
1 minute read
Un pericolo per villaggi e pascoli
La diffusione dei lupi minaccia la sicurezza delle persone nelle aree rurali. A oggi non esiste la possibilità di catturare lupi e regolarne la popolazione. Di conseguenza, i predatori perdono il loro innato timore e si avvicinano a insediamenti e case. In questo modo aumenta anche il rischio di incontri pericolosi con questi animali. Le persone vogliono continuare a muoversi liberamente nell’ambiente che le circonda senza preoccupazioni per la sicurezza loro o dei loro figli. Questa libertà e sicurezza devono essere tutelate anche in futuro.
Altrettanto urgente è la salvaguardia della gestione dei pascoli alpini minacciata dal lupo. Il numero di animali da pascolo vittime di predazioni da parte dei lupi aumenta di anno in anno. Pecore, capre, bovini ed equini sono sempre più in pericolo, anche all’interno delle aziende agricole stesse. Se non cambia nulla, molti agricoltori rinunceranno all'allevamento, con la conseguente steppificazione dei pascoli alpini, invasi in modo incontrollato da specie arboree e arbustive. Va da sé che questo pone la parola fine anche ai meravigliosi paesaggi montani, apprezzati egualmente da gente del posto e ospiti.
Advertisement