Synaxis 1998 XVI 2

Page 338

684

Carmelina Chiara Canta

Tab. 5 - Credenze e fenomeni magici fe110111eni e credenze

Italia

Sud

Isole

Sicilia

influsso astri

3 I ,6

26,6

24,2

22,4

contatto defunti

28,2

29,7

25,3

30,0

sedute spiritiche

I 6,8

I 7,8

I 7,7

I 9,0

lettura della mano

I 6,6

17,5

15,9

17,2

tel"]J'ltia

38,0

33 ,5

31,5

34,2

malocchio - malediz.

30,4

41,2

37,4

31,9

esistenza wjriti credenza 1n~1i 111edia

25,6

27,8

28,3

25,5

8,7

8,0

9,0

9,5

24,4

25,2

23,9

23,7

Fonte: Elaborazione propria dei dati dell'Università Cattolica "Sacro Cuore" di Milano, 1995. Cesareo e altri, La Religiosità in Italia.

È interessante

1nng1cosuperstiziosc e paranor111ali convivono nello stesso individuo che si dichiara notare

che

le credenze

e

le

pratiche

credente e cattolico. Ciò a confenna della pennanenza di elen1enti sincretici e della fluidità dei confini tra religione e 111agia nella società 111oderna. Corne affern1a M. Weber, la crisi della ragione che vive l'uon10 di oggi è un 111ovente efficace

per la ricerca di risposte in a1nbiti non razionaliw.

7. C'onclusione Dall'analisi, certa1nente non esaustiva, delle ricerche sulla religiosità popolare o su aspetti di essa estrapolati da un contesto di indagini più ampie, c1nerge quanto ancora sia difficile e problc1natico districarsi nella con1plessa proble111atica e giungere a definizioni univoche. Il dibattito, affascinante e ricco\ è ancora ìn corso. Per taluni la religiosità popolare è espressione della società civile, per altri è l'espressione della comunità ecclesiale.

-19 M. WEBEn, /-._,'cono111ia e Società, Milano ! 980.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.