il Poligrafico 111/2010 - Gennaio

Page 8

PIOMBI

LE NOTIZIE DI ATTUALITÀ DEL POLIGRAFICO IN PRIMO PIANO I più rilevanti fatti del mese

AZIENDE GRAFICHE Accordi societari, installazioni, persone... FORNITORI Cosa accade nelle società fornitrici EVENTI/ISTITUZIONI Congressi, seminari, mostre, inaugurazioni

Ottavio Capriolo e Venturini Dmc si fondono Nasce un service di stampa specializzato nel direct marketing

n Ottavio Capriolo, storica azienda di Caleppio di Settala (MI) e Venturini Dmc di San Martino in Rio (RE) da quest’anno sono un’unica realtà. Il 31 dicembre del 2009, infatti, è diventata operativa a tutti gli effetti l’integrazione tra le due aziende che hanno così dato vita a un’unica società, la Capriolo Venturini, primo service di stampa in Italia specializzato nel settore del direct marketing. La nuova azienda (40 milioni di euro di ricavi stimati per il 2010 e circa 200 dipendenti) fa capo per circa il 50% ai soci

storici della Capriolo e per il restante 50% a I2Capital, il fondo di private equity che aveva un anno e mezzo fa acquisito il Gruppo Venturini e che continua a controllare al 100% la capofila Selecta, l’azienda veneta entrata in Venturini nel 2004, che resta il secondo operatore italiano, dopo Postel, nella business communication con 400 milioni di buste all’anno. La scelta di mettersi insieme e diventare il primo operatore del mercato del direct marketing, spiega Sebastiano Moneta, manager e azionista di Capriolo, è nata

Un ritorno alla stampa digitale per Heidelberg?

Feltrinelli cede le attività di stampa ad Arvato Print Italy

8

capacità produttiva che vede la Capriolo Venturini disporre di tutti i tipi di stampa: foglio, modulo continuo, roto-offset e digitale. Infine, sono già state decise le cariche operative alla guida della neonata società che vedono presidente Sebastiano Moneta, amministratore delegato Gianni Cabrini (che aveva la stessa carica in Venturini Dmc) e direttore generale Giuseppe Gaito che, dopo aver lavorato in Venturini e Postel, da circa tre anni era approdato nell’azienda milanese. Achille Perego

L’accordo pluriennale prevede la stampa di 1.000 titoli all’anno

nArvato Print Italy ha siglato con la casa

editrice Feltrinelli un accordo di durata pluriennale per la stampa dei libri delle sue diverse collane. Con la firma dell’accordo, Arvato Print Italy acquisisce il ramo di azienda dell’Editore Feltrinelli relativo alle attività di stampa della ex Grafica Sipiel, dove vengono a tutt’oggi stampati i titoli Feltrinelli. Dopo un primo periodo di transizione della durata di dodici mesi, queste attività verranno assorbite dal Nuovo Istituto Italiano d’Arti Grafiche (NIIAG), stabilimento di stampa fornitore di servizi nel settore delle riviste e libri. «Questo importante accordo è stato possibile soprattutto grazie alla condivisione di una visione comune tra noi e Feltrinelli», ha commentato Oliver Kranert, amministratore delegato di Arvato Print Italy, «soprattutto per quanto riguarda le relazioni con i dipendenti, improntate a un rapporto di reale partenariato». Nell’ambito dell’accordo sottoscritto, che prevede la cessione da parte di Feltrinelli ad Arvato delle attività produttive di stampa e dei macchinari esistenti, sono stati comunque garantiti i livelli occupazionali esistenti: i 17 dipendenti di Grafica Sipiel continueranno a prestare la loro opera nell’ambito IPI 110/09

Secondo quanto pubblicato dal quotidiano tedesco Handelsblatt, Heidelberg sarebbe in trattative con alcuni produttori di macchine da stampa digitale per rientrare in un business che nel 2004 aveva abbandonato, cedendo a Kodak la propria quota del 50% della NexPress Solutions L.L.C., una joint venture creata da Kodak e Heidelberg per la produzione di macchine da stampa digitali. E tra le aziende con le quali il produttore tedesco è in contatto risulta esserci la stessa Kodak. Maggiori dettagli dovrebbero trapelare il mese prossimo e l’annuncio ufficiale verrà dato in occasione della prossima edizione di Ipex 2009, che aprirà i battenti il 18 maggio a Birmingham.

dall’ottima complementarietà dei business delle due aziende, Venturini Dmc forte nelle grandi tirature e sui mercati esteri, Capriolo nelle piccole e medie tirature, nella gestione dei dati e nel marketing intelligence. Operativamente Capriolo e Venturini Dmc continueranno a mantenere i loro impianti produttivi, anche se saranno sviluppate nel tempo sinergie commerciali e industriali. La fusione non dovrebbe comportare un ridimensionamento nell’organico, mentre si sta lavorando a un piano di investimento per rafforzare una


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.