Hobby Book 22: Coppi e accessori

Page 1

www.stamperia.com

Nuova Edizione con 1 nuovo progetto

Coppi e Accessori

n 22

Edizioni Stamperia

Tante nuove idee e originali decorazioni! Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n째 102


Tegole: storia e… fantasia! Sommario Tegole: storia e fantasia ................ pag. 2 Un coppo per ogni occasione ................ pag. 3 I materiali ................... pag. 4 Accessori .................... pag. 5 Le Café de Paris ........... pag. 6 Casa in Campagna ....... pag. 10 Il Borgo Verde ............. pag. 12 Il mercatino biologico ................. pag. 14 Il Bed&Breakfast .......... pag. 16 Antica taverna ............. pag. 18 Tegola “Fleurs” ............ pag.20 Tegola Primavera ..... pag.22 Girasoli Decorative ...... pag. 24 Lavagna Country ......... pag. 26 Profumo di Lavanda .... pag. 28 La casa in festa ............ pag.30 NUOVA EDIZIONE Numero 22 - Hobby Book Coppi e accessori

Edizioni Stamperia BOX HOLDING s.r.l.

10028 Trofarello (TO Cod. Fiscale e P. IVA 09145950011

www.stamperia.com

Stampato da AGES Arti Grafiche s.p.a. - Torino Direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Luana Marsura, Anna Re In collaborazione con: Monica Marianini Si ringrazia Angela Lagrotta, Monica Paruta e Naomi Santacroce, per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book. © Copyright by Box s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

2

Hobby Book

La tegola (dal latino “tegere”, coprire) è un mama nufatto realizzato in materiali resistenti ma allo stesso tempo leggeri come il laterizio in argilargil la. La tegola rappresenta uno dei materiali più antichi impiegati nel mondo delle costruzioni. L’origine si perde nella notte dei tempi ed è legata principalprincipal mente alla necessità di proteggere le abitazioni sia dagli agenti at atmosferici che dai raggi solari. In Italia il coppo, a stampo curvo, è il tipo di tegola più diffuso e viene prodotto industrialmente. In passato, invece, la produzione era artigianale realizzata nelle antiche fornaci locali che si servivano esclusivamente delle argille del luogo. I tetti e quindi i paesaggi, finivano con l’essere dominati dal colore peculiare di quelle argille; ad ogni regione apparteneva un effetto cromatico specifico, unico e bellissimo! A distanza di tanto tempo dalla loro comparsa, le tegole hanno acquistato un nuovo utilizzo: quello decorativo. Pittura, stencil, découpage, paste tridimensionali… sono tanti i modi per dare un nuovo significato ad un oggetto così antico come il coppo! Il suo fascino, carico di calore e di antichi valori, unito alla creatività delle hobbiste lo rende unico, da regalare, da collezionare o da offrire come bomboniera. Possiamo andare alla ricerca di antiche tegole oppure acquistar acquistarne di nuove presso i negozi di hobbistica. Inoltre, in commercio, si trovano tanti mini accessori in terracotta (mattoncini, mini fontane, vasetti, ecc…) con i quali dar vita a casette-tegole in miniatura e ad altre originali creazioni!

COPPO di RECUPERO A differenza dei coppi trattati, con superficie levigata, i coppi di recupero hanno una superficie grezza e porosa. Questi richiedono un particolare trattamento per essere decorati: 1) Pulire con acqua e ammoniaca e carta abrasiva la tegola. Farla asciugare. 2) Con il trapano e una punta da muro forare il coppo (se non è già forato) facendo due buchi distanti equamente dal centro, come nei coppi da hobbistica. Attenzione a non forare al centro del coppo altrimenti il coppo si aprirà in due parti. 3) Passare almeno due mani di Primer aggrappante, lasciare asciugare e decorare.


