1973) 30 Oppo A. (a cura di) (1980)

40


Capitolo 1

in luce il peso che l’esperienza emotiva ha assunto nella cultura attuale31, anche in ambito politico e pubblico, portando in casi estremi alla “spettacolarizzazione” delle emozioni. Si pensi a tal proposito al modo in cui la politica finisca per utilizzare strumentalmente tematiche dal forte risvolto emotivo per portare avanti battaglie gridate, più che dibattiti dai toni moderati. Un ulteriore aspetto della partecipazione, da prendere in considerazione ai fini dell’analisi, è la sua valenza espressiva, ossia il fatto che partecipare sia una modalità attraverso la quale esprimere sé stessi, far sentire la propria voce. Valenza che si rende più esplicita nelle forme di partecipazione auto-organizzate, come ad esempio i gruppi informali, all’interno dei quali risulta maggiore la possibilità di far valere competenze, capacità e proposte del singolo e dunque di arricchire con il proprio contributo l’esperienza collettiva. “Questa valenza, benché mai del tutto scissa da quella strumentale, è particolarmente pregnante nella partecipazione giovanile, anche solo per l’ovvio motivo che il mondo è governato da adulti. Prima di ogni richiesta specifica, infatti, essa vuole affermare l’esistenza di un mondo di domande, princìpi e valori che è proprio e diverso da quello degli adulti. È dunque importante che questa valenza venga riconosciuta per quello che è: una domanda di riconoscimento, di soggettività con la quale interloquire”32. Un altro elemento da analizzare riguarda la relazione che viene ad istaurarsi tra le azioni ed il contesto di intervento. Viene infatti evidenziato che un’azione, per essere definita partecipativa, debba incidere su un contesto. L’attenzione va cioè posta non solo sull’azione in sé, ma anche sugli obiettivi verso i quali tende. A questo proposito è utile richiamare la definizione che, in ambito sociologico, Gallino33 fornisce della partecipazione, distinguendone due accezioni, una forte ed una debole. Nel primo caso, con il termine si intende la possibilità di intervenire nei o sui centri di governo di una collettività, quindi un gruppo, un’associazione, un’organizzazione di cui si è membri. Implica, perciò la possibilità reale o l’atto concreto del concorrere a determinare, su un piano di relativa eguaglianza con gli altri membri, gli obiettivi principali della vita 31 Maffesoli M.(1997) 32 Gelli B.- Mannarini T. (2007) p. 10. 33 Gallino L.(2000).

41


Quando i giovani partecipano

della collettività. Nel senso debole, partecipare vuole dire prendere parte in misura più o meno intensa e regolare alle attività caratteristiche di un gruppo, di un’associazione, sussista o meno per il soggetto la possibilità reale di intervenire efficacemente nelle o sulle decisioni di maggior rilievo. La partecipazione è quindi intesa come modalità di influire democraticamente nei processi decisionali per risolvere problemi o migliorare la qualità della vita. Negli ultimi anni a seguito della disaffezione nei confronti delle tradizionali forme di partecipazione e al moltiplicarsi di modalità non convenzionali di partecipazione alla vita collettiva si è assistito, nell’ambito delle scienze sociali al proliferare di definizioni, per lo più dicotomiche, che hanno tentato di circoscrivere il concetto, o di ricondurre ad esso i processi innovativi che si andavano diffondendo. Alcune di queste definizioni descrivono la partecipazione, in particolare quella di natura politica, come latente o manifesta, strumentale o simbolica34, convenzionale o non convenzionale35. Nell’ambito di questa ricerca la distinzione che è più utile approfondire è quella che riguarda forme convenzionali e non convenzionali di partecipazione. Le prime sono mediate da istituzioni o indirizzate a supportare organi istituzionali, come partiti o sindacati, le seconde comprendono invece modalità più innovative per prender parte alla vita pubblica, come i boicottaggi dei prodotti, le occupazioni, le manifestazioni di protesta, i blocchi. Si pensi ad esempio a tutte le azioni di protesta portate avanti dal movimento “no-global”, o alle campagne dal forte impatto mediatico di cui si avvalgono alcune delle più grandi ONG internazionali (Amnesty, Green Peace etc.). Quello della partecipazione non convenzionale è un tema di grande attualità, vista la sua crescente diffusione, in particolare tra i giovani. Per questo approfondiremo in seguito le caratteristiche che assume e le diverse specifiche modalità partecipative che hanno preso piede. Un elemento trasversale alle diverse forme di partecipazione che distinguerebbe quest’ultima da altre forme di azione collettiva su cui è stata richiamata l’attenzione36 è la volontarietà, ossia la possibilità di scegliere tra diversi corsi di azione. È chiaro che un atto, perché possa essere 34 Loera B.-Ferrero Camoletto R. (2004). 35 Millefiorini A.(2002). 36 Pellizzoni L.(2005), Raniolo (2002).

42


Capitolo 1

riconosciuto come partecipazione, debba essere scelto dal soggetto e non frutto di costrizione, come nel caso di azioni che conseguono specifici obblighi lavorativi. La partecipazione richiede un’attivazione da parte del soggetto che decide liberamente quali siano le azioni, o i gruppi/ associazioni a cui prendere parte, sulla base dei propri orientamenti etico-valoriali, o sulla scia delle proprie reti amicali. La partecipazione può essere declinata sia in chiave sociale che politica. Nella presente ricerca abbiamo voluto considerare entrambi gli ambiti della partecipazione. Le motivazioni alla base di questa scelta sono diverse: da un lato, come vedremo, la partecipazione giovanile nell’attuale momento storico si sta indirizzando verso l’ambito sociale, come conseguenza della disaffezione nei confronti della politica, intesa soprattutto nelle sue dinamiche partitiche. Dall’altro, i cambiamenti in atto ed il presentarsi di forme non convenzionali di partecipazione rendono sempre più difficile scindere i due ambiti: per fare un esempio dove dovremmo collocare i movimenti no-global nell’ambito sociale o politico? D’altronde diversi studiosi37, in particolare nel campo di ricerca che prende in considerazione il “capitale sociale”, mettono in luce il legame che esiste tra le due forme di partecipazione alla vita collettiva e concordano nel rilevare quanto l’associazionismo e le forme che possono racchiudersi nel termine “cittadinanza attiva” contribuiscano ad una maggiore partecipazione dei cittadini alla vita politica. La partecipazione sociale, infatti, concorre a determinare una maggiore responsabilizzazione dei singoli e una maggiore consapevolezza dei problemi della collettività; inoltre, attraverso la costruzione di reti sociali è possibile sviluppare quei legami di fiducia fondamentali per il consolidarsi di una reale democrazia. Partecipazione: nuove forme e modalità di azione collettiva Chiarite le diverse caratteristiche che concorrono a definire un’azione come partecipativa, presentiamo una breve panoramica che restituisca la complessità dell’attuale quadro delle modalità di partecipazione. La tarda modernità ha comportato, come abbiamo visto, un distacco dalle forme di partecipazione tradizionale, in particolare da quelle strettamente intese come “politiche”, come ad esempio l’adesione a partiti o sindacati; parallelamente si è andato ampliando l’interesse per forme di partecipazione legate alla sfera sociale del vivere comune. 37 Putnam R. (1993), Wollebaek D. – Selle P. (2004) in Boccacin L. – Rossi G. (2004).

43


Quando i giovani partecipano

“L’affermarsi dei valori propri di una cultura post-materialista, infatti, ha determinato un atteggiamento più critico verso il mondo politico, privo di accettazione condiscendente verso le autorità, e lo spostamento della partecipazione su un piano di natura sociale”38. Significativo in questo senso l’incremento dell’adesione giovanile alle realtà del volontariato. I giovani manifestano infatti a partire dagli anni ’80 il desiderio di condividere con altri e di esserci, senza riconoscersi in grandi ideali e in grandi aggregati, e la scelta del volontariato consente di raggiungere questi obiettivi coniugando il bisogno di autorealizzazione con il desiderio di fare qualcosa a favore della collettività39. La partecipazione si sposta verso organizzazioni meno strutturate, le preferenze dei ragazzi vanno ad associazioni locali, calate nei contesti territoriali piuttosto che verso le grandi associazioni a carattere nazionale. Due sono le motivazioni alla base di questa scelta: da un lato il rifiuto della rigidità organizzativa, dall’altro il desiderio di immergersi nei contesti locali. Per quel che riguarda il primo punto possiamo dire che la ricerca di una maggiore libertà di espressione e il rifiuto nei confronti delle strutture rigide sono tendenze ancora riscontrabili, che hanno profondamente modificato il mondo del terzo settore nel suo complesso, dando vita ad una pluralità di piccole associazioni e gruppi. Si tratta, anche in questo caso, di un riflesso dei più grandi mutamenti su scala sociale, che hanno riverberi nel campo delle scelte individuali: il processo di individualizzazione in atto, richiede al soggetto di essere “autentico”, di compiere scelte in autonomia, dimostrando a sé stesso ed agli altri chi è e cosa può fare. Non è più, o non solo, l’adesione al gruppo, la scelta solidaristica a contare, ma anche la possibilità di essere sé stessi, di realizzarsi. Per quel che riguarda i contesti locali, l’importanza da questi assunta nelle dinamiche partecipative è stata riscontrata da diverse ricerche40 e affonda le sue radici nella stessa globalizzazione. Non a caso c’è chi preferisce definire tale processo “glocalizzazione”41. Se è vero infatti che il mondo è sempre più globale, attraversato da flussi di informazioni, merci e persone, che i singoli Stati difficilmente riescono ad arginare, questi

38 Gelli-Mannarini (2007) p. 18 39 Caltabiano C. (2003). 40 Caltabiano C. (2003), Gelli B.-Mannarini T. (a cura di) (2007). 41 Robertson R. (1992), Bauman Z. (2005).

44


Capitolo 1

processi comportano una reazione dei contesti locali. Il territorio e le comunità che in esso risiedono assumono una nuova centralità, poiché attutisticono l’impatto dei processi transnazionali. La globalizzazione ha due facce una locale, l’altra globale. I cambiamenti, oltre al tipo di organizzazione a cui si indirizza la partecipazione, investono anche il piano dell’appartenenza: in un mondo che richiede grande flessibilità, si assiste al rifiuto di appartenenze esclusive. Così nella maggior parte dei casi si configura una condizione di multi appartenenza, che vede l’individuo impegnato su più fronti e con diversi gradi di intensità. La contemporanea adesione a diverse realtà associative, e di conseguenza a diverse cerchie sociali, fornisce all’individuo maggiori risorse relazionali, capitale fondamentale per il dipanarsi del percorso biografico. È il disporre di informazioni e conoscenze, che consente all’individuo di avere maggiori possibilità di realizzazione, nell’ambito lavorativo come in quello personale. Inoltre, la parzialità dell’impegno consente di lasciare aperta la porta a nuove definizioni di sé, in un processo di costruzione dell’identità sociale e politica che sembra non giungere mai a conclusione. La mobilitazione giovanile, con il crollo delle ideologie, sceglie inoltre specifiche tematiche intorno alle quali attivarsi. Si profila un nuovo modo di partecipare definito da Norris42 come cause-oriented in cui sono temi carichi di significato, quali la guerra, il nucleare, la disuguaglianza tra nord e sud del mondo, a convogliare gli interessi, piuttosto che rivendicazioni di carattere generale o idee alternative del mondo. Oltre ad uno slittamento negli ambiti di partecipazione, dal politico al sociale, l’attuale momento storico vede il diffondersi di canali innovativi per manifestare il proprio interesse e veicolare le proprie proteste, caratterizzati da diversi elementi di novità. In alcuni casi la partecipazione diventa parte della quotidianità dei soggetti, calandosi nelle scelte che riguardano la vita di ogni giorno: cosa mangiare, quali prodotti comprare, dove. Si tratta di modalità di azione che prevedono l’introiezione di valori e che consentono al soggetto di attivarsi e dire la propria, attraverso una testimonianza modulata in maniera del tutto soggettiva, senza alcuna perdita di autonomia all’interno di una struttura organizzata. Ci riferiamo ad esempio ai boicottaggi dei prodotti, o alle scelte di consumo critico (acquisti dal mercato equo-solidale, acquisti effettuati tramite 42 Norris P. (2003).

