BariMax Magazine - Ottobre 2014

Page 1

MAX LIFE Rivista periodica gratuita. Nr. 2 - Ottobre 2014

EMMA MARRONE: SEMPRE IN MOVIMENTO

MAX FOOD ZUPPA DI CIME CICORIA MAX FASHION MUST D’AUTUNNO

www.barimax.it


Con l'arrivo dell'autunno, tutto diventa un po' più cupo, tranne lo shopping BariMax, variegato come un arcobaleno di in�inite opportunità. I punti vendita del parco commerciale BariMax Shopping Village sono sempre aperti e pronti ad accogliervi al maximo anche in questa stagione, numerosi come sempre e con la possibilità di passare ore spensierate, a cominciare dalla ricerca del posto

auto: grazie all’ampio parcheggio del village, trovare un posto non sarà più un problema, e sarete subito pronti a farvi coccolare dalle offerte di BariMax. Tecnologia, alimentari, abbigliamento, calzature, arredamento, casalinghi e ristorazione in tutte le sfumature possibili, in modo da poter accontentare ogni tipo di desiderio. Perché BariMax è il maximo per i tuoi desideri.


www.barimax.it www.facebook.com/ParcoBariMax


I servizi


6

7

9

NR. 2 . SOMMARIO Max Life Emma Marrone: Sempre in movimento di Adele Meccariello pp. 5-6 Max Solidarietà Progetto città pp. 7-8

La Puglia al Maximo Gargano: fuga dalla città di Maria Angela Lacalamita pp. 9-10 Max Fashion Must Have d’Autunno di Roberta Mastrandrea pp. 11-12

11

15

Max Tech L’ora dello smartwatch pp. 13-14

ART DIRECTOR Daniele Quarto

PROGETTO GRAFICO Sergio La Grasta

CONTRIBUTORS Maria Angela Lacalamita Roberta Mastrandrea Adele Meccariello Ornella Mirelli PHOTOS Copertina e p. 5 Uff. Stampa Parole & Dintorni pp. 9/10 www.comune. manfredonia.fg.it pp. 14/15 www.apple.com p. 16 Ornella Mirelli

Max Food Zuppa di cime cicoria di Ornella Mirelli pp. 15-16 AGENDA pp. 17-18

Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo periodico può essere riprodotta. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge. I manoscritti inviati e non pubblicati non saranno restituiti. La redazione è a disposizione dei detentori di diritti sul materiale fotogra�ico non accreditato.

Chiuso in redazione il 22 Settembre 2014.

CONTATTI REDAZIONE: info@cubecomunicazione.it Tel. 080.6981619 www.cubecomunicazione.it

© 2014 COPYRIGHT CUBE COMUNICAZIONE SRL

www.facebook.com/ ParcoBariMax


Di Adele Meccariello

5

Sempre in movimento


E

mma è arrivata al successo musicale partendo da una coincidenza: una coincidenza che l’ha portata a Roma per i provini di Amici, nel 2010. Ma da quel momento, sono stati la sua grinta e il suo talento a portarla a vincere 11 dischi di platino in soli quattro anni di carriera discogra�ica. Se è vero che a trent’anni si iniziano a fare un po’ di bilanci in merito alla propria vita, quello di Emma Marrone – nata nel maggio del 1984, e dunque fresca trentenne – non può che essere positivo. A partire dal suo primo album, entrato direttamente al primo posto delle classi�iche di vendita dell’anno di uscita, l’artista salentina non si è mai fermata, tra sale d’incisione e tour in giro per un Paese sempre più affezionato alla sua voce e alla sua travolgente energia. Un pubblico che ha imparato ad amarla anche per la sua capacità di affrontare nelle sue canzoni temi non propriamente “da musica pop” come l’anoressia e l’affermazione di sé oltre ogni ostacolo. Dopo una sorprendente tournée di sei concerti speciali – “Emma limited edition” – nei quali è stata accompagnata anche da un’orchestra di 13 elementi, in una serie di location tra le più suggestive d’Italia, Emma ora torna sui palchi dei palasport con il tour “Emma 3.0”. L’attesa data “in casa”, in Puglia, è prevista il 10 novembre al Pala�lorio di Bari.