Ormai i coppi si trovano realizzati in qualsiasi materiale ed in qualsiasi dimensione per realizzare piccole bomboniere o interi paesaggi. Guidati dalla fantasia è molto semplice dar vita a infinite combinazioni per creare coppi di grande effetto! Collezione

Regalo

Idee Bomboniera

Coppi e accessori

Un coppo per ogni occasione

Paesaggi Natale

Coppo in terracotta

I coppi in terracotta acquistati nei negozi di hobbistica non hanno bisogno di aggrappante ma, essendo la terracotta molto porosa, una mano di Primer prima della decorazione migliora la resa e l’aderenza del colore. KTR12

cm 22,5 x h 33

KTR01

cm 14,5 x h 24

KTR02

KTR03

KTR42

cm 12,5 x h 20,5 cm 7,5 x h 12,5 cm 6,5 x h 9

Coppo in legno

Il legno rende la tegola più leggera e maneggevole inoltre permette di evidenziare le naturali venature del legno conferendo alla tegola un aspetto rustico. Non necessita di particolari preparazioni di base.

KL259

cm 6,5 x h 9

KL258

cm 10 x h 14,5

KL257

cm 12,3 x h 19

KL256

KL255

cm 14,5 x h 25

cm 21 x h 32,5

Tegola in vetro

Il vetro, per la sua trasparenza permette giochi di colori e sovrapposizioni. Può essere lavorata su entrambi i lati creando effetti particolari.

Tegola in ceramica bianca

KG53

cm 14 x h 24

KG54

cm 12 x h 20

KG55

cm 8 x h 13

Le tegole in ceramica smaltata conferiscono uno stile classico ed elegante e per questo si adattano molto bene alla realizzazione di bomboniere.

KH29S

cm 7,5 x h 12,5

KH30S

cm 6,5 x h 9

Hobby Book

3


I materiali per decorare i coppi I materiali per la decorazione dei coppi in terracotta sono molti e di diverso tipo. Più accessori utilizziamo per abbellire il coppo, più il risultato sarà sorprendente. LA CARTA DI RISO È specifica per la decorazione delle tegole e fondamentale per conferire lo stile al coppo che si vuole decorare. Sulla carta vi sono diverse dimensioni di porte, finestre e accessori per poter realizzare il tipo di tegola desiderata.

COLORI ACRILICI Gli Allegro sono colori già pronti all’uso, molto coprenti adatti a qualsiasi tipo di superficie.

PENNELLI Pennelli piatti, a goccia, a punta obliqua, liner sono necessari per stendere il colore ed effettuare particolari pennellate.

La Pasta Oplà é una speciale pasta sintentica, atossica, facilissima da modellare. Non necessita di cottura asciuga all’aria ed è disponibile in 20 colori in panetti di 3 formati: 30 gr, 120 gr e 500 gr. Adatta anche alla modellazione di piccoli particolari.

MIRETTE, ESTRUSORE e FORMINE IN METALLO Le mirette sono pratiche spatole utili per piccoli dettagli. Utilizzando l’estrusore, invece, si possono ottenere dei piccoli filamenti di pasta di diversi spessori. Le formine in metallo servono per tagliare la sfoglia di pasta e realizzare così decorazioni tridimensionali.

PRIMER

COLLE per DÈCOUPAGE

Aggrappante che consente di utiliz utilizzare i colori acrilici su qualsiasi sper sperficie. Da utilizzare come base prima della stesura del colore. Disponibile sia bianco che trasparente a pennel pennello o Spray, nero e bianco.

Sono colle speciali già pronte all’uso: la Colla per Découpage è adatta alla Carta Classica, la Colla Velo è ideale per incollare la Carta di Riso e la Carta Velo.

PASTE VOLUMIZZANTI e SPATOLE Pasta Soffice, Granulare, Gel; queste paste si utiliz utilizzano per creare delle particolari texture 3D sul supporto, hanno consistenze diverse e possono essere opache, lucide, trasparenti, bianche. Si stendono facilmente utilizzando le spatole in metallo: a coltello, a cazzuola e dentellata.

4

PASTA OPLà

Hobby Book

COME INCOLLARE SUI COPPI GLI ACCESSORI La Colla Extra Forte e la Colla a Caldo sono a presa rapida e molto resistenti, ideali per incollare acces-sori e elementi 3D alle tegole come edera, mattoncini, vasi, ecc…

A


Coppi e accessori

Accessori per coppi ANIMALETTI

CARTONCINI TELATI e TARGHETTE DI LEGNO

Animali in resina di dimesioni grandi e piccole per dar vita alla decorazione.

Si trovano in diverse didi mensioni, utili per creare una base alla tegola.