45


Quando i giovani partecipano

i GAS43), ma anche scelte che riguardano il risparmio energetico o il rispetto per l’ambiente. In altre forme di partecipazione assumono forte centralità le nuove tecnologie della comunicazione. Il web rappresenta senza dubbio uno strumento che ha radicalmente rivoluzionato la trasmissione di informazioni (rapidità, esiguità dei costi, flessibilità, fruibilità 24 ore su 24) e le giovani generazioni, socializzate fin dall’infanzia al suo utilizzo, sono quelle che meglio ne sfruttano le potenzialità, padroneggiando ed utilizzando il mezzo per molteplici scopi. Gli strumenti e le opportunità offerte da internet, in particolare dopo gli sviluppi del web 2.0, incidono in un duplice senso: da un lato trasformano le relazioni sociali, dall’altro offrono nuovi mezzi per partecipare. Entrambe le dimensioni sono rilevanti per le alterazioni che comportano sul piano della partecipazione. Rispetto al primo punto va evidenziato come internet influenzi il modo di relazionarsi agli altri e di costruire legami sociali. Si pensi alle chat, al modo in cui hanno innovato la possibilità di entrare in contatto anche con persone mai incontrate, al modo in cui hanno introdotto nuovi meccanismi nelle relazioni o nella seduzione. Inoltre la flessibilità e l’orizzontalità dei rapporti in rete modellano aspettative nuove nei confronti della vita sociale e dell’interazione in ambienti complessi, come le organizzazioni. Il modello di democrazia partecipata offerto dalla rete: medesima possibilità di accesso per tutti, assenza di gerarchie, libertà di espressione, diviene in qualche modo il termine di confronto per un paragone occulto e costante con le dinamiche interne alle organizzazioni, che genera insofferenza nei confronti della rigidità e della verticalità di cui spesso le organizzazioni sono portatrici. Sul piano strumentale vanno considerate le opportunità offerte dalla rete: un esempio in questo senso sono social forum e social network veri e propri luoghi di confronto e dibattito. Questi spazi virtuali possono essere considerati, in una certa misura come arene in cui praticare forme di democrazia deliberativa44, concetto che entra nel dibattito delle scienze politiche e sociali negli ultimi anni45 e si pone in qualche modo in antago-

43 I GAS (gruppi di acquisto solidale) fanno parte delle iniziative di consumo critico e cercano prodotti provenienti da piccoli produttori locali per ridurre l’inquinamento e lo spreco di energia derivanti dal trasporto. Puntano inoltre all’acquisto di prodotti biologici o ecologici che siano stati realizzati rispettando le condizioni di lavoro. 44 Mannarini-Rochira in Gelli- Mannarini (2007). 45 Cohen J. (1989), Curini L. (2003), Lanzara G.F. (2005).

46


Capitolo 1

nismo rispetto alla democrazia rappresentativa. Secondo la democrazia deliberativa perde peso l’esercizio della delega, a favore di un libero scambio tra eguali, all’interno del quale domina una logica argomentativa46, sulla base del presupposto di un eguale dignità tra i partecipanti e di un sentimento di appartenenza comune. È chiaro che, nonostante i limiti che presenta, un tale approccio decisionale responsabilizza e coinvolge in maniera diretta tutti i partecipanti e soprattutto consente di esprimere senza mediazioni la propria opinione. Un simile approccio, sembra dunque maggiormente in linea con le esigenze manifestate dalle giovani generazioni. Si pensi, un esempio fra tutti, al forte ruolo di contestazione assunto negli ultimi anni in Italia dal movimento legato al comico genovese Beppe Grillo, che ha saputo utilizzare gli strumenti del web, come mezzi di democrazia partecipata, ed è riuscito a ricondurre l’attività dal piano virtuale a quello concreto, con esiti ancora da chiarire. La crisi di legittimità che ha investito le istituzioni e gli organi istituzionali, quali partiti e sindacati, ha comportato infatti il diffondersi di un atteggiamento meno incline alla delega e più propenso all’azione diretta, che ha trovato un valido supporto in strumenti quali appunto i social forum. Gli sviluppi di forme partecipative che si avvalgono dei nuovi mezzi di comunicazione hanno portato alcuni studiosi di scienze sociali a focalizzare la propria attenzione sul “mediattivismo”47. Con questo termine si intende “l’utilizzo di nuove tecnologie volte a ottimizzare la comunicazione tra reti o gruppi di attivisti e a veicolare il messaggio verso l’opinione pubblica. Esso si presenta come una rete mondiale, a carattere transnazionale, interconnessa sulla base della comune volontà di stimolare un cambiamento politico, sociale ed economico”48. I nuovi media diventano dunque il tramite attraverso il quale organizzare eventi, coordinare volontari, mantenere e sviluppare rapporti, raccogliere e diffondere informazioni, promuovere azioni di advocacy, eccetera. Le attività svolte per il tramite della rete, non restano relegate al web, ma possono coinvolgere soggetti esterni e realizzare iniziative concrete. Altri esempi di attivismo, realizzati grazie ai nuovi media, sono quelli legati all’informazione indipendente che vede il fiorire di web tv, web radio e siti 46 Habermas J.(1996). 47 Pasquinelli (2002). 48 AA.VV. (2008).

47


Quando i giovani partecipano

di “contro- informazione”. La dimestichezza delle giovani generazioni con i meccanismi della comunicazione di massa ha portato al configurarsi di un ulteriore elemento di novità: la ricerca strategica di una risonanza mediatica per le azioni di protesta. Un esempio, in ambito italiano, ci è stato offerto dalle proteste legate al movimento dell’ “onda”, contro la riforma del sistema scolastico proposta dalla Ministra Gelmini. Le iniziative messe in campo, lungi dal limitarsi alla manifestazione e al corteo, hanno spesso ricercato la più ampia visibilità, puntando a concentrare le proprie azioni in luoghi strategici (ad es. Il festival del cinema di Roma). Dunque, se è vero che scemano le mobilitazioni di massa, l’amplificazione della protesta viene ricercata attraverso i media e le azioni vengono create avendo un’attenzione a “fare notizia”, creare disordine, raggiungere il massimo dell’audience. Quanto abbiamo esposto indica che non siamo di fronte ad un’assenza di partecipazione giovanile, piuttosto questa si è parcellizzata in differenti azioni, spesso poco visibili e vissute con diversi gradi di intensità dai ragazzi. La vera sfida che si pone a chi voglia studiare questo sfuggente oggetto di analisi è dunque quella di utilizzare lenti appropriate, che consentano di cogliere le sfumature e le forme con cui le giovani generazioni esprimono la propria voglia di esserci. La sfida è aperta, e ancor più complessa, per quei gruppi e quelle associazioni che vogliano intercettare i giovani, valorizzarne le risorse e le capacità. Soltanto un’adeguata revisione delle proprie modalità interattive e delle organizzazioni può infatti rendere accattivante un simile invito.

48


2. I risultati dei questionari di Rosa Di Gioia e Simona Rotondi

Quanto segue è il frutto di un’indagine effettuata attraverso la somministrazione di un questionario semistrutturato, ad una serie di referenti di realtà giovanili formali e informali presenti nelle regioni individuate. Il questionario mirava a cogliere caratteristiche, morfologie, tipologie organizzative, mandati e mission implicite ed esplicite, informazioni sulle attività svolte, sulle modalità partecipative sviluppate, etc. Le persone intervistate tramite questo strumento sono state 173. L’indagine si è posta come fine l’esplorazione di aspetti interessanti e suggestivi legati alla partecipazione giovanile, senza avere pretesa di esaustività e rappresentatività statistica. Il questionario in particolare1 è articolato nelle seguenti sezioni: A. Dati dell’intervistato B. Organizzazione C. Attività D. Partecipazione e motivazioni E. Caratteristiche degli associati e partecipazione F. Link istituzionali e associativi G. Reti ed integrazioni H. Andamento della partecipazione e previsioni future L’obiettivo di questa fase dell’indagine era quello di cogliere aspetti rile1 Per una descrizione più dettagliata cfr. la nota metodologica.

49


Quando i giovani partecipano

vanti, di stimolo per un successivo approfondimento da effettuarsi tramite 3 focus group e 8 interviste in profondità. A. Il profilo socio-anagrafico degli intervistati La prima sezione del questionario era finalizzata a ricostruire il profilo socio anagrafico degli intervistati. Rispetto al genere vi è un sostanziale equilibrio tra i sessi nel collettivo intervistato: infatti il 49% sono maschi e il 51% sono femmine, la presenza di queste ultime è solo leggermente maggiore. Rispetto all’età, la percentuale maggiore degli intervistati risulta avere dai 25 ai 29 anni (34%) e dai 16 ai 24 (23%). Grafico A.1 Età

100 80 60 40

16-24 anni

34 23

25-29 anni 21

21

20

30-34 anni oltre 34 anni

0 16-24 anni

25-29 anni

30-34 oltre 34 anni anni

Per quanto riguarda lo stato civile, come potevamo aspettarci, vista la giovane età del campione, emerge una prevalenza di celibi/nubili (77%), seguono coniugati (19%), vedovi (2%) e per finire separati e divorziati (1% per entrambi). Il titolo di studio completa l’identikit socio anagrafico del collettivo, all’interno del quale prevale un titolo di studio alto (laureati e con specializzazione post-laurea). Nel dettaglio la maggior parte delle persone contattate risulta essere in possesso del Diploma di Scuola Media superiore (40%), e della Laurea di vecchio ordinamento (24%). Una piccola parte di loro (9%) ha inoltre intrapreso anche percorsi formativi post laurea (specializzazione e master).

50


Capitolo 2

Grafico A.2 Titolo di studio

Tabella A.1 Titolo di studio nel dettaglio Titolo di studio

v.a.

%

Licenza media/avviamento professionale

12

7

Diploma

70

41

Laurea triennale

24

14

Laurea specialistica

10

6

Laurea vecchio ordinamento

42

24

Post laurea

15

9

Totale

173

100

Rispetto al ruolo svolto all’interno del gruppo/associazione la percentuale maggiore degli intervistati è volontario semplice (24%), figura che si distingue dal volontario competente in quanto non necessita di particolari e specifiche capacità nell’espletare le attività previste. Discreta anche la presenza di persone con responsabilità di coordinamento (20%). La tipologia di ruolo ricoperta è un fattore particolarmente importante in quanto consente di comprendere quanto le mansioni e le competenze richieste all’interno delle Associazioni influenzino anche la specifica e determinata vision del singolo intervistato sulla partecipazione e sulle altre tematiche rilevate. In particolare la figura dei volontari (base) si distingue da quella dei coordinatori e presidenti (vertice), in quanto dai primi ci si aspetta una percezione della partecipazione e una spinta idealistica/motivazionale differente.

51


Quando i giovani partecipano

Grafico A.3 Ruolo svolto nell’associazione

La maggior parte degli intervistati riveste il proprio ruolo a titolo totalmente gratuito (78%) percentuali simili hanno un rimborso spese ed un regolare compenso (rispettivamente 9%, 8%), e la restante quota del collettivo si distribuisce in maniera pressoché omogenea tra chi sta svolgendo il servizio civile, non risponde o risponde altro. La gratuità è un aspetto centrale per chi svolge volontariato, ed è un elemento spesso citato nel corso di questa indagine, poiché diversi testimoni lo considerano elemento imprescindibile delle azioni associative. Come già rilevato nel grafico indicante i ruoli ricoperti, tra gli intervistati prevale una presenza di figure di vertice (42%), seguite da persone appartenenti al livello base (35%). Grafico A. 4 Livello interno ricoperto nell’Associazione

52


Capitolo 2

Tabella B. 1 Appartenenza alle Associazioni Appartenenza

poco

18 Cooperativa sociale 35% 17 Fondazione 74% 17 Partito/movimento politico 49% Sindacato/Associazione 22 di categoria 69% 28 Associazione sportiva praticanti 57% 21 Club tifosi 78% 25 Associazione culturale 31% 25 ONG 57% Associazione/Movimento 12 religioso 25% 14 Gruppo Scout 54% Organizzazione di volon- 14 tariato 14% 17 Associazione di promozione sociale 28% Centro Sociale/collettivo 18 politico 69% 17 Forum/Consulta 59% 17 Associazione turistica 81% 16 Gruppo informale 26% 15 Web Community 25 %

abbastanza 10 20% 4 17% 11 31% 7 22% 12 24% 2 7% 20 25% 13 29% 16 33% 4 15% 16 16% 18 30% 6 23% 8 28% 1 5% 22 35% 20 34%

molto 23 45% 2 9% 7 20% 3 9% 9 18% 4 15% 35 44% 6 14% 20 42% 8 31% 69 70% 25 42% 2 7% 4 14% 3 14% 24 39% 24 41%

Totale 51 100 23 100 35 100 32 100 49 100 27 100 80 100 44 100 48 100 26 100 99 100 60 100 26 100 29 100 21 100 62 100 59 100

B. Organizzazione Gli intervistati appartengono ad Associazioni che sono presenti prevalentemente nel Sud e isole del nostro Paese ( 50%), mentre il 31% è al Nord, ed il 19% al Centro. È stato richiesto agli intervistati di indicare le tipologie di strutture associative di cui facevano parte, indicando anche l’intensità della loro partecipazione/attivismo all’interno delle stesse. Come si vede dalla Tabella 53


Quando i giovani partecipano

B.1, gli intervistati si dedicano soprattutto ad Associazioni di volontariato, Associazioni culturali, gruppi informali e web community. Si è ritenuto inoltre importante incrociare l’appartenenza alle Associazioni con il sesso, l’età e il titolo di studio degli intervistati. Da questi incroci non risultano differenze di rilievo, tranne il dato, abbastanza ovvio, che i più giovani, gli intervistati fino a 29 anni, mostrano una maggiore propensione a partecipare a web community rispetto ai soggetti appartenenti alle altre classi di età. GRAFICO. Il profilo degli Intervistati

Le Associazioni di cui fanno parte sono state costituite soprattutto dal 1991 al 2000

Sono in prevalenza femmine, dai 25 ai 29 anni e titolo di studio alto

Partecipano soprattutto nelle associazioni di volontariato, associazioni culturali, web community

PROFILO

INTERVISTATI La loro adesione alle Associazioni è piuttosto recente: 2005-2008

Il ruolo che ricoprono maggiormente all’interno delle Associazioni è quello di volontarie

La mission delle Associazioni a cui partecipano è in prevalenza l’assistenza socio sanitaria

Per comprendere meglio se e come strutture più tradizionali si posizionano in maniera differente rispetto a quelle di recente costituzione è stata rilevata la storicità delle associazioni. La maggior parte delle organizzazioni cui appartengono gli intervistati sono state costituite dal 1991 al 2000. Discreta anche la presenza di quelle più giovani, nate dal 2005 al 2008 (22%). Al collettivo è stato sottoposto anche un quesito inerente l’anno di adesione alla propria struttura. Come prevedibile, data la recente costituzione di molte associazioni, si è rilevata una prevalenza di ingressi recenti: quasi la metà degli intervistati dichiara di aver aderito alle Associazioni indicate dal 2005 al 2008, ed il 31% dal 2000 al 2004.