Progetto Città ziale e vivere lontani da situazioni di disagio e pericolo. Una delle realtà più radicate nel territorio e attiva da ormai oltre trent’anni è la Cooperativa Sociale Progetto Città, costituitasi a Bari nel marzo del 1980. La cooperativa svolge La Puglia è terra ricca di un’attività intensissima risorse e tesori, e di sul territorio barese, a persone che ogni giorno lavorano per preservarli e stretto contatto con gli enti pubblici e i municipî creare contesti, eventi e situazioni in cui soprattut- (le vecchie circoscrizioni) per potersi avvicinare al to i più giovani possano scoprire il proprio poten- meglio alle esigenze delle


diverse zone della città. Una lunghissima serie di attività organizzate e curate da Progetto Città ha sostenuto la vita di Bari in questi anni, in ogni stagione. Dall’Estate Ragazzi, con attività ludiche e di animazione rivolte ai più piccoli, al Natale A Bari, l’iniziativa

dal �ittissimo calendario di eventi rivolti al pubblico di ogni età. La Cooperativa Sociale Progetto Città ha diverse sedi a Bari, e il sito internet, sempre aggiornato con le attività in corso e i nuovi progetti è www.progettocitta.org


Lo so, vi capisco: le vacanze estive sembrano ormai lontane anni luce e state ancora smaltendo vagonate di lavoro arretrato che il capo ha gentilmente ammonticchiato per voi durante le ferie. Vi sono vicina nel dolore, e vi consiglio il rimedio: una fuga autunnale nel Parco Nazionale del Gargano, a poco più di un’ora dalla città. Qui potrete immergervi nella natura e ad esempio fare birdwatching… no, non è una brutta malattia, signi�ica che si possono vedere

da vicino migliaia di specie di uccelli che vengono a svernare (mica scemi) proprio sulla Laguna di Lesina e di Varano, dove si va anche in kayak, canoa o in “sandalo”, un’imbarcazione tipica della zona che non assomiglia a un’infradito gigante come pensavo, ma a una gondola (in realtà le scarpe c’entrano, ma ve lo racconto un’altra volta). Nel Golfo di Manfredonia invece, si trovano l’Oasi WWF di Lago Salso e la Palude di Frattarolo, così bella che Federico II si


Di Maria Angela Lacalamita

prese la briga di scriverne ai posteri. A proposito di Federico, a Monte Sant’Angelo è visitabile uno dei suoi castelli, ammesso che non vi perdiate tra stradine, chiese e cattedrali medievali disseminate in tutti i centri storici. Avviso per gli sportivi: a ottobre c’è la Gargano Running Week, il primo grande evento italiano di running con gare di trail, sky, podismo, e tra la costa e la Foresta Umbra si praticano anche trekking e mountain bike per tutti, anche

non aspiranti Brumotti. Un altro motivo per scegliere il Gargano è che dopo le terribili piogge dello scorso settembre contribuirete a una sana iniezione di turismo, per la quale sarete ricompensati con varie golosità dall’autunno �ino a Natale, tra cui cartellate e cauciune, entrambi fritti in olio di oliva; e non uno qualsiasi ma il “Gargano” DOP, che – indovinate? – è tra i migliori d’Italia… enjoy!


Stagione che vai... tendenze che trovi! Ecco una piccola guida per i primi acquisti di stagione: per questo inverno mai piĂš senza...

Must Have d’Autunno


Di Roberta Mastrandrea BACK TO SCHOOL re con il nero per un tocco bon Un originale mix in stile college: ton o con il giallo, rosso e verde bomber con maniche a contrasto, per un color block esplosivo. gonne plissettate tartan, comode tracolle e coloratissime sneakers. P E L L I C C I A ( S I N T E T I CA),CHE PASSIONE Un po’ teen, un po’ maschiaccio, Parola d’ordine con la ma sempre alla moda. pelliccia è osare, osare, STIVALI osare! Sintetica, a gilet C U I S S A R D - Eleganti, o con manica 3/4 con rock e impeccabili: i veri colori brillanti da protagonisti della prossima mixare per un out�it stagione fredda sono gli divertente e rigoroso. altissimi stivali cuissard. Rigorosamente inpelle lucida, AUDACE DEL GUSTO tacchi vertiginosi e da abbinare R E T R Ò - Per chi ama a mise ultra short. l'avventura ma non rinuncia allo stile, must have è il cappello PANTONE 19-3955 modello Borsalino, in feltro. Energetico, brillante e grintoso. Per un look sempre rock style, il Primeggiano le tinte calde per un look originale. Royal Blu è uno dei colori dell'anno. Elegante, da indossa-