FOGLI SPECIALI I Fogli di Legno adesivi sono foglietti di legno sotsot tili facilmente ritagliabili. I Fogli di Juta sono molto utiuti li per realizzare le tendine.

CORTECCIA I Fogli di Corteccia si utilizzano per creare tetti rustici, porte, finestre, ecc‌

ACCESSORI PER COPPI KTR25

Esistono in commercio accessori per la decorazione dei coppi come staccionate di legno, fontanelle, vasi, mezzivasi, mattoncini e tegole, porticine e tanti altri elementi come foglioline, pigne, muschio‌ accessori utili per arricchire e par particolareggiare le vostre creazioni.

Mattoni per bordura KTR01-KTR02-KTR12-KTR28

KTR13

KTR07

Tegola piccola

KTR17

Piastrelle esagonali

KTR06

Tegola grande KTR01-KTR02 KTR12-KTR28

KTR10

Staccionata KTR01-KTR02-KTR03 KTR12-KTR28

KTR23

KTR08

KTR12-KTR28

KTR12-KTR28

Mattoncini Mattoncini medi Mattoncini grandi KTR01-KTR02-KTR03 piccoli KTR01-KTR02-KTR03 KTR01-KTR02-KTR03 KTR12-KTR28

KTR60

KTR16

Mezzi vasi KTR01-KTR02-KTR12-KTR28

Fontane appendibili

KTR14

KTR49

Mezzi vasi tondi

KTR51

Fontana e laghetto

KTR58

Edera con fiori gialli

KTR52

Muschio con pigne

KTR11

Edera con fiori rosa

KTR47

Ceste con gatto

Staccionata

Piastrelle quadrate

KTR01-KTR02-KTR03-KTR12-KTR28

KTR59

KTR27

KTR45

Tavolino e panchette

Edera

KTR46

Gallina e gufo

KTR61

Vasi tondi

KTR48

Vasetti misti

KTR44

Pozzo e fontana

Hobby Book

5


Le Café de Paris Occorrente

.. .. .. . .. .. .. .. .. .. .. .. .. .

Tegola in legno media KL256. Tegole legno piccole KL259. Tela ovale KTL11. Acrilici Allegro KAL... Acrilici Vivace KAB… Color 3D KAT... Pasta Oplà colorata K3P10... Texture per pasta K3PT01. Pennelli piatti KR….. Tampone spugna KR02. Kit pittura country KRK01. Porta finestra KTR21. Finestre KTR55. Balconcino ferro KTR18. Tetto legno KTR74. Mattoncini KTR08. Kit sala da pranzo KTRD05. Insegna in metallo KTR22. Pizzo SBZ03. Vasetti KTR48. Edera KTR11. Spugna abrasiva KRSP01. Cera Noce KEC03. Colla a punta fine DC09. Panno per velature KRF01. Colla a caldo KRH01/R.

1

Come prima cosa preparare la base tamponando gli Acrilici Vivace bianco e nero sulla telina in maniera non uniforme.

2

Con un pennello piatto stendere l’Allegro colore mogano su tutta la superficie della tegola. Lasciare 1 asciugare. Con un panno per velature stendervi sopra un sottile strato di Cera Noce.

3

Senza aspettare che asciughi la cera, con un pennello piatto, stendere uniformemente l’acrilico Allegro color azzurro polvere. Lasciare asciugare.

4

Utilizzando la spugnetta abrasiva carteggiare delicatamente la tegola in alcuni punti ottenendo così un “effetto shabby“. Riportare la stessa tecnica su tutte le altre tegole.

2 6

3 Hobby Book

4


Le Cafè d e Paris

7

Hobby Book


Le Café de Paris 5 Colorare gli abbaini con l’acrilico azzurro polvere. Utilizzando il panno per velature e la Cera Noce scurire il tetto e la finestra di legno.

6 Sulla sommità della tegola grande fissare, con la Colla a Caldo, alcuni mattoni sui quali andranno incollati gli abbaini decorati precedentemente.

7 Utilizzando l’acrilico color mogano, diluito con un po’ d’acqua, colorare la porta e la finestra ad arco. Ritagliare una porzione di pizzo ed incollarlo sul retro della finestra con Colla a punta fine.

