Smart Building Italia N 7

Page 12

L'INTERVISTA

Giovani, start up e ricerca, i tre “motori” della ripresa di Stefano Ferrio

Marco Gay, Presidente di Anitec-Assinform, vede nelle imprese innovative non solo la tecnologia, ma anche il capitale umano grazie a cui affrontare la competition con i Big Player globali. A patto di investire in alleanze strategiche, come quelle fra pubblico e privato favorite da un piano come il Next Generation Italia.

Marco Gay Presidente di Anitec-Assinform

SMART BUILDING ITALIA 1 0

Le start up ci salveranno? Indicheranno la strada di una rinascita al mondo decimato dalla pandemia e impoverito da una crisi economica senza precedenti nel secondo dopoguerra? La domanda sa di romantica speranza, piuttosto che di scientifiche rilevazioni. Ciò nonostante, pur rifuggendo da un qualsiasi dato oggettivo, è legittima. Per il semplice motivo che le start up vivono di “sfide”, anzi, nascono proprio per affrontarle. “E nulla come questa ripresa, difficile e piena di incognite, richiede atti di volontà, prima ancora che know-how acquisiti” precisa Marco Gay, torinese di 45 anni, Presidente nazionale di Anitec-Assinform, associazione di Confindustria che raggruppa le principali

aziende del settore ICT, Informations and Communications Technology. Dagli atti di volontà, è noto, non discendono business plan preconfezionati fino all’ultimo decimale, bensì sfide estranee a molti tentativi di programmazione. Parlarne con Marco Gay, che è anche amministratore delegato di un incubatore di start up innovative come Digital Magics con 66 brand attualmente in portfolio, rafforza questa intuizione, permeata, nel suo fondo, di ottimismo. Presidente Gay, quanta accelerazione ha dato il covid al digitale? “In misura esponenziale. Nessuno di noi, prima della pandemia, avrebbe pensato


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Ajax Special Event presenta i nuovi prodotti

2min
page 64

NEA SMART 2.0 di REHAU

3min
pages 65-68

Vimar - nuovo videocitofono smart Tab 5S Up. Subito connesso

2min
page 63

Dahua Technology Italy

1min
pages 60-61

Ligra DS - Uno sguardo attento al futuro

2min
page 62

Insieme a Cheapnet per fare rete

1min
page 59

BRA.VO c’è aria di cambiamento

3min
page 58

Haier presenta Flexis Plus

2min
page 57

D-Link per l’industria 4.0

1min
page 56

Un’associazione al servizio dell’innovazione del paese

2min
page 52

ANIE-CSI - Condomini: come sfruttare al meglio il superbonus 110%

2min
page 51

Siemens - Un approccio integrato

5min
pages 48-50

Cellnex Italia: tecnologia tailor made e abilitante

6min
pages 44-45

Smart City

5min
pages 42-43

Smart Building

4min
pages 36-37

L’evoluzione dello standard KNX tra tecnologia e mercato

3min
pages 46-47

Le Norme

4min
pages 34-35

Prosiel - L’innovazione tecnologica nel residenziale: un colosso dai piedi di argilla

4min
page 33

È in arrivo una pioggia di megabit ma per utilizzarli occorre “formazione”

3min
page 32

Fibra ottica

3min
pages 30-31

Blumatica e il Superbonus 110

1min
page 27

Smart Readiness Indicator (SRI

3min
page 26

Gli alleati dello smart building dopo il COVID-19

2min
page 28

Be Factory, culla della green economy

2min
page 29

Abbiamo bisogno di un nuovo modello

4min
pages 24-25

Controllo accessi: più sicurezza con WaveKey di 2N

2min
page 23

Case sempre più connesse per vivere bene, anzi meglio!

9min
pages 20-22

L'intervista

4min
pages 12-13

SBI Network

2min
page 8

Gli errori da evitare nella corsa

5min
pages 14-15

Recovery Plan

5min
pages 10-11

Perito Industriale? Una professione in continua evoluzione

3min
pages 18-19

Ecco cosa significa fare

5min
pages 16-17

Editoriale

2min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.