L’ORA DELLO Molto, moltissimo rumore, per nulla. Almeno per il momento. L’orologio di Apple, lo smartwatch - perché di essere smart è smart - arriverà nei nostri negozi nei primi mesi del 2015, ma intanto già sappiamo tutto di lui. Ciò che da subito è chiaro è che non si tratta di un semplice orologio: l’Apple Watch, infatti, è dotato di sensori che registrano le nostre funzioni vitali, e di altre mille meraviglie, che però – ça

13

va sans dire – funzionano molto meglio se abbinate a un melafonino. Diciamola tutta: molte di queste meraviglie, senza iPhone, non funzionano affatto. Però, vuoi mettere: si può interagire con Siri attraverso l’orologio, oppure far partire le chiamate, gli sms, le mail, e �inanco consultare le mappe. Ciò che resta da vedere è quanto reggerà il passo con gli smartwatch già esistenti;


ebbene sì: anche Apple può arrivar tardi, qualche volta. In ogni caso, gli smartwatch sono il futuro. Un futuro in cui

che forse sostituirà le invece di guardare inebetiti lo schermo di un telefono, ci guarderemo – altrettanto inebetiti – il polso.


Di Ornella Mirelli

Zuppa di cime cicoria

INGREDIENTI:

1 l di brodo - 2 cespi di Catalogna - Formaggio grattuggiato - Sale q.b.

PER IL BRODO DI CARNE: 500 gr di muscolo di vitellone 1 osso spugnoso 1 gambo di sedano 1 carota 1 cipolla 3 o 4 pomodorini Vino rosso q.b.

PER IL BRODO VEGETALE: 1 patata a tocchetti 1 carota 1 cipolla 1 zucchina 1 gambo di sedano 3 o 4 pomodorini


Per il brodo di carne, metto in circa 2 litri di acqua fredda la carne, porto a bollore a fuoco vivo, schiumo col mestolo forato e aggiungo poi le verdure e gli ortaggi, il vino, e regolo di sale. Abbasso quindi la �iamma e faccio cuocere per circa due ore. A cottura ultimata, �iltro il brodo con un colino a maglie strette, per sgrassarlo un po’. Per il brodo vegetale, metto in acqua fredda salata tutti gli ingredienti, porto a bollore, dopodiché abbasso la �iamma e porto a cottura. Della catalogna servono solo le cime e le foglie tenere, ben lavate, che poi sbollenteremo in acqua salata, dopo aver praticato un taglio a croce sotto i torsoli più duri. Una volta cotta la verdura, la scoliamo e la teniamo da parte. Portiamo poi a bollore il brodo, di carne o vegetale, vi caliamo le cime di catalogna già lessate e le facciamo insaporire per 5-10 minuti. Serviamo la zuppa di “cime cicoria” calda, con una generosa spolverata di formaggio grattugiato. Il piatto può essere arricchito con polpettine di carne o di pane, oppure con crostini di pane raffermo, tostato in forno o fritto. 16


OTTOBRE

11 18 SAB

DEMODELAND STAGIONE 2014/15 Demodè Club - Modugno [BA]

SAB

43ma SAGRA DEL CALZONE Acquaviva delle Fonti [BA]

18 30 30 SAB

ORCHESTRA DI CHITARRE DE FALLA Nicolaus Hotel - Bari

GIO

SIBERIAN SYMPHONY ORCHESTRA Teatro Petruzzelli – Bari

GIO

MEDIMEX 2015 Fiera del Levante – Bari

9

10


8

8

SUBSONICA

SAB

Palaflorio - Bari

9

CESARE CREMONINI

DOM

IN UNA FORESTA TOUR

LOGICO TOUR

NOVEMBRE

14

FRANCESCO RENGA

16

BIAGIO ANTONACCI

VEN

DOM

LIVE

TeatroTeam - Bari LIVE

Palaflorio - Bari

Palaflorio - Bari

16

14

21 SAB

10 LUN

EMMA MARRONE 3.0 TOUR Palaflorio - Bari

MARLENE KUNTZ Demodè Club - Modugno [BA]


MODA E ACCESSORI

ARREDAMENTO

CALZATURE

ELETTRONICA

SUPERMERCATO

RISTORAZIONE

APERTI TUTTE LE DOMENICHE www.barimax.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.