

Quotidiano

EDIZIONE 2025 DEL SUMMER PARTY
DI TRAVEL QUOTIDIANO l’8 luglio alla Casa del Cinema
ROMA - Si rinnova l’ap-
p u n t a m e n t o c o n i l Summer Party di Travel
Q
a quinta edizione.
Q u e s t ’ a n n o s i s v o l g e r à p r e s s o u n a l o c a t i
grande prestigio: la Casa del Cinema, nel cuore di Villa Borghese.
L’appuntamento è per l’8 luglio a partire dalle ore 1 9 : 0 0
un’atmosfera suggestiva e conviviale. I partner sono:
n g , Beachcomber, Ente nazionale croato per il turismo, Ferrovia retica, Grotte di Frasassi, Ente del turismo d i G r a n C a n a r i a , Jadrolinija, Originaltour, Ufficio nazionale del turismo cinese ALLE PAGINE 10 E 11


Condor: strategico il supporto delle agenzie di viaggio
MILANO - Un lavoro meticoloso sul trade, che mostra sin d’ora r i s u l t a t i c o n c r e t i p e r Condor Il vettore da poco meno di tre mesi si è affacciato sul mer-
c a t o I t a l i a c o n v o l i diretti per Francoforte, con la netta intenzione di mettere radici e cre-
s c e r e P e r f a r l o s i
dimostra «strategico il supporto delle agenzie di viaggio - afferma Lorna Dalziel, general manager Italy del vett
(inclusi to e ota), che h a n n o r e c e p i t o c o n entusiasmo il prodotto» La gran parte dei
In primo piano

Francoforte: l’obiettivo è quello di spingere le mete lungo raggio alternative alle tradi-
Lorna Dalziel
Notizie Alberghi
Pellegrino: «Il sistema contro l’overtourism»
VENEZIA - «L’overtourism nasce dove manca una governance capace di integrare norme, tecnologia e visione politica Venezia è una delle poche destinazioni dove il presidio è già iniziato», ha dichiarato il pres i d e n t e d i A
D
o Pellegrino A PAGINA 4

Oriente, ma di crescere anche sul traffico p2p A PAGINA 6
Approvata la direttiva. Meglio del previsto
ROMA - Il lungo lavoro sulla direttiva pacchetti ha portato ad un testo che è stato votato oggi in v i a d e f
n e europea E rispetto al testo iniziale si piò dire che il bicchiere è mezzo pieno A PAGINA 2



Non voglio risultare antipatico, ma credo che San Giuseppe da Copertino, protettore dei voli aerei e dell’aviazione, ci abbia messo lo zampino sul fatto che nella nuova direttiva non c’è parola sulle compagnie aree Si sono scelti uno sponsor mica da ridere questi campioni Mi sa che gli agenti e i to non hanno protezioni così in alto Be’ che cosa aspettate ragazzi?
Mondo
La Corea del Sud vuole rafforzare la sua presenza sul mercato italiano
SEUL - Corea del Sud t u t t a d a s c o p r i r e e i n grado di conquistare un maggior numero di turisti italiani La destinazione propone scenari perfetti p e r c r e a r e p a c c h e t t i s u misura, un segmento in forte crescita: dalle spiagge idilliache dell’isola di Jeju ai templi silenziosi di Gyeongju, dai tramonti di Busan alla capitale Seul Nel 2024 gli arrivi italiani sono cresciuti del +33% sul 2019, con oltre 63 400 v i s i t a t o r i , p o s i z i o n a n d o l’Italia al quinto posto tra i Paesi europei A PAGINA 12
MILANO - Il
direttiva pacche testo che è stato definitiva in Co
d e l P a r l a m e n t manca solo il v duta plenaria di lamento che, vi di compromess una formalità
La certosina op svolta dal nostr linea condivisa
Associazioni di contributo dete nostri Europarlamentari, ha portato dei risultati concreti, ma non completamente soddisfacenti
La norma arrivava a Bruxelles con regole molto discutibili che avrebbero messo in ginocchio il sistema del turismo
Una direttiva pacchetti meno brutta del previsto
La limitazione dei pagamenti anticipati previsti nel testo precedente è stata eliminata come previsione obbligatoria
La limitazione dei pagamenti anticipati previsti nel testo del relatore Alex Agius Saliba è stata eliminata come previsione obbligatoria, lasciando agli Stati membri la facoltà di introdurla eventualmente nella legislazione nazionale di recepimento; in considerazione della posizione assunta fino ad ora dalle Istituzioni italiane, Fiavet Confcommercio è ottimista che non saranno introdotte imposizioni nel nostro Paese
La nostra Federazione accoglie inoltre con favore i miglioramenti
e l e s e m p l i f i c a z i o n i i n t r o d
t t e nelle definizioni della normativa, c o m e l ’ e s c l u s i o n e d e l l
d e f i n izione di pacchetto costituito da più acquisti realizzato entro 3 ore, che offre maggiore certezza giuridica sia agli operatori che ai consumatori La Direttiva ha infatti incluso nel novero dei pacchetti anche quelli generati da una combinazione di diversi acquisti di singoli servizi, ma limitandoli ad un arco temporale di 24 ore - più congruoe condizionati all’unico pagamento a conclusione degli acquisti
Fiavet Confcommercio prende atto favorevolmente anche dell’eliminazione dei servizi turistici collegati (LTA) che semplifica la normativa, ma evidenzia che, rimanendo invariate le norme introdotte per i pacchetti prenotati entro le 24 ore (c d click through packages), ci si potrebbe comunque trovare di fronte alle stesse incertezze normative e quindi anche pratiche per gli operatori di settore Le circostanze eccezionali ed imprevedibili nel luogo di partenza rimangono nel testo, ma con rilievo l i m i t a t a m e n t e a i p r o v v e d i m e n t i emessi dall’Autorità, che sono da valutare caso per caso Nella normativa vi è anche un’ importante novità: i rimborsi B2B, che coprono il diritto di rimborso per l’organizzatore entro 7 giorni, sia per la mancata esecuzione dovuta a risoluzione o recesso del



Gli agenti sarannno chiamati ad una prova di responsabilità
Giuseppe Ciminnisi

Voglio ringraziare il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè
direttore responsabile
BATTAGLIONI d battaglioni@trave quotidano com
direttore commerciale
BARBARA BATTAGLIONI barbara@travelquotidano com
pacchetto prima della partenza, sia le cancellazioni o gli inadempimenti del servizio da parte dei fornitori
È una disposizione fortemente auspicata da Fiavet Confcommercio, che già ne aveva ottenuto l’introduzione in Italia nel Codice del Turismo
S i p l a u d e p o i a l l ’ i n t r o d u z i o n e
dell’oggettivizzazione della valutazione di ricorrenza delle circostanze “eccezionali ed imprevedibili”, che evita il ricorso indiscriminato al recesso del consumatore per ogni causa personale o soggettiva
Cambia anche la disciplina della protezione contro l’insolvenza: la garanzia deve coprire il livello più alto di pagamento anticipato in ogni momento (non è più quindi adattato al livello di protezione) Il rimborso è dovuto entro sei mesi e la prova del contratto del pacchetto e del pagamento dovrebbe essere sufficiente per avviare la procedura
Viene introdotto l’obbligo degli organizzatori e venditori di mettere a disposizione del consumatore un meccanismo di presentazione e gestione dei reclami, oltre che la previsione anche per il contenzioso turistico del meccanismo alternativo di risoluzione delle controversie (ADR-Alternative Dispute Resolution), anche se non come step o b b l i g a t o r i o p r i m a d e l l ’ a c c e s s o alla giustizia «La revisione della direttiva pacchetti è stata lunga e laboriosa Voglio innanzitutto ringraziare il Ministro del Turismo, Daniela San-
Mariella Cattaneo m cattaneo@travelquotidano com
RedAzIone RoMA Via Aosta 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577 redazioneroma@travelquotidano com
Monica Lisi
m lisi@travelquotidiano com
Claudiana Di Cesare c dicesare@travelquotidiano com
RedAz one MILAno Via Montepulciano, 5 - 20124 MILAno tel +39 02 395 24 922 redazionemilano@travelquotidiano com

