13 luglio - Motosprint 28

Page 13

Sistema “Closed Deck” per il passaggio interno del liquido di raffreddamento. Alesaggio 52 mm. - Corsa 44 mm. Biella speciale da 85 mm. - Cilindrata 94 cc Canna con riporto Nikel-Cromo. Cinque luci di travaso più una luce di scarico con traversino per una migliore evacuazione dei gas combusti. Diagramma di distribuzione assolutamente performante. Pistone fuso per gravità in lega leggera ad alto tenore di silicio con un segmento cromato in ghisa speciale Testa in lega leggera fusa per gravità in un unico pezzo. Camera di scoppio con squish specifico studiato per eliminare eventuali problemi di detonazione. UN KIT DAVVERO SPECIALE Prima di montare il kit è indispensabile barenare i carter sia nell’albero motore che nell’alloggio del cilindro. Polini ha inoltre progettato un impianto di scarico specifico per questo tipo di motore e un albero motore con corsa da 44mm.

Il debutto stagionale del Trofeo Scooter 94 Big Evolution OPEN è sempre stato caratterizzato da gare molto spettacolari con scontri ravvicinati per il primato. Qui, Massismo Tedeschi (38) precede Cristian Mammi (35) che è al comando della classifica di campionato a pari punti con Mathia Beatrizzotti. Aldo Perazzini (13) e Davide Ziarelli (32) stanno animando con i loro duelli le gare del Trofeo Scooter 70 Evolution OPEN alle spalle dei due “ufficiali” del Team Polini Scooter, Matteo Tiraferri e Filippo Corsi. In classifica generale Ziarelli è in quarta posizione, Perazzini in sesta.

A due gare dalla fine il Trofeo Scooter 70 Evolution Open della Polini Italian Cup è ancora aperto a ogni possibile risultato nella lotta per il primato tra i due “ufficiali” del Team Polini Scooter, Matteo Tiraferri e Filippo Corsi. TROFEO SCOOTER 70 EVOLUTION “OPEN” Si inseguono, si punzecchiano, si strappano punti a vicenda in una lotta sempre sul filo dei secondi che ormai dura dall’inizio del campionato. Un duello sempre nel rispetto dell’assoluta lealtà condito da un emozionantissimo spettacolo con staccate all’ultimo metro, sorpassi, entrate in curva con lo scooter di traverso e lunghe impennate favorite dalla grande potenza dei motori. Matteo Tiraferri e Filippo Corsi sono arrivati al Team Polini Scooter proveniendo da due strade completamente opposte. Tiraferri è stato fino a due anni fa grande protagonista del tricolore minimoto, mentre Corsi è ritornato agli scooter dopo una parentesi di alcuni anni in pista con le maxi moto. Per comprendere quanto sia spettacolare e combattuto questo tricolore, è sufficiente dare uno sguardo alle classifiche. Dopo il quarto appuntamento di Castelletto, Tirefarri e Corsi si presenteranno il 25 luglio a Viterbo rispettivamente con 170 e 165 punti, pronti a giocarsi le proprie carte. Alle loro spalle seguono Simone Bartolini (97 punti), Davide Ziarelli (84), Adriano Sisti (65), Aldo Perazzini (58). TROFEO SCOOTER 70 EVOLUTION POLINI Le gare finiscono sotto la bandiera a scacchi. Così recita il detto che viene utilizzato ogni volta che una corsa dell’esito piuttosto scontato, nel finale offre sorprese. Già, perché ogni prova di questo tricolore della Polini Italian Cup

continua ad offrire grande spettacolo rendendo ancora più incandescente l’attesa dell’appuntamento di Viterbo. Alessandro Fabbri, Mirko Giovacchini e Stefano Serventi, infatti, occupano le prime tre posizioni racchiusi in soli 9 punti. Carlo Gurrieri è quarto staccato dalla vetta di 20 lunghezze e dovrà guardarsi le spalle dagli scatenati giovanissimi Alessandro Garzaro e Angelo Fontana, grandi protagonisti sulle piste di Latina e Castelletto. Tutto è quindi possibile con ancora 100 punti da distribuire e questo evidenzia ancor più il successo della Polini Italian Cup 2010 in attesa delle grosse novità che stanno già bollendo in pentola per il 2011.

Piaggio per le corse in pista è un kit specifico che vuole soddisfare le richieste di piloti ed appassionati desiderosi di possedere un motore altamente prestante “kittato” con un’elaborazione straordinariamente performante. CARATTERISTICHE TECNICHE Cilindro fuso in lega leggera.

TROFEO SCOOTER 94 BIG EVOLUTION Cristian Mammi e Mathia Beatrizzotti ripartono alla pari entrambi con 129 punti seguiti come un’ombra e sole 8 lunghezze da Yulien Vitali. Questo Trofeo ha comunque dimostrato un grande equilibrio e gare sempre tiratissime con ben cinque differenti vincitori. TROFEI PIT BIKE E MINI GP GRC-POLINI Questi due Trofei Pit Bike sono stati caratterizzati ad oggi dalla presenza record di oltre 40 partecipanti. Nell’XP 4T 110 e 125 Street sono al comando i due giovanissimi Alessio Corneti e Mattia Gollini seguiti con grande determinazione dai più “esperti” Jacopo Schirò, Roberto Bonomelli e Carmine Napodano. Nell’XP 150 4T e XP 65 2T a comandare la classifica è Devis Catellani seguito dal campione mondiale downhill Guido Fulgoni. Nel Mini GP GRC-Polini, è passato in vetta alla classifica Daniele Santi anche se Alex Suvio e Simone Mazzola promettono una pronta rivincita a Viterbo.

Marco Ceriotti (2) precede Alessandro Fabbri (41). Fabbri è l’attuale leader della classifica tricolore del Trofeo Scooter 70 Evolution POLINI con soli 4 punti di vantaggio su Mirko Giovacchini.

KIT POLINI DA 52 mm “BIG EVOLUTION” PER MINARELLI E PIAGGIO Il nuovo gruppo termico Polini BIG EVOLUTION con alesaggio maggiorato di 52 mm. per motori Minarelli e

Davvero tiratissime tutte le gare del Trofeo Pit Bike XP 4T 110-125 Street. Qui sono in bagarre Gabriele Camorcia (33), Davide Mantovi (23), Gianluca Cuttitta (78), Gianluca Giambrone (75).


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
13 luglio - Motosprint 28 by Divisione Multimedia Sport Network SRL - Issuu