54


Capitolo 2

Tabella B. 2 Anno di nascita delle Associazioni Anno nascita

v.a.

%

1863-1970

16

9

1971-1990

31

18

1991-2000

40

27

2001-2004

22

13

2005-2008

39

22

n.r.

25

15

Totale

173

100

Grafico B.1 Anno di Adesione degli intervistati

La mission di un’Associazione è definita come dichiarazione di valori e convinzioni che risponde alla domanda sul “perché” un’organizzazione non profit esiste, illustrando le ragioni della sua esistenza. La mission delle Associazioni a cui partecipano maggiormente gli intervistati è quella di promuovere l’assistenza socio sanitaria dei soggetti svantaggiati (27%), seguita da una dimensione più ludica, che è quella della promozione di eventi e della cultura del tempo libero (16%). Si è ritenuto interessante distinguere le mission associative sulla base dell’orientamento valoriale prevalente. Utilizzando la distinzione tra valori materialisti e post-materialisti, è possibile comprendere meglio come e dove si collocano le Associazioni degli intervistati. Come noto, tale distinzione viene utilizzata per la prima volta dal sociologo Ronald Inglehart2, nell’analisi del processo di mutamento dei valori avvenuto nelle società occidentali. La lunga fase di crescita economica ha spostato, 2 Inglehart, R. ([1977]1983).

55


Quando i giovani partecipano

secondo Inglehart, l’attenzione dai temi del benessere materiale a quelli relativi allo stile di vita, cioè verso valori di tipo ‘post-materialisico’. La tesi del sociologo, sull’emergere nelle società occidentali del postmaterialismo, si basa su due presupposti. Il primo è che esista una gerarchia dei bisogni, tale per cui quelli di ordine elevato, relativi alla crescita intellettuale e artistica della persona, siano concepibili soltanto dopo che siano stati soddisfatti quelli di livello più basso, relativi ad esempio alla sopravvivenza fisica. Grafico B.2 Mission delle Associazioni

Il secondo è che il momento decisivo per la socializzazione politica, cioè quando si formano credenze e valori destinati a sopravvivere nel tempo, si collochi nel passaggio dalla giovinezza all’età adulta, e che quindi principi e priorità acquisiti in quel momento tendano a mantenersi anche successivamente. Proprio sulla base di questi presupposti, è possibile notare come la generazione che è arrivata all’età adulta alla fine degli anni Sessanta si differenzia enormemente dalla generazione precedente. La prima è una generazione cresciuta in condizioni di benessere economico, facile accesso all’istruzione superiore e bassa esposizione al rischio di una guerra. Queste condizioni avrebbero gradualmente indebolito valori di tipo ‘materialistico’, che riflettono preoccupazioni relative al benessere

56


Capitolo 2

economico ed alla sicurezza personale e collettiva, e favorito l’emergere invece di valori “post-materialistici”, orientati verso bisogni di natura prevalentemente espressiva, come ad esempio l’auto-realizzazione nella sfera privata e la democrazia partecipativa. I mutamenti avvenuti all’interno delle società si riscontrano nei movimenti sociali che si mobilitano dagli anni Sessanta in poi. I ‘nuovi movimenti sociali’, come il movimento femminista, quello studentesco, le lotte urbane, i movimenti legati alla sessualità, il movimento ecologista, le proteste anti-istituzionali (giustizia, carceri e ospedali psichiatrici), le lotte legate ai problemi della medicina e della salute, presentano delle grosse novità rispetto ai ‘vecchi’ movimenti che sino a quel momento erano stati protagonisti delle mobilitazioni nella società. I ‘nuovi’ movimenti sociali si caratterizzano in particolare per l’utilizzo della partecipazione diretta, e per il rifiuto della rappresentanza, in quanto quest’ultima tende a riprodurre tutti quei meccanismi di controllo e di manipolazione, contro cui il movimento si mobilita. Secondo questa tesi il rifiuto della rappresentanza è dovuto al processo di scolarizzazione, che ha reso questa generazione meno disponibile alla pratiche di delega e sottomissione a un ordine istituzionale fortemente gerarchico. L’emergere di questi ‘nuovi movimenti sociali’ è stato associato a quel processo di mutamento dei valori che ha investito tutte le società industriali. Caratteristica principale di questi movimenti sociali è infatti la novità dei valori presenti alla base delle rivendicazioni. I ‘vecchi’ movimenti puntavano soprattutto alla redistribuzione delle ricchezze ed all’accesso ai centri decisionali. I nuovi movimenti sociali rivendicano invece l’autonomia della sfera privata che, soprattutto con l’introduzione del welfare, viene sempre di più invasa dalle politiche dello Stato. Si tratta di movimenti principalmente orientati verso conflitti di tipo non materiale. C’è quindi una valorizzazione dei problemi legati all’identità e alla stima di sé. Ricodificando le mission nei due orientamenti descritti (valori materialisti e post-materialisti) emerge una prevalenza di questi ultimi (59%). Nell’orientamento post-materialista sono stati inseriti: la promozione e tutela dei diritti, la tutela ambientale, la promozione dell’aggregazionismo giovanile, la promozione dei valori etici e religiosi e cultura del tempo libero, la promozione della cittadinanza attiva e della cooperazione internazionale e la diffusione del modello educativo Powell, considerandoli

57


Quando i giovani partecipano

come relativi alla sfera dell’”espressione del sè e dell’auto-realizzazione nella sfera privata”. Grafico B.3 Mission e orientamenti di valore.

Rispetto agli ambiti di intervento delle Associazioni a cui principalmente si dedicano gli intervistati, emerge una prevalenza del versante locale (76%) e delle dimensioni nazionale (32%) e regionale (31). Il livello internazionale è presente solo per il 22% dei casi, e la dimensione virtuale (web community) nel 10%. C. Attività Per meglio delineare il profilo delle Associazioni di cui fanno parte gli intervistati, sono state rilevate le attività principali svolte dall’Ente, fino ad un massimo di tre in ordine di importanza. Come illustra la Tabella C.1, le attività più importanti risultano essere quelle afferenti alla sfera culturale e socio-assistenziale, seguite da attività di socializzazione e da quelle formative. Per comprendere le strategie di posizionamento all’esterno sono state rilevate le modalità di promozione dell’Associazione. Dai dati emerge che le iniziative pubbliche sono la modalità più importante utilizzata, mentre la meno importante è quella della pubblicità radio televisiva. Un altro aspetto interessante ai fini dell’analisi è il canale attraverso il quale gli associati entrano in contatto con le associazioni, ossia i canali di ingresso che favoriscono e facilitano la scelta di aderire ad un’Associazione. Si tratta infatti di un aspetto che consente una migliore comprensione dei meccanismi di funzionamento delle Associazioni stesse.

58


Capitolo 2

Attività svolte

Più importanti

Mediamente importanti

Meno importanti

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

Attività ludico-creative

17

10

18

10

16

9

Attività sportive

8

5

5

3

4

2

Attività culturali

32

19

21

12

15

9

Attività socio-assistenziali

28

16

13

8

7

4

Attività sanitarie

11

6

6

4

2

1

Attività scolastiche

4

2

10

6

8

5

Attività ambientaliste

5

3

7

4

3

2

Attività formative

18

10

22

13

24

14

Attività di socializzazione

17

10

29

17

24

14

Attività politica

1

1

1

1

6

4

Tutela e protezione diritti

9

5

14

8

11

6

Attività di protezione civile

1

1

2

1

4

2

Altro

13

8

2

1

3

2

n.r.

9

5

23

13

46

27

Totale

173

100

173

100

173

173

Più importanti Modalità di promozione

Mediamente importanti

Meno importanti

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

Stampa/volantinaggio

66

38

52

30

16

9

Iniziative pubbliche

72

42

41

24

17

10

Passaparola

70

41

47

27

12

7

Pubblicità tv/radio

8

5

17

10

34

20

Contatto telefonico

10

6

22

13

26

15

Sito Internet

36

21

37

21

29

17

Pubblicità e link su altri siti

4

2

18

10

29

17

Mailing list

29

17

24

14

25

15

Social Network

11

6

12

7

30

17

Altro

6

4

2

1

1

1

Totale

312

181

272

157

219

17

59


Quando i giovani partecipano

È stato quindi chiesto al collettivo intervistato di indicare quali fossero i canali più influenti attraverso i quali le persone (associati formali, collaboratori e simpatizzanti) entrano in contatto con il gruppo/associazione di appartenenza: la domanda consentiva più risposte. Nel grafico C1 possiamo notare come le percentuali maggiori riguardino il passaparola (amici/parenti) (32%) degli intervistati e le azioni di propaganda messe in piedi dalle Associazioni stesse (24,6%). Grafico C. 1 I canali di ingresso nell’Associazione

La formazione, all’interno di un’Associazione ha un ruolo strategico e fondamentale, in quanto contribuisce allo sviluppo di competenze tecniche e relazionali, e promuove il senso di appartenenza al gruppo. La formazione del nuovo socio o volontario serve ad aumentare le competenze e le abilità necessarie per svolgere l’attività nel gruppo/associazione con soddisfazione e successo sia per la persona che la svolge, sia per l’associazione, sia per il destinatario di tale azione. Si dovrebbe partire dalle conoscenze-competenze del nuovo/socio volontario per poter definire insieme l’obiettivo del percorso formativo. Questo può essere incentrato su: • il sapere: l’acquisizione di nuove conoscenze; • il saper fare: l’apprendimento di tecniche, strumenti, strategie; • il saper essere: lo sviluppo della consapevolezza di sé e suoi contenuti. È stato chiesto agli intervistati di indicare se le Associazioni cui aderiscono avevano svolto corsi di formazione negli ultimi 5 anni. La maggior parte (62%) ha fornito una risposta positiva.

60


Capitolo 2

Grafico C. 3 Svolgimento attività formative

Riguardo alla tipologia di attività formative svolte, emerge una prevalenza di quella tradizionale, ossia la formazione in aula (61%), seguita da una modalità più interattiva, il training on the job (24%) e infine una molto innovativa ed esperienziale, outdoor (13%). Quest’ultima, è probabilmente da correlare al fatto che gli intervistati hanno in prevalenza un profilo socio culturale medio alto. Era possibile indicare più attività formative, quindi tutte quelle che l’associazione ha organizzato negli ultimi cinque anni. Il totale assoluto si riferisce, pertanto, al numero delle attività e non al numero delle associazioni. Tabella C. 3 Tipologia di attività formative svolte Tipologia di attività formative

v.a.

% dei casi

Fad-corsi a distanza

4

3

In aula

93

61

Outdor

19

13

Training on the job

36

24

Altro

10

7

Totale

162

106

Per meglio comprendere le caratteristiche distintive della formazione erogata all’interno delle Associazioni, è stata rilevata anche la provenienza dei formatori coinvolti, se interni all’Ente o consulenti esterni, o se entrambe le modalità. Questo elemento infatti può essere utile per capire meglio le strutture indagate: la presenza di formatori interni infatti potrebbe indicare una progettazione e un aggiornamento eseguito con risorse proprie. Questo denoterebbe da un lato la presenza di competenze tecniche e specialistiche interne all’Associazione, dall’altro anche un

61


Quando i giovani partecipano

atteggiamento di autoreferenzialità. Dall’analisi dei questionari emerge comunque la prevalenza di una modalità “mista”: il 60% degli intervistati infatti dichiara che i formatori erano sia interni che esterni all’Associazione. Tabella C. 4 La provenienza dei Formatori dei corsi Formatori

v.a.

%

Interni all’Associazione

29

27

Esterni all’Associazione

13

12

Entrambi

65

60

Non so

2

2

Totale

109

100

Un altro aspetto molto importante è la percezione dell’utilità ed efficacia dei percorsi formativi, per questo è stato chiesto agli intervistati di esprimere il proprio parere su di essi: positivo il riscontro emergente, infatti ben il 67% degli intervistati considera molto utili le attività espletate. Grafico C.4 Utilità delle attività formative

È stato inoltre rilevato il tempo investito in formazione: ossia, quante ore all’anno mediamente ogni associazione dedica a questa importante fase. La percentuale maggiore delle risposte ricade su un numero di ore comprese tra le 20 e le 50 (39%), che potremmo identificare, considerando una media di 6/8 ore al giorno di formazione, come un minimo di 3 giornate ed un massimo di 6. Di un certo rilievo anche la parte del collettivo intervistato che indica una formazione annua superiore a 50 ore: il 27% degli intervistati rivela che

62


Capitolo 2

si dedicano quindi più di 6 giornate ad attività formative. Questi dati indicano che, complessivamente, l’importanza delle attività formative è piuttosto sottovalutata: il numero di ore annue ad esse dedicato è infatti poco significativo. Ci sarebbe invece un maggiore fabbisogno da soddisfare e la formazione andrebbe potenziata e promossa con più vigore. Sarebbe inoltre interessante, in futuro, rilevare se i corsi di formazione organizzati siano certificati con rilascio di competenze specialistiche; quanto, quindi, essi abbiano un riconoscimento di tipo formale. Dagli studi di caso e dai focus group realizzati è infatti emerso quanto per i ragazzi sia importante avere la possibilità di acquisire competenze durante il percorso esperienziale, in particolare competenze relazionali e sociali, che per il proprio carattere trasversale risultano maggiormente spendibili nel mondo del lavoro. Tabella C.5 Ore annue dedicate alla formazione Ore annue

v.a.

