ilPoliGrafico 167•16
Primo piano Aziende grafiche Fornitori Istituzioni Associazioni Dati di setto
Grafiche Seven passa ai francesi di Autajon Il gruppo francese Autajon, tra i leader europei nell’industria dell’imballaggio e delle etichettature, continua lo sho pping in Italia e ha comprato Grafiche Seven di Verona, un’azienda da oltre 40 anni specializzata proprio nella produzione di etichette fornitrice de alcune delle più importanti marche di beverage. La notizia conferma quanto questa sia una stagione propizia per acquisizioni, ma anche che le imprese italiane mantengono un elevato appeal per i player internazionali in particolare nei settori del packaging o dei servizi all’editoria. Il perfezionamento degli accordi commerciali da tempo in corso è stato annunciato con una
Cresce così il polo degli imballaggi ed etichette.
breve nota congiunta, indirizzata soltanto a clienti e fornitori da Grafiche Seven SpA e Fitpack Srl, la società holding italiana del gruppo Autajon. L’intesa così raggiunta prevede inoltre che la famiglia Venturi mantenga il suo attuale impegno in azienda e nell’organismo di gestione: quindi il
titolare Luciano Venturi rimarrà nel cda e conserverà per il momento un ruolo operativo in azienda, così come i figli Elisa e Federico. Grafiche Seven, specifica la nota, “si consolida nel mercato grafico e in particolare nel settore delle etichette prodotte sia in carta che in plastica per
varie applicazioni. L’ingresso del gruppo francese nella società assicura lo sviluppo dell’innovazione tecnologica nel settore produttivo e l’apertura di nuovi mercati anche all’estero nel quadro dei Paesi comunitari, e rappresenta una garanzia per l’occupazione in un momento di crisi del mercato, insieme alla concreta prospettiva di un prodotto sempre più di qualità, competitivo e concorrenziale”. L’accordo (che riguarda il passaggio di mano del 100% della società veronese, compresi i beni immobiliari) è stato firmato a fine gennaio. A siglare l’intesa con Venturi per il gruppo francese c’era l’amministratore delegato e presidente Gerard Autajon, che conferma l’ambizione di «diventare uno dei principali leader europei nella produzione di cartoni pieghevoli
ed etichette», come ha dichiarato recentemente. «Le competenze delle nostre attività e le sinergie tra le società del gruppo sono le forze e le dinamiche che ci dovrebbero consentire di raggiungere l’obiettivo». In Italia negli ultimi quattro anni Autajon ha dimostrato grande capacità di manovra, portando a termine ben cinque acquisizioni: e non è escluso che a breve ne venga annunciata una sesta in Piemonte. L’elenco delle aziende entrate nell’orbita dei transalpini comprende, oltre a Grafiche Seven, la Cartotecnica Tifernate di Città di Castello (PG), la Oga di Reggello (FI), entrata appena a dicembre 2015, la AP di Vanzago (MI) e Chierese Pak di Chieri (TO), dove ha sede anche la holding capogruppo Fitpack. Stefano Tenedini
Giugno 2018, arriva la grande fiera del Printing Grafitalia, Converflex e Inprinting diventano Print4All.
14
Nel grande evento fieristico che si terrà fra due anni in Fiera Milano debutterà Print4All, novità assoluta fra le fiere destinate al mondo della stampa. La nuova manifestazione si terrà dal 29 maggio al 1° giugno 2018, in contemporanea con Ipack Ima, Plast, Meat Tech e Intralogistica Italia. Print4All nasce dalla collaborazione fra le associazioni Acimga (Associazione costruttori italiani macchine per l’industria grafica, cartotecnica, cartaria, di trasformazione e affini) e Argi (Associazione fornitori industria
grafica) e mette assieme tre marchi storici, rivolti a specifiche filiere industriali con forti sinergie fra i settori di sbocco: Converflex, Grafitalia e Inprinting. Print4All risponde alle esigenze di un mondo della stampa che sempre più ragiona in termini di mercato, sviluppando servizi avanzati per le business community dei settori di sbocco, in un panorama di collaborazione crescente fra i costruttori di tecnologie flexo e roto, il mondo offset e digitale e quello della serigrafia, tampografia e stampa inkjet
industriale. Gli espositori di Print4All avranno l’opportunità di presentare le tecnologie al servizio di tutte le filiere coinvolte nel progetto fieristico. I visitatori potranno disporre, in un’unica manifestazione, delle soluzioni tecnologiche di tutti i segmenti della supply-chain industriale, con evidenti sinergie in termini di informazioni di mercato, di innovazioni tecnologiche e di best practice nei vari settori. «I converter e gli stampatori oggi hanno in portfolio clienti di diversi canali e di diverse industry», spiega Andrea Briganti,
direttore di Acimga e consigliere di Centrexpo Spa. «Le fiere devono tenere in considerazione questa dinamica e offrire tutta la gamma tecnologica a supporto dell’industrial printing, del package printing e converting, del labelling e più in generale dell’industria grafica e del commercial printing». Per Acimga e Argi le fiere 2018 rappresentano la tappa di un percorso triennale fatto di collaborazioni comuni sulla redazione di documenti sui trend evolutivi della stampa industriale e di convegni annuali di content transfer tra i vari