MATeRIALI PuBBLIcITARI cARTA
Stefano Mazza (grafico di redazione) stefano@travelquot diano com


tanché, il suo Consigliere Gianluca Caramanna e gli Uffici del Ministero per la costante collaborazione Un grazie anche agli Europarlamentari, l’On Denis Nesci e l’On Carlo Fidanza, con i quali abbiamo avuti proficui confronti Il risultato non ci soddisfa appieno, tuttavia abbiamo sicuramente ottenuto l’accoglimento di importanti richieste tra cui l’eliminazione dell’imposizione dei limiti su acconti e saldi, rimessa ora ai legislatori dei singoli Stati Membri, l’introduzione dell’obbligo dei fornitori dei servizi inclusi in un pacchetto a rimborsare l’organizzatore in caso in cui il pacchetto venga cancellato o il fornitore non presti il suo servizio»
« S i a m o a l t r e s ì s o d d i s f a t t i p e r l’esclusione dalla direttiva pacchetti turistici dei viaggi d’affari,
LE LUCI
l La limitazione dei pagamenti anticipati è stata eliminata
l Miglioramenti e le semplificazioni introdotte nelle definizioni della normativa, come l’esclusione della definizione di pacchetto costituito da più acquisti realizzato entro 3 ore
l I rimborsi B2B, che coprono il diritto di rimborso per l’organizzatore entro 7 giorni
l Introduzione dell’oggettivizzazione della valutazione di ricorrenza delle circostanze “eccezionali ed imprevedibili”
MATeRIALI PuBBLIc TARI WeB www.travelquotidiano.com
Valeria Panella materialiweb@travelquot diano com tel +39 06 890 17 577
AMMIn sTRAz one, ABBonAMenTI Via Aosta 30 - 00182 RoMA tel +39 06 890 17 577
Simona Natale amministrazione@travelquotidiano com eVenTI MARkeTIng e coMun cAzIone Ligia Hofnar tel +39 06 890 17 577 commerciale@travelquotidiano com eventi@trave quotidiano com


anche senza la presenza del contratto quadro, finora previsto» «In ogni caso - prosegue il presidente di Fiavet Confcommercioci sono delle ombre innegabili: la riscrittura del regime di recesso per le cause eccezionali ed inevitabili è ancora troppo nebulosa; la mancata previsione di alcune ipotesi di rimborso tramite voucher obbligatori, anziché solamente a discrezione del viaggiatore, penalizza uno strumento alternativo al rimborso pecuniario che sarebbe stato utile utilizzare anche a beneficio delle imprese; l’introduzione di onerose procedure di gestione di reclami, che duplicano procedure di ADR già presenti nel nostro ordinamento e la previsione di sanzioni sproporzionate»
«Anche la riformulazione della garanzia di insolvenza e fallimento preoccupa per la concreta attuabilità e sostenibilità da parte dei Fondi»
«Ci ripromettiamo di lavorare con il Governo in sede di recepimento della normativa, che avverrà entro 24 mesi, per migliorarla, ove possibile»
«Come sempre - conclude Giuseppe Ciminnisi - gli agenti di viaggio saranno chiamati ad una importante prova di professionalità, per ribadire il ruolo centrale nel campo dei viaggi organizzati e la loro imprescindibile attività a favore dei consumatori, sempre con l’auspicio che diritti ed obblighi vengano recepiti ed applicati da tutti con equilibrio e realismo, per consentire al mercato di operare e non di annodarsi in criticità burocratiche e legali insostenibili» LE OMBRE
PubbLiCità Via Aosta, 30 - 00182 Roma Tel +39 06 890 17 577
Via Montepulciano 2 - 20124 Milano Tel +39 02 395 24 922
Direzione CoMMerCiaLe olga Vaglio: nord e centro sud italia o vaglio@travelquotidiano com
Cristina biasioli: torino c biasioli@italiabsolutely com cell 3479034602


l La riscrittura del regime di recesso per le cause eccezionali ed inevitabili è ancora troppo nebulosa
l La mancata previsione di alcune ipotesi di rimborso tramite voucher obbligatori, anziché solo a discrezione del viaggiatore, penalizza uno strumento diverso dal rimborso in denaro che sarebbe stato utile utilizzare a beneficio delle imprese
l L’introduzione di onerose procedure di gestione reclami, che duplicano procedure di AdR già sono nel nostro ordinamento e la previsione di sanzioni sproporzionate
Maria Carniglia: Liguria maria carniglia@libero it cell 3356131882
Sonia Moura: Veneto soniamoura60@gmail com
Stampa: Tipolitografia Federici s r l Via Adda, 3 - 05100 Terni
seguici anche su





Se non c’è regia, c’è overtourism
SERVE UNA GOVERNANCE CAPACE DI INTEGRARE NORME,TECNOLOGIE E VISIONE POLITICA. IN QUESTO MODO IL
MILANO - Nell’ambito della presentazione del Rapporto “L’Economia del Veneto” di Banca d’Italia - sede di Venezia, il presidente di Aidit, Domenico Pellegrino, è intervenuto su invito di Pier Luigi Ruggiero, direttore della sede di Venezia della Banca d’Italia Il presidente ha partecipato al panel di discussione con Nicola Camatti, docente del Dipartimento di Economia dell’Università Ca’ Foscari, e Riccardo Cristadoro, Capo del Servizio Economia e Relazioni Internazionali della Banca d’Italia
Chiamato a dibattere sul tema dell’overtourism, Pellegrino ha indicato Venezia come caso emblematico per affrontare il fenomeno e trasformarlo in un’occasione di inn o v a z i o n e i s t i t u z i o n a l e « N o n siamo di fronte a un eccesso di domanda turistica, ma a un deficit strutturale di regia L’overtourism nasce dove manca una governance capace di integrare norme, tecnologia e visione politica Venezia è una delle poche destinazioni dove il presidio è già iniziato», ha dichiarato il presidente di Aidit Nel 2024 Venezia ha registrato
FENOMENO SI CONTROLLA

13,3 mln
Presenze a Venezia nel 2024, +2,2% rispetto al 2023
13,3 milioni di presenze (+2,2% rispetto al 2023) e circa 28 milioni di visitatori totali, il 60% dei quali sono escursionisti giornalieri Significativo il contributo al PIL regionale, ma i benefici economici si scontrano con criticità crescenti per la residenzialità, l’accessibilità abitativa e la qualità della vita urbana
Via alternativa L’associazione propone una via
Venezia dimostra che crescita e sostenibilità non sono in contrasto
Domenico
Pellegrino
o “laissez-faire” quanto a soluzioni anti-turistiche di tipo punitivo Il modello auspicato è quello di uno s
basato su: governance istituzionale rafforzata, attraverso la creazione di organismi inter-istituzionali stabili, ispirati a modelli europei di “task force” Piattaforme digitali integrate capaci di monitorare flussi turistici, pressione urbana e indicatori di
sostenibilità in tempo reale Fiscalità intelligente, con tasse di soggiorno graduate, i cui proventi siano destinati ai servizi per i residenti, partnership pubblico-private orientate a investimenti in innovazione, formazione e sostenibilità «L’esperienza di Venezia dimostra che crescita e sostenibilità non sono in contrasto, ma richiedono strumenti adeguati per coesistere», ha aggiunto Pellegrino, sottolineando come alcune misure già attuate o previste - ad esempio, il contributo di accesso, la limitazione degli affitti brevi e il contingentamento dei gruppi turisticir
gianti ma ancora insufficienti Qui si può costruire un modello di riferimento per una strategia turistica n
come leader mondiale del turismo sostenibile
A valle dell’incontro, Ivano Zilio, Presidente Aidit Triveneto, ha ribadito che «il circuito del turismo organizzato è l’unico in grado di garantire fattivamente l’applicazione di politiche sostenibili, portando valore aggiunto ai turisti ed ai residenti, in una logica di sviluppo di lungo periodo»
Sviluppo turistico responsabile l Governance istituzionale rafforzata attraverso la creazione di organismi interistituzionali stabili, ispirati a modelli europei di “task force”
l Piattaforme digitali integrate capaci di monitorare flussi turistici, pressione urbana e indicatori di sostenibilità in tempo reale l Fiscalità intelligente con tasse di soggiorno graduate, i cui proventi siano destinati ai servizi per i residenti l Partnership pubblicoprivate orientate a investimenti in innovazione, formazione e sostenibilità