5

6

8 Colorare i tavolini con l’acrilico verde sedano. Creare delle ombreggiature lungo i bordi con il color biscotto diluito con acqua. Con l’acrilico nero, invece, colorare le sedie e lasciare asciugare. Con un pennello pulito ed il color l’argento, scaricato prima su un panno, creare delle velature sulle sedie.

7

9 Stendere una sfoglia di Pasta Oplà ed imprimervi sopra la texture “effetto pietra”. Lasciare asciugare. Con le forbici ritagliare la pasta in modo da ottenere delle lastre simili a pietre da assemblare come selciato. Dipingerle prima con l’acrilico nero e, una volta asciutte, dare un effetto “chiaro/scuro” con il color avorio.

9

8 8

Hobby Book


Colorare alcuni vasetti con l’acrilico verde sedano e altri con il color avorio. Fissare all’interno dei vasetti alcune porzioni di edera. Con i Color 3D fare dei puntini sulle foglie simulando così dei fiorellini.

11

10

11

Sulla parte superiore della porta simulare il vetro utilizzando l’acrilico azzurro cielo. Realizzare una tendina in trasparenza con del bianco diluito. Sulla parte inferiore della porta, invece, dipingere una rosellina e alcuni boccioli in stile Decorative. Lasciare asciugare. Fissare la porta e tutti gli elementi decorati con la Colla a Caldo. Capovolgere le tegole piccole e fissarle lateralmente alla tegola grande e via via tutti gli altri elementi: tavolini, sedie, vasetti, credenza, insegna, ecc... Infine, comporre a piacere il selciato.

Le Cafè d e Paris

10

Hobby Book

9


Casa in campagna Occorrente

.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..

Tegola ad arco KTR28. Carta di Riso DFS005. Acrilici Allegro KAL... Pennelli KR... Pasta Oplà K3P... Texture per pasta K3PT01. Mattoncini KTR23. Vasetti KTR48/14. Targa legno KL71. Tetto legno KTR74. Set giardino KTR56. Foglio di legno SBL01B. Balconcino in ferro KTR18. Balconcino in legno KTR15. Staccionata KTR27. Scala KTR20. Animali KTR73A/B. Mercatino KTR82, KTR83, KTR84, KTR85. Edera KTR11. Colla punta fine DC09. Colla Velo DCO3. Colla Extra Forte DC07M.

1

Con il tampone spugna e gli Acrilici color crema, albicocca e bianco colorare la superficie della tegola. Ritagliare dalla Carta di Riso le finestre ed incollarle con Colla Velo sulla tegola. Dal foglio in legno ricavare alcuni rettangoli e colorarli con il colore mogano diluito. Incollare le persiane create alle relative finestre.

1

2

Incollare con Colla Extra Forte i mattoncini sotto le finestre. Con l’acrilico argento sporcare il balconcino di metallo, lasciare asciugare e incollarlo con Colla a Caldo sopra i mattoncini e la finestra. Sulla sommità della tegola incollare il tetto.

3

Stendere una sfoglia di Pasta Oplà ed imprimervi la texture “effetto pietre”. Lasciare asciugare. Rifilare il sentiero ed incollarlo davanti al portone. Decorarlo con Acrilici Allegro color bianco e nero stesi casualmente per ricreare l’effetto del ciotolato.

2

4

Avvolgere l’edera intorno ad un rametto donandogli la forma di un albero. Fissarlo alla superficie con la Colla a Caldo. Incollare la scala e tutti i vari accessori intorno ad esso: innaffiatoio, gallina, vasetti con fiori, ecc... Con la Pasta Oplà rossa modellare delle piccole palline. Con un pezzetto di fil di ferro creare il picciolo. Incollare le mele all’alberello con Colla a punta fine.

3 10

Hobby Book

4


Casa in Campagna

4

11

Hobby Book


Il borgo Verde

12

Hobby Book


Il borgo Ve rde

13

Hobby Book


Il mercatino biologico Occorrente

.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .

Tegole ad arco KTR28. Tegola grande KTR01. Base in MDF. Tetto legno KTR74. Mattoncini KTR23. Staccionata KTR10. Tegoline KTR07. Lampione KTR50. Insegne KTR22. Vasetti KTR48/14. Balconi KTR15. Carta di riso DFS006. Muschio KTR52. Erbetta KTR63 Kit sala da pranzo KTRD05. MercatinoKTR82/83/84/85 Animali KTR73B. Mousse SAM03. Pannolenci FLSP... Acrilici Allegro KAL... Pasta oplà K3PB... Colla a caldo KRH01/R. Colla punta fine DC09.

