Smart Building Italia N.9

Page 89

Videoconferencing semplice ed efficace Un importante committente di alto profilo istituzionale, di cui non è possibile fornire i dettagli, ha commissionato il rinnovamento della propria sala riunioni, di grande eleganza. Ecco le soluzioni strutturate da Audiotime con il supporto di Maxhub

L

a sala, già equipaggiata con un impianto prevalentemente analogico, era oggetto anche di un capitolato che aveva come punti fermi l’affidabilità totale del sistema, qualità video e capacità di integrarsi in un ambiente di grande pregio, ma anche la necessità di rendere più semplice e intuitiva la gestione delle videoconferenze, sia in caso di fruizione in autonomia da parte dei partecipanti, che quando è prevista la presenza di un’assistenza tecnica in regia. La commessa è stata assegnata ad Audiotime, azienda specializzata in installazioni e soluzioni di automazione domestica, e già in rapporto di conoscenza e fiducia con il committente. Gianni Ferlizzi, Project Manager di Audiotime, ci ha raccontato: “Il capitolato esistente comprendeva soluzioni che ci sono sembrate migliorabili, e al cliente abbiamo appunto suggerito di abbracciare un ulteriore cambiamento, che avrebbe mantenuto anche il sistema aggiornato sul lungo periodo. In questo processo ci è stato di aiuto il rapporto di fiducia precedentemente instaurato e il supporto dello staff tecnico di Prase Media Technologies, che ha fornito la maggior parte dei prodotti e

un sostanziale aiuto, e di Maxhub, fornitore delle telecamere”. Dopo un adeguamento anche delle infrastrutture, l’impianto per la videoconferenza è stato allestito con un Conference System Shure, display LG della notevole dimensione di 75” e 85”, una piattaforma audio e video Tesira Biamp necessaria per l’instradamento e processamento dei segnali, e diffusori acustici a scomparsa e sistema di automazione Crestron. Per la ripresa Audiotime ha scelto le telecamere Maxhub, leader nel settore della Unified Communication, del modello UC P20 con risoluzione 4K, eleganti nel design e di facile installazione: ne sono state posizionate cinque di cui due per ogni lato lungo della sala e una di fronte alla postazione del Presidente. Un sistema di auto puntamento Arec è stato aggiunto per inquadrare automaticamente la persona che sta parlando. In conclusione, il committente è rimasto pienamente soddisfatto delle potenzialità che questa installazione è in grado di offrire, che ha saputo mantenere le promesse di semplicità e qualità video richieste. ■

www.maxhub.com www.prase.it https://audiotimesrl.it

SMART BUILDING ITALIA

87


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

SIEMENS – La tecnologia integrata Siemens per le città intelligenti del Meridione

2min
pages 113-116

KIEBACK&PETER – Garantire gli obiettivi di risparmio tramite il BEMS

1min
page 112

EATON – Xstorage Home di Eaton

2min
page 111

2N indoor view si aggiorna e diventa un dispositivo di sorveglianza e un pannello di controllo domotico

2min
page 110

TECNOFIBER: da trent’anni leader nel mondo del cablaggio

2min
page 109

WAGO: l’innovazione continua

1min
page 108

ELECTRONIC’S TIME

1min
pages 106-107

SIGNIFY – La tecnologia 3D e il sistema connesso Philips di Signify

1min
page 105

UMBRA CONTROL

3min
page 104

SOLARWATT punta alla qualità per conquistare il mercato italiano

1min
pages 102-103

VIMAR – Efficientamento energetico e bonus fiscali

3min
pages 99-100

Prosiel

3min
page 96

D-LINK – Nuclias by D-Link l’SD-WAN facile e sicura

1min
page 101

NFON – Lo smart office

1min
page 98

Associazione Energy Managers

2min
page 95

AIBACS

1min
page 94

Normative e nuove tecnologie Associazioni

2min
page 91

Audiotime Maxhub Videoconferencing

2min
pages 89-90

d&b audiotechnik - Audio premium per le installazioni fisse

2min
page 88

L’Auditorium dell’IZSLER

1min
page 87

“La Cervoiserie”- Birra da gustare

2min
page 86

News dal mondo dell’Integrazione di Sistemi

1min
page 85

Quando un Bollino Blu fa la differenza

12min
pages 76-79

Quando il risparmio in bolletta arriva dal fotovoltaico

5min
pages 81-84

Al via il Parco Agrisolare

2min
page 74

Acmei e Smart Building Levante 2022

3min
pages 68-69

E i Trasporti?

1min
page 75

Cosa si intende per Agricoltura Intelligente?

4min
pages 72-73

Il pasticcio della cessione del credito e i numeri del Superbonus

5min
pages 66-67

Link On Air: innovazione a servizio del monitoraggio e controllo dell’aria

3min
pages 64-65

Case study: il progetto di Legambiente

2min
page 61

Il diritto di respirare aria pulita (anche indoor)

2min
page 60

SanificaAria di Beghelli: “Così

4min
pages 62-63

Scuola pulita (e respirabile

4min
pages 58-59

Roma Innovation Hub

6min
pages 50-54

Respirare (dentro e fuori

2min
page 55

Quale futuro per la 37/08?

4min
pages 46-49

Puglia, cuore digitale dell’Italia nel pubblico e nel privato

6min
pages 42-45

Viaggio attraverso la città intelligente

1min
page 10

Ripensare il sistema energetico, il Sud può fare da traino

2min
page 30

Lo scenario nel Sud Italia

6min
pages 18-21

Un mondo di megalopoli ci impone miliardi di risparmio idrico

3min
pages 36-37

Il passato glorioso e il futuro digitale dell’Acquedotto Pugliese

2min
pages 34-35

Puglia, il turismo Green Tech dove tutto è possibile

3min
pages 38-39

Dal rischio climatico a quello sociale ed economico

4min
pages 16-17

Storage e comunità energetica un binomio vincente, ma serve più consapevolezza tecnica

2min
page 29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.