PICCOLE STORIE CON... Leggi con attenzione le piccole storie. Piccola storia con gi e ge: Gigi, bambino invisibile Gigi era una bambino gentile e giudizioso che immaginava sempre quanto sarebbe stato bello essere invisibile. Così un giorno, chissà come, lo diventò. A scuola nessuno lo vide arrivare (e certo, era invisibile!) e così non giocò al girotondo con gli amici. Il pomeriggio, mentre era in fila di fronte alla gelateria, venne superato da tutti (e certo, era invisibile!) e perciò non mangiò il gelato. La sera non poté andare in giostra perché nessuno gli lasciava mai un posto libero(e certo, era invisibile!). Così Gigi smise di desiderare di essere invisibile e la mattina seguente, quando si svegliò... Sul tuo quaderno inventa il finale della storia di Gigi. Sottolinea nella storia tutte le parole con i suoni gi, ge. Sul quaderno scrivi una frase con ognuna delle seguenti parole: gioia, giocattolo, pomeriggio, campeggio, gesso, gengive, argento. Piccola storia con ghi e ghe: Ugo, ghiro ghiotto Ugo era un ghiro assai ghiotto. Una mattina di fine autunno iniziò a raccogliere ghiande e funghi e li stipò nella sua tana, per poterli mangiare durante i lunghi mesi invernali. A sera, però, vide che nella tana c’era ancora spazio per altre provviste. Così il giorno seguente raccolse tanti gherigli di noci e li stipò nella sua tana. A sera, però, vide che c’era ancora spazio per altre ghiottonerie. Così il giorno seguente raccolse polpose ghiande larghe e le stipò nella sua tana. A sera, però, vide che nella tana c’era ancora spazio; così il giorno seguente raccolse altri frutti e li stipò nella sua tana. Arrivò l’inverno. Il ghiro Ugo si preparò a entrare nella sua tana ma... Sul tuo quaderno inventa il finale della storia di Ugo. Sottolinea nella storia tutte le parole con i suoni ghi, ghe. Sul quaderno scrivi una frase con ognuna delle seguenti parole: pieghe, ghiaia, ghiaccio, dighe, sughi, ghepardo, ghirlanda.