4

1

Preparare la base stendendo l’acrilico avorio su tutta la superficie in MDF. Lasciare asciugare. Fissare tra loro i due coppi ad arco con Colla a Caldo. Lasciare asciugare.

2

Con un tampone spugna e gli Acrilici Allegro color bianco e crema decorare la superficie delle tegole. Lasciare asciugare.

3

Ritagliare dalla Carta di Riso alcuni mattoncini ed incollarli con la Colla Velo su una sfoglia di Pasta Oplà. Lasciare asciugare. Rifilarli eliminando la pasta in eccesso. Procedere allo stesso modo per creare le ante delle finestre.

Dal foglio in Mousse ricavare una tendina da adattare all’arco della tegola. Fissarla sul retro della tegola con Colla a Caldo. Sulle finestre, invece, incollare piccoli quadratini di pizzo arricciati. Ricavare dal Pannolenci dei piccoli quadratini e fissarli su un cordoncino con mollette in legno per ricreare dei panni stesi.

5

Fissare porte, finestre, mattoncini e tutti gli elementi utili ad arricchire il mercatino biologico. Infine spennellare il fondo con Colla per Découpage e, prima che asciughi, versarvi sopra un po’ d’erbetta.

1 14

2 Hobby Book

3


Il Me rcato biologico

5

4

15

Hobby Book


Il Bed & Breakfast Occorrente

.. . . .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .

Tegola ad arco KTR28. Carta di Riso DFS006. Acrilici Allegro: avorio KAL12, rosa KAL16, rosa pallido KAL75. Acrilico Allegro Perlescente rosa KAL112. Pennelli KR… Tampone spugna KR02. Tetto legno KTR74. Mattoncini KTR23. Staccionata KTR10. Tegoline KTR07. Lampione KTR50. Insegne KTR22. Vasetti KTR48/14. Balconi KTR15. Muschio KTR52. Erbetta KTR63 Kit sala da pranzo KTRD05. Mercatino KTR82, KTR83, KTR84, KTR85. Animali KTR73B. Mousse SAM03. Pannolenci FLSP... Pasta oplà K3PB... Texture K3PT01. Pasta Gel K3P06. Colla a Caldo KRH01/R. Colla punta fine DC09. Colla punta fine DC09.

2 16

1

Tamponare la superficie della tegola con Pasta Gel opaca. Lasciarla asciugare. Colorarla con un tampone spugna e l’acrilico Allegro rosa perlescente. Lasciare asciugare. Allo stesso modo decorare la scaletta ed il balconcino. Fissarli sulla tegola con Colla a Caldo.

2

Stendere una sfoglia di pasta oplà dello spessore di 1 qualche millimetro ed imprimervi sopra la texture “effetto mattone”. Lasciare asciugare. Ritagliare una porzione di mattoncini e incollarli in diversi punti sulla tegola.

3

Decorare le sedie e il tavolino con l’acrilico Allegro rosa pallido poi, con un pennellino piatto ed il color rosa, dipingere delle righe verticali ed orizzontali. Con il pennello liner e il bianco diluito con un po’ d’acqua dipingere delle sottili linee ad imitazione di un “tessuto scozzese”.

4

Con la Colla a Caldo fissare i vari elementi decorati come la tettoia, i mattoni, la lanterna, ecc... Utilizzare invece la Colla a punta fine per assicurare tutti i piccoli elementi: la cassettina del pane, i formaggi e i salumi, gli animali e le tendine.

3 Hobby Book

4


Il Be d&Bre akfast

17

Hobby Book


Antica taverna Occorrente

.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. . .

Tegola ad arco KTR28. Tegola piccola KTR03. Targhetta MDF KF44. Carta di Riso DFS004. Acrilici Allegro KAL... Pennelli KR... Tamponi spugna KR02. Staccionata KTR10. Mattoncini KTR08/13. Vasetti KTR14/16. Erbetta prato KTR63. Muschio KTR52. Edera KTR11. Serie di balconi KTR15. Porta e finestra KTR21. Tavolino e panca KTR45. Kit sala da pranzo KTRD05. Animali in resina KTR73B. Pasta oplà K3P... Texture Oplà K3PT01. Spatola dentellata K3T03. Colla Extra Forte DC06M. Colla per Découpage DC01GV. Colla Velo DCO3.

