Travelling Interline n3 2009

Page 1

ANNO XVII - N. 03 MARZO 2009 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721 - Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia € 3,25 - filiale di Roma

www. travellinginterline.it

EDITORIALE

Torna il Ministero del Turismo

The lonely passenger

un anno ricco di novità

B

lue Panorama Airlines, la compagnia aerea totalmente privata italiana che opera con voli di linea intercontinentali, internazionali e domestici, nel mercato dei charter inclusive tour a lungo, medio e breve raggio e voli ad hoc, ha scelto la Bit per presentare le sue novità. In primis, il vettore ha voluto confermare i suoi operativi per la Thailandia anche per la stagione estiva, ribadendo così il suo impegno verso la destinazione del sud-est

C

hissà quanti tra coloro che lavorano nel turismo e che, nel lontano 18 aprile del 1993, hanno sbarrato con sicurezza il SI sulla scheda per l’abolizione del Ministero del Turismo e dello Spettacolo, avrebbero immaginato di ritrovarselo costituito nuovamente, senza alcun referendum? A parte il fatto che il referendum era aperto a tutti gli elettori e, quindi, la scelta dell’abrogazione è stata dettata anche dal pensiero che un ministero in meno era uguale ad uno sperpero di soldi pubblici in meno. Ma oggi? Siamo proprio sicuri che se ci fosse un nuovo referendum la risposta sarebbe a favore della sua nuova istituzione? Ma tant’è, tutti i discorsi stanno a zero e, a breve, avremo Michela Vittoria Brambilla come nuovo Ministro del Turismo. Ora che è stato tutto deciso, e la volontà popolare non ha avuto bisogno di esprimere alcun pare-

Blue Panorama e Distal & ITR Group,

Le compagnie risparmiano su tutto (e sono in crisi), intanto il passeggero è sempre più solo

C

i vogliano scusare i cultori della lingua italiana per il titolo all’inglese, ma poiché il mondo dell’aeronautica, e non solo esso per la verità, è ormai dominato da termini anglosassoni, abbiamo pensato che ricorrere ad un termine che ci ricorda il solitario cow boy il quale con il suo fido cavallo vaga da solo per le praterie del west, avrebbe meglio reso l’idea di ciò di cui andremo a parlare, e cioè dell’atmosfera surreale cui oggi è costret-

to a confrontarsi un viaggiatore del mezzo aereo, senza mai incontrare un’anima con cui parlare, dalla scelta del vettore fino al volo e relativo arrivo a destinazione. Iniziamo dall’acquisto del titolo di viaggio. Per entrarne in possesso dobbiamo disporre di un collegamento a Internet, quindi se esso non fosse disponibile,

a pag. 4

a pag. 10

a pag. 12

On line

Speciale Benessere

Trasporto aereo

Partnership Livingston-Space Tour

Viaggi e Offerte Interline www.interlinegroup.it

Liliana Comandè

Continua a pag. 2

Etihad Airways in crescita anche con la crisi Intervista a Marco Malato, Country Manager di Etihad Airways Italia

I

ncontriamo il nuovo Country Manager della Compagnia aerea che, in pochi anni, ha visto crescere in modo esponenziale il numero dei passeggeri trasportati dall’Italia. Un ottimo risultato nonostante il periodo non molto felice in cui versa l’economia italiana. Ci può tracciare un bilancio sull’anno che ci siamo appena lasciati alMarco Malato

le spalle? Soddisfatti dei risultati ottenuti? “Sono oltre 6 milioni i passeggeri che hanno volato con Etihad Airways nel 2008, un salto in avanti del 34 per cento rispetto all’anno precedente. La crescita di Etihad durante il 2008, quinto anno di attività della compagnia, ha visto il numero totale dei passeggeri toccare i 6.021.931 e la media seat factor aumentare dal 68 al 75 per cento. La compagnia ha raggiunto in economy un seat factor medio del 77 per cento, con una media dell’84 per cento sui voli nell’area Asia/Pacifico. Nel corso del 2008 Etihad è stata premiata con 17 riconoscimenti a livello globale per i suoi servizi e Alberto Lentini

Continua a pag. 12

Franco Pecci

Antonio Bordoni

Continua a pag. 8

Continua a pag. 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.