%

Meno di 10

4

4

Da 10 a 20

24

22

Da 20 a 50

42

39

Oltre 50

29

27

Non so

9

8

Totale

108

100

Un altro aspetto indagato, particolarmente significativo nel mondo dell’associazionismo, è la fase dell’accoglienza/accompagnamento ai nuovi soci. Sappiamo infatti che ogni persona dovrebbe fin dal primo incontro con l’associazione, potersi sentire accolta e a proprio agio, conoscendo l’organizzazione in questione nel suo insieme e che cosa effettivamente gli viene chiesto di fare, con tempi e azioni ben definite. È infatti la relazione che si instaura con il nuovo arrivato che costruisce le motivazioni a entrare in un gruppo e soprattutto a rimanere. Fornire informazioni generali non basta, infatti si tratta fin da subito di evidenziare la mission e la vision dell’associazione, ovvero per quali valori esiste e quali sono i piani futuri: in questo modo il nuovo arrivato può cominciare a sentirsi parte di un percorso e inserito in una attività pensata proprio per lui.

63


Quando i giovani partecipano

Il percorso di accoglienza può quindi essere fatto con rispetto e cura oltre che competenza, nel merito della relazione con l’altro. La fase di accoglienza è utile anche all’associazione per capire bene chi ha davanti, quali siano le competenze e le capacità di chi viene accolto. È inoltre importante avere una persona dedicata per questa specifica attività: può essere un volontario con una certa sensibilità e capacità di ascolto, o il volontario/socio dell’associazione che ha più esperienza, oppure ancora la persona che ha contattato il nuovo arrivato. La cosa importante è che chi si occupa della fase di accoglienza (tutor) sia un punto di riferimento per la persona che entra nell’ associazione, e cherchi fin dal primo incontro di capire quali motivazioni muovono il nuovo arrivato, cogliendone paure e attese, presentando l’associazione (finalità e attività specifiche). L’inserimento/accompagnamento diventa in questo modo un’importante occasione di socializzazione tra “vecchi” e nuovi membri dell’associazione, rafforzando la disponibilità a lavorare insieme nel rispetto delle reciproche capacità e competenze. Inoltre la fase di accompagnamento consente all’associazione di manifestare l’importanza che si attribuisce al nuovo arrivato, il quale d’altro canto acquisisce maggior consapevolezza e fiducia nel proprio personale contributo. I nostri intervistati, alla domanda relativa alla presenza nella propria Associazione di una fase ad hoc di accoglienza/accompagnamento dedicata ai nuovi soci, rispondono nel 44% dei casi in modo positivo, e nel 39% in modo negativo. Vi è dunque una lieve prevalenza dei casi in cui tale importante fase è presente. Per una maggiore comprensione delle caratteristiche dell’accoglienza abbiamo incrociato la sua presenza con l’anno di nascita del Gruppo/ Associazione. Nella Tabella C. 7, vediamo che sono in particolare le Associazioni più “storiche” che utilizzano e prevedono la fase di accoglienza ed accompagnamento per i nuovi soci. Questo dato pare evidenziare che le Associazioni di recente costituzione non abbiano interiorizzato l’importanza della fase iniziale di ingresso per le nuove leve, o per mancanza di tempo/risorse, o per una scarsa consapevolezza del valore che essa assume.

64


Capitolo 2

Tabella C. 6 Presenza di fase di accoglienza/accompagnamento ai nuovi soci Accoglienza/accompagnamento dei nuovi soci

v.a.

%

76

44

No

67

39

Non so

8

5

N.R.

22

13

Tabella C. 7. Accoglienza /accompagnamento e anno di nascita dell’Associazione Accoglienza/

1863-

1971-

1991-

2001-

2005-

accompagnamento

1970

1990

2000

2004

2008

10

21

16

9

8

64

66,6

72,4

44,4

52,9

23,5

48,8

5

6

18

7

23

59

33,3

20,6

50

41,1

67,6

45

2

2

1

3

8

6,8

5,5

5,8

8,8

6,1

29

36

17

34

131

Totale

SI

NO

NON SO

0

Totale intervistati

15

Agli intervistati è stato chiesto anche di esprimere il livello di soddisfazione rispetto all’accoglienza sperimentata all’interno dell’Associazione. L’indice di soddisfazione rispetto a questa fase risulta essere piuttosto elevato tra le persone contattate: infatti la maggior parte di esse dichiara di esserne molto soddisfatta. Tabella C. 8 Indice di soddisfazione della fase di accoglienza Indice di soddisfazione

v.a.

%

Per niente soddisfatto

0

0

Mediamente soddisfatto

31

41

Molto soddisfatto

34

45

N.r.

11

14

Totale

76

100

Gli intervistati hanno indicato anche dei suggerimenti/proposte per una maggiore efficacia della fase di accompagnamento. Come si evince dal Grafico C.5, la porzione maggiore del collettivo intervistato (39%) propone di implementare più azioni formative e informative mirate, per strut65


Quando i giovani partecipano

turare meglio e in modo meno spontaneistico e improvvisato l’ingresso dei giovani. Infatti l’improvvisazione e la mancanza di sistematiche azioni formative e di tutoraggio potrebbero compromettere l’esperienza dei nuovi aderenti, i quali non avrebbero strumenti idonei per familiarizzare con l’Ente, comprenderne gli obiettivi e la mission. Un’altra proposta è quella di promuovere maggiori competenze relazionali nei soci, in quanto si ritiene che le dinamiche relazionali rivestano un ruolo determinante nella permanenza dei giovani all’interno di un’Associazione, e queste andrebbero promosse sin dai primi momenti di ingresso. Grafico C.5 Suggerimenti per migliorare la fase di accompagnamento

Una volta condivisi mission e valori dell’associazione, la spinta a rimanere all’interno dell’organizzazione viene dallo svolgimento di attività interessanti, ritenute significative per gli utenti o la comunità e per l’associazione. È buono sapere che ciò che può essere poco importante o noioso per un potenziale volontario può essere estremamente stimolante per un altro: per questo se possibile occorre da parte dell’associazione uno sforzo in più di ascolto, comprensione ed adeguamento, per soddisfare le reali aspettative dei propri soci e ottenere così un’azione positiva ed efficace. Le motivazioni mutano nel tempo, ed è per questo importante essere attenti ai cambiamenti nei livelli di partecipazione e nella qualità del lavoro degli aderenti. Capire se questi cambiamenti dipendono da situazioni personali oppure da insoddisfazione verso l’esperienza di partecipazione permette all’associazione di individuare le strategie migliori per rivitalizzare l’impegno 66


Capitolo 2

e il coinvolgimento. Si può proporre a chi vacilla, a seconda di quanto individuato, di cambiare attività, di assumere maggiori o minori responsabilità, di fare più formazione, di cambiare le persone con cui collabora o spostarsi su altro progetto, di prendere un periodo di pausa. Quanto prima si colgono e gestiscono i cambiamenti, tanto prima si eviterà la disaffezione non solo nei confronti dell’attività, ma anche dell’organizzazione. Infatti, chi partecipa è motivato a restare non solo in base al contenuto specifico di quel che fa, ma anche in base alla qualità del contesto organizzativo in cui si trova: per esempio, se ci sono continue tensioni tra le persone all’interno dell’associazione, o confusione di ruoli, funzioni e responsabilità, poca chiarezza rispetto ad obiettivi e metodi di lavoro, allora probabilmente sarà difficile che una persona abbia voglia di dare continuità alla propria esperienza. Altri aspetti che influiscono profondamente sulla disponibilità a continuare la collaborazione con un’associazione possono essere: • la difficoltà a “lavorare bene”, dovuta alla mancanza di strumenti e competenze per comprendere se si sta lavorando bene, se si stanno raggiungendo gli obiettivi, se si stanno utilizzando metodi di lavoro giusti; • il non sentirsi riconosciuti e valorizzati. Festeggiare i successi e i risultati ottenuti, riconoscere il contributo di ognuno è molto importante, perché rafforza il senso di appartenenza e sottolinea l’importanza delle azioni dei diversi soci. Un altro elemento rilevato attraverso i questionari è il modus vivendi interno all’Associazione, ossia il tipo di rapporti che si instaurano tra le persone, sia dello stesso livello che di livello differente. Sono stati presi in considerazione entrambi i versanti per capire se ci sono differenze nella comunicazione e nelle relazioni interpersonali interne all’Associazione, se nel clima organizzativo prevale la coesione o la mancanza di armonia. Queste dimensioni sono state rilevate attraverso due domande (D22 e D23) strutturate con dei differenziali semantici identici, uno relativo ai rapporti con persone dello stesso livello, l’altro ai rapporti con persone di livello diverso all’interno del gruppo/associazione. Da questi differenziali è stato costruito l’indice di rigidità3, prendendo in considerazione alcune delle coppie di aggettivi presenti: autoritari-democratici; rigidi3 Per maggiori dettagli sulle modalità di costruzione degli indici cfr. la nota metodologica.

67


Quando i giovani partecipano

flessibili; formali-informali; verticali-orizzontali. Dall’analisi dei punteggi di questo indice, emerge che gli intervistati ritengono che le relazioni con persone di livello diverso non siano per niente rigide, bensì centrate soprattutto sull’informalità. Ciò significa che anche tra persone con ruoli e funzioni diverse sussistono rapporti informali e orizzontali. Tabella C.9 Indice di rigidità livello diverso Indice di rigidità livello diverso

v.a.

%

Rapporti fortemente rigidi

4

2

Rapporti mediamente rigidi

58

34

Rapporti per niente rigidi

97

56

N.r.

14

8

Totale

173

100

Le restanti coppie di aggettivi (freddi-caldi; amari-dolci; superficiali-profondi; forti-deboli) sono state invece utilizzate per la costruzione di un indice di coesione interna relativo, anche in questo caso, sia a rapporti tra pari, che a rapporti tra persone in diversa posizione. Rispetto al primo ambito prevale una buona coesione tra le persone appartenenti all’Associazione, quindi tra coloro che ricoprono lo stesso livello nell’organigramma si vive un clima positivo e accogliente. Tabella C. 10 Indice di coesione interna stesso livello Indice coesione interna

v.a.

%

Rapporti disgregati

1

1

Rapporti mediamente coesi

56

32

Rapporti fortemente coesi

109

63

N.r.

7

4

Totale

173

100

Leggermente inferiore appare la coesione tra persone che ricoprono ruoli differenti, nel 46% dei casi infatti si hanno rapporti mediamente coesi. Il dato più interessante è comunque la scarsa presenza (solo l’1%) di rapporti disgregati, anche tra persone che si trovano ad un diverso livello nell’organizzazione. Leggermente più bassa appare la coesione tra persone che ricoprono ruoli differenti, nel 46% dei casi infatti si hanno rapporti mediamen-

68


Capitolo 2

te coesi. Il dato più interessante è comunque la scarsa presenza (solo l’1%) di rapporti disgregati, anche tra persone che si trovano ad un diverso livello nell’organizzazione. Tabella C.11 Indice di coesione interna di livello diverso Indice di coesione interna livello diverso

v.a.

%

Rapporti disgregati

2

1

Rapporti mediamente coesi

80

46

Rapporti fortemente coesi

76

44

N.r.

15

9

Totale

173

100

D. Partecipazione e motivazioni La sezione su partecipazioni e motivazione intende riflettere sul significato della partecipazione attraverso le motivazioni che la attivano in senso generale e attraverso le aspettative che si nutrono nei confronti delle associazioni alle quali ci si avvicina. Completa il quadro il giudizio sull’esperienza partecipativa da parte di chi la vive quotidianamente. Gallino4 definisce la partecipazione distinguendone due sensi: l’uno forte, l’altro debole5. Nel primo caso, con il termine si intende la possibilità di intervenire nei o sui centri di governo di una collettività, quindi un gruppo, un’associazione, un’organizzazione di cui si è membri. Implica, perciò la possibilità reale o l’atto concreto del concorrere a determinare, su un piano di relativa eguaglianza con gli altri membri, gli obiettivi principali della vita della collettività. Nel senso debole, partecipare vuole dire prendere parte in misura più o meno intensa e regolare alle attività caratteristiche di un gruppo, di un’associazione, sussista o meno per il soggetto la possibilità reale di intervenire efficacemente nelle o sulle decisioni di maggior rilievo. La partecipazione, forte o debole che sia, è perciò indissolubilmente legata all’appartenenza che ci descrive membri di un gruppo e che contribuisce alla costruzione della nostra identità sociale. Stando alla definizione di Tajfel, infatti, l’identità sociale è “quella parte dell’immagine che un individuo si fa di se stesso che deriva dalla consapevolezza di appartenere a un gruppo (o a gruppi) sociale, unita al valore e al si4 Gallino L. (2000). 5 Per ulteriori definizioni del termine cfr. il primo capitolo di questo rapporto.