3

1

Preparare la base tamponando sulla superficie in MDF gli acrilici avorio e verde prato. Lasciare asciugare. Tamponare la superficie della tegola con un tampone spugna e Pasta Soffice.

2

Con la Colla Extra Forte incollare alcuni mattoni all’estremità della tegola. Ricoprirli con un po’ di Pasta Soffice 1 e lasciare asciugare. Decorare alcuni vasetti con il Vivace blu ed incollarli sopra i mattoncini. Con la spatola dentellata stendere, solo in alcuni punti, la Pasta Granulare. Una volta asciutta decorarla con l’acrilico verde simulando un’edera. Con il bulino intinto nei colori acrilici adatti creare alcuni fiorellini.

Con l’estrusore creare dei piccoli ciuffetti d’erba ed inserirli in alcuni vasetti. Una volta asciutta la pasta colorarla con l’acrilico Allegro verde prato.

4

Stendere una sfoglia di Pasta Oplà ed imprimervi sopra la texture “effetto pietra”. Lasciare asciugare. Ritagliarne delle porzioni e decorarle con l’acrilico verde scuro. Velarle con il color avorio.

5

Utilizzando la Colla a punta fine fissare i piccoli accessori utili per arricchire la tegola.

2 18

3 Hobby Book

4


Antica tave rna

5

19

Hobby Book


Tegola “Fleurs” Occorrente

. . .. .. . .. .. .

Tegola in terracotta KTR02. Découpage in Carta di Riso DFS075. Acrilici Allegro KAL... Pasta 3D rame ruvido K3P07002. Pennello piatto KR37. Pennello sfumino KR75. Vasetti in terracotta KTR14. Edera KTR11. Primer KEP01M. Colla Velo DC03M. Colla Extra Forte DC07M. Finitura lucida KE11M.

1 Distribuire con un pennello piatto il Primer su tutta la superficie della tegola. Lasciare asciugare. Ritagliare il soggetto dalla carta. Con la Colla Velo, partendo dal centro verso l’esterno, applicare il ritaglio sulla tegola. Lasciare asciugare.

2

Con un pennello sfumino picchiettare gli acrilici Allegro color mogano, verde militare e avocado sulla parte superiore della tegola per dare un effetto di continuità con la fantasia della carta. Nello stesso modo decorare la parte inferiore utilizzando i colori biscotto e bianco.

3 Spatolare la Pasta 3D rame lungo i bordi della tegola e picchiettarla leggermente con uno sfumino. Per creare un effetto muro attendere l’avvenuta asciugatura della pasta e picchiettare con un tamponcino il colore bianco solo sui rilievi.

1 20

2 Hobby Book

3


DĂŠcoupage ad e ffetto

21

Hobby Book


Découpage ad “effetto”

4

Sempre con lo sfumino e gli acrilici Allegro bianco, mogano, biscotto, azzurro cielo e verde militare chiaro creare alcune sfumature sui vasetti. Dare tre mani di Finitura lucida alla tegola. Lasciare asciugare.

4

5

Infine, applicare i vasetti e l’edera sulla tegola, fissandoli con Colla Extra Forte.

Tegola Primavera

Occorrente

.. . .. .. .. .. .. .. .. .

Tegola in terracotta KTR02. Carta da découpage DFG302. Colorink: verde lime KAV10, havana KAV13. Pennello a goccia KR66. Pennello sfumino KR75. Pennello piatto KR37. Pasta Oplà K3P10B. Tappetino K3TT01. Mattarello K3TT03. Bulino KR22N. Primer KEP01M. Colla da découpage DC01M. Forbicine da découpage KR25. Spugnetta abrasiva KRSP01. Pasta Gel lucida K3P04. Spatola a cazzuola K3T02. Colla Extra Forte DC07M. Fissativo spray lucido KES04.

