Andiamo in Italia!
A
Piacere! – Ciao! Mi chiamo Rebecca Robino. Sono studentessa. Abito a Novi Ligure, in Piemonte.
– Ciao! Sono Mariam Hassane, di Reggio Emilia.
– Salve! Come ti chiami? – Ciao! Sono Cristina Bisognin. Sono studentessa. – Di dove sei? – Sono di Milano. E tu? – Anch’io.
– Buonasera! Lei, come si chiama? – Sono Vito Rotondi. Abito a Bari. – Lei è studente? – No. Sono insegnante. – Piacere.
– Salve! Mi chiamo Martino Martinelli. Sono di Roma. Questa è la mia ragazza. Si chiama Laura Trespioli.
Så här kan du arbeta, sidorna 8–9.
– Buongiorno, signora. Lei, di dov’è? – Buongiorno. Sono siciliana, di Palermo. – Scusi, il suo nome, per favore? – Mi chiamo Donella Moreno e questo è mio figlio, Giorgio Ronga. – Piacere. – Arrivederci.
• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • ovest est nord sud andiamo in l’Italia piacere ciao! mi chiamo sono studentessa (f) abito a salve
väst öster norr söder vi åker, vi går i; till Italien trevligt att träffas hej; hej då jag heter jag är studerande; studentska jag bor i; till hej; hej ; då
come ti chiami? di dove sei? di e tu anch’io Roma questa (f) è la mia ragazza si chiama buonasera Lei studente (m)
här vad heter du? varifrån är du? från och du jag också Rom detta, det här är min flickvän han/hon/Ni heter god eftermiddag, god kväll Ni studerande; student
insegnante (m, f) buongiorno signora di dov’è? siciliana scusi il suo nome (m) per favore questo (m) mio figlio arrivederci
lärare goddag, god morgon, hej fru, frun varifrån är Ni? sicilianska ursäkta ert namn tack (motsvarar engelskans “please”) detta, det här min son på återseende
1 Andiamo in Italia !
Ciao_1.indd 19
•
19
2011-01-20 16.30