Travelling 02-09
24-02-2009
18:01
Pagina 1
ANNO XVII - N. 2 FEBBRAIO 2009 - MENSILE DI TURISMO E CULTURA - Via Nazionale, 204 - 00184 Roma, Tel. 06/4871721 - Fax 06/4871618 - Aut. Trib. Roma 469/92 - 31/7/92 - Tariffa R.O.C.-Poste Italiane S.p.A.- Sped. in Abb.Postale - D.L. 353/2003 (conv. In.L.27/02/2004 n. 46) art. 1 comma 1, DCB Roma - prezzo a copia € 3,25 - filiale di Roma0
www. travellinginterline.it
EDITORIALE
Che aria tira a bordo?
Il turismo ha bisogno di certezze iceviamo tante telefonate ed Email di agenti di viaggio molto preoccupati per come sta andando l’anno iniziato da non molto. E’ uno spaccato poco rassicurante quello che ci viene fornito dalle confidenze degli ADV, ma anche dei T.O., esausti e sfiduciati per il futuro che non vedono rassicurante. La maggior parte degli Agenti ci ha comunicato che le uniche azioni intraprese sono quelle relative al personale, al quale è stato fatto prendere le ferie, oppure di aver istituito dei turni per far scontare le ore di permessi retribuiti . Chiaramente queste sono le iniziative più importanti unite ad una maggiore attenzione alle spese (non so quanto sia vero, ma c’è chi ha detto di state molto attento a quanto tempo si accende la luce o il riscaldamento – tramite pompa di calore - in ufficio).
R
per ora una politica di conservazione La compagnia aerea, in questo periodo di crisi, mira a conservare lo stesso numero di passeggeri dello scorso anno. n un momento di crisi produttiva, che inevitabilmente diventa crisi dei consumi, mantenere i numeri consueti può essere per un’azienda già un risultato soddisfacente. E’ quanto sostiene George Huggings, Direttore per l’Italia di Air Seychelles. “Non è il periodo adatto per lanciarsi in investimenti
I
Un aspetto poco trattato dei viaggi in aereo i sono argomenti decisamente inflazionati, leggasi ad esempio Malpensa, ed argomenti fin troppo “oscurati”. E quasi nasce il sospetto che tante chiacchiere superflue vengano appositamente costruite per far dimenticare problemi più seri e concreti; colpisce in particolare il modo di proporre temi “ad ondate” il quale si estrinseca in giorni ove l’aspetto trattato sembra essere improcrastinabile e drammaticamente urgente, salvo sparire nel dimenticatoio nel giro di ven-
tiquattrore. E’ una caratteristica tipica di un’epoca contrassegnata da isteria collettiva che mostra tutti i limiti di una informazione globalizzata quanto volete, ma condotta senza alcuna logica da chi vuole soltanto stupire con annunci speciali, ma non informare. Ricordate l’allarme DVT, ovvero Deep Vein Trombosi (trombosi venosa profonda)? Eravamo in apertura dell’anno
a pag. 4
a pag. 8
a pag. 14
On line
SPECIALE Oriente
SPECIALE Caraibi
Sicurezza volo 2008
Viaggi e Offerte Interline www.interlinegroup.it
Liliana Comandè
Continua a pag. 2
V
Turchia azzurra, blu e turchese el punto in cui l’Europa incontra l’Asia, le acque azzurre del Mediterraneo, dell’Egeo, del Mar di Marmara e del Mar Nero incorniciano la Turchia. Una crociera idilliaca, il cosidetto Viaggio Blu, naviga attraverso le spiagge private di Cleopatra, tra le eterne fiamme del Monte Olimpo e le vestigie di migliaia di antiche civiltà: è il paradiso nautico della Turchia. Con le sue palme e antiche rovine, adagiata in un golfo turchese, Izmir è il secondo porto più importante
N
Air Seychelles:
della Turchia. Lussuosi hotel per meeting, incentive e conferenze, attrezzature ideali per lo sport, il divertimento e lo shopping, rendono Izmir una città cosmopolita e vivace, soprattutto durante il Festival Internazionale delle Arti e la Fiera Internazionale. Nella Regione Egea un favoloso panorama traccia il passaggio di eventi mitologici, i resti di antiche città come Troia e Pergamo. Leggere brezze accarezzano dolci coste che disegnano il profilo di Kuadasi, Marmaris, Bodrum e Fethiye. La capitale Ankara, ben collegata a tutto il Paese, è una città dall’intensa attività artistica e culturale. Un’altra capitale, quella dell’impero ottomano, Bursa, offre un abbagliante panorama, hotel con terme e la possibilità di sciare ad Ulula. Tutto questo lo raccontano ben 25.245.301 turisti inAntonella Pino d’Astore
Continua a pag. 2
Antonio Bordoni
Cecilia Emiliozzi
Continua a pag. 12
Continua a pag. 12