Il Poligrafico, n. 159, Dicembre 2014

Page 35

Sun Chemical presenta le guide alla risoluzione dei problemi in fase di stampa Sun Chemical ha messo a punto per la sua clientela, sotto forma di poster, un’efficace guida alla risoluzione dei problemi che possono emergere in fase di stampa. Lo studio presenta cause e soluzioni dei più comuni problemi che s’incontrano durante la stampa offset a foglio, e si basa sull’esperienza pratica e conoscenza di Sun Chemical unitamente alla collaborazione di esperti del mondo della stampa. Paolo Caiani, Direttore Tecnico inchiostri Sheetfed di Sun Chemical, analizza per Voi una delle problematiche più comuni. Con questo strumento estremamente utile, che non deve mancare in sala stampa, Sun Chemical è sempre più vicina ai suoi clienti sostenendoli nel loro lavoro e ponendo la massima attenzione al processo di stampa. Potete richiedere i poster al Vostro referente Sun Chemical.

Capperi

Capita talvolta che durante la stampa si trovino sul foglio appena stampato, soprattutto in presenza di fondini, delle mancanze d’inchiostro più o meno tondeggianti caratterizzate dalla presenza di una piccola macchia colorata al centro. Questo difetto è legato alla presenza sulla lastra o sul caucciù di particelle estranee le quali creano uno spessore che impedisce il trasferimento dell’inchiostro nelle zone adiacenti (ciò spiega l’alone bianco che si viene a formare). Questo tipo di mancanza viene volgarmente definita cappero. Le possibili fonti di capperi sono essenzialmente 3: inchiostro (non ben macinato o frammenti d’inchiostro essiccato che il calamaio non ha trattenuto), carta (fibre provenienti dal taglio che finiscono nel calamaio e da qui sulla lastra, particelle di patina rilasciate dal foglio in fase di stampa) e particelle estranee provenienti dall’ambiente circostante (polvere, pulviscolo ecc.). Di seguito alcune azioni da mettere in pratica per ridurre il problema, anche se solo una attenta e costante manutenzione e pulizia della macchina permette allo stampatore di tenere il fenomeno sotto controllo.

CAUSE 1. Particelle estranee sono presenti sulla lastra o sul caucciù

SOLUZIONI 1. Controllare la contaminazione dell’inchiostro e/o della soluzione di bagnatura ed il deterioramento dei rulli 2. Utilizzare nastro adesivo per rimuovere il cappero per esaminarlo. In caso si tratti di pigmento o pelle, rimuovere il vecchio inchiostro dal calamaio e sostituirlo con inchiostro di una nuova latta appena aperta 3. Se si tratta di fibre di carta, provare una differente lavorazione della carta oppure, se necessario, ridurre gradualmente il tiro dell’inchiostro

Sun Chemical Group S.p.A. Via Achille Grandi, 3 - 6 20090 Settala Fraz. Caleppio (MI) www.sunchemical.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.