22

Hobby Book

5


1

Dopo aver distribuito una mano di Primer su tutta la superficie, applicare il ritaglio di carta precedentemente inumidito in acqua, con la Colla per découpage. Ripassare uniformemente una mano di colla poi su tutta la superficie. Lasciare asciugare. Con la spugnetta abrasiva eliminare la carta in eccesso.

2

Applicare con la spatola a cazzuola la Pasta Gel lucida su tutta la superficie. Lasciare asciugare.

2

3

3

Stendere una sfoglia di Pasta Oplà di 2-3 mm di spessore. Con la Colla per Découpage applicarvi sopra il soggetto ritagliato dalla carta. Ritagliare la pasta, una volta asciutta la colla, seguendo i contorni del ritaglio. Utilizzando il bulino, sottolinerarne le forme, premendo leggermente in corrispondenza delle pieghe delle ali. Dare una forma leggermente bombatina al ritaglio per sottolineare l’effetto 3D.

Découpage ad e ffetto

1

4

Ritoccare con l’ausilio di un pennello a goccia le chiome degli alberi con il Colorink verde lime ed il tronco con il Colorink havana.

4

5

Applicare sulla tegola la sagoma in Pasta Oplà, creata precedentemente, con la Colla Extra Forte in corrispondenza del medesimo soggetto sulla carta. Fissare il tutto con la Vernice Protettiva Spray lucida.

5 Hobby Book

23


Girasoli Decorative Occorrente

.. .. .. .. ..

Tegola legno KL256. Acrilici Allegro: mogano KAL103, biscotto KAL43, zafferano KAL55. Pennello piatto KR78. Pennello a punta obliqua KR45. Liner KR76. Blending Gel KALMG. Cracklé Country KE07. Nastro di carta KRN01. Bulino KR22N. Finitura spray opaca KES05.

1

Mascherare la superficie della tegola con il nastro di carta formando delle strisce. Colorare quelle non mascherate con l’acrilico biscotto diluito con un po’ d’acqua. Lasciare asciugare. Mascherare le strisce appena de decorate e colorare quelle libere con l’acrilico mogano. Lasciare asciugare.

2

Sulle strisce appena colorate stendere uno strato di Cracklé Country. Lasciare asciugare e stendervi sopra il color giallo zafferano. Lasciare asciugare e togliere delicatamente il nastro di carta.

3

1

Con un pennello piatto a punta obliqua intinto metà nel color mogano e metà nel Blending Gel ombreggiare le strisce color biscotto. Lasciare asciugare. Intingere il pennello piatto metà nell’acrilico avocado e metà nel color ombra e, con la pennellata a goccia multipla, dipingere le foglie.

4

Con un pennello piatto ed i colori senape e giallo zafferano dipingere i petali del girasole con la pennellata a “S”. Per realizzare i petali in primo piano utilizzare il colore bianco con il giallo zafferano.

5

Intingere il pennello a punta obliqua metà nel Blending Gel e metà nell’acrilico bianco e creare le lumeggiature su foglie e petali. Procedere nello stesso modo utilizzando il color ombra per creare così le ombreggiature.

6

Con il liner e il colore bianco latte diluito con un po’ d’acqua dipingere alcuni piccoli riccioli. Infine, proteggere con una mano di Finitura spray opaca.

2 24

3 Hobby Book

4


Girasoli Decoraitve

6

5

25

Hobby Book


Lavagna Country Occorrente

.. . .. . .. .. .. .

Tegola in legno KL256. Sagome in legno KLS66S. Sagoma in legno cuore KLS395. Acrilici Allegro KAL… Pennello piatto KR78. Pennello a punta obliqua KR35. Sfumini KR75. Black Board KE15G. Blending Gel KALMG. Nastro di carta KRN01. Colla Extra Forte DC07M. Nastro di Carta NSR007. Vernice Protettiva opaca KE05.

1

Con il nastro di carta mascherare il bordo esterno della tegola di circa 2 cm. ColoColo rare l’area interna con “Black Board” effeteffet to lavagna. Lasciare asciugare.

2

Togliere il nastro di carta e colorare il bor bordo esterno con l’acrilico color mela. Lasciare asciugare. Con un pennello piatto intinto nell’acrilico color ghianda, diluito con un po’ d’acqua, dipingere delle righe parallele.