69


Quando i giovani partecipano

gnificato emozionale associati a tale appartenenza6”. Parte integrante dell’identità sociale è poi la comunanza di stili di vita, dei quali, a chiudere il cerchio, la partecipazione sociale rappresenta una particolare area. Per Faggiano, ad esempio, la partecipazione sociale riferita ai giovani, è un’espressione utile per sintetizzare tre particolari sfere dell’agire giovanile, la partecipazione politica, l’appartenenza e partecipazione etico-religiosa e la fruizione mediale a scopo informativo7. La prima domanda, quindi, chiedeva agli intervistati di indicare quali fossero i motivi che oggi spingono i giovani alla partecipazione e consentiva più di una risposta, fino a un massimo di tre, ordinandole dalla più importante alla meno importante. La tabella D.1, riepilogativa di tutte le scelte indipendentemente dall’ordine, mostra due colonne percentuali: la prima sta ad indicare la percentuale di ciascuna scelta sul numero delle risposte totali, nel nostro caso pari a 482. La seconda colonna sta ad indicare la percentuale dei soggetti che hanno scelto quella determinata risposta come primo, come secondo o come terzo motivo. Naturalmente, mentre il totale delle percentuali calcolate sulle risposte è pari a 100, il totale delle percentuali calcolate sui casi sarebbe stata pari al 300% se tutti avessero dato tre risposte (nel nostro caso è pari a 292, il che significa che in media i nostri intervistati hanno dato 2,92 risposte). Ne risulta che per i nostri intervistati, la molla che più delle altre spinge i giovani alla partecipazione è il bisogno di sentirsi parte di un gruppo, con il 20% delle risposte complessive (considerando, quindi, tutte e tre le scelte). Anche andando ad osservare le risposte in base all’ordine di priorità, il bisogno di appartenenza si conferma il più scelto sia come primo sia come secondo motivo, seguito, con una differenza di pochi punti percentuali, dal sentimento di solidarietà verso gli altri. Il bisogno di appartenenza può essere letto come esigenza del sé, di riconoscersi e, allo stesso tempo, distinguersi dagli esterni al gruppo, ma anche come un desiderio di legami di tipo comunitario, dove la soggettività si fonde con quella del gruppo, al servizio del gruppo stesso. In entrambi i casi, comunque, rappresenta un bisogno del tutto soggettivo.

6 Tajfel H. (1995). 7 Cfr. Faggiano M.P. (2007).

70


Capitolo 2

Tabella D.1 Motivi della partecipazione % sui

v.a.

%

Solidarietà verso gli altri

77

16

47

Bisogno di sentirsi parte del gruppo

99

21

60

Valori religiosi

26

5

16

Valori etici

51

11

31

Impegno politico

20

4

12

Voglia di divertirsi

47

10

28

Voglia di impegnare il tempo in modo alternativo

61

13

37

Nuove opportunità lavorative

30

6

18

Espressione del sé e autorealizzazione

65

13

39

Altro

6

1

4

Totale

482

100

292

casi

In terza posizione troviamo l’espressione del sé e il bisogno di autorealizzazione. L’impegno politico raccoglie solo il 4% delle risposte. Questo dato trova riscontro nei risultati di altre ricerche che vedono in poco più di un decennio una riduzione di cinque-sei punti percentuali dei tassi di iscrizione a partiti, sindacati e organizzazioni di categoria8. Dalla fine degli anni Ottanta si ridimensionano la militanza e l’interesse per la politica, ma questo viene interpretato non come un ripiegamento nel privato, quanto piuttosto come un cambiamento nella concezione della politica che diviene uno dei possibili modi di impiegare il tempo. Ancora di più, i giovani preferiscono sostituire l’impegno politico con altre forme di impegno pubblico, libere da colori e connotazioni ideologiche9; anzi, nelle parole dei nostri referenti, rigettando con forza i tentativi delle varie forze politiche di appropriarsi di volta in volta di movimenti che nascono come trasversali rispetto alla contrapposizione destra-sinistra e che mirano a superare la contrapposizione stessa. Abbiamo raggruppato le motivazioni in quattro categorie: orientamento agli altri, dove abbiamo inserito coloro che hanno scelto ‘solidarietà verso gli altri’ che esprime, quindi, l’ottica del servizio e della gratuità di questo slancio; orientamento ai valori, comprende coloro che hanno manifestato motivazioni valoriali, quindi ‘valori religiosi’ sommate a ‘valori etici’ e a 8 Caltabiano C.( 2003). 9 Ferreo Camoletto R., e Loera B., Garelli F. (2006).

71


Quando i giovani partecipano

‘impegno politico’; in orientamento al sé, abbiamo considerato ‘bisogno di sentirsi parte di un gruppo’, la ‘voglia di divertirsi’ e ‘l’espressione del sé e il bisogno di autorealizzazione’ e ‘nuove opportunità lavorative’ tutte categorie, cioè, che da diversi punti di vista rappresentano esigenze del singolo; infine, impiego del tempo. Il grafico n. D.1 mostra come le motivazioni ego-riferite siano le preponderanti Grafico D.1 Motivazioni alla partecipazione

Non si riscontrano differenze nelle risposte a seconda del genere, del titolo di studio, del livello in cui si posiziona l’intervistato all’interno dell’associazione. L’unica differenza degna di nota si rileva tra le diverse classi di età. La tabella D.2 indica, per ciascuna classe di età, due colonne. La prima sta ad indicare il numero dei soggetti che hanno scelto ciascuna risposta come primo, come secondo o come terzo motivo. La seconda colonna indica le percentuali calcolate considerando il numero dei soggetti che hanno scelto ciascun motivo, sul totale degli appartenenti a quella classe. Ad esempio, i soggetti intervistati di età compresa tra i 16 e i 24 anni sono 37, così come indica il numero tra parentesi in fondo alla colonna corrispondente. Di questi 37, 19 hanno scelto come prima, seconda o terza motivazione ‘solidarietà verso gli altri’, il che significa, in termini percentuali, il 51% dei soggetti. Ovviamente, il totale della prima colonna non può essere pari a 37, ma sarà approssimativamente il triplo, così come, il totale della seconda colonna sarà pari approssimativamente al 300%.

72


Capitolo 2

Più dei soggetti delle altre classi sia i giovanissimi sia gli over 34, considerano il sentimento di solidarietà verso gli altri una spinta importante alla partecipazione. In particolare, per i ragazzi tra i 16 e i 24 anni e a conferma di quanto detto sopra, il secondo motivo di partecipazione è l’espressione del sé e il bisogno di autorealizzazione. Tabella D.2 Motivi della partecipazione per classe di età età 16-24

25-29

30-34

oltre 34

v.a.

%

v.a.

%

v.a

%

v.a

%

solidarietà verso gli altri

19

51

23

40

12

36

22

63

sentirsi parte di un gruppo

16

43

37

64

21

64

23

66

valori religiosi

6

16

13

22

5

15

2

6

valori etici

12

32

19

33

9

27

11

31

impegno politico

6

16

5

9

5

15

4

11

voglia di divertirsi

11

30

22

38

7

21

7

20

voglia di impiegare tempo in altro modo

15

40

19

33

15

45

11

31

nuove opportunità lavorative

7

19

9

15

5

15

8

23

espressione del sé/autorealizzazione

17

46

22

38

14

42

12

34

2

3

2

6

2

6

altro Totale soggetti intervistati

(37)

(58)

(33)

(35)

Il grafico D.2 mostra l’andamento per classi di età delle motivazioni raggruppate e conferma che, pur essendo le motivazioni ego-riferite le più scelte, i giovanissimi sono quelli che globalmente risultano i meno concentrati su sé stessi. Grafico D.2 Motivazioni alla partecipazione per classi di età

73


Quando i giovani partecipano

Dopo aver chiesto l’opinione in merito ai motivi della partecipazione in generale, volevamo capire cosa cercassero i giovani nel gruppo di appartenenza degli intervistati stessi. Precisamente, la domanda del questionario chiedeva di indicare quali fossero le aspettative riposte dai giovani nel gruppo di appartenenza degli intervistati. Anche in questo caso, erano previste fino a tre risposte con l’indicazione dell’ordine di importanza. La percentuale totale sui casi indica che, in media, i nostri intervistati hanno dato 2,6 risposte sulle tre possibili. La percentuale più alta, il 22% delle risposte sul totale, indica che i giovani entrando in quel gruppo specifico sperano di trasformare la società (è l’identica percentuale che la definisce anche come prima ragione). È interessante notare come vi è una crescita nella percentuale delle risposte dal polo dell’individualismo (soluzione dei problemi personali) al polo dell’universalismo (trasformazione della società). Tuttavia, sommando la percentuale delle risposte relative alle esigenze lavorative e quelle che riguardano la risoluzione di esigenze personali, queste superano di 5 punti le risposte universalistiche relative alla soluzione di problemi riguardanti l’intera società, come mostra il grafico D.3. Tabella D.3 Aspettative rispetto al gruppo di appartenenza

Soddisfazione esigenze lavorative

v.a.

%

% sui casi

59

14

35

Soluzione problemi personali

55

13

33

Soluzione problemi dei giovani

65

15

38

Soluzione problemi altre categorie

62

14

37

Soluzione problemi città/quartiere

78

18

47

Trasformazione società

96

22

58

Altro

18

4

11

Totale

431

100

260

La soddisfazione di esigenze lavorative/formative che pure rappresenta un problema personale è stata tenuta distinta perché si tratta di una difficoltà pressante oggi più che mai, a causa dell’aumento della disoccupazione e della precarietà dei contratti, fattori altamente destabilizzanti che, secondo alcuni dei nostri intervistati, influiscono sul livello e sulle modalità di partecipazione dei giovani. Anche durante i focus group è emerso, infatti, che spesso i giovani non sono affatto animati da una 74


Capitolo 2

pura spinta altruistica, ma cercano nelle associazioni, già strutturate o di nuova costituzione, quella soddisfazione economica e quella autonomia dalla famiglia di origine che non riescono a raggiungere altrimenti. Eppure, la tabella D.4 mostra che scelgono maggiormente questa risposta gli over 34 con una differenza di dieci punti dai giovani tra i 25 e i 29 anni che si trovano alla fine del loro percorso formativo e che quindi, più di altri dovrebbero avvertire questa esigenza. Sembrerebbe, quindi, più un’immagine degli adulti che un’urgenza sentita dai giovani. Grafico D.3 Aspettative rispetto ai gruppi

Tabella D.4 Aspettative rispetto al gruppo di appartenenza per classe di età età 16-24

25-29

30-34

oltre 34

Totale

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

soddisfazione esigenze lavorative/formative

13

34

19

33

11

32

15

43

58

35

soluzione problemi personali

9

24

19

33

14

41

13

37

55

33

soluzioni problemi dei giovani

16

42

23

40

13

38

10

29

62

38

soluzione problemi altre categorie

15

39

15

26

13

38

17

49

60

37

soluzione problemi città/ quartiere

17

45

30

53

16

47

15

43

78

48

trasformazione società

20

53

36

63

21

62

17

49

94

57

altro

7

18

8

14

1

3

2

6

18

11

Totale intervistati

(38)

(57)

75

(34)

(35)

(164)


Quando i giovani partecipano

Mentre nelle prime due classi di età la differenza tra esigenze particolaristiche e universalistiche è minima (si tratta di cinque punti per la prima classe e solo tre nel secondo gruppo), con il crescere dell’età aumenta pure la distanza tra i due opposti del continuum particolarismo-universalismo a favore delle istanze individualistiche. Dalla tabella D.5 si evince che è soprattutto chi ha un titolo di studio medio (nel nostro caso, quindi, il diploma) a porre l’accento sulle esigenze lavorative e formative, specchio della trasformazione del mondo del lavoro che penalizza maggiormente chi compie un percorso formativo che non trova oggi collocazione adeguata e che necessita di acquisire ulteriori competenze. Grafico D.4 Aspettative per classi di età

Tabella D.5 Aspettative rispetto al gruppo di appartenenza per titolo di studio titolo di studio basso

medio

Totale

alto

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

soddisfazione esigenze lavorative/formative

1

9

30

46

28

31

59

36

soluzione problemi personali

3

27

21

32

31

34

55

33

soluzioni problemi dei giovani

5

45

26

40

32

36

63

38

soluzione problemi altre categorie

2

18

29

45

31

34

62

37

soluzione problemi città/ quartiere/zona

3

27

32

49

43

48

78

47

trasformazione società

8

73

36

55

52

58

96

58

altro

1

9

3

5

14

16

18

11

Totale soggetti intervistati

(11)

(65)

76

(90)

(166)


Capitolo 2

Incrociando i dati sulle aspettative nei confronti del gruppo di appartenenza con le tipologie organizzate è possibile notare un andamento congruente con le caratteristiche strutturali delle organizzazioni, in quanto è molto più raro che un gruppo informale consenta una formazione spendibile sul mercato del lavoro o il raggiungimento di posizioni remunerate all’interno del gruppo stesso, situazione più tipica delle associazioni nazionali e internazionali. Considerando il livello occupato dagli intervistati nel gruppo di appartenenza, notiamo che le basi più degli altri ritengono che i giovani si avvicinano per trovare soluzioni ai problemi non strettamente personali, ma comuni alla categoria. Questo probabilmente per il semplice fatto che tra i nostri intervistati le basi sono soprattutto giovani fino a 24 anni e vivono in prima persona quegli stessi problemi avvertendoli come più urgenti. Tabella D.6 Aspettative rispetto al gruppo di appartenenza per tipo di associazione Ass./org. naz.

