Il Poligrafico, n. 199, 2020

Page 36

ilPoliGrafico 199•20

SPECIALE POST STAMPA DIGITALE IL LASER

SEI Laser PaperOne 7000, formato B1.

Oltre la prototipazione

Ettore Colico, converting director di SEI Laser.

36

SPECIALE POSTSTAMPA.indd 36

Un’altra tecnologia che nel corso degli anni si è affrancata dall’essere adatta alle sole prototipa ioni uella laser. rmai il laser considerato uno strumento di produzione digitale e non più uno strumento di “prototipa ione e test” uesto significa che le produttivit raggiunte soddisfano le richieste di mercato», spiega ttore Colico, converting director di S Laser, dal 1 2 un’a ienda italiana fra le pi dinamiche e innovative del mondo per lo sviluppo della tecnologia laser, e che nel 201 ha fatturato circa milioni di euro. egli ultimi vent’anni i sistemi laser sono diventati molto produttivi ed è aumentato il livello di automazione richiesto dai sistemi per potersi integrare nel tessuto produttivo. uesta maggiore automa ione e velocità produttiva ha aperto le porte in diversi settori industriali inimmagina ili fino a poco tempo fa», continua Colico. el suo dipartimento di ricerca e sviluppo, S Laser sviluppa sistemi laser per soddisfare le esigenze applicative dei più svariati settori: illuminotecnica, visual communication, arti grafiche, paper commercial, converting, la elling, pac aging rigido e essi ile, fashion, interior design, arredamento e automotive, metalmeccanica ed elettronica. L’a ienda, che ha sede a Curno in provincia di ergamo, progetta e produce sistemi con testa a scansione galvanometrica e uipaggiati con sorgenti laser di tipo CO2 e stato solido per la marcatura; sistemi plotter piani ad assi interpolati coordinati ed e uipaggiati con sorgenti laser di tipo C 2 e stato solido per il taglio e la marcatura sistemi M. La nostra tecnologia si sviluppa internamente negli stabilimenti S Laser attraverso un percorso di conoscenze in diversi settori», spiega Colico, che poi procede a

INQUADRA E ACCEDI ALLA REALTÀ AUMENTATA

elencarli: «La meccanica: la movimentazione degli assi cartesiani, sia con teste a scansione galvanometrica, che attraverso plotter piani richiede conoscenze approfondite in ambito “meccanica di precisione”, oltre a una padronan a fine dei firm are dei vari motori utili ati. L’elettronica: le schede, i controlli, le sicurezze, gli azionamenti, le alimentazioni… sono tutti indispensabili per la costruzione di un sistema laser evoluto; il soft are sia che si tratti di un’interfaccia utente che di gestire file di ualsiasi natura, il soft are deve essere parte integrante e fondamentale in un’azienda tecnologica. essun soft are utili ato nei nostri sistemi viene demandato in outsourcing, tutto viene prodotto in casa», continua il converting director dell’azienda bergamasca facendo riferimento al soft are proprietario caro, operante su piattaforma indo s . infine, ultimo ma non ultimo, il laser: «La profonda conoscenza della tecnologia laser e in generale dell’optoelettronica, ci permette di pilotare correttamente il cuore dei nostri sistemi, il laser appunto. e utili iamo di diversa natura, a seconda del campo di applicazione industriale dove vogliamo proporre le nostre solu ioni. Il CO2 è sicuramente una delle tecnologie più utilizzate in ambito industriale e il suo vantaggio consiste principalmente nell’elevato numero di materiali disponibili sul mercato in grado di assorbire in percentuale elevata la radiazione prodotta: in pratica è un laser in grado di poter lavorare su moltissimi materiali», dice Colico. A oggi S Laser ha installato circa 000 sistemi laser nel mondo, in tutti i continenti e in un mercato che, afferma Colico, cresce insieme a nuovi modelli di business sempre più pervasi dalla digitalizzazione: «Il laser è un utensile completamente digitale che combina precisione a velocità produttiva; inoltre è una tecnologia pulita, non ha consumabili e può essere utilizzato da chiun ue. n molti settori stata la tecnologia vincente. l cliente tipo Chi fa della filosofia del “thin digital” il proprio core usiness. isogna cam iare mentalit e modelli di business, senza rimanere troppo legati al passato e ai vecchi modelli». Le novit in termini di tecnologia in casa S Laser riguardano il formato aper ne 000 di formato 2, mentre aper ne 7000 un formato 1 con la possibilità di aumentare la produttività grazie alla presenza di tre laser in linea invece di due. l e to print e e to pac sono il mercato perfetto per aper ne uando a iamo concepito uesti sistemi, a iamo pensato proprio a un modello di usiness di uesto tipo. n futuro il trend di crescita in uesti settori sar molto interessante e lo stiamo gi verificando da diverso tempo. rmai non pi il futuro, ma un presente pronto e vivo, che avrà un grande margine di crescita nei prossimi anni», conclude Colico.

07/10/2020 09:45:35


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.