L’IMPEGNO
«Siamo qui per rimanere»: il vettore punta a consolidare e poi ampliare le operazioni sul mercato italiano, dove è operativo dallo scorso aprile. La vision della general manager, che scommette sullo stretto rapporto con adv, tmc ed enti del turismo

Flotta giovane
l Condor opera con oltre 50 aeromobili e ha rinnovato la flotta di lungo raggio con 18 A330neo e 3 in arrivo nei prossimi due anni In ordine ci sono anche 43 A320neo che verranno consegnati entro il 2028
Condor: «Il supporto del trade è strategico»
MILANO - L’intenzione dichiarata è q u e l l a d i m e t t e r e r a d i c i i n I t a l i a «Siamo qui per rimanere» ribadisce Lorna Dalziel, general manager Italy di Condor e volto ben noto nel settore dell’aviazione Particolarmente vicina al nostro Paese - tanto da aver richiesto e ottenuto la cittadinanza italiana - e al trade Quelle agenzie di viaggio che sono strategiche per le politiche commerciali del vettore «da loro transita infatti il 75% delle vendite, inclusi to e ota» e che hanno da subito accolto la novità Condor «con entusiasmo e un supporto molto positivo» Perché? «Perché abbiamo proposto loro un prodotto non solo nuovo, ma soprattutto valido Che piace, perché è per tutti Certo, la sfida immediata è stata quella di lavorare sul cambiamento della percezione della compagnia aerea Un lavoro - anche con il contributo di Aviareps - impegnativo, che ci ha visto e ci vede tuttora attra-
versare l’Italia per incontrare faccia a faccia gli agenti di viaggio, per spiegare loro chi siamo e quali ulteriori opportunità si aprono per loro e per i loro clienti»
La compagnia ha recentemente deciso di mantenere attiva la Milano
M a l p e n s a - F r a n c o f o r t e a n c h e d urante la stagione invernale, considerato l’ottimo feedback ricevuto: «I v o l i d a l l ’ I t a l i a h a n n o r a g g i u n t o , anzi superato, le nostre aspettative sia in termini di revenue sia di load factor» a conferma della valenza del prodotto, che si adatta alle esigenze di passeggeri leisure, ma anche business «Proponiamo le tre classi, economy, Premium economy con 64 posti e business class, con la prima fila Prime, molto apprezzata Ed sono particolarmente apprezzati anche il servizio onboard, il calore dell’equipaggio e, fondamentale, i tempi di connessione all’aeroporto di Francoforte: un’ora e mezza, ideale e perfettamente sufficiente
per imbarcarsi sul volo successivo» Ad oggi, a poco meno di tre mesi dal lancio, «l’80-85% circa dei pass e g g e r i d a l l ’
v o l a b e y o n d Francoforte: principalmente verso le destinazioni classiche e dunque Caraibi o le tradizionali Condor in Oriente ma, lavorando al fianco del trade, notiamo già una diversa varietà di richieste, come ad esempio il Canada, oppure Johannesburg Negli Usa, al di là di New York, si possono raggiungere Las Vegas, Boston o Portland: diverse mete verso le quali creare nuova domanda, obiettivo cui teniamo particolarmente e che ci vede impegnati insieme agli enti del turismo» Al trade sono dedicati investimenti con i partner su roadshow, academy, partecipazione agli eventi di settore, «come la fiera di Rimini, dove avremo un nostro stand»
L’impegno di Condor guarda anche all’aumento dei passeggeri italiani sul p2p, per la gran parte business
traveller: «Il dato è destinato ad aumentare, con il lavoro che stiamo facendo con le tmc, ma anche con gli stessi enti del turismo della Germania e di Francoforte: la città e i suoi dintorni hanno molto da offrire anche dal punto di vista turistico: ci p i a c e r e b b e s t u
stop over» Rimane nei progetti futuri l’apertura su altri scali italiani: «Ora la priorità è consolidare i risultati su queste rotte» così come una presenza sull’aeroporto di Linate, a fronte del ben noto problema della mancanza di slot, «il progetto iniziale era quello e la compagnia continuerà a valutarlo»
Le prospettive per i prossimi mesi sono positive: «Con piacere abbiamo notato un sensibile cambiamento del trend delle prenotazioni degli italiani rispetto al periodo prepandemia Non è più tanto sotto data e già da ora registriamo richieste per la prossima estate e addirittura per il capodanno 2027»

I voli dall’Italia hanno raggiunto, anzi superato, le attese in termini di revenue e load factor Lorna Dalziel
Tunisair: ripresa incoraggiante del traffico dall’Italia
COMPLICE LA PERCEZIONE DELLA DESTINAZIONE COME VICINA E SICURA, I FLUSSI SONO IN CRESCITA AUMENTA ANCHE LA DOMANDA OLTRE TUNISI
ROMA - La Tunisia guarda con ottimismo all’estate 2025, confermando risultati in crescita come emerso nel corso della serata tunisina organizzata a Roma dall’Ambasciata di Tunisia in Italia e dell’Ente nazionale tunisino per il turismo, testimoniando come la destinazione stia tornando ad essere una delle mete preferite dai turisti Un dato evidente proviene dalle attività di Tunisair, la compagnia di bandiera che sta presidiando il mercato italiano «Abbiamo avuto nel post pandemia, il 2023 che è un anno stratosferico, seguito da una piccola flessione nel 2024 Ma, nei primi cinque mesi del 2025, abbiamo notato che c’è una buona ripresa, almeno a livello di traffico dall’Italia siamo intorno al 20% in più - ha commentato Nadim Ounali, marketing manager Tunisair per l’Italia - Rispetto all’anno scorso siamo a buon punto anche come capacità di riempimento e ci aspettiamo un’estate a questi livelli, se non qualcosa in più,
+20%
Crescita traffico dall’Italia verso la Tunisia registrato nei primi 5 mesi 2025
24
Il numero di voli diretti settimanali verso Tunisi da Roma, Milano, Bologna e Venezia
anche per un fatto geopolitico che molte destinazioni concorrenti alla Tunisia in questo momento si stanno spostando Lo dico con il cuore in mano, perché sono tutti colleghi, sono tutti paesi amici, ma stiamo rilevando una maggior richiesta verso la parte occidentale dell’Africa del Nord come Tunisia, Marocco Lo spostamento dovrebbe teoricamente essere fisiologico, essendo la Tunisia una destinaz i o n e c o n s o l i d a t a , s i c u r a , v i c i n a , un’ora di volo sei già in Africa»
Anche il pricing del vettore si mantiene stabile, mantenendo un rapporto qualità-prezzo soddisfacente, tenendo conto che il potere d’acquisto italiano che va leggermente deteriorandosi
La conferma della ripresa totale della destinazione viene anche da Stefania Furfaro, commercial dept Tunisair
Italia: «I tour operator hanno ripreso la programmazione sia con voli propri che con noi, questo già si sentiva nei mesi precedenti, nel senso che gli accordi commerciali si prendono con mesi e mesi in anticipo Puntiamo sul nostro network di 24 voli diretti setti-
Rispetto all’anno scorso siamo ad un buon punto. Stimiamo un’estate positiva Nadim Ounali

manali verso Tunisi da Roma, Milano, Bologna, Venezia su Tunisi, e dal Sud Italia possiamo contare sulle operazioni della consorella Tunisair Express che opera su Tunisi, da Napoli, Palermo e Catania, con la quale sfruttiamo anche tutti i voli interni Dobbiamo evidenziare uno sviluppo importante sulla rete voli Africa occidentale in connessione via Tunisi, che ci sta dando belle soddisfazioni La maggior parte è un traffico di Senegal e Costa d’Avorio» La compagnia sta investendo in manutenzioni cicliche e sta mettendo a regime la flotta con gli ultimi acquisti degli Airbus 320neo dedicati all’Italia e al network europeo
di MARIELLA CATTANEO
di MANUELA IPPOLITO
Nella foto, da sinistra, Stefania Furfaro e Nadim Ounali

