PRINTlovers 101

Page 60

T E C N O L O G I A

L’IA diventa programmazione. E può supportare l’attività di stampa Avete mai provato a utilizzare una delle sempre più numerose tecnologie di intelligenza artificiale generativa come Bard, Google Duet, ChatGPT o una di quelle che utilizzano l’infrastruttura Open.AI, Microsoft, AWS e altre piattaforme che offrono soluzioni interessanti?

58

di P A T

MCGREW

e RYA N

MC A BEE

M C G R E W G ROU P

· ·

PIXELDOT

Usano algoritmi per rispondere alle richieste, sfruttando i set di dati disponibili per formulare le risposte. Si può insegnare loro a rispondere a quasi tutto ciò che può essere suddiviso in passaggi. Possono analizzare e sintetizzare dati e contenuti per fornire informazioni aggiuntive. E possono commettere errori. Sono le intelligenze artificiali. Vediamo come possono supportare l’attività di stampa. Cosa sappiamo dell’intelligenza artificiale?

Nessun argomento oggi è così controverso nella comunità tecnologica quanto l’intelligenza artificiale. Per qualcuno rappresenta la rovina della specie umana e per altri rappresenta il secondo Rinascimento. Quel che è certo è che esistono super computer in grado di eseguire in un secondo calcoli che, secondo una ricerca dell’Università dell’Indiana, richiederebbero a una persona più di trentuno miliardi di anni per formularli. Questo livello di potenza computazionale ha fatto avanzare la scienza e migliorato le prestazioni, ad esempio, dei nostri smartphone, diventati device insostituibili nella nostra vita.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.