Ass./organ. locale

Gruppo informale

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

soddisfazione esigenze lavorative/formative

26

46

28

32

5

23

59

36

soluzione problemi personali

21

38

25

28

9

41

55

33

soluzioni problemi dei giovani

14

25

38

43

11

50

63

38

soluzione problemi altre categorie

25

45

33

38

4

18

62

37

soluzione problemi città/ quartiere/zona

26

46

43

49

9

41

78

47

Totale

trasformazione società

34

61

50

57

12

55

96

58

altro

5

9

8

9

5

23

18

11

Totale soggetti intervistati

(56)

(88)

(22)

(166)

Abbiamo incrociato la motivazione alla partecipazione in generale con le aspettative riposte nel gruppo. La tabella D.8 che presenta i risultati, contiene solo i valori percentuali calcolati sui casi e il loro numero per ciascuna categoria tra parentesi nei marginali, per avere sempre chiaro di quante persone stiamo parlando. Ricordiamo che entrambe le varia-

77


Quando i giovani partecipano

bili erano a scelta multipla, per cui questa tabella presenta tutte le combinazioni tra i tre motivi e le tre aspettative. Tabella D.7 Aspettative rispetto al gruppo di appartenenza per livello all’interno del gruppo livello all’interno del gruppo/associazione vertice

intermedio

Totale

base

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

soddisfazione esigenze lavorative/formative

24

34

13

39

20

35

57

36

soluzione problemi personali

24

34

11

33

19

33

54

34

soluzioni problemi dei giovani

25

36

9

27

26

46

60

38

soluzione problemi altre categorie

26

37

13

39

19

33

58

36

soluzione problemi città/ quartiere/zona

34

49

17

52

23

40

74

46

trasformazione società

41

59

20

61

31

54

92

58

altro

8

11

3

9

7

12

18

11

Totale dei intervistati

(70)

(33)

(57)

(160)

La maggior parte dei dati è perfettamente coerente, ad esempio il 65% di quelli che ritengono la solidarietà verso gli altri una spinta alla partecipazione, pensano anche che i giovani si aspettano di poter trasformare la società entrando in quel determinato gruppo. Altro dato perfettamente coerente è che il 66% di coloro che pensano che i giovani partecipino per avere nuove opportunità lavorative, pensa anche che si aspettino dal gruppo di poter appagare esigenze lavorative e formative. Ma il risultato più interessante viene da coloro che ritengono che la motivazione alla partecipazione sia l’espressione del sé e il bisogno di autorealizzazione: il 62% di essi ritiene, infatti, che i giovani si avvicinino al gruppo per trasformare la società. Siamo in presenza di quello che Ilvo Diamanti definisce «“un volontariato personale”: un anello che lega, nell’individuo, la duplice dimensione, dell’impegno civico e dell’autorealizzazione. Un volontariato speso per se stessi; e con gli altri, più che negli altri10». I giovani cercano dunque di realizzare un equilibrio nei propri percorsi personali, tentando di con10 Diamanti I., in Caltabiano C.(2003).

78


Capitolo 2

ciliare contemporaneamente esigenze diverse: da un lato ottenere quei riconoscimenti e quelle sicurezze che il contesto attuale rende piuttosto difficile raggiungere per altre vie, dall’altro essere utili al prossimo e migliorare la società, o il proprio contesto locale. Resta comunque evidente che gli atteggiamenti più ambigui sono rivolti ad associazioni/ gruppi più formali, (l’aspettativa di soddisfare esigenze lavorative è ad esempio maggiore nelle associazioni di tipo nazionale/internazionale) mentre esperienze che prevedano un maggior coinvolgimento dei ragazzi in tutti i processi, anche organizzativi e decisionali, che riguardano il gruppo, spingono a partecipare in maniera diretta senza la ricerca di contropartite. Tabella D.8 Motivazioni a partecipare rispetto al gruppo di appartenenza. Valori percentuali

esigenze lavorative formative

soluzione problemi personali

soluzioni problemi dei giovani

soluzione problemi altre categorie

soluzione problemi città/ quartiere/zona

trasformazione società

Numero dei soggetti intervistati

Aspettative riposte nel gruppo

solidarietà verso gli altri

38

35

38

44

48

65

(77)

bisogno di sentirsi parte di un gruppo

33

43

41

35

50

54

(98)

valori religiosi

50

31

27

27

65

58

(26)

valori etici

35

18

37

43

47

65

(51)

Motivi della partecipazione in generale

impegno politico

30

30

20

65

40

75

(20)

voglia di divertirsi

30

40

49

23

38

43

(47)

voglia di impiegare il tempo in modo diverso

25

35

38

37

53

53

(60)

nuove opportunità lavorative

66

31

41

28

45

48

(29)

espressione del sé e autorealizzazione

35

32

42

38

46

62

(65)

Numero dei soggetti intervistati

(58)

(55)

(63)

(62)

(78)

(94)

(164)

Abbiamo chiesto agli intervistati di esprimere un parere sulla loro esperienza partecipativa fino ad oggi (quindi non riferita strettamente al gruppo attuale), attraverso un giudizio, variabile da molto a per nulla, su otto aggettivi (gratificante, faticosa, coinvolgente, divertente, deluden-

79


Quando i giovani partecipano

te, dispersiva, formativa e vincolante). Dalla combinazione dei giudizi espressi su ciascuno di essi è stato costruito un indice di coinvolgimento con punteggio che varia da -12 a +12, riclassificato in quattro classi. Il risultato è un quadro non entusiasmante poiché in pratica le posizioni estreme si equivalgono e il 23% dei nostri intervistati si sente poco coinvolto nella sua esperienza partecipativa. Dall’analisi delle motivazioni emerge che gli entusiasmi iniziali sono stati castrati, quindi il giudizio è il risultato della delusione sperimentata nel tempo. Le cause si possono distinguere in due macrocategorie: la difficoltà ad interloquire con le istituzioni, di ottenere fondi, di farsi riconoscere come soggetti attivi e la difficoltà interna ad interagire con persone che spesso non si approcciano all’associazione stessa con la dovuta assunzione di responsabilità o condividendone appieno le finalità, ma mossi da fini egoistici e da ambizioni personali. Nell’interpretare queste risposte, va considerato che i nostri intervistati possono aver espresso questi pareri riferendosi ad associazioni o a gruppi di cui hanno fatto parte in passato. Tabella D.9 Indice di coinvolgimento v.a.

%

Per niente coinvolto

22

13

Poco coinvolto

40

23

Mediamente coinvolto

66

38

Molto coinvolto

26

15

Totale

154

89

N.r.

19

11

Totale

173

100

I giudizi più negativi sono più frequenti in chi appartiene ad associazioni nazionali o internazionali ed ha più di 34 anni. Le associazioni nazionali e internazionali sono certamente caratterizzate da una maggiore strutturazione, burocraticità e rigidità rispetto alle associazioni locali e ancora di più rispetto ai gruppi informali, aspetti necessari al funzionamento stesso di associazioni ramificate su tutto il territorio, che possono aver influito sul giudizio. Come si vede dal prossimo grafico, se è vero che la percentuale di coloro che non si sentono affatto coinvolti è analoga nelle diverse classi di età o con differenze poco rilevanti, nessun intervistato con più di 34 anni si sente molto coinvolto rispetto all’esperienza partecipativa. 80


Capitolo 2

Grafico D.5 Indice di coinvolgimento

Emerge forte su questo punto la differenza con i giovanissimi caratterizzati da maggiore entusiasmo e probabilmente con minori esperienze negative alle spalle. Può aver influito su questo giudizio anche il fatto che il 25% dei ragazzi tra i 16 e i 24 anni intervistati appartiene a gruppi informali e, più in generale, il 26% è sì un volontario, ma con competenze specialistiche. Questo significa poter mettere in pratica e vedersi riconosciuta un’abilità o una competenza acquisita, magari al di fuori di percorsi canonici, fonte di maggiore soddisfazione. Al contrario, nessuno degli intervistati con oltre 34 anni appartiene a gruppi informali e, in generale, il 34% di essi ricopre il ruolo di presidente, carica importante, ma più impegnativa sul piano dei rapporti con le istituzioni, così come sul piano organizzativo, logistico e di coordinamento, con tutte le difficoltà viste prima. Tabella D.10 Indice di coinvolgimento per classe di età per niente coinvolto

poco coinvolto

mediamente coinvolto

molto coinvolto

v.a.

v.a.

v.a.

%

v.a.

%

%

%

Totale v.a.

%

16-24

6

16

5

13

15

40

11

30

37

100

25-29

9

16

14

25

23

42

9

16

55

100

30-34

3

9

10

30

14

42

6

18

33

100

+34

4

14

10

36

14

50

0

-

28

100

Totale

22

14

39

25

66

43

26

17

153

100

Il grafico D.6, rappresenta un’ulteriore conferma di ciò che abbiamo appena detto. Coloro che occupano un livello base, che sono, poi, anche i più giovani, esprimono globalmente giudizi più positivi. Sommando le

81


Quando i giovani partecipano

percentuali di chi si è dichiarato mediamente e molto coinvolto, abbiamo il 70% delle basi versus il 57% dei vertici e solo il 50% degli intermedi — questi ultimi si sono distribuiti più equamente tra le diverse categorie di risposta rispetto agli altri, quindi sembra non esserci relazione tra questa posizione e il livello di coinvolgimento. Grafico D.6 Indice di coinvolgimento per livello all’interno del gruppo

Una relazione, al contrario, sembra esistere tra l’anno di adesione al gruppo e il livello di coinvolgimento: più è recente l’adesione e maggiormente si è coinvolti. Anche questo ha a che vedere, probabilmente, in qualche modo con l’entusiasmo e la freschezza dei più giovani, non solo in termini anagrafici, ma anche in termini di più recente partecipazione. Parliamo, infatti, di persone che appartengono al gruppo da non più di tre anni e animati probabilmente dalle più forti motivazioni che sostengono la partecipazione nel periodo iniziale. Grafico D.7 Indice di coinvolgimento per anno di adesione

82


Capitolo 2

F. Link istituzionali e associativi La sezione F ha inteso sondare i rapporti delle organizzazioni considerate, sia con altre realtà associative, sia con le istituzioni, soprattutto quelle locali, chiedendo anche un giudizio sulle politiche giovanili attuate sul territorio di riferimento. La prima domanda di questa sezione riguardava il rapporto con le istituzioni. Abbiamo chiesto di indicare con quale frequenza l’associazione avesse rapporti con gli enti indicati (rapporti molto frequenti; abbastanza frequenti; sporadici; nulli). Considerando tutti quelli che hanno dichiarato di avere almeno rapporti sporadici con ciascuna istituzione, abbiamo riepilogato i risultati nella tabella F.1. Anche qui abbiamo due colonne percentuali, la prima riferita al numero delle risposte, la seconda riferita ai casi. Il Comune è l’ente con il quale le organizzazioni maggiormente interagiscono a vario titolo; qui, infatti, abbiamo il 21% delle risposte e l’81% delle organizzazioni che abbiamo intervistato. In particolare con il Comune, i rapporti sono molto frequenti nel 33% dei casi. Dal totale delle percentuali sui casi, possiamo evincere che in media le organizzazioni intervistate hanno rapporti con quattro istituzioni sulle otto tra cui era possibile scegliere. Tabella F.1 Rapporti con Enti locali e istituzioni v.a.

%

% sui casi

Regione

96

15

62

Provincia

109

17

69

Comune

132

21

81

Municipi/circoscrizioni

59

9

38

Comunità montane

26

4

17

Asl

73

12

47

Scuola università

113

18

72

Altro

22

4

16

(630)

100

(412)

Dalla tabella F.2 si vede che il contatto con le istituzioni dipende dal tipo di organizzazione, essendo in tutti i casi la frequenza dei rapporti delle organizzazioni nazionali più alta. I gruppi informali del nostro campione interagiscono nella metà dei casi con scuole e università e con il Comune (rispettivamente, 10 e 11 intervistati di gruppi informali su 21).