STRATEGIA - La strategia del gruppo è quella di espandersi e di rafforzare la propria presenza in Europa anche con nuove aperture in Italia, Austria, Germania e Croazia.
Falkensteiner: investimenti da 400 milioni in 5 anni
Otmar Michaeler: «Con le nostre prossime aperture puntiamo al segmento premium con l’introduzione di hotel a 4 stelle superior e 5 stelle»

Le prossime aperture rispondono al nuovo tipo di turismo cercato dai viaggiatori, quello delle esperienze autentiche
Otmar Michaeler
di ENZO SCUDIERI
MILANO - Falkensteiner Michaeler Tourism Group (FMTG) continua a rafforzare la propria presenza sul mercato europeo con un ambizioso piano di crescita che prevede un investimento di 400 milioni di euro nei prossimi cinque anni Il gruppo punta sull’espansione strategica anche attraverso nuove aperture in Italia, Croazia, Austria e Germania Tra i progetti in arrivo spiccano il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark a Bolzano, il Park Resort Lake Garda a Salò, il Falkensteiner Hotel Licata in Sicilia, il Resort Cesenatico e le Aurora Residences a Zara In Austria si attende l’inaugurazione del Falkens t e i n e r H o t e l S a a l b a c h - H i n t e rglemm, mentre in Germania è prevista nel 2028 l’apertura del Family Hotel Grömitz
strategica nel turismo e FMTG Invest, piattaforma di crowdinvesting per progetti turistici Per l’autunno 2025 è previsto anche il lancio di un nuovo brand nel segmento camping premium, sviluppato in collaborazione con un investitore strategico
Abbiamo approfondito questi ambiziosi obiettivi del gruppo con Otmar Michaeler, ceo di Falkensteiner Michaeler Tourism Group
Quali strategie avete adottato per rafforzare la presenza del gruppo sul mercato italiano? E c o m e s i i n s e r i s c o n o l e n u o v e aperture nella vostra visione di sviluppo?



FOTO
1- Falkensteiner Beach Resort Licata
400 mln€
Piano di investimenti previsto per i prossimi cinque anni, di cui 240 milioni già allocati per progetti in corso in Italia e Croazia
Progetti in arrivo
l Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark
l Park Resort Lake Garda a Salò, l Falkensteiner Hotel Licata l Resort Cesenatico l Aurora Residences a Zara
l In Austria Falkensteiner Hotel SaalbachHinterglemm, l in Germania nel 2028 l’apertura del Family Hotel Grömitz
Un modello 4 realtà
l Falkensteiner Hotels & Residences per la gestione alberghiera
Falkensteiner Park Resort Lake Garda Inoltre, intendiamo sviluppare resort con un’anima sempre più orientata al leisure, collocati in destinazioni di vacanza esclusive e strategiche A questo si aggiunge il consolidamento della nostra presenza nei mercati chiave europei, tra cui Italia, Austria, Germania e Croazia, rafforzando così il nostro posizionamento nel settore dell’ospitalità di alta gamma»
Le nuove strutture italiane saranno integrate in una strategia europea?
«Le aperture di nuovi hotel e resort a Bolzano, Salò e Licata rappresentano un pilastro fondamentale della strategia di crescita del gruppo sul mercato europeo, andando così a completare il portfol i o d e l l ’ o f
d e l g r u p p o L’obiettivo infatti è creare sinergie che permettano di ottimizzare le risorse, ridurre le dispersioni e massimizzare il ritorno sugli investimenti, rafforzando al contempo il nostro posizionamento sul mercato»
Qual è l’entità complessiva degli i n v e s t i m e n t i p r e v i s t i p e r l e nuove aperture in Italia e quali ritorni economici vi attendete da questi progetti nel medio-lungo termine? «Il piano di investimenti previsto per i prossimi cinque anni ammonta complessivamente a 400 milioni di euro, di cui 240 milioni già allocati per progetti in corso in Italia e Croazia Ogni progetto viene valutato con grande attenzione con business p l a n s t r u t t u r a t i c h e p r e v e d o n o orizzonti di ritorno economico nel m e d i o - l u n g o t e r m i n e , g e n e r a lmente tra i 3 e i 5 anni Naturalmente, si tratta di stime che possono variare in funzione di diversi fattori, tra cui l’andamento macroeconomico, le dinamiche del settore turistico, l’evoluzione della domanda e una certa instabilità economica e geopolitica»
I l c o n c e t t o d i “ e s p e r i e n z a ” è sempre più centrale nell’hotellerie di alto livello: in che modo le nuove strutture in Italia interpreteranno questa tendenza? «Le prossime aperture a Salò, Bolzano e Licata sono state progettate proprio per rispondere alla crescente domanda di esperienze autentiche In tutti e tre gli hotel, l’obiettivo è quello di creare un legame autentico con il territorio, proponendo da un lato esperienze esterne selezionate e, dall’altro, costruendo partnership con realtà locali per dare agli ospiti un accesso privilegiato a quanto di meglio ogni destinazione ha da offrire
Al Falkensteiner Park Resort Lake G a
L’ecosistema del gruppo FMTG si basa su un modello integrato di s v i l u p p o , c h e o p e r a a t t r a v e r s o quattro realtà complementari: Falkensteiner Hotels & Residences per la gestione alberghiera, FMTG Development che presidia lo sviluppo immobiliare, Michaeler & Partner per attività di consulenza
«Il primo importante passo è stato l’apertura dell’Ufficio Marketing in Italia, resosi necessario vista la presenza di diverse proprietà sul territorio Questo ci ha consentito non solo di consolidare il fatturato a livello locale, ma anche di sviluppare in modo mirato le attività di Sales & Marketing e aumentare la nostra brand awareness
2- Falkensteiner Hotel Bozen
3- Falkensteiner Park
brand di prestigio e un’offerta di intrattenimento esclusiva A Bolzano, il Falkensteiner Hotel Bozen WaltherPark, che inaugureremo il 10 luglio, ospiterà il primo Mochi Sushi Grill Rooftop Bar d’Italia, ispirato al concept giapponese izakaya, con una terrazza panoramica che promette un’esperienza culinaria unica, unendo sapori nipponici e influenze europee In Sicilia, invece, il Falkensteiner Hotel Licata celebrerà l’anima del territorio raccontando, attraverso l’ospitalità e le esperienze proposte, la storia di un luogo crocevia di culture e tradizioni millenarie» 8 | Alberghi 2-4 luglio
In particolare, abbiamo promosso attività dedicate al mercato B2B, un mercato fortemente frammentato e con dinamiche molto diverse tra Nord e Sud, area, quest’ultima,
che necessita di maggior presidio commerciale Con le nostre prossime aperture puntiamo sul segmento premium con l’introduzione di hotel a quattro stelle superior e cinque stelle, g a r a n t e n d o s t a n d a r d e l e v a t i d i qualità e comfort Un altro pilastro della nostra strategia è l’espansione delle Branded Residences, un modello in forte crescita che unisce ospitalità di lusso e investimento immobiliare Ne sono un esempio le Falkensteiner Aurora Residences, ville di lusso fronte mare situate all’interno del Falkensteiner Resort Punta Skala di Zara, in Croazia, e i 170 Appartamenti Premium Living, parte del
l FMTG Development che presidia lo sviluppo immobiliare
l Michaeler & Partner per attività di consulenza strategica nel turismo
l FMTG Invest, piattaforma di crowdinvesting per progetti turistici
s e gmento più alto del mercato, anche
NELLE

