IL NAUFRAGIO DI
ANTICITERA SULLA NAVE DEI CAPOLAVORI
La nave colata a picco nel I sec. a.C. davanti a una piccola isola a sud del Peloponneso mentre faceva rotta verso un grande porto della penisola italiana con uno straordinario carico di opere d’arte racconta un mondo romano in piena trasformazione sotto il fascino del contatto ravvicinato con la cultura greca: ora ne parla una mostra in corso al Museo di Antichità di Basilea Testi Esaù Dozio
FONDALE MARINO
Nell’allestimento della mostra a Basilea sul naufragio di Anticitera, si respira l’atmosfera del fondale antistante capo Gliphadia, a circa 60 metri di profondità, dove nel 1900 venne scoperto il carico di una nave che trasportava una grande quantità di materiali fra cui sculture di marmo e di bronzo.
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
8
9