Inviato speciale 4 5

Page 36

classe

Scheda 10

4

STORIA

nome

..................................................................................................

classe

............................

data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Marduk, dio di Babilonia I popoli della Mesopotamia credevano che le loro vicende politiche fossero il risultato delle azioni degli dèi. Le tavolette di Ninive riportano i miti relativi alla creazione del mondo; Marduk era l’eroe del poema, vincitore sulla dea Tiamat.

Leggi il mito che segue. In principio nell’Universo c’era il caos: Apsu, l’acqua dolce dei fiumi, e Tiamat, l’acqua dei mari, mescolavano le loro acque. Essi generarono una coppia di dèi e da questi nacquero altri dèi. Ma le giovani divinità erano chiassose e disturbavano il vecchio Apsu, che decise di distruggerle. Il giovane dio Ea riuscì però a uccidere Apsu, lo trasformò in una montagna e vi si stabilì con sua moglie. Da lui nacque Marduk, dio del Sole e della vegetazione, il più grande degli dèi, protettore di Babilonia. Nel frattempo Tiamat, per vendicare la morte di Apsu, decise di attaccare gli dèi, che furono presi dal terrore. Soltanto Marduk osò affrontare la malvagia Tiamat in combattimento e dopo una lunga battaglia la uccise. Morta Tiamat, Marduk tagliò in due il suo corpo, creando con la metà superiore il cielo e con l’altra la Terra. Marduk fu esaltato come re degli dèi e si dedicò all’organizzazione dell’Universo: creò gli astri, le piante, gli animali e ne affidò il governo agli dèi. Ma gli dèi gli chiesero: – Chi ci servirà mentre manteniamo l’ordine nell’Universo? Allora Marduk prese sangue e ossa e plasmò un fantoccio che chiamò Uomo, al quale diede il compito di servire e accudire gli dèi. Gli dèi furono soddisfatti e per ringraziare Marduk del suo dono, gli innalzarono un tempio dove potesse riposare dalle sue fatiche. Lavorarono con mattoni, oro e pietre finché sorse, in tutto il suo splendore, la città di Babilonia con il suo grande tempio, dimora del dio Marduk.

Rifletti sul significato del mito e completa. Con questo mito i Babilonesi spiegavano: • la creazione dell’

........................................................

• la nascita dell’ .............................................................. • la fondazione di

.........................................................

• l’innalzamento della grandiosa

.............................

Rispondi: secondo i popoli della Mesopotamia, per quale scopo erano stati creati gli uomini? ............................................................................................................................... .............................

36


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.