ilPoliGrafico 199•20
Berra Identità artigiana per il partner di fiducia degli stampatori di etichette
«Oggi più che mai è fondamentale avere un fornitore che garantisca continuità, presenza, innovazione. E chi ci sceglie una volta, continua a sceglierci rendendoci il suo partner di fiducia», afferma Marco Panzarasa, amministratore delegato di Berra, azienda produttrice di macchine per etichette con sede a Garlasco, in provincia di Pavia. L’azienda nasce nel 1 55 quando il fondatore ldo Berra inventò la prima macchina per la stampa con impressione a caldo, ed è sotto la guida di anzarasa dal 1 : ià allora avevamo chiaro quale sarebbe stato il progetto che dovevamo intraprendere: un programma a lungo termine, di crescita graduale e di innovazione senza dimenticare la nostra storia», continua Panzarasa. L’esperienza maturata in tanti anni, l’amore viscerale e la passione per la costruzione di macchine robuste ma semplici da utilizzare hanno sempre contraddistinto questo storico marchio, che mantiene un’identità fortemente artigianale pur essendo una realtà industriale, punto di riferimento nel settore delle etichette in bobina e delle macchine di ripresa e finitura. «Siamo cresciuti insieme alle aziende che ci hanno scelto, condividendo con loro progetti importanti, seguendo le dinamiche e la rapida evoluzione del mercato; siamo in grado di raccogliere i messaggi del cambiamento, cosa che un bravo e attento fornitore deve essere in grado di fare. rendiamo l’Industria 4.0: per noi oggi uno standard anche nelle configurazioni entr level, e in azienda ci sono professionisti in grado di interfacciarsi direttamente nel workflow che ogni cliente si è creato, facendo dialogare i nostri PLC con tutti i sistemi gestionali», spiega Panzarasa, che non perde di vista le sfide dettate dal presente: La situazione attuale particolarmente difficile e sta portando cambiamenti sostanziali nel modo di fare azienda. Stiamo pensando a nuove
48
PUBLI - BERRA.indd 48
Marco Panzarasa, amministratore delegato di Berra.
strategie e azioni mirate abbiamo cominciato l’anno scorso a strutturarci da un punto di vista commerciale perché sentivamo la necessità di essere più presenti per i nostri clienti: abbiamo costituito una direzione commerciale Italia che coordina un team di consulenti seri e preparati presenti in modo capillare sul territorio. Ma erra anche un’azienda fortemente presente all’estero, da cui proviene la metà del fatturato: l’ uropa, la zona balcanica e la ussia sono aree geografiche strategiche con succursali affiliate - autonome anche per l’assistenza tecnica - che operano con la nostra supervisione e che hanno contribuito a farci conoscere anche al di fuori dei confini nazionali. isogna dire che anche durante questa fase delicata di convivenza con il ovid-1 , i clienti ci hanno dato fiducia e stima non annullando gli ordini in corso; anzi, ci hanno trasferito il loro entusiasmo nel portare avanti i progetti: una bella iniezione di fiducia . Ma qual la ricetta segreta delle macchine erra «Tempi molto rapidi negli avviamenti, pochissima carta di scarto nelle messe in macchina con un aumento delle velocità di produzione. I clienti ci chiedono la massima precisione e livelli di qualità sempre maggiori. on ultima, la nostra massima flessibilità e versatilità per accontentare ogni singola richiesta, trovando ogni volta la soluzione giusta: siamo in grado di fare un abito su misura” per i nostri clienti e i nostri punti di forza sono il servizio e l’assistenza spiega anzarasa. «Tra personale interno ed esterno, poi, abbiamo in organico pi di 50 collaboratori: il capitale umano è il nostro vero valore aggiunto. Ci tengo a sottolinearlo per gli sforzi e le fatiche che affrontiamo ogni giorno: il mio grazie va a tutti i miei ragazzi e ai clienti che continuano a darci fiducia .
www.berra.com
Comunicazione d’impresa
L’AZIENDA NASCE NEL 1955 QUANDO IL FONDATORE ALDO BERRA INVENTÒ LA PRIMA MACCHINA PER LA STAMPA CON IMPRESSIONE A CALDO. DA ALLORA LA STRADA È STATA LUNGA, MA L’OBIETTIVO SEMPRE LO STESSO: DIVENTARE UN PUNTO DI RIFERIMENTO AFFIDABILE PER I CLIENTI.
02/10/2020 12:06:37