ROMA 8 luglio

Ecco il nostro red carpet
Torna la festa di Travel Quotidiano
Tutti i protagonisti dell’evento più atteso dell’anno
EASY PARKING
Tutti i vantaggi per le agenzie di viaggio
Con 4Leisure, il portale dedicato agli agenti di viaggio, prenotare i parcheggi easy Parking - gli unici ufficiali di Aeroporti di Roma - è semplice e vantaggioso
Tariffe nette al -15% con mark-up personalizzabile, tariffa scontata del 50% per le agenzie convenzionate, interfaccia del portale intuitiva e un team commerciale sempre a disposizione: tutto pensato per supportare al meglio le agenzie Nell’ampia offerta easy Parking rientra anche il Lunga Sosta Coperto, con 1 000 posti aggiuntivi e rinnovato nei suoi spazi e nelle coperture, per offrire tutta la protezione necessaria durante il periodo estivo: il parcheggio ideale per chi parte da Fiu-
AZEMAR

micino, in promo a soli 6 euro al giorno fino al 15 settembre
Completano l’esperienza dei clienti easy Parking i tanti sconti esclusivi in tutti i bar e ristoranti dell’aeroporto, al duty free, in negozi e servizi aeroportuali selezionati
E per chi viaggia con il proprio cane, da Fiumicino è attivo il nuovo servizio Dog Relais - Airport Resort & Daycare, il primo spazio in aeroporto dedicato al soggiorno e al benessere dei nostri amici a 4 zampe, con aree verdi, lodge video chiamata interattiva
Scrivici a easyparking@attitudeltd com per attivare la convenzione 4Leisure e usufruire della vantaggiosa Tariffa Agenti!
Il meglio di Maldive e Zanzibar
Riflettori accesi su The Cocoon Collection, il brand che racchiude sei strutture tra Maldive e Zanzibar, destinazioni molto richieste Tra gli obiettivi offrire alla clientela un ventaglio sempre più ampio di opportunità per aumentare la percentuale di repeater Sono sei i resort di proprietà in esclusiva Tre alle Maldive: Cocoon Maldive, You&Me e Joy Island Tre a Zanzibar: Gold Zanzibar, The Island Pongwe e Bawe Island Per quanto riguarda Zanzibar è molto richiesto il safari in Tanzania abbinato al soggiorno mare a Zanzibar Mentre alle Maldive si punta sul combinato con tour in Sri Lanka Dal momento che Azemar propone il volato di linea, sono molto richiesti i combinati con Dubai, prima o dopo aver raggiunto le destinazioni su oceano Indiano o Africa Tra le novità 2025-2026 il to segnala l’apertura di una nuova struttura a Zanzibar (30 camere adults only su Prison Island) e una alle Maldive su un’isola esclusiva, di fronte a Joy Island sull’atollo di Male Nord

“ In arrivo due novità: a Zanzibar, su Prison Island e alle Maldive su un’isola esclusiva di fronte a Joy Island” Loris Giusti Key account
CASA DEL CINEMA Il palcoscenico nel cuore di Roma

LBEACHCOMBER
Restyling e anniversario
- Total restyling camere del Victoria Beachcomber Resort & spa (nuovo look & feel: arredi contemporanei in colore chiaro, carta da parati con richiami tropical-chic, dettagli in rattan, per un’atmosfera che richiama l’art de vivre tipica dell’isola)
- Restyling in progress dello Shandrani Beachcomber che riaprirà il prossimo ottobre (i lavori avranno un focus sulle camere deluxe e tropical / nuovi rooftop / ristorante principale grand port / nuova area shandrani for 2 - adults only) Ideale sia per chi desidera una vacanza active da vivere con tutta la famiglia, grazie ad una serie di attività e servizi pensati proprio per chi viaggia sia con bambini molto piccoli (tra le unicità del resort il suo Peti Club) che con ragazzi di diverse età
- Il Royal Palm Beachcomber luxury festeggia i 40 anni La struttura (Leading Hotels of the World e Forbes Travel Guide Five-Star 2025) è distesa sulla spiaggia più spettacolare di Grand Sable, sulla costa nordovest protetta dagli alisei Solo 68 suite oltre alla nuovissima Royal Villa, tutte fronte mare
CROAZIA
Un viaggio verso l’eccellenza, anche fuori stagione
a Casa del Cinema è situato nel cuore di Roma, all’interno di Villa Borghese e a pochi passi da via Veneto. È uno spazio dedicato al cinema, alla cultura e alla condivisione, fruibile ogni giorno per tutto l’anno. È anche una location ideale per ospitare eventi pubblici e privati. Si sviluppa su una superficie di 2 500 metri quadrati e accoglie tre sale cinematografiche di differenti capienze per un totale di oltre 220 posti: la Sala Cinecittà (118 posti), la Sala Fellini (65 posti)

Il gruppo mauriziano rinnova le camere del Victoria Beachcomber Resort & Spa, mentre riaprirà in ottobre, dopo il restyling, lo Shandrani Compie 40 anni il Royal Palm Beachcomber
L’Italia rappresenta un mercato strategico per il turismo croato, posizionandosi tra i primi dieci mercati in termini di arrivi e pernottamenti È in continua crescita l’interesse degli italiani verso nuove aree della Croazia, non solo lungo la costa ma anche nell’entroterra E grazie alla vicinanza geografica e all’ottima accessibilità, la destinazione registra un numero sempre maggiore di viaggi brevi, soprattutto nei fine settimana L’obiettivo è rafforzare l’immagine di meta turistica di qualità, con un’offerta orientata allo stile di vita e alla sostenibilità Non solo, ma essere sempre più riconosciuta come destinazione premium, capace di offrire esperienze autentiche, ricercate e di alto livello
Molte le nuove strutture alberghiere, i
e la Sala Gian Maria Volontè (46 posti) Nei mesi estivi, dispone di una grande arena cinematografica, il Teatro all’aperto Ettore Scola (300 posti). Il Salotto Suso è destinato ad attività di networking, mentre gli spazi espositivi “Sergio Amidei” e “Cesare Zavattini” ospitano mostre dedicate prevalentemente al cinema e ai suoi protagonisti Fra i servizi disponibili, un’area bar e ristorante e un’aula studio Nel 2001, è stato avviato, con il contributo tecnico e scientifico della Sovrin-
porti turistici rinnovati, i campeggi di alto livello e altre infrastrutture che testimoniano la volontà di puntare verso l’eccellenza Priorità: destagionalizzare il turismo promuovendo le numerose risorse oltre al mare - arte, cultura, natura, enogastronomia, turismo attivo, wellness, cicloturismo, trekking, congressi - il tutto in un ambiente naturale incontaminato, con mare e aria pulita e un forte impegno verso la sostenibilità ambientale «Puntiamo a prolungare la stagione turistica e a diversificare l’offerta oltre ai mesi estivi, promuovendo le aree meno sviluppate turisticamente, in particolare quelle dell’entroterra, ricche di potenzialità ancora inespresse», sottolinea Viviana Vukelić, direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia
tendenza Comunale, l’intervento di recupero dello storico edificio che oggi si presenta nell’assetto documentato agli inizi del Novecento, ripristinato secondo le immagini e le descrizioni d’epoca Dal 2004, sotto la guida del primo direttore Felice Laudadio è stata adibita, per volere di Roma Capitale, a Casa del Cinema e dell’Audiovisivo Nei primi mesi del 2023, sono realizzate una serie di attività di restyling riguardanti la facciata, le sale e gli spazi interni.

