Il MEMORY della raccolta differenziata

Page 1

IL MEMORY DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA Lo scopo di questa attività è… far divertire. Ma anche accrescere la conoscenza del riciclo e le corrette procedure di differenziazione dei rifiuti (azione contingente al via della raccolta porta a porta nel comune di Fiuggi). Fatte le dovute spiegazioni sul riciclaggio e sua funzione, ho stampato le due pagine seguenti e le ho date ai bambini per colorarle seguendo i colori della raccolta differenziata locale. Ecco la consegna, che potete personalizzare secondo necessità. Colora così la cornice della carta: marrone-> organico; verde-> vetro; grigio-> indifferenziato; giallo-> plastica e metalli; bianco-> carta e cartone I fogli tutti debitamente colorati (anche le immondizie-personaggio) sono stati incollati su un cartoncino e ritagliati formando mezzo mazzo di carte del MEMORY. Dietro le carte ciascun bimbo ha scritto il proprio nome. Poi ha cercato un compagno con cui mescolare il suo mezzo mazzo per farne uno intero e poi giocare al memory (che risulta facilitato in quanto sul retro della carta c’è il nome del proprietario del mazzo, quindi occorre voltare una delle proprie carte e una di quelle del compagno di gioco per avere la possibilità di formare una coppia). Se volte, però, potete dare due copie delle due pagine seguenti a ogni bambino, così da dotarlo di un mazzo completo. Buon divertimento. Bisia (Silvia Di Castro) www.latecadidattica.it




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.