83


Quando i giovani partecipano

Tabella F.2 Rapporti con Enti locali e istituzioni per tipo di organizzazione Associazione/organizzazione nazionale/internazionale

Associazione/organizzazione locale

Gruppo informale

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

regione

38

72

54

67

4

19

provincia

38

72

65

77

6

29

comune

49

87

72

84

11

52

municipi

23

45

32

39

4

19

com. montane

8

16

15

18

3

14

asl

31

58

40

49

2

9

scuola università

40

74

63

75

10

50

altro

7

15

14

20

1

6

Totale intervistati

(54)

(85)

(21)

La tabella F.3 riepiloga il tipo di relazione che le associazioni hanno con i vari enti. Gli intervistati hanno indicato tutte le attività che legano le organizzazioni a ciascun ente e per questo motivo, il totale dei tipi di rapporto è superiore al totale delle organizzazioni che risultano in contatto con ogni ente (confronta i valori assoluti della tabella F.3 con quelli della tabella F.1). Per chiarezza espositiva, abbiamo tralasciato i municipi e le circoscrizioni, le comunità montane e la categoria residuale altro, con i quali le organizzazioni entrano in contatto in un numero più esiguo di casi. Mentre con istituzioni più distanti come la Regione, quasi la metà dei rapporti si concretizza nella partecipazione a concorsi; alla Provincia e al Comune si chiede un sostegno che può essere un patrocinio o il finanziamento di un’iniziativa. Infine, gli enti con i quali più spesso si svolgono attività congiunte sono l’asl e la scuola o l’università. Una ulteriore riflessione ci porta a rilevare che possiamo distinguere i rapporti con i vari enti in base all’orizzontalità (in caso di attività congiunte, partenariati), come nel caso dei Comuni e delle Scuole/Università/ASL, o alla verticalità (ad esempio per la partecipazione a concorsi), come nel caso delle Regioni. Un rapporto di tipo orizzontale si basa in prevalenza su una collaborazione paritaria e bidirezionale, mentre quello verticale vede l’associazione in una posizione di “subalternità” rispetto all’Ente, o comunque in attesa che gli venga erogato un servizio. Questi dati mettono in evidenza una certa difficoltà da parte delle as84


Capitolo 2

sociazioni e dei gruppi contattati nel portare avanti pienamente quel ruolo di governance che potrebbero assumere per promuovere politiche giovanili partecipate. L’approfondimento sui rapporti tra Associazioni e Enti Locali, ci riporta infatti inevitabilmente al tema attuale del welfare municipale fondato su un approccio territoriale integrato e modulato su un’organizzazione a rete del lavoro sociale. Un modello, quindi, che ha come cardine un approccio di lavoro interistituzionale e che vede la partecipazione attiva del partenariato sociale del territorio. Oggi assistiamo ad un nuovo lessico socio-istituzionale che, con espressioni come welfare municipale, welfare comunitario, welfare locale o welfare cittadino o welfare mix, fa complessivamente riferimento a quell’insieme di attori locali che attraverso la concertazione, co-progettano, condividono e ricompongono le molteplici azioni progettuali dentro un quadro complessivo di politiche sociali a livello cittadino. II modello di welfare, delineato con la legge 328/2000, in particolare nella sua costruzione a livello locale, implica la necessità di delineare il ruolo dei diversi soggetti che concorrono a definire il profilo di un welfare plurale sorretto da un sistema di responsabilità condivise. La legge 328, infatti, indica la programmazione concertata11 e partecipata, quale metodo prescelto nell’ambito delle politiche sociali, con l’obiettivo di costruire un sistema sociale locale basato sui principi della responsabilità condivisa e della valorizzazione delle risorse a livello di ambiti territoriali adeguatamente dimensionati per una programmazione efficace. Tra le finalità, la legge prevede che le Regioni, le Province, i Comuni e lo Stato riconoscano e agevolino il ruolo dei soggetti del Terzo settore nell’ambito della programmazione, organizzazione e gestione del sistema integrato di interventi e servizi sociali. È chiaro però che affinchè tale intento venga realmente raggiunto è necessario un impegno da entrambe le parti: istituzioni e terzo settore. In seguito sono stati incrociati i dati relativi al tipo di attività che le Associazioni svolgono con gli Enti Locali, con l’appartenenza geografica delle Associazioni stesse. Le tabelle che seguono evidenziano i risultati. Nella Tabella F.4 vediamo che le Regioni hanno rapporti con le Associazioni per sostegno soprattutto al Nord (30%), per rapporti di rivendicazioni al Centro (15%), mentre per la partecipazione a concorsi in prevalenza 11 Il metodo della concertazione è stato gia sperimentato con la legge 285/1997 (accordo di programma per il Piano infanzia e adolescenza).

85


Quando i giovani partecipano

(seppure di poco superiore rispetto al Nord), al Sud e Isole (39%). I rapporti economici prevalgono in particolar modo nelle Associazioni del Centro Italia (19%). Tabella F.3 Riepilogativa del tipo di attività per ente scuola/ università

regione

provincia

comune

asl

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

attività congiunte

16

12

23

15

48

24

50

51

93

70

rapp. economici

18

14

15

10

35

17

14

14

13

10

donazioni

5

4

5

3

11

5

1

1

1

1

partecipazione a concorsi

52

41

39

25

24

12

5

5

7

5

sostegno

37

29

56

36

60

30

17

17

15

11

rapporti di rivendicazione

16

12

19

12

22

11

11

11

4

3

Totale

144

157

200

98

133

In seguito sono stati incrociati i dati relativi al tipo di attività che le Associazioni svolgono con gli Enti Locali, con l’appartenenza geografica delle Associazioni stesse. Le tabelle che seguono evidenziano i risultati. Nella Tabella F.4 vediamo che le Regioni hanno rapporti con le Associazioni per sostegno soprattutto al Nord (30%), per rapporti di rivendicazioni al Centro (15%), mentre per la partecipazione a concorsi in prevalenza (seppure di poco superiore rispetto al Nord), al Sud e Isole (39%). I rapporti economici prevalgono in particolar modo nelle Associazioni del Centro Italia (19%). Tabella F. 4 Tipo di attività con Regione per appartenenza geografica Regione attività congiunte rapporti economici donazioni partecipazione a concorsi

NORD

CENTRO

SUD E ISOLE

Totale

3

6

7

16

10%

13%

10%

11%

4

9

5

18

13%

19%

7%

12%

3

5

2

0

7%

4%

3%

11

15

26

52

37%

32%

39%

36%

86


Capitolo 2

sostegno rapporti di rivendicazione Totale

9

10

18

37

30

21%

27%

26%

1

7

8

16

3%

15%

12%

11%

30

47

67

144

Nella Tabella F.5 notiamo che i rapporti tra Associazioni e Province si basano su interessi economici soprattutto al Centro (21%), per la partecipazione ai concorsi al Nord (30%), così come per il sostegno (39%), e per le attività congiunte (16%) Tabella F. 5 Tipo di attività con Provincia per appartenenza geografica Provincia attività congiunte rapporti economici donazioni partecipazione a concorsi sostegno rapporti di rivendicazione Totale

NORD

CENTRO

SUD E ISOLE

Totale

7

4

12

23

16%

12%

15%

15%

2

7

6

15

5%

21%

7%

9%

2

1

2

5

5%

3%

2%

3%

13

7

19

39

30%

21%

23%

25%

17

9

30

56

39%

27%

37%

36%

2

5

12

19

5%

15%

15%

12%

43

33

81

157

Nella Tabella F.6 abbiamo i dati relativi alle relazioni con i Comuni: qui notiamo che al Nord prevalgono i rapporti economici (21%) e il sostegno (35 %), al Sud e Isole le attività congiunte (25%) e i rapporti di rivendicazione (14%), mentre al Centro la partecipazione a concorsi (20%).

87


Quando i giovani partecipano

Tabella F. 6 Tipo di attività con Comune per appartenenza geografica Comune attività congiunte rapporti economici donazioni partecipazione a concorsi rapporti economici rapporti di rivendicazione Totale

NORD

CENTRO

SUD E ISOLE

Totale

12

12

25

48

23%

23%

25%

24%

11

10

14

35

21%

20%

14%

17%

4

1

6

11

8%

2%

6%

5%

3

10

11

24

6%

20%

11%

12%

18

14

28

60

35%

27%

28%

30%

3

5

14

22

6%

10%

14%

11%

51

51

98

200

Tabella F. 7 Tipo di attività con Scuola/Università per appartenenza geografica Scuola/università attività congiunte rapporti economici donazioni partecipazione a concorsi partecipazione a percorsi sostegno

NORD

CENTRO

SUD E ISOLE

Totale

33

18

42

93

72%

69%

69%

70%

4

3

6

13

9%

11%

10%

10%

4

1

6

11

8%

2%

6%

5%

0

0

0

0

7

2

6

15

15%

8%

10%

11%

2

2

4

8%

3%

3%

26

61

133

1 2% 1 2%

rapporti di rivendicazione

0

Totale

46

88

1 1% 1 1%


Capitolo 2

Con Scuola e Università notiamo che vi sono poco differenze: per le attività congiunte il Centro è l’area più abituata a questo tipo di rapporto (69%), e per la partecipazione ai concorsi il Sud e Isole (8%). Il sostegno viene richiesto soprattutto al Nord (15%). Rispetto alle ASL, notiamo che le attività congiunte si praticano soprattutto al Sud e isole (59%),il sostegno al Nord (33%) e i rapporti di rivendicazione al Centro (17%). Tabella F. 8 Tipo di attività con ASL per appartenenza geografica Scuola/università attività congiunte rapporti economici donazioni partecipazione a concorsi sostegno rapporti di rivendicazione Totale

NORD

CENTRO

SUD E ISOLE

Totale

7

11

32

50

33%

48%

59%

51%

4

5

5

14

19%

22%

9%

14%

1

1

1,8%

1

0

0

2

1

2

5

9%

4%

4%

5%

7

28,6

8

17

33%

15%

17%

1

4

6

11

5%

17%

11%

11%

21

23

54

98

Per rilevare il giudizio degli intervistati sulle istituzioni locali e nazionali abbiamo inserito un differenziale semantico con sette coppie di aggettivi contrapposti (flessibili-rigide; trasparenti-opache; potenti-impotenti; vicine-lontane; forti-deboli; leggere-pesanti; attente-disattente), ai quali gli intervistati dovevano reagire attribuendo un punteggio compreso tra 1 (condivisione piena aggettivo di sinistra) e 7 (condivisione piena aggettivo di destra). Gli aggettivi scelti sono stati ritenuti rilevanti su due dimensioni: fiducia nelle istituzioni e adeguatezza delle istituzioni. L’indice di fiducia è stato calcolato sommando i punteggi assegnati sulle contrapposizioni: trasparenti-opache; vicine-lontane e attente-disattente e varia tra 3 e 21, poi classificato in tre classi.

89


Quando i giovani partecipano

Tabella F.9 Fiducia nelle istituzioni locali v.a.

%

Molta fiducia

17

10

Moderata fiducia

79

46

Nessuna fiducia

73

43

Totale

169

98

Dati mancanti

4

2

Totale

173

100

Sebbene una larga percentuale si posizioni nelle categorie centrali, come sempre accade in presenza di strumenti come le scale, il 43% dei nostri intervistati risulta non avere alcuna fiducia nelle istituzioni locali. Se si passa poi alle istituzioni nazionali, il risultato è ancora più netto, dato che il 62% dichiara di non avere alcuna fiducia in esse. D’altra parte, questo risultato è in linea con le ragioni addotte all’esperienza associativa negativa: la difficoltà di interagire e di interloquire con le istituzioni, locali o nazionali che siano. Probabilmente, il giudizio sulle istituzioni locali è un po’ meno critico per la minore distanza, se non altro spaziale, rispetto a quelle nazionali. Tabella F.10 Fiducia nelle istituzioni nazionali v.a.

%

Molta fiducia

5

3

Moderata fiducia

51

29

Nessuna fiducia

107

62

Totale

163

94

Dati mancanti

10

6

Totale

173

100

Riguardo alle istituzioni locali, i più critici risultano essere gli uomini come mostra la tabella F.6, mentre non vi sono differenze per titolo di studio e per tipo di associazione. Il giudizio sulle istituzioni nazionali, al contrario, non presenta differenze su alcuna delle variabili di stratificazione considerate, essendo unanimemente aspro.

90


Capitolo 2

Grafico F.1 Fiducia nelle istituzioni locali e nazionali

Tabella F.11 Fiducia nelle istituzioni locali per sesso sesso maschio molta fiducia

Totale

femmina

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

6

7

11

13

17

10

moderata fiducia

33

41

46

52

79

47

nessuna fiducia

42

52

31

35

73

43

Totale

81

100

88

100

169

100

L’indice di adeguatezza è stato calcolato sommando i punteggi assegnati sulle contrapposizioni potenti-impotenti; forti-deboli; leggere-pesanti e flessibili-rigide, varia tra 4 e 28, riclassificato in quattro classi. La tabella F.12 evidenzia una migrazione maggiore rispetto a quanto avvenuto per l’indice di fiducia verso la categoria moderata. In pratica, nessun intervistato le ritiene ‘adeguate’ (abbiamo 0 sia tra le basi sia tra gli intermedi e 1 solo caso tra i vertici), sebbene il 10% del nostro campione nutra molta fiducia in esse: probabilmente per questi intervistati le due questioni non vanno esattamente di pari passo, concentrandosi sulla bontà degli intenti più che sul raggiungimento degli obiettivi. Anche sull’adeguatezza delle istituzioni locali non vi sono differenze di rilievo, se non per il livello all’interno dell’associazione. Non a caso, il giudizio dei vertici e degli intermedi è molto più critico: è probabile, infatti, che la farraginosità di certe procedure burocratiche o l’essere penalizzati in qualche modo come associazione, creino frustrazione e malcontento in chi le rappresenta.

91


Quando i giovani partecipano

Tabella F. 12 Adeguatezza delle istituzioni locali v.a.

%

Adeguate

1

1

Moderatamente adeguate

129

75

Inadeguate

38

22

Totale

168

97

Dati mancanti

5

3

Totale

173

100

Tabella F. 13 Adeguatezza delle istituzioni locali per livello all’interno dell’associazione livello all’interno del gruppo/associazione vertice v.a.

intermedio

%

v.a.

%

Totale

base v.a.

%

v.a.