3

Utilizzando gli acrilici Allegro colorare le sagomine in legno a campiture piatte. Creare le ombreggiature intingendo il pennello a punta obliqua metà nel Blending Gel e metà nel color biscotto. Lasciare asciugare. Creare le lumeggiature intingendo il pennello metà nel Blending Gel e metà nel colore bianco. Lasciare asciugare.

1

4

Con il pennello liner e l’acrilico bianco dipingere dei piccoli tratteggi lungo il bordo esterno della tegola e della sagoma a forma di cuore, simulando così un’impuntura.

5

Infine con lo sfumino e l’acrilico bianco lumeggiare, con movimenti circolari, il centro del cuoricino. Arricchire con nastrini ed incollare le sagome sulla tegola con Colla Extra Forte. Infine proteggere con Finitura opaca.

3

2 26

Hobby Book

4


Lavagna Country e

5

27

Hobby Book


Profumo di lavanda Occorrente

.. .. . .. .. .

Tegola in vetro KG53. Carta di Riso DFS051. Acrilici Allegro KAL... Pasta 3D lilla ruvido K3P07006. Color 3D bianco perlato KAT02M. Pennello piatto KR... Tampone spugna KR02. Nastro di carta KRN01. Colla Velo DFS051. Finitura spray lucida KES04.

3

1

Con le forbici ritagliare dalla Carta di Riso una sezione di paesaggio di proporzione inferiore alla tegola.

2

Posizionare il ritaglio centralmente sul retro della tegola. Stendervi sopra una mano di Colla Velo. Lasciare asciugare e stendere una seconda mano.

Tamponare il retro del paesaggio con il tampone spugna e l’acrilico bianco. Per non sbordare isolare la parte da colorare con il nastro adesivo di carta.

1

4

Voltare la tegola e, con il nastro di carta, creare un passepartout di circa 1,5 cm intorno al paesaggio.

5

Tamponare la Pasta 3D lilla ruvido con un tampone spugna sulla zona esterna all’area mascherata. Lasciare asciugare e, se occorre, ripetere il passaggio. Togliere delicatamente il nastro e lasciare asciugare.

6

2

Con il Color 3D bianco perlato seguire il contorno del paesaggio. Infine, proteggere con una mano di Finitura spray lucida.

3 28

4 Hobby Book

5


DĂŠcoupage e Pasta3D

6

29

Hobby Book


La casa in festa Occorrente

.. . .. .. .. ..

Tegola in terracotta KTR01. Carta di Riso DFS010. Acrilico Allegro avorio KAL12. Blending Gel KALMG. Pennelli KR... Tampone spugna KR02. Tegoline KTR07. Pasta Oplà K3P10... Colla Velo DC03. Colla a Caldo KRH01/R. Vernice Protettiva opaca KE05.

1

Tamponare su tutta la superficie della tegola l’acrilico Allegro avorio. Lasciare asciugare.

2

Ritagliare dalla Carta di Riso la tegola. Farla aderire alla superficie e, partendo dal centro verso l’esterno, incollarla con Colla Velo. Lasciare asciugare e stendervi una seconda mano.

3

Dalla Carta di Riso ritagliare alcuni elementi. Stendere una sfoglia di Pasta Oplà di spessore 3 mm circa e, utilizzando la Colla Velo, incollarvi sopra i soggetti ritagliati. Lasciare asciugare.

4

1

Ritagliare accuratamente i soggetti incollati alla pasta. Posizionarli sulla tegola e fissarli con Colla Extra Forte.

5

Utilizzando il pennello a punta obliqua intinto metà nel Blending Gel e metà nell’acrilico mogano, intensificare le ombre intorno alla porta, alle finestre e alle varie decorazioni per ottenere così una maggiore tridimensionalità. Proteggere con una mano di Vernice di Finitura. Lasciare asciugare. Infine, con la Colla a Caldo, fissare alcune tegole con del muschio sulla sommità della tegola.

2 30

3 Hobby Book

4


Ricordi da Livigno

5

31

Hobby Book


Colleziona tutti gli Hobby Book!

Colorink Country

Bomboniere

Stencil

Decorative Painting

Via La Pira 11, 10028 Trofarello (TO) - Fax 011/649.15.00

www.stamperia.com

Pasta OplĂ LIBPIT22


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.