Relazione lomello (2017 07 12 22 06 54 utc) compressed

Page 1

www.sorsricerche.org To 21/03/2017

Relazione di prospezione per l'individuazione di riscontri geofisici relativi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, Lomello ( PV ) Tipologia d'intervento : Metodologia di rilevamento effettuata : GPR BISTATICO CAMPALE ( GROUND PENETRATING RADAR ) La Procedura di profilatura effettuata ha seguito la seguente metodologia : Movimento dei dispositivi lungo la superficie da ispezionare in base alla risoluzione desiderata. Il trasmettitore radar di tastatura, emettendo segnali ad elevato tasso di ripetizione, ha permesso al ricevitore l'acquisizione di segnali riflessi dalla disomogeneità di strutture nel sottosuolo, previo elaborazione e memorizzazione nella memoria del computer. La presentazione primaria dei risultati è stata la costruzione di immagini radar di sezioni trasversali di profili di suolo sul moto del dispositivo in cui l’asse verticale è stato ritardato in profondità sull’asse orizzontale – previo distanza in metri lungo il profilo selezionato . Si è effettuata la costruzione di immagini radar utilizzando speciali algoritmi di elaborazione del segnale per emettere il risultato sul monitor. La visualizzazione dell’immagine sul monitor l’ombra luce e colore nelle immagini corrispondenti alle irregolarità della struttura del sottosuolo è stata direttamente proporzionale alla ampiezza dei segnali radar riflessi dagli oggetti. Poiché l’ampiezza dei segnali radar riflessi dagli oggetti del sottosuolo è proporzionale al coefficiente di riflessione dei confini di questi oggetti, i coefficienti di riflessione sono stati determinati dal grado di differenze tra le proprietà fisiche di questi oggetti dall’ambiente, in questo caso, abbiamo potuto osservare il grado di deviazione degli oggetti rispetto al sottosuolo prospezionato. Maggiore è questa differenza (i segnali radar più grandi), maggiori sono le differenze nelle immagini corrispondenti agli scopi specificati. Così, il grado di riflettività dei contorni di oggetti nel sottosuolo (per esempio, i confini di strati di terreno) si evidenziano previo colori e opacità (annerimento) o colore, con regioni di saturazione nel pattern corrispondenti alle irregolarità. I confini di alcuni oggetti a basso contrasto o livelli( in questo caso ) sono soppressi da riflessi da oggetti con molto distinte differenze nelle loro proprietà fisiche dell’ambiente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Relazione lomello (2017 07 12 22 06 54 utc) compressed by SORS Ricerche Speciali - Issuu