%

adeguate

1

1

0

0

0

0

1

1

mod. adeguate

51

73

25

74

48

83

124

77

inadeguate

18

26

9

26

10

17

37

23

Totale

70

100

34

100

58

100

162

100

Contrariamente a quanto visto per la fiducia, dal punto di vista dell’adeguatezza le istituzioni nazionali e locali sono considerate sullo stesso piano, come si vede bene dal grafico F.2. Anche in questo caso i più critici sono i vertici e gli intermedi come vediamo nella tabella F.14. Grafico F.2 Adeguatezza delle istituzioni locali e nazionali

92


Capitolo 2

Tabella F.14 Adeguatezza delle istituzioni nazionali per livello all’interno del gruppo livello all’interno del gruppo/associazione vertice adeguate

intermedio

Totale

base

N

%

N

%

N

%

N

%

1

1

0

0

1

2

2

1

mod. adeguate

48

71

24

75

47

82

119

76

inadeguate

19

28

8

25

9

16

36

23

Totale

68

100

32

100

57

100

157

100

Il dibattito sulle politiche per i giovani a livello locale, nazionale ed europeo verte ancora oggi su questioni controverse: l’evoluzione delle politiche giovanili può essere descritta come un passaggio progressivo da una concezione protettiva del ruolo dello Stato verso soggetti meritevoli di tutela, ad una funzione di promozione e sviluppo delle giovani personalità in transizione. In tempi più recenti, l’invecchiamento demografico, la disoccupazione giovanile, l’aumento dei tassi di povertà tra i giovani e l’autoesclusione dalla partecipazione civile stanno riportando all’ordine del giorno il problema gioventù e con esso la necessità di immaginare una politica diretta a fronteggiare i rischi che gravano sui segmenti più vulnerabili della popolazione giovanile. In questo ambito dell’azione pubblica, prima che in altri, ci si è posti il problema di attuare interventi e definire regole attraverso il coinvolgimento diretto dei destinatari; fare politiche con e non solo per i giovani. Un orientamento che oggi definiamo di governance, che si scontra con un crescente disinteresse dei giovani verso la politica - sia nelle sue forme tradizionali (partiti, sindacati) sia verso pratiche quali l’associazionismo giovanile, nelle quali si è tradizionalmente manifestata la partecipazione dei giovani alla vita attiva della società. Rispetto a questo tema, abbiamo chiesto agli intervistati di esprimere un’opinione sulle politiche giovanili. Prima di vederle nel dettaglio, diciamo intanto che solo nel 46% dei casi sono state attuate politiche per i giovani nel territorio di riferimento, mentre una buona percentuale, il 21%, non è informato su questo aspetto. La maggior parte di coloro che non sono informati è volontario base e la mancanza di informazione potrebbe dipendere dallo scarso interesse del soggetto, ma anche dall’incapacità comunicativa attribuita alle istituzioni. Come emerge dai focus, spesso le istituzioni locali non informano sufficientemente i giovani sulle opportunità ad essi riservate. Il fatto è

93


Quando i giovani partecipano

che fare politiche per i giovani vuol dire ricostruire legami sociali, creare nuova fiducia tra giovani e tra giovani ed adulti e istituzioni, rigenerare “cittadinanza”. Fare loro spazio. Si tratta allora di partire dalle istituzioni con dei “mediatori” che possono creare ponti tra parti oggi separate. Per fare questo gli strumenti sono molti e vanno scelti sulla base delle situazioni locali, sempre diverse tra loro. Spazi giovanili, percorsi formativi, Informagiovani, eventi, servizi, peer education, percorsi nelle Scuole e Università sull’educazione civile, forum, consulte, nuovi media, ecc. Tabella F.15 Presenza di politiche sociali giovanili sul territorio Sì

v.a.

%

80

46

No

54

31

Non so

36

21 98

Totale

170

Dati mancanti

3

2

Totale

173

100

Agli 80 soggetti che hanno risposto che sul loro territorio sono state attuate politiche giovanili, abbiamo chiesto di esprimere un giudizio su di esse, attraverso una batteria Likert, che consiste nel manifestare un grado di accordo (da molto a per nulla) su 8 frasi, 4 con valenza positiva e 4 con valenza negativa. Sottraendo la somma dei punteggi attribuiti alle frasi con valenza negativa dalla somma dei punteggi attribuiti alle frasi con valenza positiva, abbiamo ottenuto un indice di efficacia delle politiche, variabile tra -12 e + 12 poi ricodificato in 4 classi. Come mostrano le tabelle F.16 e F.17, il 64% ritiene le politiche attuate in favore dei giovani per niente o poco efficaci, non considerandole tra l’altro capaci di favorire la partecipazione giovanile. I più critici nei confronti dell’efficacia delle politiche sono gli intervistati dai 30 anni in su, che le ritengono incapaci di creare opportunità e di stimolare una piena partecipazione. Infatti, si ritiene che le politiche non siano il frutto di un’analisi di bisogni ed esigenze reali dei giovani, ma strumenti di propaganda elettorale o interventi che favoriscono solo una parte dei cittadini. Queste posizioni trovano riscontro sia nell’analisi di ciascuna delle affermazioni che compongono l’indice stesso, sia nell’analisi delle risposte a una domanda aperta sui suggerimenti alle istituzioni locali.

94


Capitolo 2

Tabella F.16 Efficacia Politiche sociali giovanili v.a.

%

Per niente efficaci

17

21

Poco efficaci

34

43

Mediamente efficaci

19

24

Molto efficaci

3

4

Totale

73

91

Dati mancanti

7

9

Totale

80

100

Grafico F.3 Efficacia delle politiche giovanili

Tabella F.17 Efficacia Politiche sociali giovanili per la capacità di favorire la partecipazione per niente

poco efficaci

efficaci

mediamente

molto effi-

efficaci

caci

Totale

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

0

0

12

36

12

63

3

100

27

38

no

15

94

15

45

4

21

0

0

34

48

non so

1

6

6

18

3

16

0

0

10

14

Total

16

100

33

100

19

100

3

100

71

100

Tabella F.18 Efficacia Politiche sociali giovanili per classe di età 16-24

25-29

30-34

oltre 34

Totale

v.a.

%

v.a.

%

v.a.

%

v.a

%

v.a

%

non efficaci

0

0

5

19

8

44

5

38

18

24

poco efficaci

11

61

15

56

7

39

3

23

36

47

med. efficaci

5

28

6

22

3

17

5

38

19

25

molto efficaci

2

11

1

4

0

0

0

0

3

4

Totale

18

100

27

100

18

100

13

100

76

100

95


Quando i giovani partecipano

Spesso il fare politiche con i giovani passa attraverso la lettura di risultati di ricerche che gli stessi enti commissionano, evidenziando l’interesse a comprendere quanto avviene intorno a loro, nel territorio del proprio insediamento, nel vissuto soggettivo e collettivo giovanile. Eppure, già Rauty alla fine degli anni Ottanta sostiene che “l’interesse delle ricerche promosse dagli enti locali ha elevato senza dubbio il numero delle committenze, favorendo una stretta connessione tra le indagini e le realtà territoriali, anche se esso non è riuscito quasi mai a riunificare acquisizioni conoscitive e prospettive di intervento istituzionale. Si deve, anzi, sottolineare, a livello di riscontro delle politiche istituzionali, che un’analisi realistica degli effetti concreti ottenuti, se da un lato le confina ancora alla pura testimonianza di buona volontà, dall’altro non può che sollecitare una posizione critica sull’efficacia e sulla utilità di politiche sociali che hanno finito per attribuire una scarsa significatività ai movimenti giovanili, disincentivandoli spesso alla ricerca di costruzione di rappresentanze più che di realtà di movimento e rendendo alla fine incoerente la protesta e la ragione dei medesimi12”. Ma cosa dovrebbero fare allora le istituzioni locali? La tabella F.19 mostra che il 27% dei rispondenti suggerisce un maggiore ascolto e il 30% la creazione di luoghi di aggregazione, di scambio e di confronto che siano anche i luoghi da cui far partire proprio un dialogo con le istituzioni stesse. In effetti, paradossalmente le richieste vanno nella direzione dell’esistente visto che la creazione di spazi aggregativi sembra essere uno dei pochi interventi attuati dalle istituzioni locali. Bisognerebbe forse approfondire questo aspetto per capire se la richiesta è più orientata all’autogestione o ad una diversa gestione degli spazi concessi; ancora, potrebbe darsi che la voce che si sperava di far partire da questi centri per un dialogo, per uno scambio con le generazioni più adulte, sia rimasta inascoltata. Tabella F.19 Suggerimenti per le istituzioni locali v.a.

%

promozione di spazi aggregativi/luoghi di confronto, scambio

52

30

maggiore ascolto alle esigenze/bisogni dei giovani

47

27

incentivi e sostegno economico alle attività giovanili

16

9

12 Rauty R. (1989), p. 22.

96


Capitolo 2

promozione di attività formative/informative

23

13

trasmissione di fiducia e credibilità delle istituzioni

7

4

promozione delle politiche lavorative per l’occupazione

5

3

valorizzazione delle responsabilità/potere decisionale

7

4

Totale

157

91

dati mancanti

16

9

Totale

173

100

Il dato sui suggerimenti proposti alle Istituzioni è stato incrociato con l’appartenenza geografica. Quello che emerge dalla tabella F.20, mostra che l’esigenza di spazi fisici proviene soprattutto dalle Associazioni del Centro Italia (40%), mentre sono soprattutto quelle del Sud ed Isole (38,7%) a proclamare un maggiore ascolto di bisogni ed esigenze giovanili. Il sostegno economico alle attività dei giovani è invece il suggerimento che tra le 3 aree geografiche, soprattutto quella del Nord proporrebbe alle Istituzioni locali (19,1%), così come la promozione di attività formative ed informative (25,5%). Tabella F.20 Suggerimenti alle Istituzioni per appartenenza geografica delle Associazioni

promozione di spazi aggregativi/luoghi di confronto, scambio maggiore ascolto alle esigenze/bisogni dei giovani incentivi e sostegno economico alle attività giovanili promozione di attività formative/informative trasmissione di fiducia e credibilità delle istituzioni promozione delle politiche lavorative per l’occupazione

Nord

Centro

Sud e Isole

Totale

14

12

26

52

29,7

40

32,5

33,1

9

7

31

47

19,1

23,3

38,7

29,9

9

3

4

16

19,1

10

5

10,1

12

4

7

23

25,5

13,3

8,7

14,6

1

1

5

7

2,1

3,3

6,2

4,4

5

5

0

0

6,2

3,1

valorizzazione delle responsabilità/ potere decisionale

2

3

2

7

4,2

10

2,5

4,4

Totale

47

30

80

157

97


Quando i giovani partecipano

Alla fine di questa sezione abbiamo indagato i rapporti del gruppo con altre realtà associative che sono per oltre il 60% abbastanza o molto frequenti. Abbiamo raggruppato le realtà con le quali si entra in contatto in cinque macrocategorie rappresentate nella tabella F.22. Ciascun gruppo intervistato può entrare in contatto con ciascuna delle categorie indicate e quindi, anche qui, come per le altre domande a risposta multipla, presentiamo sia le percentuali calcolate sul totale delle risposte, sia le percentuali calcolate sui casi. Dal totale delle percentuali calcolate sui casi, notiamo che in media, ciascun gruppo da noi intervistato ha rapporti con 2,17 delle cinque categorie indicate. La categoria con la quale meno si entra in contatto è quella delle ‘organizzazioni istituzionali’ che qui comprende partiti, associazioni di categoria o sindacati, mentre il 99% dei casi, quindi in pratica tutti gli intervistati hanno rapporti con qualche gruppo che appartiene alla categoria ‘associazionismo’. Tabella F.21 Rapporti con altri gruppi No

v.a.

%

23

13

Sì ma sporadici

36

21

Sì abbastanza frequenti

54

31

Sì molto frequenti

52

30

Non so

6

3

Totale

171

99

Dati mancanti

2

1

Totale

173

100

Tabella F.22 Gruppi con i quali si entra in contatto risposte

% sui casi

N

%

imprese sociali

79

24

organizzazioni istituzionali

26

8

17

reti di II livello

34

10

22

51

ONG

42

13

27

associazionismo

153

46

99

Totale

334

100

217

Andando a distinguere tra i gruppi, vediamo che non c’è differenza nel rapporto con il mondo dell’associazionismo; infatti, vi entrano in con98


Capitolo 2

tatto il 98% delle associazioni nazionali intervistate e il 100% sia delle associazioni locali sia dei gruppi informali. Una differenza, al contrario, la notiamo nei rapporti con le organizzazioni istituzionali (quindi partiti; sindacati e associazioni di categoria) con i quali solo uno dei 19 gruppi informali intervistati ha rapporti e con le reti di II livello, qui rappresentati da forum e consulte. Tabella F.23 Gruppi con cui si entra in contatto per tipo di gruppo intervistato risposte

% sui casi

N

%

imprese sociali

79

24

51

organizzazioni istituzionali

26

8

17

reti di II livello

34

10

22

ONG

42

13

27

associazionismo

153

46

99

Totale

334

100

217

I contatti sono finalizzati soprattutto alla partecipazione ad attività reciproche o ad attività congiunte, indicando perciò rapporti alla pari: le donazioni rappresentano, infatti, solo il 6%. Tabella F.24 Tipo di rapporti con altri gruppi v.a.

%

% sui casi

Attività congiunte

123

42

79

Rapporti politici

17

6

11

Partecipazione e attività reciproche

126

43

81

Donazioni

17

6

11

Altro tipo di rapporti

12

4

8

Totale

295

100

190

Infine, la tabella F.25 indica il tipo di rapporti che si ha con ciascuna macrocategoria di gruppi con i quali si interagisce. Naturalmente, i rapporti possono essere multipli anche con ciascuna categoria. Mentre attività congiunte e partecipazione ad attività reciproche sono molto frequenti con ciascun gruppo, ovviamente i rapporti politici sono più spesso instaurati con reti di secondo livello.

99


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.