COPERT I N A : MO N TA G N A & A L P I N I S MO | Tra terra e cielo
ventata una delle aziende leader nel prodotti”, spiega Patrizia Pircher. mondo nel campo della tecnica funivia- In Alto Adige c’è una cosa che sulle monria. “Non è affatto un caso che i due play- tagne non viene solo “testata”, bensì proer più importanti in questo settore, Leit- dotta: il latte. L’oro bianco è ancora oggi ner e Doppelmayr, si trovino rispettiva- la prima fonte di reddito per molti masi mente in Alto Adige e nel Vorarlberg”: di montagna. In Alto Adige ci sono circa risponde così, Maurizio Todesco del 6.000 contadini e 75.000 mucche, che Gruppo Leitner, alla domanda di quanto ogni anno producono più di 360.000 chisia importante per un’azienda del setto- li di latte. “Col tempo la produzione del re la location e la vicinanza alle montag- latte si è man mano spostata dalle valli ne. “Negli anni del Dopoguerra Leitner alle montagne”, dice Annemarie Kaser, ha anche goduto dello sviluppo del turis- direttrice della Federazione Latterie Alto mo alpino”. Il primo skilift della Leitner Adige. “Il fatto che il nostro latte provenfu costruito nel 1947 a Corvara; da allora ga quasi esclusivamente da masi che si l’azienda di Vipiteno si è specializzata trovano a più di 1.000 metri di quota, rapanche in altri ambiti ed in futuro si pre- presenta un indiscutibile vantaggio in vedono grandi sviluppi nei contesti ur- termini di qualità, che viene sempre sotbani, anche se il fatturato legato agli im- tolineato nella comunicazione”. pianti a fune di montagna rappresenta ancora oggi l’80% dell’intero giro d’affari, La montagna e lo spirito dice Todesco. Sulla stessa lunghezza d’onda è Patri- Tutte le culture del mondo, per quanto zia Pircher della TechnoAlpin di Bolza- possano essere diverse l’una dalle altre, no. L’azienda leader nel settore delle hanno in comune il rispetto di fronte tecniche di innevamento, fondata nel all’immensità della Creazione. E in que1990, grazie ai suoi 300 collaboratori nel sto contesto le montagne ricoprono un 2011 ha fatturato la bellezza di 100 milio- ruolo del tutto particolare. Gli aborigeni ni di euro. TechnoAlpin ha una rete mon- australiani, ad esempio, per decenni diale di 25 tra filiali e partner commer- hanno combattuto per avere il controllo ciali, anche se “la produzione avviene esclusivo di Ayers Rock, il monolite rocsolo in Alto Adige”, informa Pircher. cioso che si trova proprio al centro del Questo perché se un bravo ingegnere si continente ed è venerato dagli indigeni. trova dappertutto, molto meno semplice Per oltre un miliardo di buddisti e induè trovarne qualcuno che ne capisca an- isti sparsi per il mondo, invece, il centro che di montagne. “Senza il personale dell’universo si trova sul monte Kailash, locale e la vicinanza ai mercati principa- nel Tibet occidentale. I credenti ritengoli, TechnoAlpin non esisterebbe nean- no che un pellegrinaggio attorno alla che in questa forma”. Da parecchi anni montagna cancelli tutti i peccati, laddoormai l’azienda bolzanina coopera con ve i buddisti lo compiono in senso orario alcuni comprensori sciistici: “Sono stati e gli induisti nell’altra direzione. i nostri primi clienti e da loro abbiamo “In questo momento sto proprio scrivenl’opportunità di testare i nostri nuovi do un libro sulle montagne sacre”, rivela
1 0 M | L U G L I O, A G O S T O, S E T T E M B R E 2 0 1 2