“ Le aree dell’entroterra sono ricche di potenzialità ancora inespresse” Viviana Vukelic Direttrice
Casa del Cinema Largo M Mastroianni, 1 Villa Borghese ROMA


Info sulla serata
Quando martedì 8 luglio ore 19 00
JADROLINIJA
La chiave per scoprire la Croazia
Jadrolinija, con una flotta composta da 59 navi, trasporta ogni anno oltre 12,6 milioni di passeggeri e oltre 3,7 milioni di veicoli In Croazia, Jadrolinija opera sulle numerose linee locali durante tutto l’anno, assicurando collegamenti regolari con le isole Per rispondere alle esigenze stagionali dei turisti, vengono introdotte anche le linee estive, come la popolare Dubrovnik - Korčula - Hvar - Bol - Split e la Split - Hvar Novità di quest’anno è l’introduzione della linea commerciale stagionale Novalja - Silba, che rappresenta un’estensione della linea locale Rijeka - Rab - Novalja Con partenza per Silba ogni venerdì e ritorno lunedì mattina
Jadrolinija opera anche sulle linee internazionali: Dubrovnik - Bari, SpalatoAncona, Zara - Ancona, a cui si aggiunge quest’anno il ritorno della linea BarBari, attiva dal 1° luglio Sulle linee da Ancona naviga il traghetto Marko Polo, mentre la linea DubrovnikBari e Bar - Bari è servita dalla nave Dalmacija
La Dalmacija è dotata di comode poltrone tipo aereo, due ristoranti, due bar, un grill bar all’aperto, zona bimbi e area giochi La gastronomia a bordo è di altissima qualità, trasformando il tempo trascorso in viaggio in un’occasione di puro relax
GROTTE FRASASSI

Un territorio da vivere in tutte le sue sfaccettature con attività che spaziano dalla natura alla cultura

La Cina si conferma come una delle destinazioni più affascinanti e in continua evoluzione per i viaggiatori italiani Dopo il periodo di restrizioni legate alla pandemia, il settore turistico sta vivendo una ripresa significativa, con un aumento dei flussi di italiani che scelgono di scoprire le meraviglie di questo paese millenario Un’ottima notizia è che, fino alla fine del 2025, non è più necessario il visto per soggiorni di massimo 30 giorni, facilitando così l’accesso e incentivando il turismo di breve e medio termine Secondo gli ultimi dati, nel 2023 sono stati registrati circa 50 000 turisti italiani in Cina, un segnale positivo di ripresa e di interesse crescente Gli itinerari più amati includono le grandi città come Pechino, con la sua Città Proibita e la Grande Muraglia, e Shanghai, simbolo di modernità e innovazione Non mancano le visite alle meraviglie naturali come Zhangjiajie, fonte d’ispirazione per il film Avatar, e le regioni meno battute ma ricche di cultura, come il Sichuan e il Tibet, per un viaggio che unisce storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie Le nuove tendenze puntano a esperienze autentiche, con un’attenzione crescente alla sostenibilità e al turismo slow, per scoprire la Cina in modo più profondo e rispettoso
“ Grande attesa per il debutto delle proposte di viaggio Landwasserwelt ”
Enrico Bernasconi Rappresentante per l’Italia
Tre esperienze top
Percorso speleo-avventura: diventare speleologi per un giorno Il complesso ipogeo è visitabile anche attraverso due percorsi speleo-avventura di diverso grado di difficoltà: i visitatori, muniti di tuta, casco e stivali e accompagnati da due guide speleo specializzate, potranno visitare la grotta in zone sprovviste di camminamenti e di luci artificiali, addentrandosi tra cunicoli, strettoie e scivoli per ammirare magnifiche sale nascoste allo sguardo del “normale” turista
Tempio del Valadier: ammirare l’eleganza senza tempo del famoso Santuario della Madonna di Frasassi, noto come Tempio del Valadier, all’interno della maestosa Grotta naturale della Beata Vergine;
Abbazia di San Vittore delle Chiuse: riscoprire la spiritualità dell’Abbazia di San Vittore, definita “gioiello” del romanico marchigiano, per poi terminare la visita con un momento di relax sulle sponde del Fiume Sentino
Dove Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1, 00197 Roma RM - Villa Borghese

Un viaggio estivo fra due destinazioni ricche di contrasti
Per l’estate Originaltour punta su un abbinamento tra due destinazioni ricche di contrasti, “Singapore e Malesia”, con partenza speciale di gruppo il 10 agosto da Milano e Roma con volo di linea Emirates via Dubai per Singapore, e rientro il 25 agosto Un itinerario che abbina la modernità e la vivacità dei quartieri di Singapore, che ancora conservano lo stile coloniale ad alcune delle località più iconiche della Malesia, tra le quali spicca sicuramente la natura esuberante del paese Come il soggiorno a Taman Negara, una delle foreste pluviali più antiche al mondo, con visita di villaggi locali, passeggiate su ponti sospesi, trekking fino alla cima di Teresel Hill, risalita in barca di fiumi circondati dalla giungla L’itinerario tocca naturalmente anche Kuala Lumpur e Malacca Il viaggio si conclude con un soggiorno mare sull’isola di Redang, un paradiso per snorkeling e immersioni La sistemazione è prevista al Laguna Redang Resort Le quote sono molto interessanti a partire da € 4 290 a persona in camera doppia, la maggior parte dei pasti, pensione completa a Redang Nelle quote sono inclusi i voli intercontinentali, i transfer interni e guida parlante italiano
TURISMO GRAN CANARIA
Eventi e nuove emozioni d’estate
Gran Canaria è la destinazione ideale per le vacanze estive: clima perfetto tutto l’anno, spiagge mozzafiato, natura vulcanica, cultura e gastronomia E ogni stagione porta con sé nuove emozioni
Tra le novità dell’estate, lo spettacolo “Origine” alla Sala Scala: oltre 3 ore di esibizioni spettacolari con effetti visivi d’avanguardia, acrobazie e musica dal vivo in 4 atti Un viaggio nella storia e nell’identità 100% canaria, tra miti, conquiste, Carnevale e cultura Drag
Da non perdere anche il giro in barca nella baia di La Isleta, a Las Palmas: una navigazione indimenticabile tra il blu dell’oceano, spiagge dorate, scorci del centro storico e la spettacolare penisola Un city sightseeing che è anche un modo diverso di conoscere questa città ricca di contrasti dal mare
La Ferrovia retica si sta organizzando per prepararsi al meglio ad affrontare la stagione estiva, che da sempre è quella che attrae e conferma il maggior numero di clienti da ogni parte del mondo
Italia è nuovamente in continua e forte crescita
La tratta del Bernina la fa come sempre da padrone Si registra purtroppo una richiesta talmente alta da superare i posti realmente disponibili Questo crea problemi di gestione, problemi al personale al fronte e talvolta insoddisfazione da parte della clientela Una validissima alternativa, che inizia a riscontrare i favori degli affezionati

Gran Canaria si conferma destinazione ideale per l’intero anno grazie al clima ideale e all’offerta variegata
clienti italiani, è costituita dalla tratta dell’Albula, anch’essa Patrimonio Mondiale Unesco che collega Coira (capitale del Canton Grigioni e città più antica della Svizzera) alla celeberrima St Moritz in due ore esatte di spettacolo puro Proprio nel cuore di questa tratta, dal 2026 sarà proposto il programma di viaggio “Landwasserwelt”, che prevede visite a musei, fattorie, ristoranti convenzionati, viaggio su treni d’epoca o su trenino su gomma che porta ad ammirare il prestigioso viadotto di Landwasser dal basso Oltre ad una miriade di sentieri adatti a grandi e piccini per godere appieno la natura circostante
Un singolare equilibrio fra tradizione e modernità che riesce a fare breccia nelle aspettative dei viaggiatori: la destinazione vanta una grande varietà ricettiva e ottimi collegamenti diretti con lo stivale
La cinquina di mete
coreane irrinunciabili include l’isola di Jeju, Gyeongju, Busan, Boseong e, naturalmente, la capitale Seul. Destinazioni fruibili attraverso tutti i 12 mesi dell’anno

