
3 minute read
Faresin
Sollevatori Telescopici
FARESIN
Advertisement
Potere verde
IL FUTURO PER IL COSTRUTTORE VENETO È RACCHIUSO NELLA TECNOLOGIA FULL ELECTRIC DELL’ULTIMO MODELLO 6.26. COMPATTO E DOTATO DI ESTREMA MANOVRABILITÀ, È UN FENOMENO INDOOR CHE SI PUÒ RICARICARE… ANCHE IN PAUSA PRANZO
Si tratta del primo modello lanciato a livello mondiale sulla nuova scena sostenibile. Il 6.26 Full Electric di Faresin è il frutto maturo della collaborazione tra il Centro Ricerca Faresin Industries e la consulenza avanzata di istituti universitari e scuole professionali. Una tensione ideale allo sviluppo di nuove tecnologie che dura da anni negli spazi progettuali della sede Faresin di Breganze (Vi), puntando all’azzeramento delle emissioni di CO2 e al miglioramento sostanziale del confort e della sicurezza negli ambienti di lavoro più diversificati. Ecco il risultato finale: un sollevatore telescopico che assurge a nuovo punto di riferimento per una categoria “ecologica” che prima non esisteva, mutuato dall’omonimo modello 6.26 con motorizzazione diesel, uno dei must della storia di mercato più recente. La nuova versione Full Electric mantiene fede a tutte le caratteristiche meccaniche e al layout del modello primigenio; al suo interno però, oggi ha un cuore pulsante costituito da un powerpack elettrico propulso da potenti batterie al litio al posto del tradizionale motore endotermico. 2.600 kg di portata massima per 5,9 metri alla quota massima di sollevamento, il 6.26 Full Electric può fare il suo ingresso in campo a qualsiasi condizione di lavoro, grazie alla propria maneggevolezza basata, tra l’altro, su quattro ruote sterzanti

a trazione integrale. Questo modello che punta sulla sostenibilità presenta come punti di forza anche il miglior angolo di brandeggio della categoria, movimenti notevolmente rapidi del braccio e un elevato confort di guida e gestione per l’operatore. I caratteri che contraddistinguono il nuovo telescopico elettrico di Faresin nella direzione ideale delle alte prestazioni e del ‘’Green Value’’ contempla naturalmente anche una riduzione rilevante dei costi di manutenzione e di esercizio in una percentuale di oltre il 60%. Un risparmio di costi e di emissioni che non penalizza certo la capacità di lavoro, con un’autonomia garantita di sei ore e la possibilità di ricaricare il pacco batterie fino all’80% anche
Farmatics, il sistema a misura 4.0
La compatibilità con la tecnologia 4.0 del nuovo 6.26 Full Electric è basata sul sistema integrato Farmatics, un modulo che conferisce al nuovo sollevatore telescopico di Faresin una connettività e un monitoraggio continuo, prerogative ideali per una moderna gestione della macchina in cantiere. durante la pausa pranzo (vale a dire, in meno di due ore). Il valore aggiunto del 6.26 Full Electric è costituito, a questo proposito, anche dalle tre tipologie di ricarica. La modalità Fast Charge è utile per abbattere il tempo di ricarica durante il ciclo di lavoro; la ricarica classica è basata invece sulla modalità di ripristino a energia completa durante la notte; infine, la modalità standard prevede un caricabatteria “onboard” insediato all’interno del sollevatore telescopico. Riassumendo, l’assenza di emissioni, la compattezza e la silenziosità consentono al nuovo 6.26 Full Electric di lavorare in contesti prima assolutamente non accessibili a una classica macchina da cantiere come centri storici, poli fieristici, strutture ospedaliere e, in generale, in tutti quegli ambienti dove le regolamentazioni ambientali rendono ormai difficile, se non impossibile, l’uso di mezzi con motore termico. La potenza gentile del 6.26 Full Electric di Faresin porta nel futuro delle costruzioni (e dell’agricoltura, naturalmente) il colore verde di un telescopio operativo con possibilità di intervento a impatto zero.

