Nova Papyra sceglie New Aerodinamica Nova Papyra di Villafranca di Verona, azienda di riferimento nel settore del converting e nella fornitura di carta nuova e partner del gruppo Lamacart, ha scelto per i suoi nuovi impianti di aspirazione New Aerodinamica. Sono state realizzate due linee di aspirazione, una per taglierina, servite da un ventilatore strappatore oltre al recupero di uno già esistente. Ognuno ha uno scarico dedicato per ottimizzare la gestione dei refili, anche in funzione della tipologia lavorata. Per la filtrazione è stato installato un unico depolveratore a servizio di entrambi i separatori. Pur essendo di dimensioni contenute, l’impianto è un condensato di innovazione e affidabilità: tubazioni modulari (facilità di installazione/ manutenzione, migliore impatto ambientale e riduzione dell’usura), regolazione dei separatori con pistoni proporzionali (maggiore precisione, rapidità di movimento e nessuna programmazione), cabine afone di nuova concezione, touch screen e utilizzo di inverter.
Sales rinnova il sito web
18
Il tempo è sempre meno e la rapidità della ricerca in rete dell’informazione necessaria è vitale: queste le motivazioni alla base del restyling completo del sito web di Sales SpA. È stata privilegiata un’estetica semplice per offrire al visitatore le informazioni in modo chiaro. Tra i segmenti più interessanti, da segnalare la sezione “Soluzioni” dove vengono proposti i prodotti più innovativi, come le etichette ecocompatibili, gli inchiostri termocromici o di sicurezza e le soluzioni RFID. Inoltre, in collaborazione con Raflatac, nella sezione “Progetta la tua etichetta” è possibile effettuare una simulazione della propria etichetta, potendola vedere in 3D applicata sul contenitore primario.
Alcon Holding, un bilancio 2012 decisamente positivo Nonostante la crisi e i malumori generali, la Alcon Holding, un gruppo specializzato nella vendita di ogni tipologia di macchina usata nel settore delle arti grafiche, ha venduto quest’anno in Italia diverse linee di stampa e post-stampa a clienti degni di nota. «Grazie all’esperienza e al know-how del nostro team, composto da una decina di persone, tra cui Mario Nigro, direttore commerciale e uno staff di tecnici per gli interventi, abbiamo venduto 12 macchine da stampa Heidelberg e 21 gruppi stampa KBA», afferma con orgoglio Barbara Gabarrini (nella foto). «Ho iniziato a lavorare presso un’azienda grafica umbra quasi vent’anni fa e grazie a questa coinvolgente esperienza è nata la mia passione per la stampa, che si è alimentata negli anni, anche in virtù dei gratificanti risultati che sto ottenendo con il mio team in questi momenti difficili», continua Gabarrini, che rappresenta un bell’esempio di imprenditoria femminile in un settore dove senza dubbio le donne sono in minoranza. Il fatturato della Alcon Holding – che ha sede a Roma e uffici a Milano e Shanghai – è generato al 70% da vendite di macchine all’estero, soprattutto in Paesi emergenti come la Cina, Hong Kong, l’Est europeo e il Sudamerica. In Italia la capacità dell’azienda di andare incontro a ogni esigenza del cliente ha portato a risultati lusinghieri, che si traducono in vendite a nomi importanti del settore delle arti grafiche. Basti pensare all’installazione di due rotative MAN Lithoman da 48 pagine, una presso la Stige di Torino e l’altra alla Puntoweb del gruppo Farina. Nell’ambito del finishing, una cucitrice a punto metallico Tempo della Müller Martini è stata venduta alla Rotosud, sempre del gruppo Farina, mentre una brossuratrice Bolero della Müller Martini è stata installata l’anno scorso presso la De Agostini. È attualmente in corso una trattativa per la vendita di un’altra Bolero e di un’altra rotativa da 48 pagine.
Macchingraf il miglior distributore del Gruppo Flint Dopo essere stata nominata nel 2003 miglior distributore dell’anno, Macchingraf si è aggiudicata l’ambito premio anche per l’anno 2011. Macchingraf e Flint Group hanno un consolidato rapporto di partnership da oltre quarant’anni. L’inizio della collaborazione prevedeva solo la distribuzione delle lastre Nyloprint nel mercato italiano, in breve tempo Macchingraf ha esteso il suo portafoglio prodotti introducendo anche la distribuzione delle lastre Nyloflex. In questi ultimi anni, grazie anche a questa proficua collaborazione, Macchingraf ha incrementato notevolmente la propria quota di mercato in Italia. Luca Fattorossi, direttore commerciale di Macchingraf, ha ritirato il premio e ha commentato: «L’orientamento ai clienti e il lavoro di squadra giocano un ruolo fondamentale per la nostra società, e questo successo ne è la dimostrazione. Essere premiati per la seconda volta come miglior distributore di prodotti Flexo del Gruppo Flint è una conferma delle nostre competenze e del livello di qualità del servizio che offriamo del quale siamo particolarmente orgogliosi».
Luca Fattorossi, direttore commerciale Macchingraf, alla consegna del premio “Distributor of the year”.
Lutto in KBA Italia KBA Italia comunica con grande tristezza la prematura scomparsa di uno dei più validi collaboratori: Giorgio Marinello, responsabile vendite di area in Lombardia, dopo una breve e inattesa malattia, è mancato lo scorso 28 agosto. “Giorgio Marinello ha dato un fattivo contributo anche alla fondazione di KBA Italia mettendo a disposizione, nostra e delle aziende grafiche, la sua ventennale esperienza commerciale maturata nella precedente rappresentanza di KBA Planeta, La Bodonia Spa. Il contributo dato da Marinello alla KBA Italia è stato uno dei fattori più rilevanti per il successo delle nostre vendite in Lombardia, sentiremo la mancanza della sua competenza professionale oltre che della sua amicizia”. Il management di Koenig & Bauer e di KBA Italia, così come tutti i collaboratori, sono vicini alla vedova e al figlio in questo difficile momento. Ruggero Zuliani con i componenti delle redazioni delle testate Zeta’s rimangono attoniti alla triste notizia e si stringono con affetto alla famiglia di Giorgio e agli amici di KBA Italia. IPI 138/12
IN BREVE
PIOMBI
NEWS FORNITORI