La Corea del Sud attrae italiani
16,37mln
Visitatori internazionali in Corea del Sud nel 2024, pari ad un incremento del +48,4% sul 2023: il dato corrisponde al 94% del risultato record del 2019 Per la stagione in corso si stimano arrivi compresi tra i 17,5 e i 18,5 milioni
MILANO - È una corea del sud tutta da scoprire quella che si è recentemente presentata al trade italiano, con molteplici proposte di viaggio attraverso un paese in perfetto equilibrio fra tradizione e modernità tour classici, culturali e naturalistici, viaggi di nozze: la destinazione propone scenari perfetti per creare pacchetti su misura, un segmento in forte crescita dalle spiagge idilliache dell’isola di Jeju ai templi silenziosi di gyeongju, dai tramonti spettacolari di Busan alle atmosfere romantiche di seul
Un immaginario, quello legato alla corea del sud, che in realtà è cambiato: il viaggiatore italiano non è affascinato soltanto dalla cultura classica coreana o dalla dmz, la z o n a d e m i l i t a r i z z a t a a l c o n f i n e con la corea del nord tra modernità e tradizione l’offerta turistica si arricchisce di nuovi itine-
La nostra cultura popolare, rappresentata oggi da musica e cinema di successo, è una leva per attrarre nuovi turisti

rari ora c’è l’onda della hallyu, la cultura pop globale della nuova corea del sud colma di Kimchi, K-beauty e K-pop, una Korean Wave, il korean life-style c o n o s c i u t o a t t r a v e r s o c ucina, cosmesi e musica pop, ormai di grande successo anche in europa «si tratta di cultura popolare rappresentata oggi da musica e cinema di successo, come in squid game - spiegano Jinsu lee e gyeongyun Je, direttore e vicedirettrice del Korean tourism organization a parigicon la quale cerchiamo di attrarre anche il viaggiatore italiano» lo scorso anno gli arrivi italiani sono cresciuti del +33% sui dati pre-covid con oltre 63 400 visitatori, p o s i z i o n a n d o l ’ i t a l i a a l quinto posto tra i paesi europei Una destinazione in costante crescita con un in-
cremento di arrivi di oltre il 60% nel 2024 rispetto al 2023 per cui la corea del sud si conferma la meta rivelazione del momento tra le cinque mete coreane da sogno, l’isola di Jeju, con l e s u e s p i a g g e d i s a b b i a bianca, le acque turchesi, le cascate segrete e i misteriosi tunnel lavici gyeongju con o s c i u t a c o m e i l “ m u s e o senza mura”, tra templi antichi, tombe reali e pagode secolari Busan vivace, aut e n t i c a e s e n s o r i a l e , u n a c i t t à c o s t i e r a c h e a l t e r n a spiagge dorate a mercati di pesce pittoreschi, caffè romantici a picco sul mare e tramonti mozzafiato seul, la capitale, città dalle mille a n i m e , d a i p a l a z z i r e a l i , g i a r d i n i s e g r e t i , b o u t i q u e hotel con vista sullo skyline, ristoranti gourmet e passeggiate lungo il fiume cheong g y e c h e o n B o s e o n g a v -
volta da un paesaggio da fiaba, con le sue dolci colline verdi e le famose piantagioni di tè, meta perfetta per chi cerca tranquillità e a r m o n i a l a p r i m a v e r a sboccia in corea tra esperienze floreali uniche e seul diventa la capitale della bell e z z a p r i m a v e r i l e i n un’esplosione di ciliegi e forsizie infine, sono i 5 parchi nazionali a garantire un tuffo nella corea autentica, con paesaggi straordinari in ogni stagione, inverno incluso, con la neve grande varietà nell’offerta a l b e r g h i e r a , d a i c i n q u e stelle ai boutique hotel, dagli ostelli alle affascinanti ed eco friendly case tradiz i o n a l i c o r e a n e h a n o k i collegamenti aerei offrono v o l i d i
q u o t i d i a n i t r a milano e roma operati da Korean air, asiana airlines e t’way air
Mamaia - Costanța si promuove al trade dei mercati europei
Un recente infotrip organizzato dalla dmo locale ha coinvolto anche operatori dal nostro paese
CONSTANȚA - mamaiaconstanţa, affacciata sul mar nero, si conferma come una delle destinazioni balneari più affascinanti e complete dell’europa orientale nota per le sue lunghe spiagge sabbiose e un fitto calendario di eventi, la località romena punta ora a riconquistare l’attenzione dei m e r c a t i e u r o p e i , c o m p r e s o quello italiano, grazie a un’offerta turistica sempre più variegata e attenta alle esigenze di famiglie, coppie e giovani viaggiatori con questo obiettivo, la dmo mamaia-costanţa, ente ufficiale per la promozione turistica del territorio, ha organizzato un infotrip dal 26 al 30 giugno, accogliendo una ventina di agenti di viaggio provenienti da diversi paesi europei tra questi, anche alcuni tour operator italiani, accom-
Numerose le esperienze, tra mare, storia, cultura e divertimento
pagnati da travel Quotidiano, hanno avuto l’opportunità di scoprire da vicino l’anima poliedrica della destinazione il programma dell’infotrip ha alternato momenti di networking con operatori locali, vi-
site alle principali strutture ricettive ed esperienze tra mare, storia, cultura e divertimento gli ospiti hanno potuto conoscere da vicino l’autenticità dell’ospitalità romena, tra antichi siti archeologici, vivaci
Il gruppo dei partecipanti all’infotrip

porti turistici, moderni resort e ristoranti di qualità particolarmente apprezzato è stato il mix tra tradizione e innovazione che caratterizza la zona, in grado di soddisfare sia il turista in cerca di relax che quello desideroso di avventure e vita notturna mamaia, con la sua posizione unica tra il mar nero e il lago siutghiol, offre una gamma di esperienze che vanno dal soggiorno low cost alle vacanze di lusso anche la città di constanța, ricca di testimonianze storiche e culturali, arricchisce il soggiorno con musei, monumenti e atmosfere multiculturali grazie a questo progetto di rilancio, gli agenti di viaggio italiani diventano ora ambasciatori di una meta vivace, accogliente e tutta da riscoprire
Offerta diversificata l Dal soggiorno low cost alla vacanza di lusso: sono molteplici le possibilità per soddisfare le esigenze del maggior numero di viaggiatori
di ANNA MORRONE

SPOTLIGHT


Turismo attivo
Originaltour


Il trekking «è protagonista delle proposte di turismo attivo in molte delle nostre destinazionia f f e r m a L o r e d a n a A r c a n g e l i , direttore generale del to - Per esempio, in Malesia, trekking sul Monte Kinabalu, la vetta più alta del paese oppure in Oman sulla catena montuosa dell’Hajar ma anche nelle wadi Sicuramente anche tanto diving, che è una delle nostre specializzazioni A Raja Ampat, per esempio, gruppo di isole indonesiane, c’è la possibilità di soggiornare in resort eco friendly, dove si organizzano immersioni nel parco marino, ricchissimo di pesci, molluschi e coralli
Sempre in Indonesia, abbiamo anche dei programmi come Adventure Dive


