Il Mosaico di Otranto

Page 1

Il mosaico IL MIO MONDO DELLA LETTURA BLOG

MARZO 2020

Il mosaico della cattedrale di Otranto SIMBOLI E SUGGESTIONI Nel pieno centro del borgo antico, sorge una delle meraviglie architettoniche non solo di Otranto, ma di tutto il Salento: la Cattedrale di Santa Maria Annunziata. Straordinaria testimonianza storica della vita della città, di un tesoro artistico di assoluto valore, ed anche di un simbolo della cristianità a causa degli avvenimenti accaduti fra le sue mura . gioiello dell’interno della Cattedrale è il mosaico pavimentale: un’opera d’arte di assoluto valore, dalla bellezza sbalorditiva e dal grande significato. Il capolavoro realizzato dal monaco Pantaleone e terminato nel 1164, raffigura infatti l’albero della vita, e i passaggi raccontati dall’Antico Testamento, che narrano del cammino che l’uomo svolge per dirimersi dal peccato e cercare la salvezza eterna.


PERCHE’ APPROFONDIRE LA STORIA DEL MOSAICO DI OTRANTO… Il mosaico di Otranto, ha puntualizzato, per le generazioni future, il “credo”, con lo scopo di trasmettere le idee ed i fondamenti culturali e politico-

teologici ritenuti fondamentali per lo sviluppo, la crescita e la creazione di una società giusta, ordinata e felice.

Il “Mosaico di Otranto”, che ancora non ha svelato del tutto i suoi misteri, è fonte importante per comprendere il “mondo della conoscenza nel medioevo " Il suo “racconto”...

si basa sulle storie dell’Antico Testamento, forse anche perché la “religione cristiana”, in quel tempo, non era ancora del tutto strutturata….a Nicea, città d’oriente, si ebbe il primo vero Concilio Ecumenico riconosciuto da tutte le Chiese. evento di nodale importanza nella storia cristia2

“Primo Concilio di Nicea” A Nicea” (l’attuale Iznik, in Turchia), Concilio voluto dall’Imperatore Flavio Costantino il Grande (di origine britannica) doveva “creare una nuova religione” accettata da tutti e far finire le diatribe teologiche e le continue accuse reciproche di “eresia”. Ebbe inizio nel 325 e, sotto la direzione di Osio di Cordova e di Eusebio di Nicomedia, durò 4 anni e 7 mesi.Costantino vi partecipò da Papa oltre che da imperatore dando inizio al "cesaropapismo". 300 vescovi e monaci, prevalentemente orientali furono convocati da Costantino che pagò loro perfino le spese di viaggio per farli arrivare a Nicea.


I lavori del Concilio

“Il Primo Concilio di Nicea” affresco, chiesa di Stavrospoleos , Bucarest

I PROBLEMI DEL CONCILIO Eusebio di Nicomedia sosteneva la nondivinita' e non consustanzialità di Cristo al Padre. Ario: il figlio di Dio uno di noi, nobile ma pur sempre umano. Ciò venne considerata eresia. Lo stesso Ario si difese, argomentò con perizia, ma non fu convincente. Nel 318 vescovi scomunicarono entrambi

Non sappiamo con esattezza come si siano svolti i lavori del Concilio, anche perché Costantino ordinò di bruciare le carte relative alle discussioni per raggiungere l’unità. La “Nuova Religione” prese l’avvio da elementi fortemente simbolici, tratti un po’ da tutte le principali dottrine e correnti teologiche. Costantino convoca i vescovi a Nicea, concilio in un mosaico (ca. 1000), Santa Sofia,

ICONOGRAFIA

3


Il lago Iznik, Turchia ...lago Iznik

lago di Nicea l'antica basilica sommersa

Per 1600 anni le acque del lago Iznik, Turchia, hanno nascosto le rovine di un'antica chiesa che gli archeologi hanno identificato come la basilica di Nicea. La sua costruzione risalirebbe al 390 d.C. quando Iznik era chiamata Nicea e Istanbul era Costantinopoli. Grazie a foto aeree a 3 metri di profonditĂ , a 50 metri dalla riva, individuate tombe di epoca

romana, oltre a monete/ suppellettili epoca degli imperatori Valente (364378 d.C.) e Valentiniano II (375-392 d.C.).

Pantaleone,

lago di Nicea l'antica basilica sommersa

monaco

‌..vi illustro la mia opera musiva , il Mosaico della Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Otranto: ricopre il pavimento delle tre navate, lo ho eseguito su commissione del Vescovo di Otranto, fra il 1163 e il

4


…la cattedrale di Otranto, dedicata a Santa Maria Assunta, è una fabbrica medievale con commistioni culturali uniche ed interessanti. L’interno e l’esterno, sono rimaneggiati dopo la riconquista cristiana del 1480, poi in epoca barocca….

Diversi stili architettonici con elementi bizantini, paelocristiani e romanici…una delle opere musive più grandi al mondo. ...capolavoro della cultura dell’epoca e dell’arte musiva del XII secolo. Numerosi temi differenti e complessità dei personaggi. Il mosaico si snoda sotto i piedi per oltre 16 metri, ripartito i 5 distinte aree. Il 5 è il numero dell’Uomo ovvero la testa con il corpo, le due

braccia e le due gambe, che assume la forma della croce quando le due gambe vengono unite ed il cuore del Cristo diviene il fulcro al centro dei quattro vertici.

5


Otranto, città importantissima nella regione dei Messapi , affacciata sul mare Adriatico sul canale che da essa prende il nome, è a 70 Km dalla Grecia.

Punto d'incontro tra l'Oriente balcanico e l'Occidente europeo, per la sua posizione strategica fu coinvolta nelle vicende storiche che travagliarono lungo i secoli, greci e romani, latini e arabi, bizantini e normanni.Dal IV all'XI secolo sotto il dominio di Bisanzio ha avuto progresso sociale economico, artistico e letterario. Inoltre una ripresa agricola e una trasformazione agraOtranto, celebre nella storia del Mediterraneo perchĂŠ i Turchi la assediarono dal mare, la conquistarono e la saccheggiarono nel 1480, per costituire una testa di ponte ottomana in terra cristiana.

LOGO DELL'ORGANIZZAZIONE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.