Il Poligrafico, n. 139, Novembre 2012

Page 34

AzIEndE fIORI ALL’OCCHIELLO

IL PERSOnAGGIO Giampaolo Zilio, 44 anni, ha raccolto il testimone dal padre Piergiorgio nel guidare la Rotografica di Limena, in provincia di Padova. Fondata nel 1953 da un gruppo di soci come classica tipografia, fin dall’inizio Rotografica si era dedicata alla stampa cartotecnica diventata oggi il suo business principale, che copre il 90% dei circa 6 milioni di euro di ricavi realizzati con 32 dipendenti. In Rotografica, rilevata negli anni Settanta da Piergiorgio Zilio, il figlio Giampaolo lavora da quasi venticinque anni, dopo aver conseguito il diploma di Liceo linguistico. Oggi Giampaolo Zilio è amministratore unico, mentre il fratello Fabio, 48 anni, ha la responsabilità del servizio logistico. Da sempre orientata all’innovazione, Rotografica ha deciso l’anno scorso di diventare la prima cartotecnica italiana specializzata nella vendita di scatole low cost online con il sito www.scatolexpress.it, attivo dall’inizio di quest’anno e completamente rivisitato lo scorso settembre.

do a fermarsi e temo si fermeranno ancora di più. Nella cartotecnica il discorso è diverso: presentare, scartare, aprire, scoprire sono azioni trasversali, che non passano mai di moda e che internet non può sostituire, ma piuttosto supportare. Insomma, per vendere un prodotto ci sarà sempre bisogno di una scatola... Noi ne produciamo quaranta milioni all’anno. Certo, un po’ di crisi la sentono tutti, ma io resto ottimista. Negli ultimi 5 anni abbiamo puntato molto sul farmaceutico investendo sulla qualità degli astucci, in macchine, procedure di lavorazione e gestione del magazzino in base agli esigenti standard richiesti dalle aziende farmaceutiche. Oggi per noi il settore Pharm è molto importante e si è affiancato a scatole e astucci che produciamo per la cosmetica e diversi settori industriali, dagli occhiali ai citofoni. Quando avete deciso di buttarvi nel mondo internet e cambiare completamente mentalità? Abbiamo deciso di entrare nel mondo di internet poiché negli ultimi anni il mercato è cambiato: gli ordini sono sempre più frammentati, più piccoli ma più numerosi. Ovviamente la grande azienda non ordina mille scatole online, ma il web può essere un grande canale per vendere la classica scatola standard, dal prezzo contenuto ma di buona qualità, stampata in quadricromia. Quella che voi fate completamente in casa? Rotografica da sempre ha cercato di essere indipendente nella sua produzione. A cominciare dalla prestampa dove siamo stati tra i primi a installare postazioni Mac e poi il CtP. Lo stesso vale per il finishing, con linee di fustellatura e di piega/incolla.

34

Il futuro quindi anche delle cartotecniche sarà sempre più digitale? La mentalità del vecchio tipografo, quella del lavoro considerato un’arte, non esiste più. Non si può più essere vincenti sul mercato dicendo che il mio stampato è più bello! Al mercato lo stampato “artistico” non interessa. Oggi è difficile capire se una scatola è stampata in offset o in digitale. Io non ho mai ricevuto contestazioni per la qualità della stampa digitale. Rispetto alle mille, duemila o tremila copie di tiratura, che rispecchiano il tipo di ordine frammentato di cui parlavo prima, la macchina digitale non ha bisogno di lastre, bagnature degli inchiostri, scarti. Tutti costi nascosti che però in un anno fanno, per un’azienda, migliaia e migliaia di euro.

IPI 139/12

Sul fronte stampa avete sia offset sia digitale? Sì. Una Roland 700 e una Heidelberg Speedmaster a cinque colori, entrambe 70x100 con verniciatura e forno. E una Roland 50x70 a quattro colori. Ma siamo dotati anche di macchine digitali Xerox e Konica Minolta. Credo molto nello sviluppo della stampa digitale, dove, l’abbiamo visto anche in Drupa, l’asticella della tiratura per essere concorrenziale alla offset si sta alzando (almeno a 2mila copie) come lo spessore del cartoncino.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Poligrafico, n. 139, Novembre 2012 by Stratego Group Srl - Issuu