Il trekking è praticabile in diverse destinazioni che proponiamo, come pure il diving, dall’Indonesia alle Filippine LOREDANA ARCANGELI
Bali, che consente di immergersi in a l c u n i d e i p i ù b e i s i t i , c o m e Menjangan Island oppure Tulamben Bay, anche alla scoperta di relitti
A l t r e d e s t i n a z i o n i d i v i n g s o n o l a Micronesia, dove organizziamo soggiorni mare con immersioni alla scoperta dei fondali ricchi di vita marina e le Filippine, come quelle all’isola di Cebu, per esempio Possiamo anche creare degli abbinamenti, proprio tra Micronesia e Filippine».
25 anni
La nostra specializzazione nella programmazione di viaggi per subacquei supera il quarto di secolo
Formentera
Formentera, isola che da sempre attrae i viaggiatori per i paesaggi naturali e le acque turchesi, si conferma anche per il 2025 una meta ideale anche per chi è alla ricerca di esperienze active Complice il clima mite, l’isola è il luogo perfetto per chi desidera combinare il piacere dello sport con una vacanza all’insegna del relax Dopo il successo della prima edizione, che ha visto 1500 corridori, provenienti soprattutto dall’Italia e dalla Spagna, tornerà l’11 ottobre 2025 la 15k Sunset Run: un’esperienza sensoriale dove la brezza marina, il suono delle onde che si infrangono sulla costa e la quiete dell’isola concorrono a creare un’atmosfera magica.
Oltre alla 15K Formentera Night Run, percorso circolare di 15 km con partenza e arrivo a Es Pujols, nel cuore dell’isola, gli amanti delle brevi distanze possono cimentarsi nella corsa al tramonto, la 5K Sunset Run Organizzato da Talentum, con il supporto del Consell Insular de Formentera, l’iniziativa consente ad ogni atleta di godersi il fine settimana con tante attività parallele: masterclass di yoga, brunch con dj al Fandango o la festa Run and Feel, dopo il traguardo
Destinazione storicamente vocata al turismo attivo il Perù porta in primo piano l’Inca Jungle Trail, che propone un’alternativa dinamica al tradizionale Cammino Inca
I viaggiatori possono infatti cimentarsi con una discesa in mountain bike dagli altopiani alla foresta di Machu Picchu, ma anche fare trekking su sentieri riscoperti, zip-line tra gli alberi, per poi ristorarsi con pernottamenti presso famiglie locali
Un’avventura intensa che culmina con l’arrivo all’alba alla cittadella di Machu Picchu. Accanto a queste esperienze, emergono itinerari pensati dalle donne, per le donne - come il Salkantay Trek to Machu Picchu di Alpaca Expeditions
A guidare il cammino, un team tutto andino di guide, portatrici e cuoche: donne che, con fierezza e generosità, condividono saperi ancestrali e storie di resilienza
Ogni tappa diventa un momento di scoperta e celebrazione della forza del femminile, immersi in uno degli scenari più iconici del pianeta
Due percorsi, un’unica visione: esplorare il Perù in modo attivo, consapevole e profondo, tra meraviglie naturali e connessioni autentiche


ESPERIENZA A SERVIZIO DEL TAILOR MADE
«La maggior parte delle nostre destinazioni si prestano a un turismo di tipo attivo. Il nostro know how nel tailor made ci consente di creare itinerari ad hoc su richiesta per questa tipologia di target, anche individuando delle soluzioni ricettive che meglio si adattano ai viaggi e in ogni caso le migliori disponibili in loco»




LUSSOSpeciale




P lus
Grazie all’introduzione del dynamic pricing con conferma immediata, il to garantisce ai propri partner commercialiagenzie di viaggio in primistariffe altamente competitive, che in alcuni casi permettono risparmi fino al 20%, facilitando così la chiusura delle vendite e aumentando la soddisfazione del cliente finale
45
Gli anni di attività del tour operator, fondato nel 1980
ACENTRO TURISMO
Un riposizionamento strategico dell’offerta che rafforza il ruolo di punto di riferimento nel turismo golfistico: Acentro spinge con decisione verso il segmento alto di gamma, stampa una nuova brochure, adotta il dynamic pricing con conferma immediata, e introduce servizi su misura a elevato valore aggiunto. «Il mercato è cambiato profondamente - afferma la direttrice, Laura Piras - e anche il turismo golfistico ha vissuto un’evoluzione I nostri viaggiatori hanno bisogno di soluzioni più flessibili senza rinunciare agli standard più elevati Una vera sfida che abbiamo fatto nostra Per questo, anche noi abbiamo adattato la nostra proposta, offrendo un prodotto ancora più preciso, esclusivo e dinamico». Acentro ha infatti scelto di concentrarsi esclusivamente su strutture di fascia alta Al centro della programmazione vi sono esperienze personalizzate, accessi privilegiati ai campi da golf più prestigiosi - spesso non disponibili per clienti individuali, la partecipazione a tornei internazionali e una serie di servizi accessori come il noleggio sacca, i trasferimenti privati e la flessibilità totale sulle date di partenza

CONTATTO PER ADV: 02 - 66707490
golfvacanze@acentro it

Trend
«Entrambe le destinazioni, sia Zanzibar sia Maldive, ci stanno regalando soddisfazioni eccellenti in termini di vendite e feedback Numerosi i repeaters, in generale su tutta la Cocoon Collection»
Le ville disponibili a Bawe Island
Azemar
«Il segmento di clientela high-end è importantissimo per Azemar» sottolinea Loris Giusti, key account del to - Fra le proposte spiccano in questo senso sicuramente «l’apertura di Bawe Island a Zanzibar, che ha letteralmente elevato ancor di più il livello della Cocoon Collection, con servizio di altissimo livello: è un resort unico nel suo genere, l’unico a Zanzibar a proporsi come “one island one resort” Particolarmente apprezzata la formula e “Dine around” con scelta fra 5 ristoranti, così come l’ampiezza delle camere, che partono da 200 mq per arrivare fino ai 500 mq della Sultan Palace Per tutte, anche le camere entry level, sono previsti maggiordomo e piscina privata Un lusso che è inteso anche come privacy degli ospiti, considerato le sole 70 ville su un’estensione di 30 ettari Cambiando arcipelago, You&Me Maldives, The Cocoon Collection (nell’atollo di Raa, a 40 minuti di idrovolante da Malè) è il lusso da vivere a piedi nudi: già la camera entry level è una soluzione overwater e anche qui proponiamo il Dine Around Menzione d’onore spetta sicuramente all’H2O by Chef Andrea Berton (escluso dal Dine Around) che è il primo ristorante sottomarino alle Maldive firmato da uno chef stellato»
Cristanini Viaggi

CONTATTO PER ADV: 0321-499361 info@cristaniniviaggi it
Assistenza e consulenza ai massimi livelli Tailor made assoluto per ogni proposta di viaggio Questo il mantra di Sandro Cristanini, titolare dell’omonima azienda che in 30 anni di attività ha saputo ritagliarsi e mantenere un ruolo da leader nel segmento dei viaggi di lusso Ma non solo «Poiché, indipendentemente dal budget di spesa, il cliente si aspetta di ricevere un servizio E noi lo garantiamo Anche con una disponibilità che non si esaurisce alla giornata lavorativa ma copre tutte le 24 ore. Il nostro obiettivo è quello di lavorare più che mai sul tailor made, personalizzando ogni singolo pacchetto con dell’altro: esperienze e prodotti che rendano unico il viaggio, che sia alle Maldive o in Australia, in Corsica o in Polinesia» Grande focus «sulla crescita, che continua e che riguarda anche il numero di consulenti, per potenziali nuove aperture sul territorio italiano, in aree attualmente non coperte ma dove registriamo una domanda elevata e dunque avremmo necessità di una presenza concreta»
24h
L’assistenza che forniamo ai nostri clienti è garantita sull’arco dell’intera giornata.
P lus

CONTATTO PER ADV: 02-7064131
booking@azemar.com

«Esclusività, eleganza e autenticità: trasformiamo ogni desiderio in realtà, dando vita a esperienze su misura che lasciano un segno indelebile Fondamentale il fatto che che ci occupiamo di tutto, che si tratti della pianificazione di un viaggio o di un evento speciale»


