TRAVELLING INTERLINE 8-9 07

Page 1

ANNO XV - N. 9 SETTEMBRE 2007 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721 - Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia € 3,25 - filiale di Roma

www. travellinginterline.it

Editoriale

Un’estate di fuoco Soliloqui di fine stagione…

INCOMING

Come ci ha ridotti il mito della concorrenza

N

on fatevi ingannare dal titolo. Sinceramente non avrei voglia di parlare di un fenomeno che, puntualmente ad ogni estate, si ripete in maniera drammatica diventando anche una costante del nostro vivere estivo. Ogni anno tutto si ripete tragicamente in maniera vergognosa. Ogni anno siamo costretti ad assistere allo spettacolo di uno Stato impotente che non riesce a porre fine ad uno scempio regolarmente premeditato e attuato. E’ una rovina nazionale che non riguarda soltanto coloro i quali abitano nelle vicinanze dei boschi o dei terreni ai quali viene dato fuoco in maniera criminale. Il danno, infatti, è molto più esteso e interessa tutti noi che siamo privati di ‘polmoni verdi’ che ci aiutano a purificare quest’aria malsana che respiriamo tutti i giorni nelle nostre insalubri città e pro-

L’ Forse, tutto sommato, non vi è da essere molto fieri delle trasformazioni che hanno caratterizzato negli ultimi anni il mondo degli utenti, ossia di tutti noi, per portare avanti il mito della concorrenza.

D

Dal palco viene lanciata la seguente domanda: Se voi tutti poteste scegliere, o vi fosse comunque data la possibilità di scegliere, tra un vivere, lavorare, operare in un mondo ove voi e i vostri figli potete contare su un lavoro stabile, ra-

a pagina 8

a pagina 11

a pagina 12

Low cost in carrozza, low cost in carlinga

REPORTAGE Madrid

REPORTAGE Malesia

Continua a pag. 2

La magra estate degli Italiani Outgoing: T. O. poco soddisfatti dell’estate 2007

L’

estate è praticamente finita ed ecco un altro giro di vite alle vacanze delle famiglie italiane. Inutile frugare nelle tasche degli italiani: troppi rincari, aumenti, tasse; i soldi sono finiti e le vacanze saltano. Crisi annunciata: all’inizio dell’estate un’indagine di Federalberghi aveva previsto che il 51% degli italiani sarebbero rimasti a casa, con una diminu-

Soddisfacenti le stime dell’Enit allarme lanciato da Federalberghi ad inizio estate sulla crisi della stagione estiva in Italia non sembra per ora sostenuto dalle previsioni dell’Enit, Agenzia Nazionale per il Turismo, che per quanto riguarda il turismo internazionale parla

unque, immaginiamo di trovarci in una grande sala di fronte ad una vasta platea di pubblico formato sia da giovani in procinto di affacciarsi sul mondo del lavoro, sia dai loro genitori prossimi a lasciare l’attività lavorativa. Una platea di persone quindi composta da chi ha già provato l’esperienza lavorativa, e da chi si accinge ad entrarvi.

Liliana Comandè

Turismo straniero in crescita

zione dei vacanzieri del 4,7%. Numeri che fanno rabbrividire in un’estate calda e rovente solo dal punto di vista climatico. Se gli italiani piangono, gli operatori del settore turistico non ridono di certo. Come purtroppo già si sta costatando, le previsioni di giugno sono state confermate a fine stagione, con la conseguenza che il giro d’affari per le imprese turistiche si contrarrà del 15%. E il governo che fa? Quale sarà la ciambella di salvataggio? Quanto pesante deve essere il malcontento che serpeggia tra i mancati vacanzieri, e quanto rumore deve fare il crollo dell’impresa turistica prima che il governo si decida ad intervenire? Non basta acconAntonella Pino d’Astore

Continua a pag. 6

Umberto Paolucci

Antonio Bordoni

Oriana Schembari

Continua a pag. 4

Continua a pag. 5 a pagina 14

Blue Panorama

si propone come vettore di riferimento da Malpensa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.